• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
venerdì 9 Giugno 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Cultura, Vasto
18 Aprile 2021
18 Aprile 2021
Giuseppe RituccibyGiuseppe Ritucci

Con due nuovi libri prosegue l’attività di ricerca di Lino Spadaccini su Domenico Rossetti

Pubblicati "Scrive come un angelo" e "Ultimi anni di vita di Domenico Rossetti"

Lino Spadaccini ha pubblicato due nuovi libri su Domenico Rossetti, fratello maggiore di Gabriele. Spadaccini, cultore di storia locale e profondo conoscitore del letterato vastese. Scrive come un angelo e Ultimi anni di vita di Domenico Rossetti, pubblicati per l’editore Il Torcoliere di Vasto, a sette anni di distanza dall’uscita di Domenico Rossetti e la Grotta di Monte Calvo tra mistero e leggenda, rappresentano un altro passo in avanti verso la riscoperta della vita e dell’opera del letterato vastese.

“Il primo volume – spiega l’autore – è interamente incentrato sul libretto scritto dal Rossetti per l’opera Sofonisba, musicato dal maestro parmigiano Ferdinando Paër, commissionatogli per l’inaugurazione del nuovo Teatro del Corso di Bologna, avvenuta ufficialmente nel giugno del 1805 alla presenza di Napoleone Bonaparte. Il testo è arricchito dalla trascrizione integrale del libretto, pubblicato in occasione dell’edizione messa in scena l’anno successivo a Parma, e da una serie di composizioni scritte dal Rossetti in quel periodo”.

ADVERTISEMENT

Lino SpadacciniIl secondo volume tratta gli ultimi cinque anni di vita del letterato vastese, dal 1812 al 1816: anni particolarmente intensi che lo portarono prima ad assumere la direzione del Giornale del Taro, dal febbraio del 1812 al marzo del 1814, e successivamente, con l’arrivo degli austriaci a Parma, ad accettare l’incarico di Segretario Generale del Conte Starhemberg. Una mossa, questa, a molti incomprensibile, ma che in realtà potrebbe nascondere una volontà ben precisa, che l’autore del libro ha cercato di approfondire, grazie all’aiuto di alcuni documenti inediti provenienti dall’Archivio di Stato di Firenze. Anche in questo caso il testo è arricchito da una corposa appendice formata da articoli del Rossetti tratti dal Giornale del Taro, composizioni varie e l’Anacreontica scritta da Antonio Rossetti, dopo la morte del fratello.

Obiettivo di Spadaccini è quello di pubblicare altri due volumi entro l’ottobre del 2022, per la ricorrenza dei duecentocinquanta anni dalla nascita, per ricordare nel miglior modo il poeta e letterato vastese, colui che “scrive con un angelo”, come affermato dal M° Paër in una lettera indirizzata all’imperatrice consorte d’Austria Maria Teresa di Borbone.

Tra i volumi pubblicati da Lino Spadaccini ricordiamo Pietro Muzii, un protagonista della storia vastese nella prima metà dell’Ottocento (2002), Il Tempo e la Memoria – Pagine sul Risorgimento vastese (2011), Espedito Ferrara, cultore e interprete della vastesità (2012), Vasto alla ribalta di Campanile Sera (2012), La morte che viene dal cielo (2013), Il Tempo e la Memoria – Le processioni a Vasto tra fede e tradizioni (2013), Domenico Rossetti e la Grotta di Monte Calvo tra mistero e leggenda (2014), San Cesario del Vasto martire della fede (2014, 2016 2a ed.) insieme al Prof. Carlo Marchesani, (a cura) Nicola D’Aloisio, Solitudine e avventura di Romualdo Pàntini e altri scritti (2020), Vittorio Giovine. Un vastese nei cieli della gloria (2020) insieme a Giuseppe Galasso.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: domenico rossettilino spadaccinistoria vastese
Precedente

In Abruzzo serie di eventi per gli anniversari della nascita e della morte di Remo Gaspari

Successivo

Tagli e disservizi al distretto sanitario di Castiglione, sei sindaci sul piede di guerra

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Cultura

I “100 anni di Luciano Tosone – Progettista, intellettuale e artista” in un incontro al d’Avalos

21 Agosto 2021
Musica

Raccontare la storia della città attraverso centinaia di canzoni: Vasto sound è la memoria musicale

13 Giugno 2021
Cultura

Ventimila pezzi per il palazzo d’Avalos in miniatura: un altro capolavoro di Giuseppe Stivaletta

24 Gennaio 2021

L’omaggio al vastese Antonio Bosco nel 150° della Breccia di Porta Pia

20 Settembre 2020
Cultura

Emozioni sul grande schermo: il cinema a Vasto dal 1897 a oggi

9 Ottobre 2016
Eventi

Al D’Avalos in mostra i 90 anni dell’Associazione Marinai d’Italia

27 Settembre 2016

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Benvenuto al mondo, Lorenzo!

by Rossana
8 Giugno 2023
0

Buon compleanno, Mariateresa!

by Rossana
7 Giugno 2023
0

Buon compleanno, Nicolò!

by Rossana
6 Giugno 2023
0

Buon compleanno, Mattia!

by Rossana
6 Giugno 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Lucia Spallini

by Agenzia La Concordia
9 Giugno 2023
0

Domenico Cupaiolo

by Agenzia Preta
8 Giugno 2023
0

Maria Giulia Saraceni

by Agenzia Del Re
7 Giugno 2023
0

Maria Ferrara

by Agenzia Lemme
7 Giugno 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Cultura, Vasto
18 Aprile 2021
18 Aprile 2021
Giuseppe RituccibyGiuseppe Ritucci

Con due nuovi libri prosegue l’attività di ricerca di Lino Spadaccini su Domenico Rossetti

Pubblicati "Scrive come un angelo" e "Ultimi anni di vita di Domenico Rossetti"

Lino Spadaccini ha pubblicato due nuovi libri su Domenico Rossetti, fratello maggiore di Gabriele. Spadaccini, cultore di storia locale e profondo conoscitore del letterato vastese. Scrive come un angelo e Ultimi anni di vita di Domenico Rossetti, pubblicati per l’editore Il Torcoliere di Vasto, a sette anni di distanza dall’uscita di Domenico Rossetti e la Grotta di Monte Calvo tra mistero e leggenda, rappresentano un altro passo in avanti verso la riscoperta della vita e dell’opera del letterato vastese.

“Il primo volume – spiega l’autore – è interamente incentrato sul libretto scritto dal Rossetti per l’opera Sofonisba, musicato dal maestro parmigiano Ferdinando Paër, commissionatogli per l’inaugurazione del nuovo Teatro del Corso di Bologna, avvenuta ufficialmente nel giugno del 1805 alla presenza di Napoleone Bonaparte. Il testo è arricchito dalla trascrizione integrale del libretto, pubblicato in occasione dell’edizione messa in scena l’anno successivo a Parma, e da una serie di composizioni scritte dal Rossetti in quel periodo”.

ADVERTISEMENT

Lino SpadacciniIl secondo volume tratta gli ultimi cinque anni di vita del letterato vastese, dal 1812 al 1816: anni particolarmente intensi che lo portarono prima ad assumere la direzione del Giornale del Taro, dal febbraio del 1812 al marzo del 1814, e successivamente, con l’arrivo degli austriaci a Parma, ad accettare l’incarico di Segretario Generale del Conte Starhemberg. Una mossa, questa, a molti incomprensibile, ma che in realtà potrebbe nascondere una volontà ben precisa, che l’autore del libro ha cercato di approfondire, grazie all’aiuto di alcuni documenti inediti provenienti dall’Archivio di Stato di Firenze. Anche in questo caso il testo è arricchito da una corposa appendice formata da articoli del Rossetti tratti dal Giornale del Taro, composizioni varie e l’Anacreontica scritta da Antonio Rossetti, dopo la morte del fratello.

Obiettivo di Spadaccini è quello di pubblicare altri due volumi entro l’ottobre del 2022, per la ricorrenza dei duecentocinquanta anni dalla nascita, per ricordare nel miglior modo il poeta e letterato vastese, colui che “scrive con un angelo”, come affermato dal M° Paër in una lettera indirizzata all’imperatrice consorte d’Austria Maria Teresa di Borbone.

Tra i volumi pubblicati da Lino Spadaccini ricordiamo Pietro Muzii, un protagonista della storia vastese nella prima metà dell’Ottocento (2002), Il Tempo e la Memoria – Pagine sul Risorgimento vastese (2011), Espedito Ferrara, cultore e interprete della vastesità (2012), Vasto alla ribalta di Campanile Sera (2012), La morte che viene dal cielo (2013), Il Tempo e la Memoria – Le processioni a Vasto tra fede e tradizioni (2013), Domenico Rossetti e la Grotta di Monte Calvo tra mistero e leggenda (2014), San Cesario del Vasto martire della fede (2014, 2016 2a ed.) insieme al Prof. Carlo Marchesani, (a cura) Nicola D’Aloisio, Solitudine e avventura di Romualdo Pàntini e altri scritti (2020), Vittorio Giovine. Un vastese nei cieli della gloria (2020) insieme a Giuseppe Galasso.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: domenico rossettilino spadaccinistoria vastese
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Cultura

I “100 anni di Luciano Tosone – Progettista, intellettuale e artista” in un incontro al d’Avalos

21 Agosto 2021
Musica

Raccontare la storia della città attraverso centinaia di canzoni: Vasto sound è la memoria musicale

13 Giugno 2021
Cultura

Ventimila pezzi per il palazzo d’Avalos in miniatura: un altro capolavoro di Giuseppe Stivaletta

24 Gennaio 2021

L’omaggio al vastese Antonio Bosco nel 150° della Breccia di Porta Pia

20 Settembre 2020
Cultura

Emozioni sul grande schermo: il cinema a Vasto dal 1897 a oggi

9 Ottobre 2016
Eventi

Al D’Avalos in mostra i 90 anni dell’Associazione Marinai d’Italia

27 Settembre 2016

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Benvenuto al mondo, Lorenzo!

by Rossana
8 Giugno 2023
0

Buon compleanno, Mariateresa!

by Rossana
7 Giugno 2023
0

Buon compleanno, Nicolò!

by Rossana
6 Giugno 2023
0

Buon compleanno, Mattia!

by Rossana
6 Giugno 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Lucia Spallini

by Agenzia La Concordia
9 Giugno 2023
0

Domenico Cupaiolo

by Agenzia Preta
8 Giugno 2023
0

Maria Giulia Saraceni

by Agenzia Del Re
7 Giugno 2023
0

Maria Ferrara

by Agenzia Lemme
7 Giugno 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo

Il concerto dell’Orchestra giovanile dell’Istituto Gabriele Rossetti

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz