• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
mercoledì 29 Marzo 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Lanciano
8 Giugno 2021
8 Giugno 2021
Martina LucianibyMartina Luciani

“C’era una volta l’acqua”, 60 classi di bambini per il concorso della Sasi

La cerimonia di premiazione si terrà giovedì 10 giugno a Lancianofiera

La fantasia e la creatività dei bambini sono davvero inesauribili e sorprendenti, basta guardare l’originalità dei disegni, le tecniche, anche le più elaborate, usate per raccontare un bene prezioso come l’acqua, per rendersi conto di come i più piccoli abbiano la capacità di dare voce a pensieri densi di significato. Per non parlare dei componimenti, scritti con cura, che parlano di inquinamento e di sprechi, dell’importanza di salvaguardare il pianeta e lo hanno fatto con formule anche divertenti.

Sono 60 le classi che hanno risposto al concorso dal titolo “C’era una volta l’acqua”, indetto dalla Sasi (la società che ha sede a Lanciano e gestisce il servizio idrico in 87 comuni della provincia di Chieti) con l’obiettivo di sensibilizzare i bambini nei confronti di una risorsa vitale che va utilizzata con attenzione e con la consapevolezza che si tratta di un bene che non è illimitato. L’iniziativa è stata rivolta alla scuola primaria, le classi prima, seconda e terza sono state chiamate a produrre elaborati grafici, mentre le quarte e le quinte, pensieri e componimenti.

I lavori sono stati visionati e valutati da una apposita commissione presieduta dallo scrittore Remo Rapino, vincitore della 58esima edizione del Premio Campiello, che ha accolto di buon grado l’invito del presidente della Sasi Gianfranco Basterebbe. Insieme a Rapino, Gianni Oliva, professore Emerito di Letteratura Italiana, Decano all’Ateneo D’Annunzio, Facoltà di Lettere e Ludovica Di Renzo, componente interno della Sasi. 

E sul tavolo della sala riunioni per una volta non ci sono stati faldoni o ordini del giorno ma un’esplosione di colori. La vivacità e l’ingegno dei più piccoli hanno per un pomeriggio illuminato e animato la sede della società e l’acqua è stata la protagonista, raccontata, disegnata, declamata con la spontaneità e l’unicità tipiche dei bambini che hanno espresso [mar_dx] attraverso i loro lavori un mondo di idee e di emozioni che ha favorevolmente colpito la commissione.

“Questi mesi drammatici ci hanno ricordato che niente è scontato, che tutto può cambiare da un momento all’altro e che la mano dell’uomo deve costruire e non distruggere, l’acqua è un bene vitale ma non è illimitato, per questo abbiamo voluto coinvolgere i più piccoli per provare a dare il via a un percorso di conoscenza e consapevolezza” ha sottolineato il presidente della Sasi Gianfranco Basterebbe che non ha nascosto la soddisfazione per la risposta che ha avuto questa prima edizione nonostante le oggettive difficoltà.

La cerimonia di premiazione si terrà a Lanciano il prossimo 10 giugno alle ore 10 nel padiglione 2 di Lancianofiera.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: c'era una volta l'acquagianfranco basterebbelancianosasi
Precedente

Asl: “In provincia di Chieti vaccino oltre 1700 maturandi, il 92% dei prenotati”

Successivo

Lavoro in crisi, oggi Magnacca e Menna incontreranno i sindacati

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

Consigli sul benessere: Sciascio e il suo libro

24 Marzo 2023
Eventi

Grande successo per la ”Giornata mondiale dell’acqua”

23 Marzo 2023
Scuola

Scuola Paolucci: semifinalisti verso la Bocconi – Gallery

21 Marzo 2023
Musica e spettacolo

Il circo a Lanciano – Gallery

20 Marzo 2023
Fossacesia

Eccellenza: Fossacesia espugna Ortona. Il Lanciano ne prende quattro dalla Santegidiese

19 Marzo 2023
Attualità

La Giornata mondiale dell’acqua in un dibattito a Lanciano

18 Marzo 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Pierfrancesco!

by Rossana
29 Marzo 2023
0

Auguri, Sara, per la tua laurea!

by Domenico Troiano
27 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Maurizio!

by Rossana
27 Marzo 2023
0

Benvenuta al mondo, Asia Ariel!

by Domenico Troiano
26 Marzo 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Casanova

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
0

Ida Mariotti

by Agenzia Del Re
28 Marzo 2023
0

Lidia Politi

by Agenzia Lemme
27 Marzo 2023
0

MICHELE PETRELLA

by Agenzia La Concordia
25 Marzo 2023
1

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

in Attualità, Lanciano
8 Giugno 2021
8 Giugno 2021
Martina LucianibyMartina Luciani

“C’era una volta l’acqua”, 60 classi di bambini per il concorso della Sasi

La cerimonia di premiazione si terrà giovedì 10 giugno a Lancianofiera

La fantasia e la creatività dei bambini sono davvero inesauribili e sorprendenti, basta guardare l’originalità dei disegni, le tecniche, anche le più elaborate, usate per raccontare un bene prezioso come l’acqua, per rendersi conto di come i più piccoli abbiano la capacità di dare voce a pensieri densi di significato. Per non parlare dei componimenti, scritti con cura, che parlano di inquinamento e di sprechi, dell’importanza di salvaguardare il pianeta e lo hanno fatto con formule anche divertenti.

Sono 60 le classi che hanno risposto al concorso dal titolo “C’era una volta l’acqua”, indetto dalla Sasi (la società che ha sede a Lanciano e gestisce il servizio idrico in 87 comuni della provincia di Chieti) con l’obiettivo di sensibilizzare i bambini nei confronti di una risorsa vitale che va utilizzata con attenzione e con la consapevolezza che si tratta di un bene che non è illimitato. L’iniziativa è stata rivolta alla scuola primaria, le classi prima, seconda e terza sono state chiamate a produrre elaborati grafici, mentre le quarte e le quinte, pensieri e componimenti.

I lavori sono stati visionati e valutati da una apposita commissione presieduta dallo scrittore Remo Rapino, vincitore della 58esima edizione del Premio Campiello, che ha accolto di buon grado l’invito del presidente della Sasi Gianfranco Basterebbe. Insieme a Rapino, Gianni Oliva, professore Emerito di Letteratura Italiana, Decano all’Ateneo D’Annunzio, Facoltà di Lettere e Ludovica Di Renzo, componente interno della Sasi. 

E sul tavolo della sala riunioni per una volta non ci sono stati faldoni o ordini del giorno ma un’esplosione di colori. La vivacità e l’ingegno dei più piccoli hanno per un pomeriggio illuminato e animato la sede della società e l’acqua è stata la protagonista, raccontata, disegnata, declamata con la spontaneità e l’unicità tipiche dei bambini che hanno espresso [mar_dx] attraverso i loro lavori un mondo di idee e di emozioni che ha favorevolmente colpito la commissione.

“Questi mesi drammatici ci hanno ricordato che niente è scontato, che tutto può cambiare da un momento all’altro e che la mano dell’uomo deve costruire e non distruggere, l’acqua è un bene vitale ma non è illimitato, per questo abbiamo voluto coinvolgere i più piccoli per provare a dare il via a un percorso di conoscenza e consapevolezza” ha sottolineato il presidente della Sasi Gianfranco Basterebbe che non ha nascosto la soddisfazione per la risposta che ha avuto questa prima edizione nonostante le oggettive difficoltà.

La cerimonia di premiazione si terrà a Lanciano il prossimo 10 giugno alle ore 10 nel padiglione 2 di Lancianofiera.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: c'era una volta l'acquagianfranco basterebbelancianosasi
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

Consigli sul benessere: Sciascio e il suo libro

24 Marzo 2023
Eventi

Grande successo per la ”Giornata mondiale dell’acqua”

23 Marzo 2023
Scuola

Scuola Paolucci: semifinalisti verso la Bocconi – Gallery

21 Marzo 2023
Musica e spettacolo

Il circo a Lanciano – Gallery

20 Marzo 2023
Fossacesia

Eccellenza: Fossacesia espugna Ortona. Il Lanciano ne prende quattro dalla Santegidiese

19 Marzo 2023
Attualità

La Giornata mondiale dell’acqua in un dibattito a Lanciano

18 Marzo 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Pierfrancesco!

by Rossana
29 Marzo 2023
0

Auguri, Sara, per la tua laurea!

by Domenico Troiano
27 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Maurizio!

by Rossana
27 Marzo 2023
0

Benvenuta al mondo, Asia Ariel!

by Domenico Troiano
26 Marzo 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Casanova

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
0

Ida Mariotti

by Agenzia Del Re
28 Marzo 2023
0

Lidia Politi

by Agenzia Lemme
27 Marzo 2023
0

MICHELE PETRELLA

by Agenzia La Concordia
25 Marzo 2023
1

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

Prossimo articolo
Carne sintetica

No al cibo sintetico in Italia

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz