• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
lunedì 20 Marzo 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Chieti, Cronaca
16 Aprile 2021
16 Aprile 2021
Giuseppe RituccibyGiuseppe Ritucci

Cemento e traversine smaltiti irregolarmente: scatta il sequestro dei carabinieri forestali

Contestati anche illeciti di natura amministrativa

Duecento tonnellate di rifiuti nell’area della Fondo Valle Sangro, gestiti in maniera non conforme alle normative, sono state poste sotto sequestro dai carabinieri del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale di Chieti. Il cumulo di rifiuti, costituito da cemento e traversine ferroviarie, era “gestito in quantitativi difformi da quanto autorizzato”, spiega il tenente colonnello Tiziana Altea, comandante dei carabinieri forestali di Chieti.

L’ispezione dei militari ha portato alla luce “una serie di prescrizioni non rispettate, quali la mancata alberatura perimetrale e l’assenza di un abbattitore di polveri derivanti dalla frantumazione del materiale inerte gestito dalla ditta, nonché la non corretta gestione delle acque di prima pioggia“.

All’indagato “è stato contestato l’art. 256 comma 1 lett. A) e comma 4 del Codice dell’ambiente, che prevede la pena dell’arresto da tre mesi a un anno o l’ammenda da duemilaseicento euro a ventiseimila euro per chiunque effettua un’attività di raccolta, trasporto, recupero, smaltimento, commercio ed intermediazione di rifiuti in mancanza della prescritta autorizzazione”, spiega la nota dei carabinieri forestali.

Nel corso del controllo sono stati “riscontrati inoltre illeciti di natura amministrativa per la non corretta compilazione dei registri di carico e scarico. Le principali irregolarità riguardano la mancata realizzazione di accorgimenti atti a limitare l’inquinamento delle matrici ambientali, con un illecito risparmio dei costi di gestione delle ditte del settore”. 

 

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: carabinieri forestaliinquinamentorifiuti
Precedente

Timeout: una città vivibile

Successivo

Pilkington, azienda e sindacati a confronto: “Senza azioni concrete si rischiano 2mila esuberi”

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Ambiente

Fossacesia, dall’8 marzo la raccolta di imballaggi di fitofarmaci e non solo

4 Marzo 2023
Cronaca

Incendio in un bosco del Molise

21 Febbraio 2023
Ambiente

Lanciano, inizia la campagna antismog dell’associazione 1000 Alberi

6 Febbraio 2023
Il canalone dov'è stato soccorso
Cronaca

Scivola lungo un sentiero e fa un volo di 20 metri

7 Gennaio 2023
Foto di repertorio
Attualità

L’albero di Natale made in Abruzzo domina la piazza di San Pietro

4 Dicembre 2022
Foto di repertorio
Attualità

Sua maestà abete bianco è arrivato in piazza San Pietro, primo albero di Natale abruzzese

18 Novembre 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Tanti auguri a papà Giovanni!

by Domenico Troiano
19 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Giada e Grace!

by Rossana
19 Marzo 2023
0

Auguri dottoressa Andrea Ricciardi!

by Emanuele Fiore
19 Marzo 2023
0

Tanti auguri a papà Matteo!

by Rossana
19 Marzo 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Anna Del Re

by Agenzia Del Re
19 Marzo 2023
0

Lucia Del Borrello

by Agenzia Lemme
18 Marzo 2023
0

Antonio Vitelli

by Agenzia Del Re
17 Marzo 2023
0

Giovina Lucci

by Agenzia La Concordia
17 Marzo 2023
1

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

in Chieti, Cronaca
16 Aprile 2021
16 Aprile 2021
Giuseppe RituccibyGiuseppe Ritucci

Cemento e traversine smaltiti irregolarmente: scatta il sequestro dei carabinieri forestali

Contestati anche illeciti di natura amministrativa

Duecento tonnellate di rifiuti nell’area della Fondo Valle Sangro, gestiti in maniera non conforme alle normative, sono state poste sotto sequestro dai carabinieri del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale di Chieti. Il cumulo di rifiuti, costituito da cemento e traversine ferroviarie, era “gestito in quantitativi difformi da quanto autorizzato”, spiega il tenente colonnello Tiziana Altea, comandante dei carabinieri forestali di Chieti.

L’ispezione dei militari ha portato alla luce “una serie di prescrizioni non rispettate, quali la mancata alberatura perimetrale e l’assenza di un abbattitore di polveri derivanti dalla frantumazione del materiale inerte gestito dalla ditta, nonché la non corretta gestione delle acque di prima pioggia“.

All’indagato “è stato contestato l’art. 256 comma 1 lett. A) e comma 4 del Codice dell’ambiente, che prevede la pena dell’arresto da tre mesi a un anno o l’ammenda da duemilaseicento euro a ventiseimila euro per chiunque effettua un’attività di raccolta, trasporto, recupero, smaltimento, commercio ed intermediazione di rifiuti in mancanza della prescritta autorizzazione”, spiega la nota dei carabinieri forestali.

Nel corso del controllo sono stati “riscontrati inoltre illeciti di natura amministrativa per la non corretta compilazione dei registri di carico e scarico. Le principali irregolarità riguardano la mancata realizzazione di accorgimenti atti a limitare l’inquinamento delle matrici ambientali, con un illecito risparmio dei costi di gestione delle ditte del settore”. 

 

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: carabinieri forestaliinquinamentorifiuti
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Ambiente

Fossacesia, dall’8 marzo la raccolta di imballaggi di fitofarmaci e non solo

4 Marzo 2023
Cronaca

Incendio in un bosco del Molise

21 Febbraio 2023
Ambiente

Lanciano, inizia la campagna antismog dell’associazione 1000 Alberi

6 Febbraio 2023
Il canalone dov'è stato soccorso
Cronaca

Scivola lungo un sentiero e fa un volo di 20 metri

7 Gennaio 2023
Foto di repertorio
Attualità

L’albero di Natale made in Abruzzo domina la piazza di San Pietro

4 Dicembre 2022
Foto di repertorio
Attualità

Sua maestà abete bianco è arrivato in piazza San Pietro, primo albero di Natale abruzzese

18 Novembre 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Tanti auguri a papà Giovanni!

by Domenico Troiano
19 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Giada e Grace!

by Rossana
19 Marzo 2023
0

Auguri dottoressa Andrea Ricciardi!

by Emanuele Fiore
19 Marzo 2023
0

Tanti auguri a papà Matteo!

by Rossana
19 Marzo 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Anna Del Re

by Agenzia Del Re
19 Marzo 2023
0

Lucia Del Borrello

by Agenzia Lemme
18 Marzo 2023
0

Antonio Vitelli

by Agenzia Del Re
17 Marzo 2023
0

Giovina Lucci

by Agenzia La Concordia
17 Marzo 2023
1

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

Prossimo articolo

Vastese Calcio, cercasi orgoglio. Sei finali per cambiare rotta

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz