• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
domenica 13 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Ambiente, Vasto
5 Marzo 2021
5 Marzo 2021
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

Cementificio a freddo: la Es.cal. va in Consiglio di Stato, WWF e Legambiente si oppongono

Torna d'attualità l'insediamento a Punta Penna

escal wwf legamb h

AGGIORNAMENTO 18.10 – L’associazione Oasi afferma che, pur condividendo le ragioni della Escal, non si è costituita nel giudizio davanti al Consiglio di Stato, contrariamente a quanto riferito stamattina dalle due associazioni.

ADVERTISEMENT

——

Conferenza stampa stamattina di WWF e Legambiente a Pescara sugli aggiornamenti nella vicenda del cementificio a freddo proposto dalla società pugliese Es.cal. a Punta Penna. La ditta, dopo l’accoglimento da parte del Tar del ricorso presentato dalle due associazioni, si è rivolta al Consiglio di Stato chiedendo anche una sospensiva del provvedimento del tribunale amministrativo regionale. Nel nuovo procedimento le due associazioni ambientaliste si sono costituite in giudizio con l’avvocato Paolo Febbo.

“Il presidente di Sezione del Consiglio di Stato ha esordito – dice Febbo ieri presente all’udienza – invitando la parte appellante Escal a richiedere l’abbinamento della sospensiva al giudizio di merito, così nei fatti riconoscendo la mancanza dei requisiti per l’accoglimento della istanza di sospensiva avanzata dalla società. Erano state proprio le due associazioni ambientaliste a evidenziare nella loro memoria difensiva l’assenza del pregiudizio ‘grave ed irreparabile’ prospettato dalla Es.cal.: l’appello è stato infatti proposto dalla stessa società circa 7 mesi dopo la sentenza di accoglimento del ricorso”.

Nella loro costituzione le due associazioni, oltre a contestare le motivazioni addotte dalla Escal, avevano rimarcato il grande valore naturalistico e ambientale del sito vastese, riconosciuto anche a livello comunitario, e questa mattina hanno espresso piena soddisfazione per la decisione assunta dal Consiglio di Stato auspicando che ora tutti, a partire dalla politica (ma anche imprese, operatori turistici e cittadini), prendano atto della necessità di salvaguardare e tutelare l’ambiente e sottrarre la Costa dei trabocchi e la Via verde all’incubo rappresentato dalla ipotizzata realizzazione di un’opera simbolo della cementificazione. Nel 2018, a Punta Penna si tenne anche una marcia di protesta contro l’insediamento [LEGGI].

[ant_dx]”È in gioco il futuro non solo della riserva di Punta Aderci e della città di Vasto ma dell’intera Costa dei Trabocchi e della Via verde – affermano i due sodalizi – Nel momento che stiamo attraversando, sia legato a questa tragica pandemia che alla sfida della transizione ecologica, non c’è più spazio per simili opere. La storia ci impone di cambiare passo e di riscrivere la strategia di sostenibilità sociale, economica e ambientale dell’area turistica più importante della nostra costa, mettendo in campo veri modelli di economia circolare a zero consumo di suolo. Non c’è più spazio né per cementifici né per una ulteriore cementificazione del territorio. Impresa e politica facciano finalmente il salto di qualità che la situazione attuale richiede. Siamo divfronte a una sfida epocale che mette finalmente al centro innovazione, sostenibilità e qualità della vita. È tempo che lo capiscano anche gli imprenditori del territorio e la smettano di nascondersi sotto sigle verdi per poi schierarsi in soccorso di opere rovinose per la collettività, avanzando anche improponibili richieste millantando un interesse per l’ambiente proclamato a parole ma palesemente smentito dai fatti, a cominciare proprio dalla presenza nel giudizio davanti al Consiglio di Stato”. 

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: cementificio punta pennaconsiglio di statoes.cal.legambientelegambiente abruzzolegambiente vastopaolo febbopunta pennawwf abruzzowwf zona frentana e costa teatina
Precedente

Manutenzione e programmazione: Vasto Marina rivendica attenzione

Successivo

Vaccini per gli ultra ottantenni a Castiglione Messer Marino dalla prossima settimana

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Untitled design 2025 06 21T091933.136
Eventi

Emozioni all’alba tra musica e danza: a Punta Penna il Concerto del Solstizio d’Estate

21 Giugno 2025
Untitled design 2025 06 21T152456.965
Ambiente

«Fringuelli e storni nel mirino: la Regione Abruzzo chiede l’abbattimento di 28.000 uccelli protetti»

21 Giugno 2025
Articolo WP 2025 05 18T095322.977
Ambiente

CAI Vasto, pulizia delle spiagge a Punta Aderci e Mottagrossa: raccolti 45 sacchi di rifiuti

18 Maggio 2025
Articolo WP 2025 04 11T100237.046
Ambiente

“Spiagge e fondali puliti”: a Vasto e San Salvo torna l’iniziativa di Legambiente per la tutela del mare e dell’ambiente

11 Aprile 2025
Articolo WP 2025 04 04T111346.773
Ambiente

“Spiagge pulite? Pinzaci tu”: arriva anche in Abruzzo la 35°edizione di “Spiagge e Fondali Puliti”

4 Aprile 2025
Articolo WP 2024 11 27T112129.620
Ambiente

Legambiente: reati ambientali in crescita, l’Abruzzo non è un’isola felice

27 Novembre 2024

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Carmela Camperchioli

Buon compleanno, Carmela Camperchioli!

by Emanuele Fiore
12 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Anna Giannone

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Ambiente, Vasto
5 Marzo 2021
5 Marzo 2021
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

Cementificio a freddo: la Es.cal. va in Consiglio di Stato, WWF e Legambiente si oppongono

Torna d'attualità l'insediamento a Punta Penna

escal wwf legamb h

AGGIORNAMENTO 18.10 – L’associazione Oasi afferma che, pur condividendo le ragioni della Escal, non si è costituita nel giudizio davanti al Consiglio di Stato, contrariamente a quanto riferito stamattina dalle due associazioni.

ADVERTISEMENT

——

Conferenza stampa stamattina di WWF e Legambiente a Pescara sugli aggiornamenti nella vicenda del cementificio a freddo proposto dalla società pugliese Es.cal. a Punta Penna. La ditta, dopo l’accoglimento da parte del Tar del ricorso presentato dalle due associazioni, si è rivolta al Consiglio di Stato chiedendo anche una sospensiva del provvedimento del tribunale amministrativo regionale. Nel nuovo procedimento le due associazioni ambientaliste si sono costituite in giudizio con l’avvocato Paolo Febbo.

“Il presidente di Sezione del Consiglio di Stato ha esordito – dice Febbo ieri presente all’udienza – invitando la parte appellante Escal a richiedere l’abbinamento della sospensiva al giudizio di merito, così nei fatti riconoscendo la mancanza dei requisiti per l’accoglimento della istanza di sospensiva avanzata dalla società. Erano state proprio le due associazioni ambientaliste a evidenziare nella loro memoria difensiva l’assenza del pregiudizio ‘grave ed irreparabile’ prospettato dalla Es.cal.: l’appello è stato infatti proposto dalla stessa società circa 7 mesi dopo la sentenza di accoglimento del ricorso”.

Nella loro costituzione le due associazioni, oltre a contestare le motivazioni addotte dalla Escal, avevano rimarcato il grande valore naturalistico e ambientale del sito vastese, riconosciuto anche a livello comunitario, e questa mattina hanno espresso piena soddisfazione per la decisione assunta dal Consiglio di Stato auspicando che ora tutti, a partire dalla politica (ma anche imprese, operatori turistici e cittadini), prendano atto della necessità di salvaguardare e tutelare l’ambiente e sottrarre la Costa dei trabocchi e la Via verde all’incubo rappresentato dalla ipotizzata realizzazione di un’opera simbolo della cementificazione. Nel 2018, a Punta Penna si tenne anche una marcia di protesta contro l’insediamento [LEGGI].

[ant_dx]”È in gioco il futuro non solo della riserva di Punta Aderci e della città di Vasto ma dell’intera Costa dei Trabocchi e della Via verde – affermano i due sodalizi – Nel momento che stiamo attraversando, sia legato a questa tragica pandemia che alla sfida della transizione ecologica, non c’è più spazio per simili opere. La storia ci impone di cambiare passo e di riscrivere la strategia di sostenibilità sociale, economica e ambientale dell’area turistica più importante della nostra costa, mettendo in campo veri modelli di economia circolare a zero consumo di suolo. Non c’è più spazio né per cementifici né per una ulteriore cementificazione del territorio. Impresa e politica facciano finalmente il salto di qualità che la situazione attuale richiede. Siamo divfronte a una sfida epocale che mette finalmente al centro innovazione, sostenibilità e qualità della vita. È tempo che lo capiscano anche gli imprenditori del territorio e la smettano di nascondersi sotto sigle verdi per poi schierarsi in soccorso di opere rovinose per la collettività, avanzando anche improponibili richieste millantando un interesse per l’ambiente proclamato a parole ma palesemente smentito dai fatti, a cominciare proprio dalla presenza nel giudizio davanti al Consiglio di Stato”. 

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: cementificio punta pennaconsiglio di statoes.cal.legambientelegambiente abruzzolegambiente vastopaolo febbopunta pennawwf abruzzowwf zona frentana e costa teatina
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Untitled design 2025 06 21T091933.136
Eventi

Emozioni all’alba tra musica e danza: a Punta Penna il Concerto del Solstizio d’Estate

21 Giugno 2025
Untitled design 2025 06 21T152456.965
Ambiente

«Fringuelli e storni nel mirino: la Regione Abruzzo chiede l’abbattimento di 28.000 uccelli protetti»

21 Giugno 2025
Articolo WP 2025 05 18T095322.977
Ambiente

CAI Vasto, pulizia delle spiagge a Punta Aderci e Mottagrossa: raccolti 45 sacchi di rifiuti

18 Maggio 2025
Articolo WP 2025 04 11T100237.046
Ambiente

“Spiagge e fondali puliti”: a Vasto e San Salvo torna l’iniziativa di Legambiente per la tutela del mare e dell’ambiente

11 Aprile 2025
Articolo WP 2025 04 04T111346.773
Ambiente

“Spiagge pulite? Pinzaci tu”: arriva anche in Abruzzo la 35°edizione di “Spiagge e Fondali Puliti”

4 Aprile 2025
Articolo WP 2024 11 27T112129.620
Ambiente

Legambiente: reati ambientali in crescita, l’Abruzzo non è un’isola felice

27 Novembre 2024

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Carmela Camperchioli

Buon compleanno, Carmela Camperchioli!

by Emanuele Fiore
12 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Anna Giannone

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 2025 07 12T061333.937

«Con la curiosità si possono vivere tante vite»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz