• Missione
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
giovedì 7 Luglio 2022
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Chieti
7 Giugno 2021
7 Giugno 2021
Serena SmerillibySerena Smerilli

Gravidanza a rischio, all’ospedale di Chieti la trasfusione in utero salva un bambino

Liberati: "Dalla nostra equipe, grande attenzione alla diagnosi e terapia fetali"

Potrà portare a termine la gravidanza e far venire alla luce tra 12 settimane il suo bambino, salvato da una trasfusione mentre è ancora nel grembo materno. È quanto accaduto nella Clinica di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale di Chieti, diretta da Marco Liberati, dove è stata eseguita una trasfusione di sangue intra uterina in un feto a rischio di anemia a 29 settimane di gestazione a causa di un problema immunitario della mamma. Si tratta di una procedura molto avanzata, eseguita solo in pochissimi centri di medicina prenatale, poiché implica un elevato rischio per il feto.

“Abbiamo messo in campo un lavoro di squadra straordinario – tiene a sottolineare Francesco D’Antonio, professore associato di Ginecologia e Ostetricia, specialista in Diagnosi e terapia fetale e gravidanze a rischio – perché il sangue da trasfondere deve subire una preparazione assai complessa, che è stata eseguita dal Centro trasfusionale con la preziosa collaborazione del direttore, Patrizia Di Gregorio, e dell’immunoematologa Amanda Procida“.

A portare a termine la procedura è stata un’équipe composta dallo stesso D’Antonio, dalla ginecologa Barbara Matarrelli e dall’ostetrica Cinzia Pizzica; presenti in sala operatoria anche l’anestesista e il neonatologo pronti ad assistere il bambino in caso di sopraggiunta necessità di anticipare il parto qualora la procedura non fosse andata a buon fine. Non si sono verificate complicazioni e la mamma, in condizioni ottimali come pure il bambino, è stata dimessa, così potrà portare a termine la gravidanza nei tempi previsti.

“La nostra unità operativa – mette in evidenza il direttore Marco Liberati – sta dedicando grande attenzione alla diagnosi e terapia fetali, oltre che alle gravidanze ad altissimo rischio, tra cui quelle gemellari per le quali abbiamo un centro di assistenza dedicato, unico in Abruzzo. Accogliamo gestanti provenienti anche da altre regioni, e siamo impegnati in un’intensa attività di ricerca sulla patologia fetale e diagnosi prenatale, che ci vede ai primi posti in Europa, e consente di offrire alle donne assistenza di qualità”.

Le prestazioni riferite alle gravidanze a rischio per patologie materne o fetali sono prenotabili tramite Cup di secondo livello tramite il personale dell’Unità operativa. La richiesta può essere effettuata tramite mail all’indirizzo medicinaprenatale@asl2abruzzo.it o al numero 0871358116. Le prestazioni prenotabili sono ecografia morfologica di secondo livello, ecocardiografia fetale, ecografia ostetrica, procedure diagnostiche fetali (villocentesi, amniocentesi e cordocentesi). L’appuntamento viene dato entro 48 ore dalla prenotazione. Analoga modalità è da seguire per richiedere assistenza per le gravidanze gemellari. Le ecografie morfologiche e per la translucenza nucale, invece, possono essere prenotate nelle giornate di lunedì e venerdì.

 

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: amanda procidafrancesco d'antonioginecologiagravidanzamarco liberatiospedale di chietiostetriciapatrizia di gregorio

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

Il dottor Matrullo va in pensione dopo 34 anni dedicati alla salute delle donne

6 Luglio 2022
Attualità

Open day per la vaccinazione anti Covid 19 riservato alle donne in gravidanza

19 Gennaio 2022
Attualità

9 positive non vaccinate in attesa del parto, nuovo appello della Asl: “A rischio mamme e neonati”

5 Gennaio 2022
Attualità

Fiocco azzurro al San Pio: Ettore Luigi è il primo nato del 2022

1 Gennaio 2022
Attualità

L’anno si chiude con un fiocco rosa: al San Pio 675 nati nel 2021

1 Gennaio 2022
L'angolo dei lettori

“Nel reparto di Ginecologia mi sono sentita a casa, mai sola e al sicuro”

10 Dicembre 2021

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Cameriere/a di sala per servizio serale

Collaboratore/trice di redazione

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri a Alfonso Gileno, il primo “scapeciaro” di Vasto. Compie 90 anni!

by Miriam Giangiacomo
6 Luglio 2022
0

Auguri Noemi, diventa maggiorenne!

by Miriam Giangiacomo
4 Luglio 2022
0

Tanti auguri Noemi, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
4 Luglio 2022
0

Buon compleanno Sharon Di Santo!

by Miriam Giangiacomo
3 Luglio 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Fabrizio

by Agenzia Preta
4 Luglio 2022
0

Maria Bozzelli

by Agenzia Lemme
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Magnacca

by Agenzia Preta
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Di Stefano

by Agenzia Preta
2 Luglio 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

in Attualità, Chieti
7 Giugno 2021

Gravidanza a rischio, all’ospedale di Chieti la trasfusione in utero salva un bambino

Liberati: "Dalla nostra equipe, grande attenzione alla diagnosi e terapia fetali"

Potrà portare a termine la gravidanza e far venire alla luce tra 12 settimane il suo bambino, salvato da una trasfusione mentre è ancora nel grembo materno. È quanto accaduto nella Clinica di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale di Chieti, diretta da Marco Liberati, dove è stata eseguita una trasfusione di sangue intra uterina in un feto a rischio di anemia a 29 settimane di gestazione a causa di un problema immunitario della mamma. Si tratta di una procedura molto avanzata, eseguita solo in pochissimi centri di medicina prenatale, poiché implica un elevato rischio per il feto.

“Abbiamo messo in campo un lavoro di squadra straordinario – tiene a sottolineare Francesco D’Antonio, professore associato di Ginecologia e Ostetricia, specialista in Diagnosi e terapia fetale e gravidanze a rischio – perché il sangue da trasfondere deve subire una preparazione assai complessa, che è stata eseguita dal Centro trasfusionale con la preziosa collaborazione del direttore, Patrizia Di Gregorio, e dell’immunoematologa Amanda Procida“.

A portare a termine la procedura è stata un’équipe composta dallo stesso D’Antonio, dalla ginecologa Barbara Matarrelli e dall’ostetrica Cinzia Pizzica; presenti in sala operatoria anche l’anestesista e il neonatologo pronti ad assistere il bambino in caso di sopraggiunta necessità di anticipare il parto qualora la procedura non fosse andata a buon fine. Non si sono verificate complicazioni e la mamma, in condizioni ottimali come pure il bambino, è stata dimessa, così potrà portare a termine la gravidanza nei tempi previsti.

“La nostra unità operativa – mette in evidenza il direttore Marco Liberati – sta dedicando grande attenzione alla diagnosi e terapia fetali, oltre che alle gravidanze ad altissimo rischio, tra cui quelle gemellari per le quali abbiamo un centro di assistenza dedicato, unico in Abruzzo. Accogliamo gestanti provenienti anche da altre regioni, e siamo impegnati in un’intensa attività di ricerca sulla patologia fetale e diagnosi prenatale, che ci vede ai primi posti in Europa, e consente di offrire alle donne assistenza di qualità”.

Le prestazioni riferite alle gravidanze a rischio per patologie materne o fetali sono prenotabili tramite Cup di secondo livello tramite il personale dell’Unità operativa. La richiesta può essere effettuata tramite mail all’indirizzo medicinaprenatale@asl2abruzzo.it o al numero 0871358116. Le prestazioni prenotabili sono ecografia morfologica di secondo livello, ecocardiografia fetale, ecografia ostetrica, procedure diagnostiche fetali (villocentesi, amniocentesi e cordocentesi). L’appuntamento viene dato entro 48 ore dalla prenotazione. Analoga modalità è da seguire per richiedere assistenza per le gravidanze gemellari. Le ecografie morfologiche e per la translucenza nucale, invece, possono essere prenotate nelle giornate di lunedì e venerdì.

 

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: amanda procidafrancesco d'antonioginecologiagravidanzamarco liberatiospedale di chietiostetriciapatrizia di gregorio
0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

Il dottor Matrullo va in pensione dopo 34 anni dedicati alla salute delle donne

6 Luglio 2022
Attualità

Open day per la vaccinazione anti Covid 19 riservato alle donne in gravidanza

19 Gennaio 2022
Attualità

9 positive non vaccinate in attesa del parto, nuovo appello della Asl: “A rischio mamme e neonati”

5 Gennaio 2022
Attualità

Fiocco azzurro al San Pio: Ettore Luigi è il primo nato del 2022

1 Gennaio 2022
Attualità

L’anno si chiude con un fiocco rosa: al San Pio 675 nati nel 2021

1 Gennaio 2022
L'angolo dei lettori

“Nel reparto di Ginecologia mi sono sentita a casa, mai sola e al sicuro”

10 Dicembre 2021

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Cameriere/a di sala per servizio serale

Collaboratore/trice di redazione

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri a Alfonso Gileno, il primo “scapeciaro” di Vasto. Compie 90 anni!

by Miriam Giangiacomo
6 Luglio 2022
0

Auguri Noemi, diventa maggiorenne!

by Miriam Giangiacomo
4 Luglio 2022
0

Tanti auguri Noemi, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
4 Luglio 2022
0

Buon compleanno Sharon Di Santo!

by Miriam Giangiacomo
3 Luglio 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Fabrizio

by Agenzia Preta
4 Luglio 2022
0

Maria Bozzelli

by Agenzia Lemme
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Magnacca

by Agenzia Preta
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Di Stefano

by Agenzia Preta
2 Luglio 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

Next Post

Inizia oggi la demolizione dell'ex ufficio postale e della sede della Dc - FOTO

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Miriam Giangiacomo

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Redazione

Miriam Giangiacomo
Direttore

Rossana Pagliaroli
Giornalista

Antonio Del Furbo
Contenuti video e web tv

Emanuele Fiore
Collaboratore

Lorenzo Scampoli
Collaboratore

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz