• Missione
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
martedì 16 Agosto 2022
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale

in Attualità, San Salvo
1 Aprile 2021
1 Aprile 2021
Serena SmerillibySerena Smerilli

La Pasqua porta a messa la lingua dei segni: a San Nicola celebrazione tradotta per i non udenti

"Gesto semplice ma significativo: non ci sono barriere che non si possono abbattere"

La messa di Pasqua tradotta nel linguaggio dei segni. È l’iniziativa della parrocchia di San Nicola a San Salvo per “abbattere la barriera della sordità e consentire agli ipoudenti di comprendere le parole che vengono proclamate”. Domenica 4 aprile, la celebrazione delle 11, trasmessa anche in diretta, sarà tradotta nel linguaggio dei segni dall’interprete LIS Andreana Cioffi.

“I giovanissimi di Azione Cattolica che hanno proseguito i loro percorsi formativi on line – spiega don Beniamino – quest’anno hanno riflettuto molto sull’importanza del linguaggio, su come attraverso le parole ed i gesti si può donare amore, generare accoglienza, contagiare tenerezza e misericordia. In uno dei loro incontri su Meet hanno ascoltato la testimonianza di Andreana (interprete LIS) e sono rimasti colpiti da come ancora oggi esistono delle barriere per alcune disabilità e di come se ne parli poco; cosi nasce l’idea: potremmo tradurre anche noi le celebrazioni più importanti nel linguaggio dei segni.

Non siamo i primi – ci tiene a precisare il parroco di San Nicola – già l’arcivescovo di Milano, Mario Delpini, nella lettera pastorale per l’anno 2019-2020 ‘La situazione è occasione’ aveva invitato a incoraggiare quelle attenzioni che favoriscono la partecipazioni alle liturgie a tutti: ‘Come può essere attraente una celebrazione se ci sono ostacoli per chi vuole parteciparvi?’ ed anche nella nostra Diocesi di Chieti Vasto ci sono state altre esperienze simili; ma abbiamo voluto dare comunque una testimonianza di vicinanza e coraggio nella promozione dell’abbattimento di ogni tipo di barriera“.

“È un semplice gesto denso di significato però: non ci sono barriere che non si possono abbattere, non ci sono cuori a cui Dio non parla con amore. Gesù muore e risorge per ogni uomo nei secoli. È questo l’annuncio della Salvezza e della Speranza che va ‘gridato’ al mondo in ogni lingua e con ogni gesto. L’unico alfabeto? Quello dell’amore”.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: andreana cioffidon beniamino di renzolinguaggio dei segniparrocchia san nicola san salvopasqua

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

Vasto, il giorno di Pasqua a Casarsa: mare, vento e paesaggi poetici – FOTO

17 Aprile 2022
Attualità

Zonalocale augura ai suoi lettori una serena Pasqua – Video

17 Aprile 2022
Cultura

Vasto. Rivive l’antico rito dell’Ufficiatura delle Tenebre

13 Aprile 2022
Attualità

Avis San Salvo e Telethon insieme per la ricerca: raccolti più di 1.300 euro

20 Dicembre 2021
Eventi

In piazza San Nicola lo spettacolo-testimonianza “Verso un noi sempre più grande”

20 Giugno 2021
Attualità

Il dono di Pasqua del Gruppo Enduro Scerni ai piccoli ospiti della comunità “Il Sole”

5 Aprile 2021

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri Joseph Alberico, compie un anno!

by Miriam Giangiacomo
16 Agosto 2022
0

Noemi e Donatello sposi, auguri!

by Miriam Giangiacomo
15 Agosto 2022
0

Benvenuta Chiara Raspa!

by Miriam Giangiacomo
15 Agosto 2022
0

Auguri Gregory Lalli, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
13 Agosto 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Luisa Assogna

by Agenzia Preta
16 Agosto 2022
0

Diamante Scè

by Agenzia Lemme
16 Agosto 2022
0

Angela Roccatagliata

by Agenzia Lemme
14 Agosto 2022
0

Angelo Petragnano

by Agenzia Lemme
12 Agosto 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

in Attualità, San Salvo
1 Aprile 2021

La Pasqua porta a messa la lingua dei segni: a San Nicola celebrazione tradotta per i non udenti

"Gesto semplice ma significativo: non ci sono barriere che non si possono abbattere"

La messa di Pasqua tradotta nel linguaggio dei segni. È l’iniziativa della parrocchia di San Nicola a San Salvo per “abbattere la barriera della sordità e consentire agli ipoudenti di comprendere le parole che vengono proclamate”. Domenica 4 aprile, la celebrazione delle 11, trasmessa anche in diretta, sarà tradotta nel linguaggio dei segni dall’interprete LIS Andreana Cioffi.

“I giovanissimi di Azione Cattolica che hanno proseguito i loro percorsi formativi on line – spiega don Beniamino – quest’anno hanno riflettuto molto sull’importanza del linguaggio, su come attraverso le parole ed i gesti si può donare amore, generare accoglienza, contagiare tenerezza e misericordia. In uno dei loro incontri su Meet hanno ascoltato la testimonianza di Andreana (interprete LIS) e sono rimasti colpiti da come ancora oggi esistono delle barriere per alcune disabilità e di come se ne parli poco; cosi nasce l’idea: potremmo tradurre anche noi le celebrazioni più importanti nel linguaggio dei segni.

Non siamo i primi – ci tiene a precisare il parroco di San Nicola – già l’arcivescovo di Milano, Mario Delpini, nella lettera pastorale per l’anno 2019-2020 ‘La situazione è occasione’ aveva invitato a incoraggiare quelle attenzioni che favoriscono la partecipazioni alle liturgie a tutti: ‘Come può essere attraente una celebrazione se ci sono ostacoli per chi vuole parteciparvi?’ ed anche nella nostra Diocesi di Chieti Vasto ci sono state altre esperienze simili; ma abbiamo voluto dare comunque una testimonianza di vicinanza e coraggio nella promozione dell’abbattimento di ogni tipo di barriera“.

“È un semplice gesto denso di significato però: non ci sono barriere che non si possono abbattere, non ci sono cuori a cui Dio non parla con amore. Gesù muore e risorge per ogni uomo nei secoli. È questo l’annuncio della Salvezza e della Speranza che va ‘gridato’ al mondo in ogni lingua e con ogni gesto. L’unico alfabeto? Quello dell’amore”.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: andreana cioffidon beniamino di renzolinguaggio dei segniparrocchia san nicola san salvopasqua

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

Vasto, il giorno di Pasqua a Casarsa: mare, vento e paesaggi poetici – FOTO

17 Aprile 2022
Attualità

Zonalocale augura ai suoi lettori una serena Pasqua – Video

17 Aprile 2022
Cultura

Vasto. Rivive l’antico rito dell’Ufficiatura delle Tenebre

13 Aprile 2022
Attualità

Avis San Salvo e Telethon insieme per la ricerca: raccolti più di 1.300 euro

20 Dicembre 2021
Eventi

In piazza San Nicola lo spettacolo-testimonianza “Verso un noi sempre più grande”

20 Giugno 2021
Attualità

Il dono di Pasqua del Gruppo Enduro Scerni ai piccoli ospiti della comunità “Il Sole”

5 Aprile 2021

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri Joseph Alberico, compie un anno!

by Miriam Giangiacomo
16 Agosto 2022
0

Noemi e Donatello sposi, auguri!

by Miriam Giangiacomo
15 Agosto 2022
0

Benvenuta Chiara Raspa!

by Miriam Giangiacomo
15 Agosto 2022
0

Auguri Gregory Lalli, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
13 Agosto 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Luisa Assogna

by Agenzia Preta
16 Agosto 2022
0

Diamante Scè

by Agenzia Lemme
16 Agosto 2022
0

Angela Roccatagliata

by Agenzia Lemme
14 Agosto 2022
0

Angelo Petragnano

by Agenzia Lemme
12 Agosto 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

Next Post
Fonte: Cogepri srl

Via Verde - Costa dei trabocchi fruibile anche di notte grazie alla linea di mezzeria fluorescente - Gallery

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Miriam Giangiacomo

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Redazione

Miriam Giangiacomo
Direttore

Rossana Pagliaroli
Giornalista

Antonio Del Furbo
Contenuti video e web tv

Emanuele Fiore
Collaboratore

Lorenzo Scampoli
Collaboratore

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz