Fonte Nuova da giungla ad area verde: i volontari di Madrecultura puliscono la zona
Idee per recuperare e valorizzare l’antica sorgente
Ora l'area attorno all'antica fontana torna praticabile. Sono stati i volontari dell'associazione Madrecultura a rendere nuovamente praticabile la zona di Fonte Nuova che, tra incuria e atti di vandalismo era diventata una giungla. Il Comune ha riparato i lampioni, che erano stati danneggiati dai vandali. La fontana, costruita nel 1849, è stata imbrattata. Per ripulirla serve il via libera della Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio d'Abruzzo.
Gianluca Casciato, presidente di Madrecultura, parla della manutenzione dell'area di Fonte Nuova e di qualche idea per il futuro.
di Michele D’Annunzio (m.dannunzio@zonalocale.it)
Per l'informazione libera. Sostieni Zonalocale
Anche in questo periodo di emergenza sanitaria, continuiamo a lavorare con passione e coscienza. Lo facciamo garantendo gratuitamente notizie di pubblica utilità a un numero sempre crescente di utenti.
Un lavoro che richiede tempo nel reperire le informazioni, impegno nel raccontare con equilibrio i fatti e attenzione nel verificare le notizie distinguendole dalle fake news che circolano incontrollate.
Un impegno che ha un costo notevole anche in una fase in cui l'economia è in sofferenza. Se pensi che i contenuti che offriamo a tutti siano un utile servizio, puoi diventare nostro sostenitore.

Scegli il contributo e prosegui sulla piattaforma sicura PayPal:

Video - Vasto, volontari di "Madrecultura" puliscono Fonte Nuova
Intervista di Michele D'Annunzio - Riprese e montaggio di Nicola Cinquina