• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
domenica 28 Maggio 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Cronaca, Fossacesia
7 Maggio 2021
7 Maggio 2021
Serena SmerillibySerena Smerilli

Reddito di cittadinanza percepito illegalmente: per 3 donne, scattano denuncia e revoca del sussidio

Operazione dei carabinieri di Fossacesia, Casalbordino e Torino di Sangro

Dovranno restituire all’erario oltre 8 mila euro, percepiti indebitamente grazie al reddito di cittadinanza, le tre donne denunciate dai carabinieri di Casalbordino, Fossacesia e Torino di Sangro. Sussidio revocato dall’Inps in tempi record, grazie alle indagini delle forze dell’ordine. Continua infatti il lavoro dei militari per “individuare i falsi percettori del beneficio del reddito di cittadinanza, in considerazione del trend in crescita delle denunce alle Procure competenti”.

“Gli approfondimenti investigativi – spiegano i carabinieri in un comunicato – permettono sempre più di accertare quanto sia importante l’apporto dei capillari presidi dell’Arma anche nelle più piccole realtà, perché l’attenta conoscenza del tessuto socio-economico è il valore aggiunto per individuare celermente i furbetti. Questo perché i riscontri svolti stanno disegnando una casistica sempre più precisa della tipologia delle false dichiarazioni poste a fondamento per ottenere l’illecito profitto, che non si basano su tecnicismi circa la dichiarazione infedele delreddito (indicatore ISEE) e sul tenore di vita, ma di contro, sull’effettiva situazione di famiglia e di residenza che per gli stranieri, in particolare, deve essere di almeno 10 anni”.

ADVERTISEMENT

Nello specifico, gli ultimi tre casi fatti venire alla luce dai presidi dell’Arma riguardano “una giovane sudamericana che ha dichiarato falsamente di essere residente in Italia da più di dieci anni, una donna proveniente dall’Europa dell’Est che ha dichiarato ben due false residenze tra l’Abruzzo e la Lombardia, essendo invece senza fissa dimora e irreperibile, e la terza che ha omesso di inserire nell’autocertificazione dello stato di famiglia il coniuge che è titolare di una pensione sociale. In pochi mesi le tre furbette hanno sottratto all’erario oltre 8 mila euro che dovranno restituire, mentre l’ufficio provinciale dell’Inps revoca, pressoché in tempo reale dalla segnalazione, il pagamento mensile del beneficio”.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: carabinieri casalbordinocarabinieri fossacesiacarabinieri torino di sangroinpsLegione carabinieri Abruzzo e Molisereddito di cittadinanza
Precedente

“Cambiamo! Lanciano”, la politica apre alle proposte dei cittadini

Successivo

“Allagamento in viale Dalmazia, qualcuno ha riempito le tubature di plastica e rifiuti”

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Cronaca

Commercio abusivo di autovetture ed evasione fiscale, denunciate due persone a Lanciano – Gallery

15 Maggio 2023
Marie Hélène Benedetti, presidente  Asperger Abruzzo
Sanità

Asperger Abruzzo: I medici rispettino le Linee Guida Inps per i pazienti autistici

1 Aprile 2023
Cronaca

Carte false per ricevere il Reddito di Cittadinanza: 30enne nei guai

9 Febbraio 2023
Bianca Berlinguer, conduttrice del programma Cartabianca su Rai 3
Attualità

Le storie di Rodica e Mariateresa a Cartabianca su Rai 3

11 Gennaio 2023
Michele Iadarola, colonnello del comando provinciale della guardia di finanza di Chieti
Cronaca

Controlli della guardia di finanza di Lanciano su percettori di Rdc

15 Dicembre 2022
Economia

Servizi sociali, nasce il nuovo polo “Vasto per voi”

13 Dicembre 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri a Christian per sua Prima Comunione!

by Domenico Troiano
28 Maggio 2023
0

Oggi Francesca Ventrella compie 60 anni, buon compleanno!

by Emanuele Fiore
27 Maggio 2023
0

Buon compleanno, Caterina!

by Rossana
26 Maggio 2023
0

Buon compleanno, Pasqualino!

by Rossana
26 Maggio 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Teresa Di Biase

by Agenzia Lemme
28 Maggio 2023
0

Francesco Paolo Malatesta

by Agenzia Lemme
27 Maggio 2023
0

Maria Casiero

by Agenzia Preta
26 Maggio 2023
0

Elia Peca

by Agenzia La Concordia
26 Maggio 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Cronaca, Fossacesia
7 Maggio 2021
7 Maggio 2021
Serena SmerillibySerena Smerilli

Reddito di cittadinanza percepito illegalmente: per 3 donne, scattano denuncia e revoca del sussidio

Operazione dei carabinieri di Fossacesia, Casalbordino e Torino di Sangro

Dovranno restituire all’erario oltre 8 mila euro, percepiti indebitamente grazie al reddito di cittadinanza, le tre donne denunciate dai carabinieri di Casalbordino, Fossacesia e Torino di Sangro. Sussidio revocato dall’Inps in tempi record, grazie alle indagini delle forze dell’ordine. Continua infatti il lavoro dei militari per “individuare i falsi percettori del beneficio del reddito di cittadinanza, in considerazione del trend in crescita delle denunce alle Procure competenti”.

“Gli approfondimenti investigativi – spiegano i carabinieri in un comunicato – permettono sempre più di accertare quanto sia importante l’apporto dei capillari presidi dell’Arma anche nelle più piccole realtà, perché l’attenta conoscenza del tessuto socio-economico è il valore aggiunto per individuare celermente i furbetti. Questo perché i riscontri svolti stanno disegnando una casistica sempre più precisa della tipologia delle false dichiarazioni poste a fondamento per ottenere l’illecito profitto, che non si basano su tecnicismi circa la dichiarazione infedele delreddito (indicatore ISEE) e sul tenore di vita, ma di contro, sull’effettiva situazione di famiglia e di residenza che per gli stranieri, in particolare, deve essere di almeno 10 anni”.

ADVERTISEMENT

Nello specifico, gli ultimi tre casi fatti venire alla luce dai presidi dell’Arma riguardano “una giovane sudamericana che ha dichiarato falsamente di essere residente in Italia da più di dieci anni, una donna proveniente dall’Europa dell’Est che ha dichiarato ben due false residenze tra l’Abruzzo e la Lombardia, essendo invece senza fissa dimora e irreperibile, e la terza che ha omesso di inserire nell’autocertificazione dello stato di famiglia il coniuge che è titolare di una pensione sociale. In pochi mesi le tre furbette hanno sottratto all’erario oltre 8 mila euro che dovranno restituire, mentre l’ufficio provinciale dell’Inps revoca, pressoché in tempo reale dalla segnalazione, il pagamento mensile del beneficio”.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: carabinieri casalbordinocarabinieri fossacesiacarabinieri torino di sangroinpsLegione carabinieri Abruzzo e Molisereddito di cittadinanza
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Cronaca

Commercio abusivo di autovetture ed evasione fiscale, denunciate due persone a Lanciano – Gallery

15 Maggio 2023
Marie Hélène Benedetti, presidente  Asperger Abruzzo
Sanità

Asperger Abruzzo: I medici rispettino le Linee Guida Inps per i pazienti autistici

1 Aprile 2023
Cronaca

Carte false per ricevere il Reddito di Cittadinanza: 30enne nei guai

9 Febbraio 2023
Bianca Berlinguer, conduttrice del programma Cartabianca su Rai 3
Attualità

Le storie di Rodica e Mariateresa a Cartabianca su Rai 3

11 Gennaio 2023
Michele Iadarola, colonnello del comando provinciale della guardia di finanza di Chieti
Cronaca

Controlli della guardia di finanza di Lanciano su percettori di Rdc

15 Dicembre 2022
Economia

Servizi sociali, nasce il nuovo polo “Vasto per voi”

13 Dicembre 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri a Christian per sua Prima Comunione!

by Domenico Troiano
28 Maggio 2023
0

Oggi Francesca Ventrella compie 60 anni, buon compleanno!

by Emanuele Fiore
27 Maggio 2023
0

Buon compleanno, Caterina!

by Rossana
26 Maggio 2023
0

Buon compleanno, Pasqualino!

by Rossana
26 Maggio 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Teresa Di Biase

by Agenzia Lemme
28 Maggio 2023
0

Francesco Paolo Malatesta

by Agenzia Lemme
27 Maggio 2023
0

Maria Casiero

by Agenzia Preta
26 Maggio 2023
0

Elia Peca

by Agenzia La Concordia
26 Maggio 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo

Pietrelcina, l’opera di Cinzia Corti nella teca di Padre Pio - VIDEO

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz