• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
mercoledì 11 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Cultura, Vasto
24 Marzo 2021
24 Marzo 2021
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

“Sotto il velame de li versi strani”, l’evento online alla scoperta del Dante segreto dei Rossetti

Venerdì 26 marzo alle 18.30, la videoconferenza di Italia Nostra del Vastese

dante rossetti h

Si terrà venerdì 26 marzo alle 18.30, la videoconferenza “Sotto il velame de li versi strani. Il Dante segreto dei Rossetti”, dedicata al dantismo dei Rossetti.

“La diretta del 26 marzo – spiega Davide Aquilano di Italia Nostra del Vastese – è il primo di una serie di incontri tematici volti a riscoprire la figura del Sommo Poeta nel settecentesimo anniversario della sua scomparsa”. Incontri organizzati da Italia Nostra del Vastese, con il coinvolgimento dell’Istituto Omnicomprensivo “Mattioli – D’Acquisto” di San Salvo e del Museo Archeologico del Vastese.

ADVERTISEMENT

‘Sotto il velame de li versi strani’ è l’endecasillabo dal quale trae fondamento una consolidata tradizione interpretativa in chiave esoterica della Divina Commedia, di cui i Rossetti sono stati tra gli iniziatori. Nell’Ottocento, infatti, si assiste ad una considerevole riscoperta di Dante. In questo contesto viene svolto un ruolo di primo piano dalla famiglia Rossetti, Gabriele, in primo luogo, dedica lunghi anni del suo esilio londinese all’elaborazione di un’interpretazione in chiave esoterica della Commedia. Ma anche i figli, Dante Gabriel  in particolare, il poeta pittore autore di una serie notevole di dipinti a soggetto dantesco, faranno del culto del sommo poeta un elemento cardine della loro vita e della loro opera.

Il professor Mario Cimini, docente ordinario di Letteratura Italiana della facoltà di Lettere dell’Università “G.D’Annunzio”, ripercorrerà le tappe salienti del dantismo dei Rossetti e del notevole contributo da questi forniti alla diffusione dell’opera di Dante e della cultura italiana nel mondo.

Evento in diretta sulle pagine FB di Italia Nostra del Vastese e Museo Archeologico del Vastese.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: anniversario dante alighieridante alighieridante gabriele rossettidavide aquilanogabriele rossettiistituto mattioli san salvoitalia nostra del vastesemario ciminimuseo archeologico del vasteseuniversità d'annunzio
Precedente

Commercio in crisi: “Abbattere Tosap e Tari”

Successivo

Settimana santa, il Covid ferma ancora una volta le processioni ma non tutti i riti

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 42
ZonaVerde

Ossa umane a Punta Aderci: un cimitero abbandonato nella riserva | ZonaVerde | 32ª puntata

13 Novembre 2024
Progetto senza titolo 2024 09 03T191401.534
ZonaVerde

Cinquecento in lista per il porto sommerso, ma il divieto di balneazione blocca le visite | ZonaVerde | 22ª puntata

4 Settembre 2024
Progetto senza titolo 2024 08 14T193407.936
Eventi

Vasto, incontro su piazza Barbacani: storia e caratteristiche in discussione

15 Agosto 2024
Progetto senza titolo 2024 06 25T220944.527
ZonaVerde

Via Del Brodetto, tra aranceti, orti e antiche peschiere | ZonaVerde | 13ª puntata

26 Giugno 2024
Da sinistra: Alessandro Cianci e Davide Aquilano
Eventi

Alla scoperta della villa comunale: partecipazione al primo appuntamento di Italia Nostra

11 Maggio 2024
Foto di repertorio
Ambiente

Italia Nostra vuole la rinaturalizzazione del Fosso di Ponte Marino 

24 Marzo 2024

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2025 06 11T170246.685

Buon compleanno, Andrea!

by Chiara Gallo
11 Giugno 2025
0

Nicola Marchesani

Nicola Marchesani compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
10 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 79

 Pierangelo Rebizzi compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Giugno 2025
0

Untitled design 15

Tanti auguri alle neo pensionate Tina D’Ambrosio, Assunta De Simone e Antonella Marianacci!

by Emanuele Fiore
7 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

art30120

ROBERTO BUONO

by Agenzia La Concordia
11 Giugno 2025
0

Angelo Cordisco

by Agenzia Lemme
10 Giugno 2025
0

Mattia Di Iorio

by Agenzia Lemme
9 Giugno 2025
0

Chiara Costantini

by Agenzia Preta
9 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Cultura, Vasto
24 Marzo 2021
24 Marzo 2021
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

“Sotto il velame de li versi strani”, l’evento online alla scoperta del Dante segreto dei Rossetti

Venerdì 26 marzo alle 18.30, la videoconferenza di Italia Nostra del Vastese

dante rossetti h

Si terrà venerdì 26 marzo alle 18.30, la videoconferenza “Sotto il velame de li versi strani. Il Dante segreto dei Rossetti”, dedicata al dantismo dei Rossetti.

“La diretta del 26 marzo – spiega Davide Aquilano di Italia Nostra del Vastese – è il primo di una serie di incontri tematici volti a riscoprire la figura del Sommo Poeta nel settecentesimo anniversario della sua scomparsa”. Incontri organizzati da Italia Nostra del Vastese, con il coinvolgimento dell’Istituto Omnicomprensivo “Mattioli – D’Acquisto” di San Salvo e del Museo Archeologico del Vastese.

ADVERTISEMENT

‘Sotto il velame de li versi strani’ è l’endecasillabo dal quale trae fondamento una consolidata tradizione interpretativa in chiave esoterica della Divina Commedia, di cui i Rossetti sono stati tra gli iniziatori. Nell’Ottocento, infatti, si assiste ad una considerevole riscoperta di Dante. In questo contesto viene svolto un ruolo di primo piano dalla famiglia Rossetti, Gabriele, in primo luogo, dedica lunghi anni del suo esilio londinese all’elaborazione di un’interpretazione in chiave esoterica della Commedia. Ma anche i figli, Dante Gabriel  in particolare, il poeta pittore autore di una serie notevole di dipinti a soggetto dantesco, faranno del culto del sommo poeta un elemento cardine della loro vita e della loro opera.

Il professor Mario Cimini, docente ordinario di Letteratura Italiana della facoltà di Lettere dell’Università “G.D’Annunzio”, ripercorrerà le tappe salienti del dantismo dei Rossetti e del notevole contributo da questi forniti alla diffusione dell’opera di Dante e della cultura italiana nel mondo.

Evento in diretta sulle pagine FB di Italia Nostra del Vastese e Museo Archeologico del Vastese.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: anniversario dante alighieridante alighieridante gabriele rossettidavide aquilanogabriele rossettiistituto mattioli san salvoitalia nostra del vastesemario ciminimuseo archeologico del vasteseuniversità d'annunzio
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 42
ZonaVerde

Ossa umane a Punta Aderci: un cimitero abbandonato nella riserva | ZonaVerde | 32ª puntata

13 Novembre 2024
Progetto senza titolo 2024 09 03T191401.534
ZonaVerde

Cinquecento in lista per il porto sommerso, ma il divieto di balneazione blocca le visite | ZonaVerde | 22ª puntata

4 Settembre 2024
Progetto senza titolo 2024 08 14T193407.936
Eventi

Vasto, incontro su piazza Barbacani: storia e caratteristiche in discussione

15 Agosto 2024
Progetto senza titolo 2024 06 25T220944.527
ZonaVerde

Via Del Brodetto, tra aranceti, orti e antiche peschiere | ZonaVerde | 13ª puntata

26 Giugno 2024
Da sinistra: Alessandro Cianci e Davide Aquilano
Eventi

Alla scoperta della villa comunale: partecipazione al primo appuntamento di Italia Nostra

11 Maggio 2024
Foto di repertorio
Ambiente

Italia Nostra vuole la rinaturalizzazione del Fosso di Ponte Marino 

24 Marzo 2024

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2025 06 11T170246.685

Buon compleanno, Andrea!

by Chiara Gallo
11 Giugno 2025
0

Nicola Marchesani

Nicola Marchesani compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
10 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 79

 Pierangelo Rebizzi compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Giugno 2025
0

Untitled design 15

Tanti auguri alle neo pensionate Tina D’Ambrosio, Assunta De Simone e Antonella Marianacci!

by Emanuele Fiore
7 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

art30120

ROBERTO BUONO

by Agenzia La Concordia
11 Giugno 2025
0

Angelo Cordisco

by Agenzia Lemme
10 Giugno 2025
0

Mattia Di Iorio

by Agenzia Lemme
9 Giugno 2025
0

Chiara Costantini

by Agenzia Preta
9 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 2025 06 11T162208.079

Civeta, conti in attivo dopo due anni: utile da 223mila euro

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz