• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
sabato 3 Giugno 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Politica, Vasto
16 Aprile 2021
16 Aprile 2021
Michele D'AnnunziobyMichele D'Annunzio

Dopo 44 anni la diga di Chiauci è quasi finita: raddoppia la quantità d’acqua

Lotta alla carenza idrica

Il primo progetto esecutivo risale al 1977. Dopo 44 anni la diga di Chiauci non è ancora finita. Ora, però, può raddoppiare la portata d’acqua, che salirà da quattro a otto milioni di metri cubi in vista dell’estate per evitare che case, fabbriche e campagne rimangano frequentemente a secco. 

Per arrivare al livello massimo, pari a 14 milioni di metri cubi, sarà necessario “un ultimo intervento a Pescolanciano, già finanziato tramite il Masterplan Molise”, spiega l’ingegner Tommaso Valerio, direttore tecnico del Consorzio di bonifica Sud che partecipa alla conferenza nella sede dell’ente insieme al vicepresidente della Regione Abruzzo, Emanuele Imprudente, ai consiglieri regionali leghisti Manuele Marcovecchio, Sabrina Bocchino e Fabrizio Montepara. “La diga – spiega è stata completata nel 2011”, ma l’invaso è sempre stato riempito solo parzialmente perché sono subentrate “problematiche: lo scarico non funzionava bene, erano state riscontrate delle perdite, la lesione della guaina impermeabile. Problemi che sono stati affrontati dai governi regionali, sia quelli precedenti sia quello attuale”. Ora la disponibilità d’acqua raddoppia e sarà utile a far fronte all’annosa carenza estiva: “Nel febbraio 2021 è stata posta l’ultima pietra dell’intervento necessario a chiedere l’aumento dell’invaso: ora si può arrivare fino a 8 milioni di metri cubi, a quota 750 metri”. 

ADVERTISEMENT

“Il raddoppio – commenta Imprudente – è un risultato dovuto, ma al tempo stesso eccezionale. Cominciamo a dare il segnale che non tutte le opere pubbliche sono incomplete”. Alla capienza accresciuta si aggiunge “uno studio ingegneristico delle perdite pressioni e ammodernamento delle reti, che ci consente di portare il dato medio di copertura a 20-21 ore giornaliere”. 

“Questo è un momento di esaltazione”, dice Marcovecchio, secondo cui il raddoppio “è un risultato strategico per la competitività del nostro territorio”. Per L’aumento della portata della diga era “atteso da tantissimo tempo, ma purtroppo le varie vicissitudini burocratiche alle quali siamo tristemente abituati fanno sì che le cose vengano procrastinate, però col lavoro e con l’impegno alla fine si riesce a raggiungere il risultato”, dice Sabrina Bocchino. 

Montepara si rivolge agli agricoltori: “Saremo in grado di dare una quantità eccezionale d’acqua per i prodotti”.

di Michele D'Annunzio
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: diga chiauciemanuele imprudentefabrizio monteparamanuele marcovecchiosabrina bocchinotommaso valerio
Precedente

Scuola e valorizzazione territoriale nell’evento interregionale sulla didattica del territorio

Successivo

A Vasto scende la media del numero di iniezioni. Asl: servono più dosi

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Eventi

Futuro Hub, connessioni digitali si conclude a Vasto

1 Giugno 2023
Attualità

I giovani e l’uso di Internet: prevenzione e contrasto alle insidie del Web

30 Maggio 2023
Eventi

Ultima tappa di ‘“Futuro Hub, Connessioni Digitali”

28 Maggio 2023
Graziana Di Florio, sindaca di Cupello
Politica

Civeta, si procede con la società in house

27 Maggio 2023
Politica

Marcovecchio: usi civici, «una svolta attesa da anni»

24 Maggio 2023
Sabrina Bocchino, consigliera regionale e portavoce della Lega Abruzzo
Politica

Bocchino (Lega): «Sul nuovo ospedale, tassello importante la scelta ASL sul Piano di fattibilità delle opere di urbanizzazione. Resta l’incognita delle risorse»

24 Maggio 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri a Fabio e Maria Laura, oggi sposi!

by Emanuele Fiore
3 Giugno 2023
0

Buon compleanno, Antonella!

by Emanuele Fiore
3 Giugno 2023
0

Auguri agli sposi Giuseppe e Federica!

by Emanuele Fiore
2 Giugno 2023
0

Auguri di buon compleanno a Mauro Del Piano!

by Emanuele Fiore
2 Giugno 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Domenico De Meo

by Agenzia Del Re
3 Giugno 2023
0

Francesco Paolo Celenza

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
1

Don Mario Di Matteo

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
0

Don Pasquale Santoro

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Politica, Vasto
16 Aprile 2021
16 Aprile 2021
Michele D'AnnunziobyMichele D'Annunzio

Dopo 44 anni la diga di Chiauci è quasi finita: raddoppia la quantità d’acqua

Lotta alla carenza idrica

Il primo progetto esecutivo risale al 1977. Dopo 44 anni la diga di Chiauci non è ancora finita. Ora, però, può raddoppiare la portata d’acqua, che salirà da quattro a otto milioni di metri cubi in vista dell’estate per evitare che case, fabbriche e campagne rimangano frequentemente a secco. 

Per arrivare al livello massimo, pari a 14 milioni di metri cubi, sarà necessario “un ultimo intervento a Pescolanciano, già finanziato tramite il Masterplan Molise”, spiega l’ingegner Tommaso Valerio, direttore tecnico del Consorzio di bonifica Sud che partecipa alla conferenza nella sede dell’ente insieme al vicepresidente della Regione Abruzzo, Emanuele Imprudente, ai consiglieri regionali leghisti Manuele Marcovecchio, Sabrina Bocchino e Fabrizio Montepara. “La diga – spiega è stata completata nel 2011”, ma l’invaso è sempre stato riempito solo parzialmente perché sono subentrate “problematiche: lo scarico non funzionava bene, erano state riscontrate delle perdite, la lesione della guaina impermeabile. Problemi che sono stati affrontati dai governi regionali, sia quelli precedenti sia quello attuale”. Ora la disponibilità d’acqua raddoppia e sarà utile a far fronte all’annosa carenza estiva: “Nel febbraio 2021 è stata posta l’ultima pietra dell’intervento necessario a chiedere l’aumento dell’invaso: ora si può arrivare fino a 8 milioni di metri cubi, a quota 750 metri”. 

ADVERTISEMENT

“Il raddoppio – commenta Imprudente – è un risultato dovuto, ma al tempo stesso eccezionale. Cominciamo a dare il segnale che non tutte le opere pubbliche sono incomplete”. Alla capienza accresciuta si aggiunge “uno studio ingegneristico delle perdite pressioni e ammodernamento delle reti, che ci consente di portare il dato medio di copertura a 20-21 ore giornaliere”. 

“Questo è un momento di esaltazione”, dice Marcovecchio, secondo cui il raddoppio “è un risultato strategico per la competitività del nostro territorio”. Per L’aumento della portata della diga era “atteso da tantissimo tempo, ma purtroppo le varie vicissitudini burocratiche alle quali siamo tristemente abituati fanno sì che le cose vengano procrastinate, però col lavoro e con l’impegno alla fine si riesce a raggiungere il risultato”, dice Sabrina Bocchino. 

Montepara si rivolge agli agricoltori: “Saremo in grado di dare una quantità eccezionale d’acqua per i prodotti”.

di Michele D'Annunzio
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: diga chiauciemanuele imprudentefabrizio monteparamanuele marcovecchiosabrina bocchinotommaso valerio
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Eventi

Futuro Hub, connessioni digitali si conclude a Vasto

1 Giugno 2023
Attualità

I giovani e l’uso di Internet: prevenzione e contrasto alle insidie del Web

30 Maggio 2023
Eventi

Ultima tappa di ‘“Futuro Hub, Connessioni Digitali”

28 Maggio 2023
Graziana Di Florio, sindaca di Cupello
Politica

Civeta, si procede con la società in house

27 Maggio 2023
Politica

Marcovecchio: usi civici, «una svolta attesa da anni»

24 Maggio 2023
Sabrina Bocchino, consigliera regionale e portavoce della Lega Abruzzo
Politica

Bocchino (Lega): «Sul nuovo ospedale, tassello importante la scelta ASL sul Piano di fattibilità delle opere di urbanizzazione. Resta l’incognita delle risorse»

24 Maggio 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri a Fabio e Maria Laura, oggi sposi!

by Emanuele Fiore
3 Giugno 2023
0

Buon compleanno, Antonella!

by Emanuele Fiore
3 Giugno 2023
0

Auguri agli sposi Giuseppe e Federica!

by Emanuele Fiore
2 Giugno 2023
0

Auguri di buon compleanno a Mauro Del Piano!

by Emanuele Fiore
2 Giugno 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Domenico De Meo

by Agenzia Del Re
3 Giugno 2023
0

Francesco Paolo Celenza

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
1

Don Mario Di Matteo

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
0

Don Pasquale Santoro

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo

Miriam Di Iorio seconda classificata al Golden Gala Pietro Mennea - VIDEO

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz