• Missione
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
mercoledì 29 Giugno 2022
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale

in Attualità, Lanciano
16 Febbraio 2021
16 Febbraio 2021
Martina LucianibyMartina Luciani

Terzo weekend di screening di massa a Lanciano

Corsie preferenziali per studenti, docenti e personale scolastico

Dopo i due fine settimana del 30-31 gennaio e del 6-7 febbraio nei quali sono stati testati tramite tampone rapido oltre 10mila cittadini, Lanciano si appresta a replicare con lo screening di massa sabato 20 e domenica 21 febbraio. Confermate le quattro postazioni, Palazzetto dello Sport, Lancianofiera, Palamasciangelo e Foyer del teatro Fenaroli, con le 12 linee di attività per fare i tamponi rapidi, grazie ai volontari sanitari e amministrativi coinvolti: l’unica novità rispetto alle precedenti sedute, riguarda la presenza di una corsia riservata in ogni postazione agli appartenenti le comunità scolastiche, quindi docenti, personale non docente e studenti. Questi ultimi in particolare, stanno partecipando in prima linea con le attività di comunicazione e di organizzazione attraverso i rappresentanti d’istituto per favorire la più larga partecipazione allo screening della comunità studentesca. 

L’indagine sarà effettuata tramite la somministrazione gratuita del test antigenico rapido per la ricerca del Covid19 ai cittadini che aderiranno volontariamente allo screening. Il test sarà somministrato in pochi minuti da un sanitario e il risultato sarà inserito in un database della Asl che andrà a costituire una preziosa base epidemiologica a disposizione delle autorità sanitarie. Il risultato del test sarà comunicato via mail/sms al cittadino, sia in caso di negatività che di positività, entro 3 ore; in caso di positività sarà comunicato anche al medico di famiglia o pediatra di libera scelta, oltre che al Dipartimento di prevenzione tramite mail, il quale provvederà a contattare il cittadino per confermare l’isolamento e richiedere il test molecolare di conferma.

Lo screening si svolgerà sabato 20 e domenica 21 febbraio con i soliti orari: 8.30/13.30 – 14.30/19.30. Tutti i cittadini di età superiore ai 6 anni sono invitati a partecipare al test. Oltre ai residenti e ai domiciliati a Lanciano, potranno partecipare anche coloro che raggiungono Lanciano quotidianamente per motivi lavorativi o di altro genere (familiari, sociali, ecc.). Chi ha già effettuato il tampone nei precedenti appuntamenti, può ripetere l’esame. Non è necessaria la prenotazione, il test è completamente gratuito e non si deve chiedere alcuna impegnativa al medico di famiglia. Non possono partecipare allo screening i minori di 6 anni, le persone che hanno sintomi che indichino infezione da Covid-19 o qualsiasi altra malattia o con febbre superiore 37.5, le persone recentemente testate o in attesa di risposta, i soggetti [mar_dx] positivi o in quarantena o in isolamento, le persone in carico nelle case di riposo, case di cura e strutture residenziali e gli operatori sanitari sottoposti a controlli dalla Asl.

È sufficiente presentarsi nei punti indicati, indossando correttamente la mascherina a coprire bocca e naso, mantenendo la distanza di almeno 1 metro dalle altre persone e igienizzando le mani con gli appositi dispenser che si troveranno agli accessi, dove verrà misurata la temperatura corporea. È obbligatorio presentare un documento di riconoscimento in corso di validità, la tessera sanitaria e il modulo di espressione del consenso al test debitamente precompilato e firmato. Il modulo è scaricabile dal link www.bit.ly/modulotest per essere stampato e riempito prima di recarsi nei luoghi di somministrazione del test; il modulo può essere richiesto anche nella portineria del Comune di Lanciano o agli addetti volontari nell’area di pre-filtraggio dei punti di somministrazione.

Sarà possibile effettuare i test in quattro punti individuati dal Centro Operativo Comunale, in ciascuno dei quali ci saranno più linee di attività di somministrazione del test che saranno composte da personale dedicato all’accoglienza e all’informazione (oltre che alla misurazione della temperatura corporea), un operatore sanitario per il prelievo del campione, uno o due assistenti per processare il tampone, un amministrativo per la registrazione degli esiti. In ogni sede operativa sarà presente almeno un medico: tutte queste figure sono volontari che presteranno il loro servizio gratuitamente. In ogni postazione, una linea sarà riservata agli appartenenti alla comunità scolastica.

“Con gli screening di massa abbiamo la grande possibilità di individuare asintomatici, ignari di essere positivi ovviamente e così di fermare il contagio e potenziali focolai: nei due fine settimana di screening sono stati individuati 50 positivi. – dichiara il sindaco Mario Pupillo – Questo significa che 50 persone sono state isolate prontamente fermando così le catene di contagio sia in famiglia che in ambito lavorativo. È molto importante partecipare, per la propria e altrui salute, soprattutto in un momento come questo in cui dilaga nelle nostre province la variante inglese del coronavirus con conseguente saturazione dei posti letto degli ospedali di riferimento”.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: lancianoscreening di massa covid 19screening di massa covid 19 lanciano

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Eventi

Concorso “Rifiorisce Lanciano – Città dell’accoglienza”, decretati i vincitori della 2ª edizione

9 Aprile 2022
Attualità

Azione Lanciano contro la rimozione del nuovo parco di Olmo di Riccio: “Motivazioni pretestuose”

26 Marzo 2022
Attualità

Lanciano, dal 4 aprile arriva online la nuova piattaforma gestionale del SUE

18 Marzo 2022
Attualità

Sasi, il 22 marzo un convegno in occasione della Giornata internazionale dell’acqua

15 Marzo 2022
Attualità

Tumore alla prostata, venerdì 18 marzo eventi di sensibilizzazione a Vasto e Lanciano

11 Marzo 2022
Lanciano

L’Azzurra Basket Lanciano annuncia la prestigiosa collaborazione con la Scaligera Basket Academy

8 Marzo 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Cameriere/a di sala per servizio serale

Addetto/a alle pulizie in camping

Collaboratore/trice di redazione

Incaricati alla vendita a domicilio

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri a Giorgio Gaggini, va in pensione!

by Miriam Giangiacomo
29 Giugno 2022
0

Riccardo Memmo

Buon compleanno Riccardo!

by Rossana
28 Giugno 2022
0

Mauro Micolucci

Buon compleanno Mauro!

by Rossana
26 Giugno 2022
0

Auguroni agli sposi Oscar e Danila!

by Lorenzo Scampoli
25 Giugno 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Scipioni

by Agenzia Lemme
29 Giugno 2022
0

Giuseppe Bassani

by Agenzia Preta
27 Giugno 2022
0

Giovina Di Iulio

by Agenzia Lemme
26 Giugno 2022
0

Don Antonio Bevilacqua

by Agenzia La Concordia
26 Giugno 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

in Attualità, Lanciano
16 Febbraio 2021

Terzo weekend di screening di massa a Lanciano

Corsie preferenziali per studenti, docenti e personale scolastico

Dopo i due fine settimana del 30-31 gennaio e del 6-7 febbraio nei quali sono stati testati tramite tampone rapido oltre 10mila cittadini, Lanciano si appresta a replicare con lo screening di massa sabato 20 e domenica 21 febbraio. Confermate le quattro postazioni, Palazzetto dello Sport, Lancianofiera, Palamasciangelo e Foyer del teatro Fenaroli, con le 12 linee di attività per fare i tamponi rapidi, grazie ai volontari sanitari e amministrativi coinvolti: l’unica novità rispetto alle precedenti sedute, riguarda la presenza di una corsia riservata in ogni postazione agli appartenenti le comunità scolastiche, quindi docenti, personale non docente e studenti. Questi ultimi in particolare, stanno partecipando in prima linea con le attività di comunicazione e di organizzazione attraverso i rappresentanti d’istituto per favorire la più larga partecipazione allo screening della comunità studentesca. 

L’indagine sarà effettuata tramite la somministrazione gratuita del test antigenico rapido per la ricerca del Covid19 ai cittadini che aderiranno volontariamente allo screening. Il test sarà somministrato in pochi minuti da un sanitario e il risultato sarà inserito in un database della Asl che andrà a costituire una preziosa base epidemiologica a disposizione delle autorità sanitarie. Il risultato del test sarà comunicato via mail/sms al cittadino, sia in caso di negatività che di positività, entro 3 ore; in caso di positività sarà comunicato anche al medico di famiglia o pediatra di libera scelta, oltre che al Dipartimento di prevenzione tramite mail, il quale provvederà a contattare il cittadino per confermare l’isolamento e richiedere il test molecolare di conferma.

Lo screening si svolgerà sabato 20 e domenica 21 febbraio con i soliti orari: 8.30/13.30 – 14.30/19.30. Tutti i cittadini di età superiore ai 6 anni sono invitati a partecipare al test. Oltre ai residenti e ai domiciliati a Lanciano, potranno partecipare anche coloro che raggiungono Lanciano quotidianamente per motivi lavorativi o di altro genere (familiari, sociali, ecc.). Chi ha già effettuato il tampone nei precedenti appuntamenti, può ripetere l’esame. Non è necessaria la prenotazione, il test è completamente gratuito e non si deve chiedere alcuna impegnativa al medico di famiglia. Non possono partecipare allo screening i minori di 6 anni, le persone che hanno sintomi che indichino infezione da Covid-19 o qualsiasi altra malattia o con febbre superiore 37.5, le persone recentemente testate o in attesa di risposta, i soggetti [mar_dx] positivi o in quarantena o in isolamento, le persone in carico nelle case di riposo, case di cura e strutture residenziali e gli operatori sanitari sottoposti a controlli dalla Asl.

È sufficiente presentarsi nei punti indicati, indossando correttamente la mascherina a coprire bocca e naso, mantenendo la distanza di almeno 1 metro dalle altre persone e igienizzando le mani con gli appositi dispenser che si troveranno agli accessi, dove verrà misurata la temperatura corporea. È obbligatorio presentare un documento di riconoscimento in corso di validità, la tessera sanitaria e il modulo di espressione del consenso al test debitamente precompilato e firmato. Il modulo è scaricabile dal link www.bit.ly/modulotest per essere stampato e riempito prima di recarsi nei luoghi di somministrazione del test; il modulo può essere richiesto anche nella portineria del Comune di Lanciano o agli addetti volontari nell’area di pre-filtraggio dei punti di somministrazione.

Sarà possibile effettuare i test in quattro punti individuati dal Centro Operativo Comunale, in ciascuno dei quali ci saranno più linee di attività di somministrazione del test che saranno composte da personale dedicato all’accoglienza e all’informazione (oltre che alla misurazione della temperatura corporea), un operatore sanitario per il prelievo del campione, uno o due assistenti per processare il tampone, un amministrativo per la registrazione degli esiti. In ogni sede operativa sarà presente almeno un medico: tutte queste figure sono volontari che presteranno il loro servizio gratuitamente. In ogni postazione, una linea sarà riservata agli appartenenti alla comunità scolastica.

“Con gli screening di massa abbiamo la grande possibilità di individuare asintomatici, ignari di essere positivi ovviamente e così di fermare il contagio e potenziali focolai: nei due fine settimana di screening sono stati individuati 50 positivi. – dichiara il sindaco Mario Pupillo – Questo significa che 50 persone sono state isolate prontamente fermando così le catene di contagio sia in famiglia che in ambito lavorativo. È molto importante partecipare, per la propria e altrui salute, soprattutto in un momento come questo in cui dilaga nelle nostre province la variante inglese del coronavirus con conseguente saturazione dei posti letto degli ospedali di riferimento”.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: lancianoscreening di massa covid 19screening di massa covid 19 lanciano
0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Eventi

Concorso “Rifiorisce Lanciano – Città dell’accoglienza”, decretati i vincitori della 2ª edizione

9 Aprile 2022
Attualità

Azione Lanciano contro la rimozione del nuovo parco di Olmo di Riccio: “Motivazioni pretestuose”

26 Marzo 2022
Attualità

Lanciano, dal 4 aprile arriva online la nuova piattaforma gestionale del SUE

18 Marzo 2022
Attualità

Sasi, il 22 marzo un convegno in occasione della Giornata internazionale dell’acqua

15 Marzo 2022
Attualità

Tumore alla prostata, venerdì 18 marzo eventi di sensibilizzazione a Vasto e Lanciano

11 Marzo 2022
Lanciano

L’Azzurra Basket Lanciano annuncia la prestigiosa collaborazione con la Scaligera Basket Academy

8 Marzo 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Cameriere/a di sala per servizio serale

Addetto/a alle pulizie in camping

Collaboratore/trice di redazione

Incaricati alla vendita a domicilio

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri a Giorgio Gaggini, va in pensione!

by Miriam Giangiacomo
29 Giugno 2022
0

Riccardo Memmo

Buon compleanno Riccardo!

by Rossana
28 Giugno 2022
0

Mauro Micolucci

Buon compleanno Mauro!

by Rossana
26 Giugno 2022
0

Auguroni agli sposi Oscar e Danila!

by Lorenzo Scampoli
25 Giugno 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Scipioni

by Agenzia Lemme
29 Giugno 2022
0

Giuseppe Bassani

by Agenzia Preta
27 Giugno 2022
0

Giovina Di Iulio

by Agenzia Lemme
26 Giugno 2022
0

Don Antonio Bevilacqua

by Agenzia La Concordia
26 Giugno 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

Next Post

Cessione Vastese Calcio, accordo non trovato : fumata nera con Di Stefano

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Miriam Giangiacomo

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Redazione

Miriam Giangiacomo
Direttore

Rossana Pagliaroli
Giornalista

Antonio Del Furbo
Contenuti video e web tv

Emanuele Fiore
Collaboratore

Lorenzo Scampoli
Collaboratore

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz