• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
martedì 17 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Lanciano
31 Marzo 2021
31 Marzo 2021
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Rsa, Bendotti: “Importante alleviare il dolore dell’assenza e ritrovare momenti di normalità”

L'assessora alle Politiche Sociali scrive ai direttori delle residenze per anziani

Bendotti Dora h2

“Sono giorni che tra le mille cose da fare la mia mente torna costantemente ad un pensiero, ricorrente ormai non solo nelle immagini a cui da un anno siamo abituati ma, anche e soprattutto, ad una richiesta di ‘aiuto’, un consiglio o anche solo una paura, confidata come si confiderebbe ad un’amica”. Inizia così la lettera aperta indirizzata ai direttori delle Rsa del Comune di Lanciano, dall’assessora alle Politiche Sociali, Dora Bendotti.

“Il pensiero che mi ‘tormenta’ come persona ma anche e soprattutto come rappresentante delle Istituzioni locali – scrive – è la situazione in cui si trovano ormai da molti mesi i familiari delle persone anziane ospiti nelle RSA e gli ospiti stessi. Il pensiero è la voce di persone che mi fermano per strada, o mi cercano in assessorato per avere notizie, sperando di trovare in me, nella mia persona e in qualità di assessore alle politiche sociali, una soluzione a ciò che chiamare semplicemente ‘disagio’ ormai è tristemente riduttivo. Sono persone, figli, nipoti ma anche gli ospiti stessi delle vostre strutture che a causa di questa terribile pandemia vedono purtroppo negato il diritto, nel primo caso di andare a trovare i loro cari, e per gli anziani ospiti, negata la presenza e il conforto familiare. Persone cui è demolita anche ‘giustamente’ e per ‘sicurezza’ la possibilità di un consueto e amabile saluto, sguardo, parola di conforto e vicinanza, ovvero di tutto ciò che fino a poco tempo fa era considerata quotidiana normalità. 

ADVERTISEMENT

Chi decide di usufruire di strutture come le RSA – sottolinea – opera questa scelta per diversi motivi e per varia natura, ma per tutti, ho notato che è identica la volontà e la necessità di continuare ad avere quei rapporti familiari di calore e affetto che hanno contraddistinto le loro vite e che la scelta di far accudire esternamente dalla loro casa i propri congiunti non si può interrompere. Sappiamo benissimo che la situazione emergenziale è purtroppo terribile, (come lo sono del resto, anche le altre situazioni venutesi a creare come diretta conseguenza della pandemia, e parlo della situazione scuola, il disagio di famiglie e alunni grandi e piccoli) ma il problema che mi turba fortemente è proprio il fatto che il distanziamento sociale, sta purtroppo diventando esso stesso ‘malattia’ limitando i rapporti umani quando, ovviamente, le persone più fragili avrebbero bisogno anche solo di una presenza o di una parola pronunciata da un figlio. Tuttavia, mi domando e chiedo anche a voi, (ed è il motivo per cui sono a scrivervi) cosa è possibile fare per alleviare il ‘dolore dell’assenza’ e dell’impossibilità del contatto? Sono disponibile a studiare con voi tutte le strategie necessarie e pensabili per poter avvicinarci ad una soluzione. Trovare metodi condivisi da tutti per poter superare questo enorme ostacolo e anche, semplicemente, poterci confrontare insieme sulla situazione generale che stiamo vivendo.

Sono a conoscenza del fatto che sul nostro territorio comunale, una struttura ha messo in campo iniziative a favore di quanto sto esplicitando e colgo l’occasione per congratularmene. Potrebbe essere anche occasione di scambio di buone prassi tra le strutture e per questo sono a disposizione insieme allo staff dei Servizi Sociali nel farmi promotrice di un incontro“, spiega la Bendotti. Incontro che si terrà in videoconferenza martedì 6 aprile alle ore 15.30. “Lo vorrei fare impegnandomi a parlare con voi, le direzioni delle Rsa interessate, con i medici e tutte le figure che si occupano in modo accurato, serio ed amorevole dei nostri nonni, affinché sia loro che le loro famiglie, possano tornare ad avere quei piccoli momenti di ‘normalità degli affetti’, seppure limitati, in cui da sempre, hanno vissuto e, magari, per restituire gioia e cura a chi in questo momento vive nella solitudine, lontano dai propri cari. Sono consapevole delle difficoltà oggettive che si potrebbero presentare ma sono altrettanto convinta che ciò che posso fare, come assessore, come cittadina, come figlia, o nipote, è impegnarmi a trovare soluzioni tanto ‘veloci’ quanto efficaci ed e soprattutto, coerenti con il periodo che stiamo vivendo. L’occasione è gradita – aggiunge – per ringraziarvi per quanto fate quotidianamente per i nostri anziani e per augurare a voi, ai vostri cari e ai vostri ospiti una Buona e Serena Pasqua”.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: anzianicomune di lancianocovid 19dora bendottipolitiche socialirsa
Precedente

L’ultimo saluto a Valter Marinucci domani alle 15.30 nella chiesa di Santa Maria Maggiore

Successivo

Intensificati i controlli sul trasporto degli animali vivi in vista della Pasqua

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Articolo WP 2025 04 11T121733.929
Attualità

Anziani nel mirino delle truffe, Prospero: «Serve una risposta forte e unitaria»

28 Maggio 2025
Articolo WP 2025 04 11T121733.929
Cronaca

Si fingono dipendenti Enel per entrare nelle abitazioni: truffa segnalata a Vasto

11 Aprile 2025
Articolo WP 2024 09 20T105537.231
Cronaca

Truffe agli anziani in Abruzzo: allerta sui falsi rimborsi del canone Rai

21 Marzo 2025
Articolo WP 2025 03 14T113148.811

Vasto: al via il corso di alfabetizzazione digitale per gli anziani

14 Marzo 2025
Articolo WP 2025 03 13T114336.570
Scuola

Scuola e RSA unite: a Casoli un progetto che mira alla solidarietà e all’inclusione

13 Marzo 2025
Articolo WP 2024 09 20T105537.231
Politica

Prospero: «Truffe sempre più sofisticate, necessario attuare la L.R. 3/2020 per proteggere gli anziani e le fasce deboli»

11 Marzo 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 16T102947.449

Giuseppe Lanzano e Loredana Ferri: 40 anni di matrimonio. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 16T083533.620

Buon compleanno, Paola Raimondi!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 99

L’Itset Palizzi saluta il personale in pensione: un grazie a Di Vincenzo, Ciffolilli, Muratori e Spinelli

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

Untitled design 60

Virginia Di Francesco compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Alessandro Cinalli

by Redazione Zonalocale
16 Giugno 2025
0

Remo Grappasonno

by Agenzia Del Re
16 Giugno 2025
0

Ranalli Ilda

by Agenzia Del Re
15 Giugno 2025
0

art30137

Antonio Pietro D’Annunzio

by Agenzia La Concordia
15 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Lanciano
31 Marzo 2021
31 Marzo 2021
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Rsa, Bendotti: “Importante alleviare il dolore dell’assenza e ritrovare momenti di normalità”

L'assessora alle Politiche Sociali scrive ai direttori delle residenze per anziani

Bendotti Dora h2

“Sono giorni che tra le mille cose da fare la mia mente torna costantemente ad un pensiero, ricorrente ormai non solo nelle immagini a cui da un anno siamo abituati ma, anche e soprattutto, ad una richiesta di ‘aiuto’, un consiglio o anche solo una paura, confidata come si confiderebbe ad un’amica”. Inizia così la lettera aperta indirizzata ai direttori delle Rsa del Comune di Lanciano, dall’assessora alle Politiche Sociali, Dora Bendotti.

“Il pensiero che mi ‘tormenta’ come persona ma anche e soprattutto come rappresentante delle Istituzioni locali – scrive – è la situazione in cui si trovano ormai da molti mesi i familiari delle persone anziane ospiti nelle RSA e gli ospiti stessi. Il pensiero è la voce di persone che mi fermano per strada, o mi cercano in assessorato per avere notizie, sperando di trovare in me, nella mia persona e in qualità di assessore alle politiche sociali, una soluzione a ciò che chiamare semplicemente ‘disagio’ ormai è tristemente riduttivo. Sono persone, figli, nipoti ma anche gli ospiti stessi delle vostre strutture che a causa di questa terribile pandemia vedono purtroppo negato il diritto, nel primo caso di andare a trovare i loro cari, e per gli anziani ospiti, negata la presenza e il conforto familiare. Persone cui è demolita anche ‘giustamente’ e per ‘sicurezza’ la possibilità di un consueto e amabile saluto, sguardo, parola di conforto e vicinanza, ovvero di tutto ciò che fino a poco tempo fa era considerata quotidiana normalità. 

ADVERTISEMENT

Chi decide di usufruire di strutture come le RSA – sottolinea – opera questa scelta per diversi motivi e per varia natura, ma per tutti, ho notato che è identica la volontà e la necessità di continuare ad avere quei rapporti familiari di calore e affetto che hanno contraddistinto le loro vite e che la scelta di far accudire esternamente dalla loro casa i propri congiunti non si può interrompere. Sappiamo benissimo che la situazione emergenziale è purtroppo terribile, (come lo sono del resto, anche le altre situazioni venutesi a creare come diretta conseguenza della pandemia, e parlo della situazione scuola, il disagio di famiglie e alunni grandi e piccoli) ma il problema che mi turba fortemente è proprio il fatto che il distanziamento sociale, sta purtroppo diventando esso stesso ‘malattia’ limitando i rapporti umani quando, ovviamente, le persone più fragili avrebbero bisogno anche solo di una presenza o di una parola pronunciata da un figlio. Tuttavia, mi domando e chiedo anche a voi, (ed è il motivo per cui sono a scrivervi) cosa è possibile fare per alleviare il ‘dolore dell’assenza’ e dell’impossibilità del contatto? Sono disponibile a studiare con voi tutte le strategie necessarie e pensabili per poter avvicinarci ad una soluzione. Trovare metodi condivisi da tutti per poter superare questo enorme ostacolo e anche, semplicemente, poterci confrontare insieme sulla situazione generale che stiamo vivendo.

Sono a conoscenza del fatto che sul nostro territorio comunale, una struttura ha messo in campo iniziative a favore di quanto sto esplicitando e colgo l’occasione per congratularmene. Potrebbe essere anche occasione di scambio di buone prassi tra le strutture e per questo sono a disposizione insieme allo staff dei Servizi Sociali nel farmi promotrice di un incontro“, spiega la Bendotti. Incontro che si terrà in videoconferenza martedì 6 aprile alle ore 15.30. “Lo vorrei fare impegnandomi a parlare con voi, le direzioni delle Rsa interessate, con i medici e tutte le figure che si occupano in modo accurato, serio ed amorevole dei nostri nonni, affinché sia loro che le loro famiglie, possano tornare ad avere quei piccoli momenti di ‘normalità degli affetti’, seppure limitati, in cui da sempre, hanno vissuto e, magari, per restituire gioia e cura a chi in questo momento vive nella solitudine, lontano dai propri cari. Sono consapevole delle difficoltà oggettive che si potrebbero presentare ma sono altrettanto convinta che ciò che posso fare, come assessore, come cittadina, come figlia, o nipote, è impegnarmi a trovare soluzioni tanto ‘veloci’ quanto efficaci ed e soprattutto, coerenti con il periodo che stiamo vivendo. L’occasione è gradita – aggiunge – per ringraziarvi per quanto fate quotidianamente per i nostri anziani e per augurare a voi, ai vostri cari e ai vostri ospiti una Buona e Serena Pasqua”.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: anzianicomune di lancianocovid 19dora bendottipolitiche socialirsa
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Articolo WP 2025 04 11T121733.929
Attualità

Anziani nel mirino delle truffe, Prospero: «Serve una risposta forte e unitaria»

28 Maggio 2025
Articolo WP 2025 04 11T121733.929
Cronaca

Si fingono dipendenti Enel per entrare nelle abitazioni: truffa segnalata a Vasto

11 Aprile 2025
Articolo WP 2024 09 20T105537.231
Cronaca

Truffe agli anziani in Abruzzo: allerta sui falsi rimborsi del canone Rai

21 Marzo 2025
Articolo WP 2025 03 14T113148.811

Vasto: al via il corso di alfabetizzazione digitale per gli anziani

14 Marzo 2025
Articolo WP 2025 03 13T114336.570
Scuola

Scuola e RSA unite: a Casoli un progetto che mira alla solidarietà e all’inclusione

13 Marzo 2025
Articolo WP 2024 09 20T105537.231
Politica

Prospero: «Truffe sempre più sofisticate, necessario attuare la L.R. 3/2020 per proteggere gli anziani e le fasce deboli»

11 Marzo 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 16T102947.449

Giuseppe Lanzano e Loredana Ferri: 40 anni di matrimonio. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 16T083533.620

Buon compleanno, Paola Raimondi!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 99

L’Itset Palizzi saluta il personale in pensione: un grazie a Di Vincenzo, Ciffolilli, Muratori e Spinelli

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

Untitled design 60

Virginia Di Francesco compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Alessandro Cinalli

by Redazione Zonalocale
16 Giugno 2025
0

Remo Grappasonno

by Agenzia Del Re
16 Giugno 2025
0

Ranalli Ilda

by Agenzia Del Re
15 Giugno 2025
0

art30137

Antonio Pietro D’Annunzio

by Agenzia La Concordia
15 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 2024 04 07T201455.754

“Curiosando per Il Vasto”: nuova stagione con Francescopaolo D’Adamo

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz