Un attestato da parte dell’amministrazione comunale e due quadri realizzati da Cinzia Corti sono stati consegnati oggi al San Pio da Pietrelcina di Vasto come omaggio a tutto il personale sanitario impegnato da oltre un anno nel fronteggiare l’emergenza Coronavirus.
A riceverli la dottoressa Francesca Tana, responsabile della direzione medica, e la dottoressa Letizia Di Fabio, responsabile della farmacia ospedaliera, in questi giorni impegnate nella campagna vaccinale.
“A tutti i medici, infermieri e al personale sanitario e non sanitario dell’ospedale San Pio da Pietrelcina di Vasto che con coraggio, generosità e professionalità stanno affrontando questo difficile periodo pandemico”, c’era scritto sull’attestato firmato dal sindaco Francesco Menna.
Cinzia Corti ha donato due quadri, raffiguranti il volto di una dottoressa, bardata con i dispositivi di protezione, e un’immagine del San Pio con la scritta “Medici e infermieri siete il nostro orgoglio. Grazie”.
E il lunedì di Pasqua ci sarà un altro omaggio, questa volta in musica, per il personale e i pazienti del San Pio. Il sassofonista Elpidio Tornese sarà protagonista di un concerto in solitaria nel piazzale dell’ospedale, per portare un momento di sollievo ai ricoverati e al personale dell’ospedale vastese.
Le colombe Ricoclaun. “Purtroppo, la pandemia da un anno ha interrotto tutte le attività di clownterapia Ricoclaun nel territorio. Le disposizioni di sicurezza impediscono ancora ai volontari di accedere nei reparti dell’ospedale San Pio. Mai come in questo momento c’è bisogno di leggerezza, di sorridere, di dimenticare anche solo per un istante tutti i problemi”, scrive Rosaria Spagnuolo, presidente dell’associazione Ricoclaun.
“Il pensiero dei clown è rivolto a tutto il personale sanitario con cui in questi anni si è istaurato un rapporto di simpatia, di gentilezza e al ricordo di tanti bellissimi momenti di allegria vissuti in reparto, anche nel periodo pasquale. Tutta l’associazione Ricoclaun sente di comunicare il proprio grazie, con il dono di 50 colombe, un piccolo istante di dolcezza, un gesto simbolico ma sincero, per esprimere la nostra vicinanza, ma anche il nostro grazie al personale sanitario per il prezioso lavoro che svolge sempre in prima linea ad affrontare la pandemia e per dire che con il cuore la Ricoclaun è insieme a loro.
L’incontro con la dr.ssa Francesca Tana, dirigente medico della direzione sanitaria, per la consegna delle colombe è stata anche l’occasione per evidenziare il nostro desiderio di tornare come clown volontari in corsia, appena saremo tutti vaccinati. Speriamo il prima possibile!”.