• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
martedì 15 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Ambiente, Casalbordino
23 Marzo 2021
23 Marzo 2021
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

Forum H2O: “Alla Esplodenti Sabino questione ambientale strettamente connessa alla sicurezza”

L'intervento dopo i nuovi sequestri

posti blocco sabino h

“Quello che grazie al grande lavoro messo in piedi della Procura di Vasto e dagli inquirenti sta iniziando a uscire sulla questione ambientale della terribile vicenda della Esplodenti Sabino, strettamente connessa a quella della sicurezza, purtroppo non ci ha sorpreso. Negli esposti a cui abbiamo lavorato emergevano criticità a nostro avviso del tutto evidenti e fatti che ci hanno lasciati quasi increduli. Alcuni di questi probabilmente devono essere ancora approfonditi nel prosieguo delle indagini vista anche l’ampiezza della problematica. Ovviamente la vicenda penale farà il suo corso e continueremo a dare come sempre il nostro contributo fattivo ma ci sono falle evidenti nel sistema amministrativo, a partire dal Comitato Via regionale, dell’Arta, della Prefettura di Chieti e dal Ctr, a cui devono essere date immediatamente spiegazioni per porre i doverosi rimedi”.

Augusto De Sanctis del Forum H2O commenta i primi risultati delle indagini della procura vastese diretta dal procuratore Giampiero Di Florio sul versante delle problematiche ambientali rivelati ieri sera dall’Ansa [LEGGI].

ADVERTISEMENT

[ant_dx]”Come Forum H2O riteniamo assolutamente sconcertante che nessuno tra gli enti di controllo, dall’Arta alla Prefettura di Chieti, dal Ctr retto dai vigili del fuoco al Comitato Via della Regione Abruzzo, pare essersi accorto in questi anni delle evidenti anomalie che in pochi giorni di analisi dei documenti e delle foto aeree del sito sono emerse ai nostri occhi. 

Il Comitato Via della Regione Abruzzo ha avuto la pratica di ampliamento dell’azienda per cinque anni adottando un peculiare (eufemismo) parere favorevole alla riorganizzazione dell’impianto in cui allo stesso tempo si richiedeva di assoggettare a Via l’intero impianto esistente, senza ulteriori provvedimenti. Una evidente contraddizione messa nero su bianco solo un mese prima del terribile incidente rilevante in cui hanno perso la vita tre operai.

Possibile che nessuno al Comitato Via in questi 5 lunghi anni abbia fatto qualche verifica su un’azienda a rischio di incidente rilevante sottoposta – almeno sulla carta – a stringenti regole fissate dalla Direttiva Seveso? Possibile che il Forum H2O abbia impiegato poche ore di analisi delle foto aeree, disponibili sui siti web della Regione e del Ministero, per scoprire che l’impianto in questione era stato largamente modificato negli anni senza procedere con la obbligatoria Valutazione di Impatto Ambientale? Come mai, visto che il Servizio Via per legge deve verificare la completezza della domanda fin dal suo avvio, nessuno ha chiesto dove fosse l’Autorizzazione Integrata Ambientale obbligatoria per le aziende che producono esplosivi?”

“A latere delle vicende penali, un serio ragionamento sullo stato delle strutture deputate alle procedure ambientali della regione è assolutamente necessario. Dal loro potenziamento, a partire dal personale impegnato e dalla trasparenza – non è possibile, ad esempio, che sui siti Seveso non vi siano documenti consultabili dalla popolazione online e che l’Arta e il Ctr non abbiano un sito web all’altezza in cui pubblicare i dati dei controlli e dello stato ambientale – ai meccanismi di funzionamento, come molte questioni sulla definizione delle responsabilità del comitato Via e del servizio Via rispetto alle procedure di legge, a partire dalle verifiche di ottemperanza alle prescrizioni. Infine, viste le problematiche che stanno emergendo dalle indagini, è urgente attuare per il sito della Sabino esplodenti e per le aree circostanti un piano di caratterizzazione ambientale per escludere contaminazioni di suolo e acque sotterranee”.

La settimana scorsa, i lavoratori dell’attività chiusa dal 21 dicembre 2020, giorno dell’incidente sul lavoro mortale, si sono riuniti in un sit-in sotto al tribunale di Vasto e sono stati ricevuti dal procuratore Di Florio che ha ribadito loro la necessità di garantire tutte le condizioni di sicurezza per poter assicurare il ritorno al lavoro.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: augusto de sanctiscomitato viaesplodenti sabinogiampiero di floriolavorosabino esplodenti
Precedente

Alessandro Troilo è il candidato di “Libera scelta per un obiettivo comune”

Successivo

Nanotecnologie: gli studenti del Mattioli-D’Acquisto a confronto con Fabio Di Fonzo

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 06 10T174557.432
Informazione Pubblicitaria

Toto Costruzioni Generali assume in Abruzzo, Lazio e Marche: opportunità concrete per tutti

10 Giugno 2025
Articolo WP 2025 05 23T163340.057
Lavoro

Caporalato, Coldiretti Abruzzo: «Piaga che penalizza le aziende oneste, servono controlli e interventi strutturali»

24 Maggio 2025
pierburg lanciano h
Lavoro

A rischio 135 lavoratori della Pierburg di Lanciano, Udc: «Necessario un intervento immediato»

23 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 22T184254.409
Lavoro

Lavoro: all’esame della Commissione regionale le nuove linee guida dei tirocini in Abruzzo

22 Maggio 2025
pierburg lanciano h
Lavoro

Stabilimento Pierburg di Lanciano, Fiom-Cgil: «Rheinmetall vende tutto il settore automotive»

22 Maggio 2025
Articolo WP 2024 09 10T121614.133
Cronaca

Stellantis Atessa, incidente sul lavoro nella notte: operaio travolto da un furgone sulla linea

20 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 10

Congratulazioni, dottor Andrea Viti!

by Emanuele Fiore
15 Luglio 2025
0

cimitero di vasto 1

Ester Stanisci compie gli anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 14T091224.100

Mariglena Selami compie 30 anni. Auguri!

by Chiara Gallo
14 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 13T173357.165

Buon compleanno, Angelo Di Cicco!

by Emanuele Fiore
14 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Francesco Stivaletta

by Agenzia Lemme
15 Luglio 2025
0

Amedeo Adelfo Colameo

by Agenzia Preta
13 Luglio 2025
0

Anna Giannone

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Ambiente, Casalbordino
23 Marzo 2021
23 Marzo 2021
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

Forum H2O: “Alla Esplodenti Sabino questione ambientale strettamente connessa alla sicurezza”

L'intervento dopo i nuovi sequestri

posti blocco sabino h

“Quello che grazie al grande lavoro messo in piedi della Procura di Vasto e dagli inquirenti sta iniziando a uscire sulla questione ambientale della terribile vicenda della Esplodenti Sabino, strettamente connessa a quella della sicurezza, purtroppo non ci ha sorpreso. Negli esposti a cui abbiamo lavorato emergevano criticità a nostro avviso del tutto evidenti e fatti che ci hanno lasciati quasi increduli. Alcuni di questi probabilmente devono essere ancora approfonditi nel prosieguo delle indagini vista anche l’ampiezza della problematica. Ovviamente la vicenda penale farà il suo corso e continueremo a dare come sempre il nostro contributo fattivo ma ci sono falle evidenti nel sistema amministrativo, a partire dal Comitato Via regionale, dell’Arta, della Prefettura di Chieti e dal Ctr, a cui devono essere date immediatamente spiegazioni per porre i doverosi rimedi”.

Augusto De Sanctis del Forum H2O commenta i primi risultati delle indagini della procura vastese diretta dal procuratore Giampiero Di Florio sul versante delle problematiche ambientali rivelati ieri sera dall’Ansa [LEGGI].

ADVERTISEMENT

[ant_dx]”Come Forum H2O riteniamo assolutamente sconcertante che nessuno tra gli enti di controllo, dall’Arta alla Prefettura di Chieti, dal Ctr retto dai vigili del fuoco al Comitato Via della Regione Abruzzo, pare essersi accorto in questi anni delle evidenti anomalie che in pochi giorni di analisi dei documenti e delle foto aeree del sito sono emerse ai nostri occhi. 

Il Comitato Via della Regione Abruzzo ha avuto la pratica di ampliamento dell’azienda per cinque anni adottando un peculiare (eufemismo) parere favorevole alla riorganizzazione dell’impianto in cui allo stesso tempo si richiedeva di assoggettare a Via l’intero impianto esistente, senza ulteriori provvedimenti. Una evidente contraddizione messa nero su bianco solo un mese prima del terribile incidente rilevante in cui hanno perso la vita tre operai.

Possibile che nessuno al Comitato Via in questi 5 lunghi anni abbia fatto qualche verifica su un’azienda a rischio di incidente rilevante sottoposta – almeno sulla carta – a stringenti regole fissate dalla Direttiva Seveso? Possibile che il Forum H2O abbia impiegato poche ore di analisi delle foto aeree, disponibili sui siti web della Regione e del Ministero, per scoprire che l’impianto in questione era stato largamente modificato negli anni senza procedere con la obbligatoria Valutazione di Impatto Ambientale? Come mai, visto che il Servizio Via per legge deve verificare la completezza della domanda fin dal suo avvio, nessuno ha chiesto dove fosse l’Autorizzazione Integrata Ambientale obbligatoria per le aziende che producono esplosivi?”

“A latere delle vicende penali, un serio ragionamento sullo stato delle strutture deputate alle procedure ambientali della regione è assolutamente necessario. Dal loro potenziamento, a partire dal personale impegnato e dalla trasparenza – non è possibile, ad esempio, che sui siti Seveso non vi siano documenti consultabili dalla popolazione online e che l’Arta e il Ctr non abbiano un sito web all’altezza in cui pubblicare i dati dei controlli e dello stato ambientale – ai meccanismi di funzionamento, come molte questioni sulla definizione delle responsabilità del comitato Via e del servizio Via rispetto alle procedure di legge, a partire dalle verifiche di ottemperanza alle prescrizioni. Infine, viste le problematiche che stanno emergendo dalle indagini, è urgente attuare per il sito della Sabino esplodenti e per le aree circostanti un piano di caratterizzazione ambientale per escludere contaminazioni di suolo e acque sotterranee”.

La settimana scorsa, i lavoratori dell’attività chiusa dal 21 dicembre 2020, giorno dell’incidente sul lavoro mortale, si sono riuniti in un sit-in sotto al tribunale di Vasto e sono stati ricevuti dal procuratore Di Florio che ha ribadito loro la necessità di garantire tutte le condizioni di sicurezza per poter assicurare il ritorno al lavoro.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: augusto de sanctiscomitato viaesplodenti sabinogiampiero di floriolavorosabino esplodenti
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 06 10T174557.432
Informazione Pubblicitaria

Toto Costruzioni Generali assume in Abruzzo, Lazio e Marche: opportunità concrete per tutti

10 Giugno 2025
Articolo WP 2025 05 23T163340.057
Lavoro

Caporalato, Coldiretti Abruzzo: «Piaga che penalizza le aziende oneste, servono controlli e interventi strutturali»

24 Maggio 2025
pierburg lanciano h
Lavoro

A rischio 135 lavoratori della Pierburg di Lanciano, Udc: «Necessario un intervento immediato»

23 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 22T184254.409
Lavoro

Lavoro: all’esame della Commissione regionale le nuove linee guida dei tirocini in Abruzzo

22 Maggio 2025
pierburg lanciano h
Lavoro

Stabilimento Pierburg di Lanciano, Fiom-Cgil: «Rheinmetall vende tutto il settore automotive»

22 Maggio 2025
Articolo WP 2024 09 10T121614.133
Cronaca

Stellantis Atessa, incidente sul lavoro nella notte: operaio travolto da un furgone sulla linea

20 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 10

Congratulazioni, dottor Andrea Viti!

by Emanuele Fiore
15 Luglio 2025
0

cimitero di vasto 1

Ester Stanisci compie gli anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 14T091224.100

Mariglena Selami compie 30 anni. Auguri!

by Chiara Gallo
14 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 13T173357.165

Buon compleanno, Angelo Di Cicco!

by Emanuele Fiore
14 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Francesco Stivaletta

by Agenzia Lemme
15 Luglio 2025
0

Amedeo Adelfo Colameo

by Agenzia Preta
13 Luglio 2025
0

Anna Giannone

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Claudio Vaccaro

Casalbordino, ragazzina rischia di annegare. Salvata dal bagnino

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz