• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
sabato 4 Febbraio 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Castiglione Messer Marino
3 Marzo 2021
3 Marzo 2021
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

Viaggi di 120 chilometri per ricevere il vaccino, “L’Alto Vastese è penalizzato”

La denuncia di Enzo Fangio

Anziani dell’Alto Vastese penalizzati dall’organizzazione della campagna vaccinale. Il consigliere comunale di Castiglione Messer Marino, Enzo Fangio, prende carta e penna e scrive al direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Thomas Schael.
Gli ultraottantenni che hanno aderito in questi giorni sono chiamati dall’azienda sanitaria e invitati a raggiungere l’ospedale di Vasto per sottoporsi alla somministrazione del vaccino: una circostanza che comporta, nella maggior parte dei casi, diverse difficoltà di spostamento legate all’accompagnamento e viaggi, tra andata e ritorno, anche di 120 chilometri.

LA LETTERA DI ENZO FANGIO
Se la montagna non va da Maometto, Maometto va alla Montagna. 
Questo detto popolare potrebbe diventare il motto di una Asl, come quella Lanciano Vasto Chieti, che dovrebbe essere vicina alle persone più fragili. Invece, in questi giorni, è la montagna che scende da Maometto.

Da un paio di settimane  sono iniziate le vaccinazioni per gli ultra ottantenni. 

Il programma vaccinale della Regione Abruzzo prevede, dopo l’individuazione dei punti vaccinali hub, nei presidi ospedalieri, l’attivazione di punti vaccinali territoriali definiti spoke, individuati dai primi e che procedono a ricevere e a somministrare i vaccini. In questa fase, parlando di persone anziane e con patologie, la logica vorrebbe che si organizzassero punti vaccinali disseminati nei vari distretti per evitare di far spostare le persone nei centri più grandi.

Troppa grazia sarebbe organizzare unità mobili vaccinali per recarsi paese per paese. Purtroppo, i fatti di questi giorni, dimostrano, ad essere buoni, la superficialità con cui si sta organizzando questa fase della campagna vaccinale. Dalla Asl hanno iniziato a chiamare gli anziani dell’Alto Vastese fissando gli appuntamenti vaccinali all’ospedale di Vasto, anziani quindi costretti a fare anche 120 Km per l’agognato vaccino. Il disagio è aggravato anche dal fatto che gli anziani, data l’età, necessitano di un accompagnatore, spesso un parente più giovane costretto a prendere un permesso per assentarsi dal posto di lavoro, tanto che alcuni anziani hanno deciso di rinunciare alla somministrazione del vaccino.

[ant_dx]La sede del distretto sanitario di Castiglione Messer Marino ha tutti gli spazi e le professionalità per procedere con le immunizzazioni. Perchè chiamare pochi anziani al giorno per farli recare a Vasto,  in un ambiente potenzialmente pericoloso e non farli andare con le loro gambe a pochi passi da casa? Perchè non si organizzano delle giornate ad hoc facendo spostare eventualmente solo l’unità vaccinale ? 

È così difficile? Non vengano a parlarmi dell’alibi della catena del freddo perchè il vaccino Comirnaty, una volta scongelato, non diluito, è stabile per 5 giorni conservato tra 2 e 8 gradi C. Prima dell’uso, il vaccino nel flaconcino chiuso, può essere conservato fino a 2 ore a una temperatura non superiore a 30 gradi C. La conservazione è quindi solo un alibi per nascondere le inefficienze. 

Sicuramente è già tutto pronto e presto saranno attivati i centri territoriali ma questo dimostrerebbe solo che la mano destra non sa quello che fa la mano sinistra. Ho scritto al direttore generale Thomas Schael per metterlo a conoscenza della questione e per chiedergli un intervento immediato anche per rispetto delle persone più anziane che dovrebbero essere coccolate e non sballottate per centinaia di chilometri.
Mi auguro che questa problematica venga risolta al più presto e che per una volta Maometto si degni di raggiungere la montagna…”.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: asl lanciano vasto chietienzo fangiothomas schaelvaccini covidvaccino anti covid
Precedente

Ciclismo, a Casalbordino Lido la quarta edizione del Trofeo Bistrot 69

Successivo

Vasto, in arrivo i finanziamenti per riqualificare i quartieri San Paolo e Sant’Antonio Abate

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

La Provincia di Chieti
Sanità

Riunione in Provincia per servizi e prestazioni di neuropsichiatria infantile

1 Febbraio 2023
Silvio Paolucci, consigliere regionale capogruppo Pd
Politica

Paolucci (Pd): potenziamento del personale di Anatomia e istologia patologica di Lanciano e Vasto

1 Febbraio 2023
Nicola Maddestra
Sanità

Da oggi il dottor Nicola Maddestra è in pensione

1 Febbraio 2023
Sanità

La Radiologia di Lanciano aumenta le prestazioni

31 Gennaio 2023
Sanità

Consegnato l’ecografo di ultima generazione all’ospedale di Ortona- Gallery

27 Gennaio 2023
Sanità

Finisce l’era della desertificazione sanitaria per le aree interne

26 Gennaio 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Alessia!

by Rossana
4 Febbraio 2023
0

Auguri a Paolo Raimondi per i suoi primi 50 anni!

by Rossana
4 Febbraio 2023
0

Auguri di buon anniversario a Teresa e Luigi!

by Rossana
4 Febbraio 2023
0

Buon compleanno, Chiara!

by Rossana
3 Febbraio 2023
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Nicola Benedetto

by Agenzia La Concordia
4 Febbraio 2023
0

Paolo Giannini

by Agenzia Lemme
3 Febbraio 2023
4

Enrica Pracilio

by Agenzia Lemme
3 Febbraio 2023
0

Lucia Del Casale

by Agenzia Lemme
3 Febbraio 2023
1

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

in Attualità, Castiglione Messer Marino
3 Marzo 2021
3 Marzo 2021
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

Viaggi di 120 chilometri per ricevere il vaccino, “L’Alto Vastese è penalizzato”

La denuncia di Enzo Fangio

Anziani dell’Alto Vastese penalizzati dall’organizzazione della campagna vaccinale. Il consigliere comunale di Castiglione Messer Marino, Enzo Fangio, prende carta e penna e scrive al direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Thomas Schael.
Gli ultraottantenni che hanno aderito in questi giorni sono chiamati dall’azienda sanitaria e invitati a raggiungere l’ospedale di Vasto per sottoporsi alla somministrazione del vaccino: una circostanza che comporta, nella maggior parte dei casi, diverse difficoltà di spostamento legate all’accompagnamento e viaggi, tra andata e ritorno, anche di 120 chilometri.

LA LETTERA DI ENZO FANGIO
Se la montagna non va da Maometto, Maometto va alla Montagna. 
Questo detto popolare potrebbe diventare il motto di una Asl, come quella Lanciano Vasto Chieti, che dovrebbe essere vicina alle persone più fragili. Invece, in questi giorni, è la montagna che scende da Maometto.

Da un paio di settimane  sono iniziate le vaccinazioni per gli ultra ottantenni. 

Il programma vaccinale della Regione Abruzzo prevede, dopo l’individuazione dei punti vaccinali hub, nei presidi ospedalieri, l’attivazione di punti vaccinali territoriali definiti spoke, individuati dai primi e che procedono a ricevere e a somministrare i vaccini. In questa fase, parlando di persone anziane e con patologie, la logica vorrebbe che si organizzassero punti vaccinali disseminati nei vari distretti per evitare di far spostare le persone nei centri più grandi.

Troppa grazia sarebbe organizzare unità mobili vaccinali per recarsi paese per paese. Purtroppo, i fatti di questi giorni, dimostrano, ad essere buoni, la superficialità con cui si sta organizzando questa fase della campagna vaccinale. Dalla Asl hanno iniziato a chiamare gli anziani dell’Alto Vastese fissando gli appuntamenti vaccinali all’ospedale di Vasto, anziani quindi costretti a fare anche 120 Km per l’agognato vaccino. Il disagio è aggravato anche dal fatto che gli anziani, data l’età, necessitano di un accompagnatore, spesso un parente più giovane costretto a prendere un permesso per assentarsi dal posto di lavoro, tanto che alcuni anziani hanno deciso di rinunciare alla somministrazione del vaccino.

[ant_dx]La sede del distretto sanitario di Castiglione Messer Marino ha tutti gli spazi e le professionalità per procedere con le immunizzazioni. Perchè chiamare pochi anziani al giorno per farli recare a Vasto,  in un ambiente potenzialmente pericoloso e non farli andare con le loro gambe a pochi passi da casa? Perchè non si organizzano delle giornate ad hoc facendo spostare eventualmente solo l’unità vaccinale ? 

È così difficile? Non vengano a parlarmi dell’alibi della catena del freddo perchè il vaccino Comirnaty, una volta scongelato, non diluito, è stabile per 5 giorni conservato tra 2 e 8 gradi C. Prima dell’uso, il vaccino nel flaconcino chiuso, può essere conservato fino a 2 ore a una temperatura non superiore a 30 gradi C. La conservazione è quindi solo un alibi per nascondere le inefficienze. 

Sicuramente è già tutto pronto e presto saranno attivati i centri territoriali ma questo dimostrerebbe solo che la mano destra non sa quello che fa la mano sinistra. Ho scritto al direttore generale Thomas Schael per metterlo a conoscenza della questione e per chiedergli un intervento immediato anche per rispetto delle persone più anziane che dovrebbero essere coccolate e non sballottate per centinaia di chilometri.
Mi auguro che questa problematica venga risolta al più presto e che per una volta Maometto si degni di raggiungere la montagna…”.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: asl lanciano vasto chietienzo fangiothomas schaelvaccini covidvaccino anti covid

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

La Provincia di Chieti
Sanità

Riunione in Provincia per servizi e prestazioni di neuropsichiatria infantile

1 Febbraio 2023
Silvio Paolucci, consigliere regionale capogruppo Pd
Politica

Paolucci (Pd): potenziamento del personale di Anatomia e istologia patologica di Lanciano e Vasto

1 Febbraio 2023
Nicola Maddestra
Sanità

Da oggi il dottor Nicola Maddestra è in pensione

1 Febbraio 2023
Sanità

La Radiologia di Lanciano aumenta le prestazioni

31 Gennaio 2023
Sanità

Consegnato l’ecografo di ultima generazione all’ospedale di Ortona- Gallery

27 Gennaio 2023
Sanità

Finisce l’era della desertificazione sanitaria per le aree interne

26 Gennaio 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Alessia!

by Rossana
4 Febbraio 2023
0

Auguri a Paolo Raimondi per i suoi primi 50 anni!

by Rossana
4 Febbraio 2023
0

Auguri di buon anniversario a Teresa e Luigi!

by Rossana
4 Febbraio 2023
0

Buon compleanno, Chiara!

by Rossana
3 Febbraio 2023
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Nicola Benedetto

by Agenzia La Concordia
4 Febbraio 2023
0

Paolo Giannini

by Agenzia Lemme
3 Febbraio 2023
4

Enrica Pracilio

by Agenzia Lemme
3 Febbraio 2023
0

Lucia Del Casale

by Agenzia Lemme
3 Febbraio 2023
1

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

Prossimo articolo
Tananai

Tananai Live Tour 2023 - Palasport fa tappa a Pescara - Gallery

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz