• Missione
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
martedì 9 Agosto 2022
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale

in Attualità, L'Aquila
24 Febbraio 2021
24 Febbraio 2021
Giuseppe RituccibyGiuseppe Ritucci

Lavoratori dello spettacolo: “Fermi da un anno. Servono tutele e protocolli per ripartenza”

La voce dei soci di Ars Abruzzo: "Lo scambio di idee sta portando risultati"

Tornano a far sentire la loro voce i lavoratori del mondo dello spettacolo che, dallo scorso anno si sono riuniti nell’associazione ARS Abruzzo, nel più ampio quadro di riferimento della FedAS, ovvero Federazione Aziende Spettacolo Italia, Associazione datoriale a carattere nazionale, costituita per la tutela degli interessi sociali ed economici dei datori di lavoro del comparto spettacolo che opera su tutto il territorio nazionale. “L’Associazione ha come scopi la tutela, sviluppo e valorizzazione degli imprenditori che operano nel mondo degli allestimenti dello spettacolo siano essi televisivi, fieristici, teatrali, musica”, si legge in una nota stampa di Ars. In dodici mesi si sono registrate “perdite ingentissime per tutte le aziende che forniscono servizi tecnici, audio, video e luci al mondo del Teatro, dello Spettacolo dal vivo, della convegnistica e degli eventi live”.

“Nel corso del 2020 sono state svolte diverse attività di formazione e attivate diverse iniziative, da parte di Ars Abruzzo a favore e con la partecipazione degli associati. Uniti nel motto Noi ci siamo, aziende piccole, medie e grandi del settore, hanno intrapreso una vera e propria azione di resistenza collettiva partecipando ai principali eventi di sensibilizzazione nazionale, fra cui l’evento Bauli in piazza a Milano [LEGGI], ma soprattutto attivando iniziative concrete di sostegno e formazione alle imprese iscritte per poter superare insieme la crisi ed essere pronti alla fase di ripresa con maggiori competenze e professionalità”. 

[ads_dx]Ad un anno dall’inizio della pandemia, i rappresentati di Ars Abruzzo hanno raccolto in un video i loro pensieri. “Quest’anno, come per tutti, è stato duro. Abbiamo tutto il materiale in magazzino e non riusciamo quasi ad arrivare a fine mese“. Lo stop del lavoro “ci ha permesso di riflettere sul nostro settore. Abbiamo avuto una vita lavorativa sempre frenetica, questo anno di stop forzato ci ha dato modo di riflettere a lungo sulla nostra attività”. Ora, “insieme con gli altri associati, riusciamo a scambiarci idee e ne scaturiscono molti frutti“. La preoccupazione è legata al fatto che “il mondo dello spettacolo non è ancora riconosciuto e non ancora si individuano le nostre mansioni specifiche”. 

Da qui l’idea di “poter tornare quanto prima ad operare, con l’allestimento di eventi live all’aperto, in teatri. Speriamo di poter tornare il prima possibile”. C’è una richiesta di “tutela per ciò che riguarda il nostro lavoro”. L’unione tra professionisti permette di fare squadra. “Passeranno altri mesi prima di una ripartenza ma ripartiamo con i protocolli giusti, con le tempistiche giuste. Ai tavoli dei Ministeri porteremo l’esigenza di studiare insieme, essere partecipi, fare delle proposte per una ripartenza certa“.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: assemblea lavoratori dello spettacolo e della culturaconcerticoronaviruscoronavirus abruzzoservicesicurezza

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

Covid-19: oggi in Abruzzo 1826 nuovi casi e 8 decessi

9 Agosto 2022
Politica

Sabrina Bocchino (Lega): “La sicurezza per noi è un impegno costante”

7 Agosto 2022
Foto d'archivio
Attualità

Oggi in Abruzzo 1034 nuovi positivi al Covid 19

7 Agosto 2022
Foto di repertorio
Attualità

Covid 19, oggi in Abruzzo 4 decessi e 1351 nuovi positivi

6 Agosto 2022
Foto di repertorio
Abruzzo

Oggi in Abruzzo 1393 nuovi positivi al Covid 19

31 Luglio 2022
CV disinfectant fogging process
Abruzzo

Coronavirus, oggi in Abruzzo sono 1868 i nuovi casi positivi

30 Luglio 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Benvenuta Maria Rita D’Ambrosio!

by Miriam Giangiacomo
9 Agosto 2022
0

Auguri agli alunni della V Elementare (anno 1980) dell’istituto Suore Figlie della Croce di Vasto

by Miriam Giangiacomo
8 Agosto 2022
0

Linda Tattoli

Buon compleanno Linda!

by Rossana
8 Agosto 2022
0

Andrea Stivaletta

Tanti auguri Andrea!

by Rossana
7 Agosto 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Guido Vicoli

by Agenzia Preta
9 Agosto 2022
0

Angiolino Ranni

by Agenzia La Concordia
9 Agosto 2022
0

Adriana Paganelli

by Agenzia Preta
8 Agosto 2022
0

Ersilia Ciavatta

by Agenzia Preta
5 Agosto 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

in Attualità, L'Aquila
24 Febbraio 2021

Lavoratori dello spettacolo: “Fermi da un anno. Servono tutele e protocolli per ripartenza”

La voce dei soci di Ars Abruzzo: "Lo scambio di idee sta portando risultati"

Tornano a far sentire la loro voce i lavoratori del mondo dello spettacolo che, dallo scorso anno si sono riuniti nell’associazione ARS Abruzzo, nel più ampio quadro di riferimento della FedAS, ovvero Federazione Aziende Spettacolo Italia, Associazione datoriale a carattere nazionale, costituita per la tutela degli interessi sociali ed economici dei datori di lavoro del comparto spettacolo che opera su tutto il territorio nazionale. “L’Associazione ha come scopi la tutela, sviluppo e valorizzazione degli imprenditori che operano nel mondo degli allestimenti dello spettacolo siano essi televisivi, fieristici, teatrali, musica”, si legge in una nota stampa di Ars. In dodici mesi si sono registrate “perdite ingentissime per tutte le aziende che forniscono servizi tecnici, audio, video e luci al mondo del Teatro, dello Spettacolo dal vivo, della convegnistica e degli eventi live”.

“Nel corso del 2020 sono state svolte diverse attività di formazione e attivate diverse iniziative, da parte di Ars Abruzzo a favore e con la partecipazione degli associati. Uniti nel motto Noi ci siamo, aziende piccole, medie e grandi del settore, hanno intrapreso una vera e propria azione di resistenza collettiva partecipando ai principali eventi di sensibilizzazione nazionale, fra cui l’evento Bauli in piazza a Milano [LEGGI], ma soprattutto attivando iniziative concrete di sostegno e formazione alle imprese iscritte per poter superare insieme la crisi ed essere pronti alla fase di ripresa con maggiori competenze e professionalità”. 

[ads_dx]Ad un anno dall’inizio della pandemia, i rappresentati di Ars Abruzzo hanno raccolto in un video i loro pensieri. “Quest’anno, come per tutti, è stato duro. Abbiamo tutto il materiale in magazzino e non riusciamo quasi ad arrivare a fine mese“. Lo stop del lavoro “ci ha permesso di riflettere sul nostro settore. Abbiamo avuto una vita lavorativa sempre frenetica, questo anno di stop forzato ci ha dato modo di riflettere a lungo sulla nostra attività”. Ora, “insieme con gli altri associati, riusciamo a scambiarci idee e ne scaturiscono molti frutti“. La preoccupazione è legata al fatto che “il mondo dello spettacolo non è ancora riconosciuto e non ancora si individuano le nostre mansioni specifiche”. 

Da qui l’idea di “poter tornare quanto prima ad operare, con l’allestimento di eventi live all’aperto, in teatri. Speriamo di poter tornare il prima possibile”. C’è una richiesta di “tutela per ciò che riguarda il nostro lavoro”. L’unione tra professionisti permette di fare squadra. “Passeranno altri mesi prima di una ripartenza ma ripartiamo con i protocolli giusti, con le tempistiche giuste. Ai tavoli dei Ministeri porteremo l’esigenza di studiare insieme, essere partecipi, fare delle proposte per una ripartenza certa“.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: assemblea lavoratori dello spettacolo e della culturaconcerticoronaviruscoronavirus abruzzoservicesicurezza

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

Covid-19: oggi in Abruzzo 1826 nuovi casi e 8 decessi

9 Agosto 2022
Politica

Sabrina Bocchino (Lega): “La sicurezza per noi è un impegno costante”

7 Agosto 2022
Foto d'archivio
Attualità

Oggi in Abruzzo 1034 nuovi positivi al Covid 19

7 Agosto 2022
Foto di repertorio
Attualità

Covid 19, oggi in Abruzzo 4 decessi e 1351 nuovi positivi

6 Agosto 2022
Foto di repertorio
Abruzzo

Oggi in Abruzzo 1393 nuovi positivi al Covid 19

31 Luglio 2022
CV disinfectant fogging process
Abruzzo

Coronavirus, oggi in Abruzzo sono 1868 i nuovi casi positivi

30 Luglio 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Benvenuta Maria Rita D’Ambrosio!

by Miriam Giangiacomo
9 Agosto 2022
0

Auguri agli alunni della V Elementare (anno 1980) dell’istituto Suore Figlie della Croce di Vasto

by Miriam Giangiacomo
8 Agosto 2022
0

Linda Tattoli

Buon compleanno Linda!

by Rossana
8 Agosto 2022
0

Andrea Stivaletta

Tanti auguri Andrea!

by Rossana
7 Agosto 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Guido Vicoli

by Agenzia Preta
9 Agosto 2022
0

Angiolino Ranni

by Agenzia La Concordia
9 Agosto 2022
0

Adriana Paganelli

by Agenzia Preta
8 Agosto 2022
0

Ersilia Ciavatta

by Agenzia Preta
5 Agosto 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

Next Post

Schianto mortale a Petacciato: in due perdono la vita, altri due feriti gravemente

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Miriam Giangiacomo

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Redazione

Miriam Giangiacomo
Direttore

Rossana Pagliaroli
Giornalista

Antonio Del Furbo
Contenuti video e web tv

Emanuele Fiore
Collaboratore

Lorenzo Scampoli
Collaboratore

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz