• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
venerdì 13 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Ambiente, Vasto
29 Maggio 2021
29 Maggio 2021
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Riserva Marina di Vasto, interviene il ministero, il Comune ammette: “Interventi non autorizzati”

Soa: "Diffidata la Pulchra, ma il Comune continua a non rispettare le normative"

ruspe dune vasto marina mar 2021 h

I lavori di pulizia della spiaggia effettuati il 17 marzo scorso nella riserva e sito di interesse comunitario “Marina di Vasto”, al centro di un intervento del ministero della Transizione ecologica. In seguito alla lettera della Stazione Ornitologica Abruzzese in merito ai “lavori eseguiti con mezzi meccanici” su quel tratto di spiaggia, il ministero ha infatti chiesto spiegazioni al Comune di Vasto. Il 16 aprile, in una nota, il Comune ha ammesso che “i lavori erano stati effettuati senza la necessaria autorizzazione e che aveva quindi diffidato la Pulchra“, sostenendo però che in ogni caso “i lavori non avrebbero comportato problemi”.

“Ci pare piuttosto difficile certificare a posteriori l’impatto di un’operazione non autorizzata, non essendo possibile organizzare i necessari monitoraggi preventivi sulla presenza di specie sensibili e visto che le regole sono elaborate proprio per prevenire problemi alla biodiversità – sostengono i rappresentanti di Soa e Gruppo Fratino Vasto -. Era quindi pienamente fondato l’intervento di Stazione Ornitologica Abruzzese e Gruppo Fratino Vasto, a cui il comune di Vasto e le due associazioni, Legambiente e WWF, che gestiscono l’area per conto dell’amministrazione comunale, avevano risposto in maniera come minimo improvvida cercando il primo di smentire e le altre di sminuire la problematica con dichiarazioni fuorvianti”.

ADVERTISEMENT

Il tratto di arenile antistante le dune interessato dai lavori – sottolineano – è proprio quello che viene utilizzato nella stragrande parte dei casi dal fratino per nidificare ed è di fondamentale importanza per molte altre specie. In una riserva naturale tutte le specie devono essere attentamente preservate e vanno rispettati i protocolli operativi per permettere la coesistenza tra le attività umane e la vita di questi animali sempre più rari”. La Regione Abruzzo, su proposta dello stesso Comune di Vasto, nel 2017 ha approvato le misure minime di conservazione del Sito di Interesse Comunitario che, aggiungono dalle associazioni, “prevedono la pulizia a mano dell’arenile della riserva e l’uso di mezzi meccanici solo in casi eccezionali, previa autorizzazione preventiva e con piccoli mezzi gommati (a tre ruote) che si spostano seguendo il bagnasciuga. Non certo quanto avvenuto a marzo nella riserva. La pulizia con mezzi meccanici in presenza di specie rare è vietata su tutto il litorale, figurarsi in un’area protetta e Sito di Interesse Comunitario”.

Il Comune di Vasto, pur ammettendo nella lettera inviata al ministero l’esistenza di tali regole, subito dopo ha “rilasciato un’autorizzazione ai lavori nelle concessioni che non rispetta tali indicazioni normative, assegnando paradossalmente alle associazioni che gestiscono l’area, Legambiente e WWF, la sorveglianza su attività che appaiono non conformi – proseguono -. Viene da chiedersi: le associazioni competenti secondo quanto stabilito dal Comune, hanno prontamente fermato tali attività e suggerito al comune di riformulare l’autorizzazione? Stazione Ornitologica Abruzzese e Gruppo Fratino Vasto – affermano – continueranno a monitorare con i propri volontari la situazione sul campo come fanno da anni: certo stupisce che un bene così delicato e un patrimonio naturalistico di tale portata non siano diventati un laboratorio dove coniugare conservazione e fruizione”.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: comune di vastogruppo fratino vastolegambienteministero della transizione ecologicapulchrariserva marina di vastosoawwf
Precedente

“Senso civico e tutela della sicurezza”, all’Arma dei Carabinieri la cittadinanza onoraria di Perano

Successivo

Incidente in bici a Punta Penna, donna soccorsa in eliambulanza

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Riserva Marina di Vasto (foto di Roberto De Ficis)
Ambiente

«Riserva Marina di Vasto trasformata in centro commerciale»

29 Maggio 2025
Progetto senza titolo 38
Ambiente

Riserva Marina di Vasto, troppi punti ristoro: le associazioni chiedono una revisione

27 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 05 24T164717.625
Attualità

Consiglio di Stato boccia definitivamente Megalò 3

24 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 07T180307.539
Ambiente

Scanno: due orsi marsicani trovati morti in un invaso artificiale per l’innevamento

7 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 04 18T142055.568
Eventi

WWF lancia la Primavera delle Oasi: centinaia le aperture speciali e gli eventi dal 21 aprile al 5 giugno

18 Aprile 2025
Articolo WP 2025 04 11T100237.046
Ambiente

“Spiagge e fondali puliti”: a Vasto e San Salvo torna l’iniziativa di Legambiente per la tutela del mare e dell’ambiente

11 Aprile 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2025 01 25T114137.434

Benvenuta al mondo, Sara Vejsel!

by Emanuele Fiore
12 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 06 11T170246.685

Buon compleanno, Andrea!

by Chiara Gallo
11 Giugno 2025
0

Nicola Marchesani

Nicola Marchesani compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
10 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 79

 Pierangelo Rebizzi compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Anna Lucia Battista

by Agenzia Lemme
12 Giugno 2025
0

Luigella Russi

by Agenzia Del Re
12 Giugno 2025
0

art30120

ROBERTO BUONO

by Agenzia La Concordia
11 Giugno 2025
0

Angelo Cordisco

by Agenzia Lemme
10 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Ambiente, Vasto
29 Maggio 2021
29 Maggio 2021
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Riserva Marina di Vasto, interviene il ministero, il Comune ammette: “Interventi non autorizzati”

Soa: "Diffidata la Pulchra, ma il Comune continua a non rispettare le normative"

ruspe dune vasto marina mar 2021 h

I lavori di pulizia della spiaggia effettuati il 17 marzo scorso nella riserva e sito di interesse comunitario “Marina di Vasto”, al centro di un intervento del ministero della Transizione ecologica. In seguito alla lettera della Stazione Ornitologica Abruzzese in merito ai “lavori eseguiti con mezzi meccanici” su quel tratto di spiaggia, il ministero ha infatti chiesto spiegazioni al Comune di Vasto. Il 16 aprile, in una nota, il Comune ha ammesso che “i lavori erano stati effettuati senza la necessaria autorizzazione e che aveva quindi diffidato la Pulchra“, sostenendo però che in ogni caso “i lavori non avrebbero comportato problemi”.

“Ci pare piuttosto difficile certificare a posteriori l’impatto di un’operazione non autorizzata, non essendo possibile organizzare i necessari monitoraggi preventivi sulla presenza di specie sensibili e visto che le regole sono elaborate proprio per prevenire problemi alla biodiversità – sostengono i rappresentanti di Soa e Gruppo Fratino Vasto -. Era quindi pienamente fondato l’intervento di Stazione Ornitologica Abruzzese e Gruppo Fratino Vasto, a cui il comune di Vasto e le due associazioni, Legambiente e WWF, che gestiscono l’area per conto dell’amministrazione comunale, avevano risposto in maniera come minimo improvvida cercando il primo di smentire e le altre di sminuire la problematica con dichiarazioni fuorvianti”.

ADVERTISEMENT

Il tratto di arenile antistante le dune interessato dai lavori – sottolineano – è proprio quello che viene utilizzato nella stragrande parte dei casi dal fratino per nidificare ed è di fondamentale importanza per molte altre specie. In una riserva naturale tutte le specie devono essere attentamente preservate e vanno rispettati i protocolli operativi per permettere la coesistenza tra le attività umane e la vita di questi animali sempre più rari”. La Regione Abruzzo, su proposta dello stesso Comune di Vasto, nel 2017 ha approvato le misure minime di conservazione del Sito di Interesse Comunitario che, aggiungono dalle associazioni, “prevedono la pulizia a mano dell’arenile della riserva e l’uso di mezzi meccanici solo in casi eccezionali, previa autorizzazione preventiva e con piccoli mezzi gommati (a tre ruote) che si spostano seguendo il bagnasciuga. Non certo quanto avvenuto a marzo nella riserva. La pulizia con mezzi meccanici in presenza di specie rare è vietata su tutto il litorale, figurarsi in un’area protetta e Sito di Interesse Comunitario”.

Il Comune di Vasto, pur ammettendo nella lettera inviata al ministero l’esistenza di tali regole, subito dopo ha “rilasciato un’autorizzazione ai lavori nelle concessioni che non rispetta tali indicazioni normative, assegnando paradossalmente alle associazioni che gestiscono l’area, Legambiente e WWF, la sorveglianza su attività che appaiono non conformi – proseguono -. Viene da chiedersi: le associazioni competenti secondo quanto stabilito dal Comune, hanno prontamente fermato tali attività e suggerito al comune di riformulare l’autorizzazione? Stazione Ornitologica Abruzzese e Gruppo Fratino Vasto – affermano – continueranno a monitorare con i propri volontari la situazione sul campo come fanno da anni: certo stupisce che un bene così delicato e un patrimonio naturalistico di tale portata non siano diventati un laboratorio dove coniugare conservazione e fruizione”.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: comune di vastogruppo fratino vastolegambienteministero della transizione ecologicapulchrariserva marina di vastosoawwf
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Riserva Marina di Vasto (foto di Roberto De Ficis)
Ambiente

«Riserva Marina di Vasto trasformata in centro commerciale»

29 Maggio 2025
Progetto senza titolo 38
Ambiente

Riserva Marina di Vasto, troppi punti ristoro: le associazioni chiedono una revisione

27 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 05 24T164717.625
Attualità

Consiglio di Stato boccia definitivamente Megalò 3

24 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 07T180307.539
Ambiente

Scanno: due orsi marsicani trovati morti in un invaso artificiale per l’innevamento

7 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 04 18T142055.568
Eventi

WWF lancia la Primavera delle Oasi: centinaia le aperture speciali e gli eventi dal 21 aprile al 5 giugno

18 Aprile 2025
Articolo WP 2025 04 11T100237.046
Ambiente

“Spiagge e fondali puliti”: a Vasto e San Salvo torna l’iniziativa di Legambiente per la tutela del mare e dell’ambiente

11 Aprile 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2025 01 25T114137.434

Benvenuta al mondo, Sara Vejsel!

by Emanuele Fiore
12 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 06 11T170246.685

Buon compleanno, Andrea!

by Chiara Gallo
11 Giugno 2025
0

Nicola Marchesani

Nicola Marchesani compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
10 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 79

 Pierangelo Rebizzi compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Anna Lucia Battista

by Agenzia Lemme
12 Giugno 2025
0

Luigella Russi

by Agenzia Del Re
12 Giugno 2025
0

art30120

ROBERTO BUONO

by Agenzia La Concordia
11 Giugno 2025
0

Angelo Cordisco

by Agenzia Lemme
10 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 2025 01 04T084704.389

Notte di paura a Casalbordino: lite tra ragazze, poi l’aggressione con mazza da baseball

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz