• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
giovedì 19 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Cupello
19 Aprile 2021
19 Aprile 2021
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

“Cittadinanza onoraria di Cupello a Liliana Segre per il suo impegno a tutela dei diritti umani”

La mozione del gruppo consiliare "Insieme per Cupello"

liliana segre h

Conferire la cittadinanza onoraria di Cupello a Liliana Segre. È quanto proposto dal gruppo consiliare di Insieme per Cupello con la mozione, a firma dei consiglieri Camillo D’Amico e Marco Antenucci, presentata sabato 17 aprile. Mozione con cui richiedono il riconoscimento dell’onorificenza alla senatrice a vita, “per la sua opera di testimonianza e mantenimento della memoria della Shoah, di cui fu vittima, e per l’impegno a salvaguardia dei diritti umani”.

“Con questo atto – sottolineano i consiglieri – non vogliamo limitarci a celebrare questa grande donna che sulla propria pelle ha vissuto la sofferenza e gli orrori della dittatura e delle discriminazioni razziali, ma testimoniare l’umana e ideale vicinanza all’impegno da lei profuso nella diffusione del valore della solidarietà e della pace tra le persone e tra i popoli. Riteniamo, inoltre, che il conferimento della cittadinanza onoraria alla senatrice Liliana Segre possa assumere una rilevanza ancora maggiore alla luce dell’olocausto di sangue offerto da Cupello durante il secondo conflitto mondiale, che costò la vita a 106 concittadini nei tragici bombardamenti del 2 e 3 novembre 1943 e che valse al nostro paese l’attribuzione della medaglia di bronzo al valor civile”.

ADVERTISEMENT

“Liliana Segre, nata a Milano il 10 settembre 1930, è testimone di una delle più grandi tragedie collettive prodotte dal nazifascismo nel secolo scorso. Espulsa dalla scuola pubblica all’età di otto anni a causa dell’ignominia delle leggi razziali del 1938, ad appena tredici anni subì la deportazione nel campo di concentramento di Auschwitz dove l’orrore le venne impresso sulla pelle con il numero 75190. Trasferita nel campo femminile di Ravensbrück e in seguito nel sottocampo di Malchow, fu liberata il 1° maggio 1945. Dei 776 bambini italiani di età inferiore a 14 anni deportati ad Auschwitz, Liliana Segre fu una dei soli 25 sopravvissuti. Dopo 45 anni di silenzio, nel 1990 si rese per la prima volta disponibile a partecipare ad alcuni incontri con gli studenti delle scuole di Milano portando la sua testimonianza di ex deportata, divenendo testimone autorevole dei crimini della dittatura e delle discriminazioni razziali.
L’alto valore morale e civile del suo impegno è stato riconosciuto da innumerevoli istituzioni e il 19 gennaio 2018 anche dal Presidente della Repubblica italiana che, a ottant’anni dall’introduzione delle leggi razziali, ha voluto conferirle il titolo di senatrice a vita”.

 

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: camillo d'amicocittadinanza onoraria liliana segrecomune di cupelloinsieme per cupellomarco antenuccishoah
Precedente

Covid-19, in Abruzzo 97 casi: tasso di positività al 3,2 per cento

Successivo

Vaccinazioni, al via le prenotazioni per la fascia d’età 60-69 anni

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 03 18T203157.192
Eventi

Congresso Comunale di Fratelli d’Italia a Cupello

18 Marzo 2025
Progetto senza titolo 2025 03 01T153722.037
Eventi

Cupello in Festa con il Carnevale 2025

1 Marzo 2025
Progetto senza titolo 26
Eventi

Giorno del Ricordo: memoria e riflessione a Cupello

5 Febbraio 2025
Progetto senza titolo 2025 01 27T181509.417
Attualità

Giornata della Memoria: Marsilio e Santangelo lanciano il progetto per educare i giovani sulla Shoah

27 Gennaio 2025
Progetto senza titolo 2025 01 20T155458.815
Eventi

Casoli ricorda la Shoah

20 Gennaio 2025
Articolo WP 2024 09 18T184852.732
Attualità

Divieto di vendita dei biglietti per San Salvo-Pro Vasto ai residenti di tre Comuni

17 Gennaio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 16T102947.449

Giuseppe Lanzano e Loredana Ferri: 40 anni di matrimonio. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 16T083533.620

Buon compleanno, Paola Raimondi!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 99

L’Itset Palizzi saluta il personale in pensione: un grazie a Di Vincenzo, Ciffolilli, Muratori e Spinelli

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

Untitled design 60

Virginia Di Francesco compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Camillo Ulacco

by Agenzia Del Re
18 Giugno 2025
0

Michele Valentini

by Agenzia Lemme
18 Giugno 2025
0

Umberto Di Filippo

by Agenzia Del Re
17 Giugno 2025
0

Alessandro Cinalli

by Redazione Zonalocale
16 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Cupello
19 Aprile 2021
19 Aprile 2021
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

“Cittadinanza onoraria di Cupello a Liliana Segre per il suo impegno a tutela dei diritti umani”

La mozione del gruppo consiliare "Insieme per Cupello"

liliana segre h

Conferire la cittadinanza onoraria di Cupello a Liliana Segre. È quanto proposto dal gruppo consiliare di Insieme per Cupello con la mozione, a firma dei consiglieri Camillo D’Amico e Marco Antenucci, presentata sabato 17 aprile. Mozione con cui richiedono il riconoscimento dell’onorificenza alla senatrice a vita, “per la sua opera di testimonianza e mantenimento della memoria della Shoah, di cui fu vittima, e per l’impegno a salvaguardia dei diritti umani”.

“Con questo atto – sottolineano i consiglieri – non vogliamo limitarci a celebrare questa grande donna che sulla propria pelle ha vissuto la sofferenza e gli orrori della dittatura e delle discriminazioni razziali, ma testimoniare l’umana e ideale vicinanza all’impegno da lei profuso nella diffusione del valore della solidarietà e della pace tra le persone e tra i popoli. Riteniamo, inoltre, che il conferimento della cittadinanza onoraria alla senatrice Liliana Segre possa assumere una rilevanza ancora maggiore alla luce dell’olocausto di sangue offerto da Cupello durante il secondo conflitto mondiale, che costò la vita a 106 concittadini nei tragici bombardamenti del 2 e 3 novembre 1943 e che valse al nostro paese l’attribuzione della medaglia di bronzo al valor civile”.

ADVERTISEMENT

“Liliana Segre, nata a Milano il 10 settembre 1930, è testimone di una delle più grandi tragedie collettive prodotte dal nazifascismo nel secolo scorso. Espulsa dalla scuola pubblica all’età di otto anni a causa dell’ignominia delle leggi razziali del 1938, ad appena tredici anni subì la deportazione nel campo di concentramento di Auschwitz dove l’orrore le venne impresso sulla pelle con il numero 75190. Trasferita nel campo femminile di Ravensbrück e in seguito nel sottocampo di Malchow, fu liberata il 1° maggio 1945. Dei 776 bambini italiani di età inferiore a 14 anni deportati ad Auschwitz, Liliana Segre fu una dei soli 25 sopravvissuti. Dopo 45 anni di silenzio, nel 1990 si rese per la prima volta disponibile a partecipare ad alcuni incontri con gli studenti delle scuole di Milano portando la sua testimonianza di ex deportata, divenendo testimone autorevole dei crimini della dittatura e delle discriminazioni razziali.
L’alto valore morale e civile del suo impegno è stato riconosciuto da innumerevoli istituzioni e il 19 gennaio 2018 anche dal Presidente della Repubblica italiana che, a ottant’anni dall’introduzione delle leggi razziali, ha voluto conferirle il titolo di senatrice a vita”.

 

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: camillo d'amicocittadinanza onoraria liliana segrecomune di cupelloinsieme per cupellomarco antenuccishoah
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 03 18T203157.192
Eventi

Congresso Comunale di Fratelli d’Italia a Cupello

18 Marzo 2025
Progetto senza titolo 2025 03 01T153722.037
Eventi

Cupello in Festa con il Carnevale 2025

1 Marzo 2025
Progetto senza titolo 26
Eventi

Giorno del Ricordo: memoria e riflessione a Cupello

5 Febbraio 2025
Progetto senza titolo 2025 01 27T181509.417
Attualità

Giornata della Memoria: Marsilio e Santangelo lanciano il progetto per educare i giovani sulla Shoah

27 Gennaio 2025
Progetto senza titolo 2025 01 20T155458.815
Eventi

Casoli ricorda la Shoah

20 Gennaio 2025
Articolo WP 2024 09 18T184852.732
Attualità

Divieto di vendita dei biglietti per San Salvo-Pro Vasto ai residenti di tre Comuni

17 Gennaio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 16T102947.449

Giuseppe Lanzano e Loredana Ferri: 40 anni di matrimonio. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 16T083533.620

Buon compleanno, Paola Raimondi!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 99

L’Itset Palizzi saluta il personale in pensione: un grazie a Di Vincenzo, Ciffolilli, Muratori e Spinelli

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

Untitled design 60

Virginia Di Francesco compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Camillo Ulacco

by Agenzia Del Re
18 Giugno 2025
0

Michele Valentini

by Agenzia Lemme
18 Giugno 2025
0

Umberto Di Filippo

by Agenzia Del Re
17 Giugno 2025
0

Alessandro Cinalli

by Redazione Zonalocale
16 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 48

Vasto, mancano farmaci salvavita in Dialisi: «Stanno giocando con la nostra salute. Pronti a rivolgerci alla Procura»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz