• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
martedì 17 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Vasto
17 Aprile 2021
17 Aprile 2021
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Vasto Città, iniziativa a difesa del Tribunale: “Chiusura è rischio che grava sull’intera comunità”

Ieri pomeriggio l'evento online "Tribunale di Vasto, una causa di tutti"

tribunale vastocitta h

La riforma della geografia giudiziaria, e il conseguente spettro delle chiusure dei tribunali “minori”, continua a far discutere. Il rischio di soppressione del Palazzo di Giustizia di Vasto è stato oggetto dell’evento online di venerdì 16 aprile, organizzato da Vasto Città.

Una “causa” che riguarda non solo giudici, avvocati, operatori giudiziari, guardie giurate, forze dell’ordine e le altre figure professionali che ruotano intorno alla Procura, “Questo è un rischio che grava sull’intera comunità, riguarda tutti e per lo stesso motivo serve un segnale forte da tutte le categorie del territorio vastese”, sottolinea Piergiorgio Molino. Infatti, la perdita del Tribunale andrebbe a incidere negativamente su un’area che va da Schiavi  d’Abruzzo a San Salvo con i suoi oltre 120.000 abitanti.

ADVERTISEMENT

“Una questione che lascerebbe, di fatto – sottolineano in un comunicato – un vuoto strutturale, di presidio e relativa sicurezza sul territorio che influenza una zona geografica ben più ampia di circa 250 Km che va da Foggia a Chieti (capoluogo di provincia accorpante); lasciando campo libero alle organizzazioni criminali che hanno già attenzionato la zona del vastese, come dimostrano alcuni fatti recenti di cronaca giudiziaria, per le sue caratteristiche geografiche e la rete di vie di comunicazione che la pone al centro di altre regioni ad alta concentrazione di fenomeni criminali”.tribunale vastocitta i2
Non ci sono solo ricadute dal punto di vista pratico o problematiche sul tema della sicurezza, la perdita del Tribunale di Vasto causerebbe un danno economico calcolato che ammonterebbe a oltre 5.000.000 di euro l’anno derivanti dalla decentralizzazione, oltre ad altre implicazioni sul piano politico-criminale che renderebbero Vasto e il vastese terra di nessuno. “Non è un caso che la Commissione Europea per l’efficienza degli Uffici Giudiziari ha fissato a 50/60 Km la distanza massima tra un Ufficio Giudiziario e l’altro utile a garantire sufficiente efficienza, efficacia e vicinanza alla comunità cittadina” spiega l’avvocato Vittorio Melone, presidente dell’Ordine degli avvocati del Tribunale di Vasto -. E la Regione Abruzzo possiede i primi due Tribunali più distanti in Italia da accorpare in termini di distanza rispetto all’accorpante, uno dei quali è appunto il Tribunale di Vasto”. Oltre il danno la beffa: la riforma strutturale elaborata dal legislatore delegante, che aveva il nobile obiettivo di accorpare le Procure per motivi legati alla “spending review” e all’efficienza giuridica soprattutto sul piano civile ed economico, si è rivelata in realtà l’esatto opposto. Ad esempio, gli uffici di Vasto che andrebbero accorpati in quelli di Chieti, verrebbero collocati all’interno di strutture private in locazione che causerebbero un considerevole aumento dei costi per Ministero della Giustizia Italiana a danno dei contribuenti. Anche sul piano dell’efficienza, gli ormai otto anni di esperienza che seguono l’attuazione della riforma, hanno dimostrato un calo delle prestazioni giudiziarie delle Procure accorpanti.

Far sentire la propria voce attraverso la partecipazione a iniziative organizzate dagli “Ordini” e dalle “Associazioni di Categoria”, è solo uno dei tanti strumenti da poter mettere in campo per spingere alla revisione di una riforma definita “scellerate” dagli addetti ai lavori. Il professor Andrea Antonilli, ricercatore del Dipartimento di Scienze Giuridiche e Sociali dell’Università D’Annunzio di Chieti, sottolinea: “Non c’è solo un danno sul piano dei costi o il rischio di favorire l’infiltrazione criminale, la soppressione del Tribunale di Vasto avrebbe un effetto negativo in una duplice veste: si corre il rischio di avere uno scollamento e una mancanza di fiducia della società civile verso le istituzioni giudiziarie, un incremento del senso di sfiducia nei confronti del senso civico, a danno della sicurezza oggettiva, percepita e partecipata“.Al pari del diritto alla salute, gli aspetti giudiziari rappresentano un altro diritto fondamentale della persona, al quale non possono e non devono essere applicate logiche del risparmio, ma solo logiche legate a evitare gli sprechi.

Da Vasto Città “un ringraziamento speciale alle persone che hanno cooperato allo sviluppo di questa iniziativa di sensibilizzazione: l’avvocato Francesco Bitritto, l’avvocato Fiorenzo Cieri – vicepresidente della Camera Penale, l’avvocato Giuseppina Fabretti, l’avvocato Vittorio Melone – presidente dell’Ordine degli avvocati del Tribunale di Vasto, e il professor Andrea Antonilli – ricercatore del Dipartimento di Scienze Giuridiche e Sociali dell’Università D’Annunzio di Chieti”.

 

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: andrea antonillichiusura tribunalefiorenzo cierifrancesco bitrittogiuseppina fabrettipiergiorgio molinotribunale di vastovasto cittàvittorio melone
Precedente

“Single per finta” per ricevere il reddito di cittadinanza: scoperti e denunciati

Successivo

Covid-19: 180 i nuovi contagi, il numero degli attualmente positivi scende ancora

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2024 12 06T143142.422
Attualità

“Naviga il futuro”: i mestieri marittimi al centro degli Italian Port Days a Vasto

6 Dicembre 2024
Progetto senza titolo 2024 04 11T211927.740
Politica

Crisi amministrativa a Vasto: ecco i retroscena

12 Aprile 2024
Il tribunale di Vasto
Cronaca

Processo “Evelin”, l’accusa chiede oltre 219 anni di reclusione

28 Novembre 2023
Michele Fina, senatore Pd
Politica

Un’altra proroga per i tribunali abruzzesi

16 Novembre 2023
materiale sequestrato
Cronaca

Arrestato 40enne a San Salvo

21 Ottobre 2023
La giudice Luciana Cunicella
Attualità

Luciana Cunicella eletta nel Cnpgt

5 Ottobre 2023

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 16T102947.449

Giuseppe Lanzano e Loredana Ferri: 40 anni di matrimonio. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 16T083533.620

Buon compleanno, Paola Raimondi!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 99

L’Itset Palizzi saluta il personale in pensione: un grazie a Di Vincenzo, Ciffolilli, Muratori e Spinelli

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

Untitled design 60

Virginia Di Francesco compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Alessandro Cinalli

by Redazione Zonalocale
16 Giugno 2025
0

Remo Grappasonno

by Agenzia Del Re
16 Giugno 2025
0

Ranalli Ilda

by Agenzia Del Re
15 Giugno 2025
0

art30137

Antonio Pietro D’Annunzio

by Agenzia La Concordia
15 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Vasto
17 Aprile 2021
17 Aprile 2021
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Vasto Città, iniziativa a difesa del Tribunale: “Chiusura è rischio che grava sull’intera comunità”

Ieri pomeriggio l'evento online "Tribunale di Vasto, una causa di tutti"

tribunale vastocitta h

La riforma della geografia giudiziaria, e il conseguente spettro delle chiusure dei tribunali “minori”, continua a far discutere. Il rischio di soppressione del Palazzo di Giustizia di Vasto è stato oggetto dell’evento online di venerdì 16 aprile, organizzato da Vasto Città.

Una “causa” che riguarda non solo giudici, avvocati, operatori giudiziari, guardie giurate, forze dell’ordine e le altre figure professionali che ruotano intorno alla Procura, “Questo è un rischio che grava sull’intera comunità, riguarda tutti e per lo stesso motivo serve un segnale forte da tutte le categorie del territorio vastese”, sottolinea Piergiorgio Molino. Infatti, la perdita del Tribunale andrebbe a incidere negativamente su un’area che va da Schiavi  d’Abruzzo a San Salvo con i suoi oltre 120.000 abitanti.

ADVERTISEMENT

“Una questione che lascerebbe, di fatto – sottolineano in un comunicato – un vuoto strutturale, di presidio e relativa sicurezza sul territorio che influenza una zona geografica ben più ampia di circa 250 Km che va da Foggia a Chieti (capoluogo di provincia accorpante); lasciando campo libero alle organizzazioni criminali che hanno già attenzionato la zona del vastese, come dimostrano alcuni fatti recenti di cronaca giudiziaria, per le sue caratteristiche geografiche e la rete di vie di comunicazione che la pone al centro di altre regioni ad alta concentrazione di fenomeni criminali”.tribunale vastocitta i2
Non ci sono solo ricadute dal punto di vista pratico o problematiche sul tema della sicurezza, la perdita del Tribunale di Vasto causerebbe un danno economico calcolato che ammonterebbe a oltre 5.000.000 di euro l’anno derivanti dalla decentralizzazione, oltre ad altre implicazioni sul piano politico-criminale che renderebbero Vasto e il vastese terra di nessuno. “Non è un caso che la Commissione Europea per l’efficienza degli Uffici Giudiziari ha fissato a 50/60 Km la distanza massima tra un Ufficio Giudiziario e l’altro utile a garantire sufficiente efficienza, efficacia e vicinanza alla comunità cittadina” spiega l’avvocato Vittorio Melone, presidente dell’Ordine degli avvocati del Tribunale di Vasto -. E la Regione Abruzzo possiede i primi due Tribunali più distanti in Italia da accorpare in termini di distanza rispetto all’accorpante, uno dei quali è appunto il Tribunale di Vasto”. Oltre il danno la beffa: la riforma strutturale elaborata dal legislatore delegante, che aveva il nobile obiettivo di accorpare le Procure per motivi legati alla “spending review” e all’efficienza giuridica soprattutto sul piano civile ed economico, si è rivelata in realtà l’esatto opposto. Ad esempio, gli uffici di Vasto che andrebbero accorpati in quelli di Chieti, verrebbero collocati all’interno di strutture private in locazione che causerebbero un considerevole aumento dei costi per Ministero della Giustizia Italiana a danno dei contribuenti. Anche sul piano dell’efficienza, gli ormai otto anni di esperienza che seguono l’attuazione della riforma, hanno dimostrato un calo delle prestazioni giudiziarie delle Procure accorpanti.

Far sentire la propria voce attraverso la partecipazione a iniziative organizzate dagli “Ordini” e dalle “Associazioni di Categoria”, è solo uno dei tanti strumenti da poter mettere in campo per spingere alla revisione di una riforma definita “scellerate” dagli addetti ai lavori. Il professor Andrea Antonilli, ricercatore del Dipartimento di Scienze Giuridiche e Sociali dell’Università D’Annunzio di Chieti, sottolinea: “Non c’è solo un danno sul piano dei costi o il rischio di favorire l’infiltrazione criminale, la soppressione del Tribunale di Vasto avrebbe un effetto negativo in una duplice veste: si corre il rischio di avere uno scollamento e una mancanza di fiducia della società civile verso le istituzioni giudiziarie, un incremento del senso di sfiducia nei confronti del senso civico, a danno della sicurezza oggettiva, percepita e partecipata“.Al pari del diritto alla salute, gli aspetti giudiziari rappresentano un altro diritto fondamentale della persona, al quale non possono e non devono essere applicate logiche del risparmio, ma solo logiche legate a evitare gli sprechi.

Da Vasto Città “un ringraziamento speciale alle persone che hanno cooperato allo sviluppo di questa iniziativa di sensibilizzazione: l’avvocato Francesco Bitritto, l’avvocato Fiorenzo Cieri – vicepresidente della Camera Penale, l’avvocato Giuseppina Fabretti, l’avvocato Vittorio Melone – presidente dell’Ordine degli avvocati del Tribunale di Vasto, e il professor Andrea Antonilli – ricercatore del Dipartimento di Scienze Giuridiche e Sociali dell’Università D’Annunzio di Chieti”.

 

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: andrea antonillichiusura tribunalefiorenzo cierifrancesco bitrittogiuseppina fabrettipiergiorgio molinotribunale di vastovasto cittàvittorio melone
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2024 12 06T143142.422
Attualità

“Naviga il futuro”: i mestieri marittimi al centro degli Italian Port Days a Vasto

6 Dicembre 2024
Progetto senza titolo 2024 04 11T211927.740
Politica

Crisi amministrativa a Vasto: ecco i retroscena

12 Aprile 2024
Il tribunale di Vasto
Cronaca

Processo “Evelin”, l’accusa chiede oltre 219 anni di reclusione

28 Novembre 2023
Michele Fina, senatore Pd
Politica

Un’altra proroga per i tribunali abruzzesi

16 Novembre 2023
materiale sequestrato
Cronaca

Arrestato 40enne a San Salvo

21 Ottobre 2023
La giudice Luciana Cunicella
Attualità

Luciana Cunicella eletta nel Cnpgt

5 Ottobre 2023

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 16T102947.449

Giuseppe Lanzano e Loredana Ferri: 40 anni di matrimonio. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 16T083533.620

Buon compleanno, Paola Raimondi!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 99

L’Itset Palizzi saluta il personale in pensione: un grazie a Di Vincenzo, Ciffolilli, Muratori e Spinelli

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

Untitled design 60

Virginia Di Francesco compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Alessandro Cinalli

by Redazione Zonalocale
16 Giugno 2025
0

Remo Grappasonno

by Agenzia Del Re
16 Giugno 2025
0

Ranalli Ilda

by Agenzia Del Re
15 Giugno 2025
0

art30137

Antonio Pietro D’Annunzio

by Agenzia La Concordia
15 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 2024 04 07T201455.754

“Curiosando per Il Vasto”: nuova stagione con Francescopaolo D’Adamo

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz