"Sporcarsi le mani" per la propria città: volontari rimetteranno a nuovo la pista di pattinaggio
L’iniziativa di Rigenera Vasto
Volontari chiedono al Comune di Vasto l'autorizzazione a rimettere a nuovo la pista di pattinaggio della villa comunale.
L'iniziativa è di Rigenera Vasto, "organizzazione di volontariato dedita al recupero ed alla valorizzazione del tessuto urbano", si legge nella richiesta scritta che il presidente, Augusto Delle Donne, ha presentato all'amministrazione dopo i colloqui con l'assessore al Patrimonio, Luigi Marcello.
Il responsabile del sodalizio, "in un'ottica di collaborazione tra cittadini, libere associazioni ed amministrazione locale, seguendo il principio di sussidiarietà tutelato e riconosciuto dalla Costituzione all'articolo 118", chiede "formalmente di provvedere al recupero parziale della rotonda/pista di pattinaggio ed annessi servizi igienici dismessi, siti all'interno della villa comunale di Vasto nel pieno rispetto delle norma anti Covid", è scritto nella lettera.
Di lavoro ce n'è, perché le strutture "versano in uno stato di degrado pressoché assoluto. Infatti le loro superfici presentano scritte, imbrattamenti e disegni che deturpano completamente il loro aspetto. A tal riguardo, l'intervento che proponiamo vedrà il ripristino di una colorazione omogenea ed uniforme delle superfici, al fine di restituire ad esse certamente un aspetto più decoroso".
L'intervento - "Innanzitutto ripuliremo il muro e le ringhiere e poi, con l'aiuto di chi ha più dimestichezza col disegno, andremo a realizzare delle immagini che siano adatte al contesto", spiega a Zonalocale Augusto Delle Donne, che spera in un'ampia partecipazione: "Sicuramente noi saremo una decina, però l'auspicio è che vengano coinvolte più persone possibili. La finalità di questo annuncio è di coinvolgere le famiglie con bambini e, un sabato o una domenica mattina, lavorare tutti insieme per sporcarci le mani".
di Michele D’Annunzio (m.dannunzio@zonalocale.it)
Per l'informazione libera. Sostieni Zonalocale
Anche in questo periodo di emergenza sanitaria, continuiamo a lavorare con passione e coscienza. Lo facciamo garantendo gratuitamente notizie di pubblica utilità a un numero sempre crescente di utenti.
Un lavoro che richiede tempo nel reperire le informazioni, impegno nel raccontare con equilibrio i fatti e attenzione nel verificare le notizie distinguendole dalle fake news che circolano incontrollate.
Un impegno che ha un costo notevole anche in una fase in cui l'economia è in sofferenza. Se pensi che i contenuti che offriamo a tutti siano un utile servizio, puoi diventare nostro sostenitore.

Scegli il contributo e prosegui sulla piattaforma sicura PayPal:
