• Missione
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
domenica 3 Luglio 2022
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale

in Attualità, Vasto
10 Giugno 2021
10 Giugno 2021
Giuseppe RituccibyGiuseppe Ritucci

L’ultima campanella

Le riflessioni di un docente pensando ad una classe quinta che va via

L’ultima campanella che squilla è un rito di passaggio che sa di nostalgia; ha un sapore malinconico e qualche rimpianto che con gli anni non può che crescere. È inutile, più passano gli anni stando lontani da quei banchi e da quelle lavagne –  diventate digitali con i banchi a rotelle – e non c’è studente che si rincontri per strada, universitario con qualche 30 e lode da vantare, giovane ancora in cerca della propria strada o lavoratore con il tanto vagheggiato “posto fisso”, che non ricordi quei giorni con un sorriso triste, una pacca sulla spalla, una lacrima sospesa, una felicità lontana.

Ci si scambiano i saluti con un affetto inusuale, senza più quel “doveroso” distacco, ma prevale un senso di nostalgia che si respira pienamente in quelle parole, spesso con lo sguardo umido e il pensiero che corre velocemente ai compagni, alle grandi amicizie, ai primi amori, a quella spensieratezza, fatta di incomprensibile goliardate e gesti incompresi, alle tante facce che hanno abitato quegli anni in maniera più o meno importante, imponente, necessaria in alcuni casi – raramente per fortuna – anche deprecabile che fanno però parte di quel posto che chiamiamo indistintamente Scuola in quanto locus animae, un luogo dell’anima. 

Con l’ultima campanella si saluta la Scuola, come se si chiudesse la porta per partire per un viaggio. L’emozione della scoperta, la curiosità del nuovo affascina, innegabilmente. Ma quella porta chiusa, voltandosi indietro fa nascere quel senso di vago e indefinito – lo chiamava Leopardi – perché ciò che è stato non tornerà più: immagini che col tempo diventano scontornate, sbiadite dalla vita quotidiana ma che restano fisse nell’anima, lì in un punto preciso sul muro delle emozioni, senza scollarsi.

Si va avanti e si aspetta di incontrare o andare incontro al mondo, con la sua bellezza e le sue brutture. Si nasce con la speranza di cogliere il meglio di tutto, facendo la tara alla fine di questo viaggio, in mezzo ad insidie, ostacoli e pericoli di ciò che più conta e vale insieme a  quelle quattro, cinque cose che fanno di questa vita il grande miracolo per cui vale la pena di essere vissuta. 

Ecco allora Buon Viaggio, ragazzi. E se vi voltate indietro, che scappi una lacrima, perché la Scuola sa di essere entrata a far parte di voi e della vostra vita e merita un saluto, espressione di reverenza e di salvezza come Dante e gli Stilnovisti insegnano. Come quando si torna a casa dopo mesi, anni che si è stati lontani, si rientra in quelle “stanze”, cambiati, diversi, con un senso di sacro rispetto ma anche con quella triste, vaga e indefinita felicità che solo unicamente il suono di quella campanella sa risvegliare e salvarci.

Mirko Menna
Docente di lettere – IIS Mattei Vasto

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: anno scolastico 2020/2021mirko mennascuola

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

I lettori ci scrivono...

Quegli insegnanti che restano nel cuore: maestra Annamaria

1 Luglio 2022
Scuola

Scuola, “assegnati all’Abruzzo quasi 9 milioni di euro”, coinvolti 4 istituti di Vasto

26 Giugno 2022
Il pittore Davide Scutece
Cultura

Scutece, pittore libero e curioso in mostra a Pescara e a Vasto

25 Giugno 2022

Maturità, prima prova: le tracce proposte agli studenti

22 Giugno 2022
Attualità

Ripresi i lavori alla scuola primaria Ritucci Chinni

17 Giugno 2022
Scuola

Alunni a lezione di mosaico, quando la scuola diventa arte – Gallery

17 Giugno 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Cameriere/a di sala per servizio serale

Addetto/a alle pulizie in camping

Collaboratore/trice di redazione

Incaricati alla vendita a domicilio

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno Sharon Di Santo!

by Miriam Giangiacomo
3 Luglio 2022
0

Buon compleanno Lorenzo!

by Lorenzo Scampoli
2 Luglio 2022
0

Buon compleanno Alessandra, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
1 Luglio 2022
0

Auguri a Anna, va in pensione!

by Miriam Giangiacomo
1 Luglio 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giuseppe Di Stefano

by Agenzia Preta
2 Luglio 2022
0

Vincenzo Di Iorio

by Agenzia Lemme
1 Luglio 2022
0

Domenico Piccirelli

by Agenzia Preta
1 Luglio 2022
0

Maria Scipioni

by Agenzia Lemme
29 Giugno 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

in Attualità, Vasto
10 Giugno 2021

L’ultima campanella

Le riflessioni di un docente pensando ad una classe quinta che va via

L’ultima campanella che squilla è un rito di passaggio che sa di nostalgia; ha un sapore malinconico e qualche rimpianto che con gli anni non può che crescere. È inutile, più passano gli anni stando lontani da quei banchi e da quelle lavagne –  diventate digitali con i banchi a rotelle – e non c’è studente che si rincontri per strada, universitario con qualche 30 e lode da vantare, giovane ancora in cerca della propria strada o lavoratore con il tanto vagheggiato “posto fisso”, che non ricordi quei giorni con un sorriso triste, una pacca sulla spalla, una lacrima sospesa, una felicità lontana.

Ci si scambiano i saluti con un affetto inusuale, senza più quel “doveroso” distacco, ma prevale un senso di nostalgia che si respira pienamente in quelle parole, spesso con lo sguardo umido e il pensiero che corre velocemente ai compagni, alle grandi amicizie, ai primi amori, a quella spensieratezza, fatta di incomprensibile goliardate e gesti incompresi, alle tante facce che hanno abitato quegli anni in maniera più o meno importante, imponente, necessaria in alcuni casi – raramente per fortuna – anche deprecabile che fanno però parte di quel posto che chiamiamo indistintamente Scuola in quanto locus animae, un luogo dell’anima. 

Con l’ultima campanella si saluta la Scuola, come se si chiudesse la porta per partire per un viaggio. L’emozione della scoperta, la curiosità del nuovo affascina, innegabilmente. Ma quella porta chiusa, voltandosi indietro fa nascere quel senso di vago e indefinito – lo chiamava Leopardi – perché ciò che è stato non tornerà più: immagini che col tempo diventano scontornate, sbiadite dalla vita quotidiana ma che restano fisse nell’anima, lì in un punto preciso sul muro delle emozioni, senza scollarsi.

Si va avanti e si aspetta di incontrare o andare incontro al mondo, con la sua bellezza e le sue brutture. Si nasce con la speranza di cogliere il meglio di tutto, facendo la tara alla fine di questo viaggio, in mezzo ad insidie, ostacoli e pericoli di ciò che più conta e vale insieme a  quelle quattro, cinque cose che fanno di questa vita il grande miracolo per cui vale la pena di essere vissuta. 

Ecco allora Buon Viaggio, ragazzi. E se vi voltate indietro, che scappi una lacrima, perché la Scuola sa di essere entrata a far parte di voi e della vostra vita e merita un saluto, espressione di reverenza e di salvezza come Dante e gli Stilnovisti insegnano. Come quando si torna a casa dopo mesi, anni che si è stati lontani, si rientra in quelle “stanze”, cambiati, diversi, con un senso di sacro rispetto ma anche con quella triste, vaga e indefinita felicità che solo unicamente il suono di quella campanella sa risvegliare e salvarci.

Mirko Menna
Docente di lettere – IIS Mattei Vasto

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: anno scolastico 2020/2021mirko mennascuola
0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

I lettori ci scrivono...

Quegli insegnanti che restano nel cuore: maestra Annamaria

1 Luglio 2022
Scuola

Scuola, “assegnati all’Abruzzo quasi 9 milioni di euro”, coinvolti 4 istituti di Vasto

26 Giugno 2022
Il pittore Davide Scutece
Cultura

Scutece, pittore libero e curioso in mostra a Pescara e a Vasto

25 Giugno 2022

Maturità, prima prova: le tracce proposte agli studenti

22 Giugno 2022
Attualità

Ripresi i lavori alla scuola primaria Ritucci Chinni

17 Giugno 2022
Scuola

Alunni a lezione di mosaico, quando la scuola diventa arte – Gallery

17 Giugno 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Cameriere/a di sala per servizio serale

Addetto/a alle pulizie in camping

Collaboratore/trice di redazione

Incaricati alla vendita a domicilio

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno Sharon Di Santo!

by Miriam Giangiacomo
3 Luglio 2022
0

Buon compleanno Lorenzo!

by Lorenzo Scampoli
2 Luglio 2022
0

Buon compleanno Alessandra, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
1 Luglio 2022
0

Auguri a Anna, va in pensione!

by Miriam Giangiacomo
1 Luglio 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giuseppe Di Stefano

by Agenzia Preta
2 Luglio 2022
0

Vincenzo Di Iorio

by Agenzia Lemme
1 Luglio 2022
0

Domenico Piccirelli

by Agenzia Preta
1 Luglio 2022
0

Maria Scipioni

by Agenzia Lemme
29 Giugno 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

Next Post

Il maestro Remo Vinciguerra si è spento all'età di 66 anni

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Miriam Giangiacomo

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Redazione

Miriam Giangiacomo
Direttore

Rossana Pagliaroli
Giornalista

Antonio Del Furbo
Contenuti video e web tv

Emanuele Fiore
Collaboratore

Lorenzo Scampoli
Collaboratore

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz