Si è svolta domenica 30 maggio, in contrada Pagliarelli, la cerimonia di commemorazione dei Caduti della terra, per ricordare tutti coloro che hanno tragicamente perso la vita nei campi.
L’iniziativa è organizzata dal 2010, anno di inaugurazione del monumento ai Caduti della Terra, dal Lions Club Vasto Host e dal Comitato San Vincenzo Ferreri di Pagliarelli. All’incontro hanno preso parte il sindaco Francesco Menna con alcuni componenti della giunta, la dirigente della Nuova Direzione Didattica di Vasto, Concetta Delle Donne, con una rappresentanza di docenti e la classe 5ª A della scuola primaria Incoronata. Presenti i soci del Lions Club Vasto Host, i componenti del Comitato di quartiere e i cittadini della contrada.
Dopo l’inno di Mameli, che ha accompagnato l’alzabandiera, è stata deposta una corona d’alloro dinanzi al monumento. Con grande emozione sono state scoperte due lapidi che riportano i nomi di tutte le vittime del lavoro nei campi di questo territorio. “Gli interventi programmati della Presidente del Club, del Presidente del Comitato San Vincenzo Ferreri, del sindaco di Vasto – spiega Raffaele Anniballe, portavoce del Lions Club – con diversi toni hanno sottolineato le motivazioni del monumento e il significato della memoria dei caduti sul lavoro”.
Spazio poi agli alunni della scuola primaria Incoronata, che “hanno letto alcune loro composizioni, riflessioni personali e versi sul tema delle morti nel lavoro dei campi. Questo Giorno della memoria, si è poi concluso con una messa di suffragio celebrata nella Chiesa della Contrada”.