• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
giovedì 10 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Vasto
5 Maggio 2021
5 Maggio 2021
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Il 9 maggio via Pampani si veste di rosa con l’evento dedicato alla prevenzione del tumore al seno

Con il "Filo Rosa", una giornata di "condivisione, conoscenza e consapevolezza"

filo rosa h

Domenica 9 maggio, la Bottega dell’incontro di via Pampani a Vasto, si tinge di rosa. Il progetto “Coltiva la Cultura”, dedica, nell’evento “Filo Rosa“, un’intera giornata alla prevenzione del tumore al seno.

“L’intento – spiega l’ideatrice e coordinatrice, Miranda Sconosciuto – è quello di creare bellezza e un coinvolgimento collettivo ed emotivo che porti alla condivisione e alla conoscenza di comportamenti salutari di benessere mediante un percorso “Filo Rosa” nella bellezza paesaggistica e storica della nostra città del Vasto. Obiettivo principale sarà quello di giungere alla consapevolezza del valore della prevenzione delle malattie tumorali al seno e dell’importanza psicologica del momento ricostruttivo di Ri-nascita dopo interventi demolitivi, ampliando l’orizzonte verso le nuove conquiste scientifiche sulla ricostruzione DIEP e sulla cura del Linfedema. L’evento vuole promuovere una nuova occasione d’incontro tutta al femminile ed un momento costruttivo di informazione e conoscenza con esperti dottori nel campo scientifico ed anche nel campo alimentare e psicologico. Il percorso Filo Rosa – sostiene Miranda – sarà un evento ad ampio raggio nel tempo, la tripla forza positiva in: condivisione, conoscenza e consapevolezza perchè la bellezza cura verso la prevenzione che è vita. Verrà inoltre dato il via alla realizzazione di un percorso-mappa Filo Rosa, che valorizzerà il nostro territorio nella bellezza alla scoperta della cultura delle proprie radici e lo guiderà verso il cammino della fonte della Ri-nascita. Il percorso sarà rappresentato da una pianta-mappa di Vasto, da un gomitolo dal filo rosa che, partendo da via Pampani, si srotolerà nelle vie della cittadina”. In caso di pioggia, l’evento sarà rinviato a domenica 16 maggio.

ADVERTISEMENT

“I commercianti del consorzio Vasto in Centro – sottolinea – verranno invitati a promuovere l’iniziativa apponendo autonomamente all’ingresso della propria attività commerciale, il simbolo Nastro Rosa che ricorda la prevenzione del tumore al seno, e allestendo e caratterizzando le proprie vetrine nella settimana che va dal 9 maggio al 16 maggio, con prevalenza del colore rosa. La Vasto del centro sarà, in tal modo, foriera e mentore del messaggio salutare di prevenzione in bellezza e benessere ad ampio raggio nella nostra cittadina”.Miranda Sconosciuto nella Bottega Incontro di via Pampani

Il progetto “Coltiva la Cultura”, nella bottega incontri di Via Pampani, promuoverà anche un’azione di urban knitting (graffitismo costituito da esposizioni colorate di opere formate da stoffe o tessuti lavorati a maglia o a uncinetto, n.d.r.), per “educare al concetto di bellezza che cura. La Bottega Incontro – afferma Miranda Sconosciuto – si vestirà di rosa con manufatti di lana lavorata all’uncinetto realizzati dalle donne Uncinettine del gruppo coordinato da Andrea Buontempo di Sei di Vasto Se“. L’evento sarà inoltre l’occasione per far conoscere al territorio il gruppo Lory a Colori che, con la presidente Monica Marinari, e gli esperti volontari, “svolge una funzione di sostegno attivo alle famiglie di malati, sensibilizzando verso la consapevolezza di comportamenti alimentari corretti e salutari. Ed ancora – prosegue – il colore rosa al centro della giornata, in una visione più ampia, abbraccia il concetto di Ri-nascita, con la presentazione del centro DonnAttiva, in donne in uscita da vissuti di violenza domestica. L’associazione Ricoclaun, che dona sorrisi in luoghi dell’anima difficili anche solo con il semplice gesto del dono di un fiore. L’associazione Liber, nella figura della storica libraia Emanuela Petroro ci parlerà della grande funzione di cura racchiusa nella lettura di libri in storie di donne dal magistrale esempio e grande forza e determinazione”.

La giornata vedrà diversi momenti di condivisione. Si parte alle 9.00 in via Pampani con la passeggiata: “Filo Rosa”, percorso sensoriale storico-paesaggistico gratuito e aperto a tutti previa prenotazione [CLICCA QUI]. L’architetto Francescopaolo D’Adamo, guiderà i partecipanti nelle strade della città. I partecipanti sono invitati ad indossare una maglia rosa o fucsia, scarpe da ginnastica e mascherina. In caso di grande partecipazione verranno organizzate, dal servizio di protezione civile, le partenze dei differenti gruppi scaglionati in successione di tempo.
A mezzogiorno, l’estemporanea di pittura con gli AmiciArtisti di via Pampani, Luigi e Giulio Ciccarone, e la creazione di opere artistiche pittoriche, ispirate dall’artista Frida Kahlo, su scuri in legno.

Dalle 15.00 alle 16.30 in via Barbarotta, spazio al workshop “Terra Cruda” e “Kokedama” a cura di Emanuela Napoli. L’evento è attivo a pagamento (2 euro per ogni partecipante) e su prenotazione al numero 339 490 6995. Il ricavato verrà donato all’associazione Lory a Colori.
Alle 17.00, in via Pampani, “Percorsi in Prevenzione e Ri-Nascita”, nell’incontro con gli specialisti. Interverranno, in presenza o a distanza, il dottor Nicola Marisi, specialista in radiologia, la dottoressa Marzia Salgarello, medico chirurgo plastico, ricostruttivo ed estetico e responsabile del Centro per la cura e il trattamento chirurgico del linfedema del Policlinico Agostino Gemelli di Roma, la dottoressa Anna De Antoni, medico chirurgo, Neurologo ed esperto in nutrizione, e la dottoressa Paola Massone, psicologa. Nel corso dell’incontro, moderato dalla giornalista Paola Cerella, interverranno anche i volontari delle associazioni Lory a Colori, DonnAttiva, e Ricoclaun.

 

 

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: associazione liberbottega incontro donnadonnattivaemanuela petrorofilo rosafrancescopaolo d'adamolory a colorimiranda sconosciutonicola marisiricoclauntumore al seno
Precedente

Nell’opposizione spezzettata scatta l’allarme rosso: “Così Menna vince facile”

Successivo

Reddito di cittadinanza indebitamente percepito, 67enne dovrà restituire 11mila euro

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Untitled design 2025 06 26T150204.737
Salute

La Ricoclaun dona un lettino pediatrico all’Ospedale di Vasto

26 Giugno 2025
Progetto senza titolo 17
Attualità

Ricoclaun premiata con il premio “Solidarietà e Inclusione in memoria di Filippo Andreoni”

2 Giugno 2025
Articolo WP 2025 05 08T113708.806
Eventi

La Ricoclaun di Vasto al Smile Clown Festival di Napoli: workshop e presentazione del libro con Giobbe Covatta

8 Maggio 2025
Articolo WP 2025 04 13T145911.315
Attualità

Domenica delle Palme all’ospedale di Vasto con i colori e i sorrisi della Ricoclaun

13 Aprile 2025
Progetto senza titolo 2025 03 07T201547.837
Eventi

8 marzo: la forza delle donne, tra coraggio e resilienza

8 Marzo 2025
Articolo WP 2025 02 24T103550.444
Politica

Tumore al seno: in Abruzzo una legge per sostenere la ricerca e garantire servizi essenziali ai malati oncologici

24 Febbraio 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

rito del battesimo

Auguri al piccolo Nicola per il suo battesimo!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

Antonietta Giovannangelo

by Agenzia Del Re
7 Luglio 2025
0

Gabriele Pezzella

by Agenzia Del Re
6 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Vasto
5 Maggio 2021
5 Maggio 2021
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Il 9 maggio via Pampani si veste di rosa con l’evento dedicato alla prevenzione del tumore al seno

Con il "Filo Rosa", una giornata di "condivisione, conoscenza e consapevolezza"

filo rosa h

Domenica 9 maggio, la Bottega dell’incontro di via Pampani a Vasto, si tinge di rosa. Il progetto “Coltiva la Cultura”, dedica, nell’evento “Filo Rosa“, un’intera giornata alla prevenzione del tumore al seno.

“L’intento – spiega l’ideatrice e coordinatrice, Miranda Sconosciuto – è quello di creare bellezza e un coinvolgimento collettivo ed emotivo che porti alla condivisione e alla conoscenza di comportamenti salutari di benessere mediante un percorso “Filo Rosa” nella bellezza paesaggistica e storica della nostra città del Vasto. Obiettivo principale sarà quello di giungere alla consapevolezza del valore della prevenzione delle malattie tumorali al seno e dell’importanza psicologica del momento ricostruttivo di Ri-nascita dopo interventi demolitivi, ampliando l’orizzonte verso le nuove conquiste scientifiche sulla ricostruzione DIEP e sulla cura del Linfedema. L’evento vuole promuovere una nuova occasione d’incontro tutta al femminile ed un momento costruttivo di informazione e conoscenza con esperti dottori nel campo scientifico ed anche nel campo alimentare e psicologico. Il percorso Filo Rosa – sostiene Miranda – sarà un evento ad ampio raggio nel tempo, la tripla forza positiva in: condivisione, conoscenza e consapevolezza perchè la bellezza cura verso la prevenzione che è vita. Verrà inoltre dato il via alla realizzazione di un percorso-mappa Filo Rosa, che valorizzerà il nostro territorio nella bellezza alla scoperta della cultura delle proprie radici e lo guiderà verso il cammino della fonte della Ri-nascita. Il percorso sarà rappresentato da una pianta-mappa di Vasto, da un gomitolo dal filo rosa che, partendo da via Pampani, si srotolerà nelle vie della cittadina”. In caso di pioggia, l’evento sarà rinviato a domenica 16 maggio.

ADVERTISEMENT

“I commercianti del consorzio Vasto in Centro – sottolinea – verranno invitati a promuovere l’iniziativa apponendo autonomamente all’ingresso della propria attività commerciale, il simbolo Nastro Rosa che ricorda la prevenzione del tumore al seno, e allestendo e caratterizzando le proprie vetrine nella settimana che va dal 9 maggio al 16 maggio, con prevalenza del colore rosa. La Vasto del centro sarà, in tal modo, foriera e mentore del messaggio salutare di prevenzione in bellezza e benessere ad ampio raggio nella nostra cittadina”.Miranda Sconosciuto nella Bottega Incontro di via Pampani

Il progetto “Coltiva la Cultura”, nella bottega incontri di Via Pampani, promuoverà anche un’azione di urban knitting (graffitismo costituito da esposizioni colorate di opere formate da stoffe o tessuti lavorati a maglia o a uncinetto, n.d.r.), per “educare al concetto di bellezza che cura. La Bottega Incontro – afferma Miranda Sconosciuto – si vestirà di rosa con manufatti di lana lavorata all’uncinetto realizzati dalle donne Uncinettine del gruppo coordinato da Andrea Buontempo di Sei di Vasto Se“. L’evento sarà inoltre l’occasione per far conoscere al territorio il gruppo Lory a Colori che, con la presidente Monica Marinari, e gli esperti volontari, “svolge una funzione di sostegno attivo alle famiglie di malati, sensibilizzando verso la consapevolezza di comportamenti alimentari corretti e salutari. Ed ancora – prosegue – il colore rosa al centro della giornata, in una visione più ampia, abbraccia il concetto di Ri-nascita, con la presentazione del centro DonnAttiva, in donne in uscita da vissuti di violenza domestica. L’associazione Ricoclaun, che dona sorrisi in luoghi dell’anima difficili anche solo con il semplice gesto del dono di un fiore. L’associazione Liber, nella figura della storica libraia Emanuela Petroro ci parlerà della grande funzione di cura racchiusa nella lettura di libri in storie di donne dal magistrale esempio e grande forza e determinazione”.

La giornata vedrà diversi momenti di condivisione. Si parte alle 9.00 in via Pampani con la passeggiata: “Filo Rosa”, percorso sensoriale storico-paesaggistico gratuito e aperto a tutti previa prenotazione [CLICCA QUI]. L’architetto Francescopaolo D’Adamo, guiderà i partecipanti nelle strade della città. I partecipanti sono invitati ad indossare una maglia rosa o fucsia, scarpe da ginnastica e mascherina. In caso di grande partecipazione verranno organizzate, dal servizio di protezione civile, le partenze dei differenti gruppi scaglionati in successione di tempo.
A mezzogiorno, l’estemporanea di pittura con gli AmiciArtisti di via Pampani, Luigi e Giulio Ciccarone, e la creazione di opere artistiche pittoriche, ispirate dall’artista Frida Kahlo, su scuri in legno.

Dalle 15.00 alle 16.30 in via Barbarotta, spazio al workshop “Terra Cruda” e “Kokedama” a cura di Emanuela Napoli. L’evento è attivo a pagamento (2 euro per ogni partecipante) e su prenotazione al numero 339 490 6995. Il ricavato verrà donato all’associazione Lory a Colori.
Alle 17.00, in via Pampani, “Percorsi in Prevenzione e Ri-Nascita”, nell’incontro con gli specialisti. Interverranno, in presenza o a distanza, il dottor Nicola Marisi, specialista in radiologia, la dottoressa Marzia Salgarello, medico chirurgo plastico, ricostruttivo ed estetico e responsabile del Centro per la cura e il trattamento chirurgico del linfedema del Policlinico Agostino Gemelli di Roma, la dottoressa Anna De Antoni, medico chirurgo, Neurologo ed esperto in nutrizione, e la dottoressa Paola Massone, psicologa. Nel corso dell’incontro, moderato dalla giornalista Paola Cerella, interverranno anche i volontari delle associazioni Lory a Colori, DonnAttiva, e Ricoclaun.

 

 

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: associazione liberbottega incontro donnadonnattivaemanuela petrorofilo rosafrancescopaolo d'adamolory a colorimiranda sconosciutonicola marisiricoclauntumore al seno
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Untitled design 2025 06 26T150204.737
Salute

La Ricoclaun dona un lettino pediatrico all’Ospedale di Vasto

26 Giugno 2025
Progetto senza titolo 17
Attualità

Ricoclaun premiata con il premio “Solidarietà e Inclusione in memoria di Filippo Andreoni”

2 Giugno 2025
Articolo WP 2025 05 08T113708.806
Eventi

La Ricoclaun di Vasto al Smile Clown Festival di Napoli: workshop e presentazione del libro con Giobbe Covatta

8 Maggio 2025
Articolo WP 2025 04 13T145911.315
Attualità

Domenica delle Palme all’ospedale di Vasto con i colori e i sorrisi della Ricoclaun

13 Aprile 2025
Progetto senza titolo 2025 03 07T201547.837
Eventi

8 marzo: la forza delle donne, tra coraggio e resilienza

8 Marzo 2025
Articolo WP 2025 02 24T103550.444
Politica

Tumore al seno: in Abruzzo una legge per sostenere la ricerca e garantire servizi essenziali ai malati oncologici

24 Febbraio 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

rito del battesimo

Auguri al piccolo Nicola per il suo battesimo!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

Antonietta Giovannangelo

by Agenzia Del Re
7 Luglio 2025
0

Gabriele Pezzella

by Agenzia Del Re
6 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Screenshot 2025 07 09 230202

Quando Mozart incontra i Beatles: a Vasto la musica abbatte i confini con 'Collisioni'

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz