• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
domenica 28 Maggio 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Cupello
16 Aprile 2021
16 Aprile 2021
Serena SmerillibySerena Smerilli

Scuola e valorizzazione territoriale nell’evento interregionale sulla didattica del territorio

Domani, dalle 8.30, la diretta streaming sulla pagina Facebook del Comune di Cupello

Si terrà a Cupello, sabato 17 aprile dalle 8.30 alle 13, il primo evento interregionale della Didattica del Territorio. L’incontro, in diretta streaming sulla pagina Facebook del Comune di Cupello, vedrà la partecipazione dell’assessore regionale all’Istruzione Pietro Quaresimale, e dell’onorevole Rossano Sasso, Sottosegretario di Stato al Miur. L’evento è patrocinato dal Consiglio della Regione Abruzzo.

Presenzieranno i dirigenti scolastici delle scuole presentatrici delle ricerche sperimentali di Didattica del territorio: Lucia Vitiello (Istituto Omnicomprensivo del Fortore, in provincia di Campobasso), Ilaria Lecci (Istituto Comprensivo Colli a Volturno, in provincia di Isernia), Carmen Di Odoardo (Istituto Comprensivo Giulianova 1, in provincia di Teramo), Sandra Di Gregorio (Istituto Comprensivo Spataro – Paolucci Vasto, in provincia di Chieti), Concetta Delle Donne (Nuova Direzione Didattica di Vasto, in provincia di Chieti), Vincenzo Parente (Istituto Comprensivo Rodari di San Salvo, in provincia di Chieti) e Cristina Eusebi (Istituto Comprensivo Monteodorisio – Cupello, in provincia di Chieti).

ADVERTISEMENT

“L’evento – si legge nel comunicato stampa di presentazione – segue una serie di iniziative, promosse e coordinate da Orazio Di Stefano, che in questi anni sono state svolte per la diffusione della Didattica del Territorio, che in molte scuole dell’Abruzzo e del Molise è diventata oggetto di studio interdisciplinare a partire dalla scuola primaria. Il testo scolastico di Maria Paola Zaino Didattica del territorio, che consente di tracciare una vera e propria carta d’identità dei luoghi, conoscerne gli aspetti caratterizzanti ed evolutivi, è stato presentato nel 2019 a Roma nella sala polifunzionale della presidenza del Consiglio dei Ministri ed è stato adottato da 16 Istituti, che hanno compreso come proprio la scuola abbia un ruolo centrale nello studio e valorizzazione del territorio, il quale racchiude in sé la storia naturale, la cultura delle genti che lo hanno popolato, l’influenza reciproca tra gli elementi naturali e umani, l’arte, la nascita e lo sviluppo delle comunità, la tutela delle risorse locali, le ricerche sulle tradizioni, gli eventi storici, i progressi e regressi economico-sociali, il vissuto popolare. I bambini e ragazzi hanno avuto la possibilità di studiare il proprio territorio, mediante questa nuova disciplina. In tal modo hanno rafforzato la propria identità e sviluppato conoscenze e competenze, riscoprendo la cittadinanza attiva, in una sempre più ampia rete di condivisioni e interscambi tra scuole, enti, associazioni ed esperti”.

Il programma della giornata:
 
Ore 8.30: Introduzione della professoressa Maria Paola Zaino – autrice di Didattica del territorio (da remoto);
Ore 8.50: Saluti istituzionali (in presenza) del presidente del consiglio comunale di Cupello, Filippo D’ Angelo e della dirigente scolastica Cristina Eusebi 

Presentazione lavori: 
Ore 9.00: Primaria di Cupello sul carciofo;
Ore 9.15: Primaria “Rodari” di San Salvo sulla tradizione di San Vitale;
Ore 9.30: Primaria Nuova Direzione Didattica di Vasto sulle tradizioni legate alla gastronomia dolciaria e marinara vastese;
Ore 10.00: Primaria di Colli al Volturno sulle tradizioni di Sant’Antonio e Secondaria di Cerro al Volturno sull’incastellamento; 
Ore 10.30: Primaria e Secondaria dell’ Istituto Omnicomprensivo del Fortore su tradizioni e zone Sic locali;
Ore 11.00: Secondaria (musicale) di Giulianova 1 sui luoghi della musica, con relativa esibizione musicale;
Ore 11.30: Primaria Spataro di Vasto su territorio, emigrazione e prodotti topici;

Conclusioni: 
Ore 11.55: Orazio Di Stefano, Direttore Laboratorio in Sociologia della formazione scolastica (in presenza);
Dalle ore 12.00: onorevole Rossano Sasso, Sottosegretario di Stato al Miur (da remoto); 
Graziana Di Florio, sindaca di Cupello (in presenza); Lorenzo Sospiri, presidente del Consiglio regionale d’Abruzzo (da remoto); Giuliana Chioli, assessora comunale all’Istruzione (in presenza); Pietro Quaresimale, assessore regionale all’ Istruzione (in presenza); Manuele Marcovecchio, consigliere Regione Abruzzo (in presenza). 

Modera: Filippo Sammartino – studente Liceo Classico Vasto.

 

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: comune di cupellodidattica del territoriograziana di florioorazio di stefanopietro quaresimaleregione abruzzorossano sasso
Precedente

Villa comunale, approvata la proposta di Rigenera Vasto per la riqualificazione della rotonda

Successivo

Dopo 44 anni la diga di Chiauci è quasi finita: raddoppia la quantità d’acqua

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Da sinistra, Pietro Quaresimale, Nicola Campitelli, Filippo Paolini e Dino Mastrocola
Editoriali

Il decentramento universitario mette all’angolo Vasto

28 Maggio 2023
Graziana Di Florio, sindaca di Cupello
Politica

Civeta, si procede con la società in house

27 Maggio 2023
Antonio Turdò, presidente ProTrignina Abruzzo Molise

Ancora lavori sulla Trignina, è caos

27 Maggio 2023
Attualità

Riunione a Chieti per emergenza cinghiali

25 Maggio 2023
Foto d'archivio
Economia

Denso, Cassa integrazione straordinaria per crisi fino a dicembre

25 Maggio 2023
Politica

Marcovecchio: usi civici, «una svolta attesa da anni»

24 Maggio 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri a Christian per sua Prima Comunione!

by Domenico Troiano
28 Maggio 2023
0

Oggi Francesca Ventrella compie 60 anni, buon compleanno!

by Emanuele Fiore
27 Maggio 2023
0

Buon compleanno, Caterina!

by Rossana
26 Maggio 2023
0

Buon compleanno, Pasqualino!

by Rossana
26 Maggio 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Teresa Di Biase

by Agenzia Lemme
28 Maggio 2023
0

Francesco Paolo Malatesta

by Agenzia Lemme
27 Maggio 2023
0

Maria Casiero

by Agenzia Preta
26 Maggio 2023
0

Elia Peca

by Agenzia La Concordia
26 Maggio 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Cupello
16 Aprile 2021
16 Aprile 2021
Serena SmerillibySerena Smerilli

Scuola e valorizzazione territoriale nell’evento interregionale sulla didattica del territorio

Domani, dalle 8.30, la diretta streaming sulla pagina Facebook del Comune di Cupello

Si terrà a Cupello, sabato 17 aprile dalle 8.30 alle 13, il primo evento interregionale della Didattica del Territorio. L’incontro, in diretta streaming sulla pagina Facebook del Comune di Cupello, vedrà la partecipazione dell’assessore regionale all’Istruzione Pietro Quaresimale, e dell’onorevole Rossano Sasso, Sottosegretario di Stato al Miur. L’evento è patrocinato dal Consiglio della Regione Abruzzo.

Presenzieranno i dirigenti scolastici delle scuole presentatrici delle ricerche sperimentali di Didattica del territorio: Lucia Vitiello (Istituto Omnicomprensivo del Fortore, in provincia di Campobasso), Ilaria Lecci (Istituto Comprensivo Colli a Volturno, in provincia di Isernia), Carmen Di Odoardo (Istituto Comprensivo Giulianova 1, in provincia di Teramo), Sandra Di Gregorio (Istituto Comprensivo Spataro – Paolucci Vasto, in provincia di Chieti), Concetta Delle Donne (Nuova Direzione Didattica di Vasto, in provincia di Chieti), Vincenzo Parente (Istituto Comprensivo Rodari di San Salvo, in provincia di Chieti) e Cristina Eusebi (Istituto Comprensivo Monteodorisio – Cupello, in provincia di Chieti).

ADVERTISEMENT

“L’evento – si legge nel comunicato stampa di presentazione – segue una serie di iniziative, promosse e coordinate da Orazio Di Stefano, che in questi anni sono state svolte per la diffusione della Didattica del Territorio, che in molte scuole dell’Abruzzo e del Molise è diventata oggetto di studio interdisciplinare a partire dalla scuola primaria. Il testo scolastico di Maria Paola Zaino Didattica del territorio, che consente di tracciare una vera e propria carta d’identità dei luoghi, conoscerne gli aspetti caratterizzanti ed evolutivi, è stato presentato nel 2019 a Roma nella sala polifunzionale della presidenza del Consiglio dei Ministri ed è stato adottato da 16 Istituti, che hanno compreso come proprio la scuola abbia un ruolo centrale nello studio e valorizzazione del territorio, il quale racchiude in sé la storia naturale, la cultura delle genti che lo hanno popolato, l’influenza reciproca tra gli elementi naturali e umani, l’arte, la nascita e lo sviluppo delle comunità, la tutela delle risorse locali, le ricerche sulle tradizioni, gli eventi storici, i progressi e regressi economico-sociali, il vissuto popolare. I bambini e ragazzi hanno avuto la possibilità di studiare il proprio territorio, mediante questa nuova disciplina. In tal modo hanno rafforzato la propria identità e sviluppato conoscenze e competenze, riscoprendo la cittadinanza attiva, in una sempre più ampia rete di condivisioni e interscambi tra scuole, enti, associazioni ed esperti”.

Il programma della giornata:
 
Ore 8.30: Introduzione della professoressa Maria Paola Zaino – autrice di Didattica del territorio (da remoto);
Ore 8.50: Saluti istituzionali (in presenza) del presidente del consiglio comunale di Cupello, Filippo D’ Angelo e della dirigente scolastica Cristina Eusebi 

Presentazione lavori: 
Ore 9.00: Primaria di Cupello sul carciofo;
Ore 9.15: Primaria “Rodari” di San Salvo sulla tradizione di San Vitale;
Ore 9.30: Primaria Nuova Direzione Didattica di Vasto sulle tradizioni legate alla gastronomia dolciaria e marinara vastese;
Ore 10.00: Primaria di Colli al Volturno sulle tradizioni di Sant’Antonio e Secondaria di Cerro al Volturno sull’incastellamento; 
Ore 10.30: Primaria e Secondaria dell’ Istituto Omnicomprensivo del Fortore su tradizioni e zone Sic locali;
Ore 11.00: Secondaria (musicale) di Giulianova 1 sui luoghi della musica, con relativa esibizione musicale;
Ore 11.30: Primaria Spataro di Vasto su territorio, emigrazione e prodotti topici;

Conclusioni: 
Ore 11.55: Orazio Di Stefano, Direttore Laboratorio in Sociologia della formazione scolastica (in presenza);
Dalle ore 12.00: onorevole Rossano Sasso, Sottosegretario di Stato al Miur (da remoto); 
Graziana Di Florio, sindaca di Cupello (in presenza); Lorenzo Sospiri, presidente del Consiglio regionale d’Abruzzo (da remoto); Giuliana Chioli, assessora comunale all’Istruzione (in presenza); Pietro Quaresimale, assessore regionale all’ Istruzione (in presenza); Manuele Marcovecchio, consigliere Regione Abruzzo (in presenza). 

Modera: Filippo Sammartino – studente Liceo Classico Vasto.

 

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: comune di cupellodidattica del territoriograziana di florioorazio di stefanopietro quaresimaleregione abruzzorossano sasso
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Da sinistra, Pietro Quaresimale, Nicola Campitelli, Filippo Paolini e Dino Mastrocola
Editoriali

Il decentramento universitario mette all’angolo Vasto

28 Maggio 2023
Graziana Di Florio, sindaca di Cupello
Politica

Civeta, si procede con la società in house

27 Maggio 2023
Antonio Turdò, presidente ProTrignina Abruzzo Molise

Ancora lavori sulla Trignina, è caos

27 Maggio 2023
Attualità

Riunione a Chieti per emergenza cinghiali

25 Maggio 2023
Foto d'archivio
Economia

Denso, Cassa integrazione straordinaria per crisi fino a dicembre

25 Maggio 2023
Politica

Marcovecchio: usi civici, «una svolta attesa da anni»

24 Maggio 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri a Christian per sua Prima Comunione!

by Domenico Troiano
28 Maggio 2023
0

Oggi Francesca Ventrella compie 60 anni, buon compleanno!

by Emanuele Fiore
27 Maggio 2023
0

Buon compleanno, Caterina!

by Rossana
26 Maggio 2023
0

Buon compleanno, Pasqualino!

by Rossana
26 Maggio 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Teresa Di Biase

by Agenzia Lemme
28 Maggio 2023
0

Francesco Paolo Malatesta

by Agenzia Lemme
27 Maggio 2023
0

Maria Casiero

by Agenzia Preta
26 Maggio 2023
0

Elia Peca

by Agenzia La Concordia
26 Maggio 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo

La fertilità nella foresta di Sherwood - Gallery

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz