• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
martedì 7 Febbraio 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, San Salvo
10 Febbraio 2021
10 Febbraio 2021
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

Demolito l’autoporto, la cattedrale nel deserto da 9 milioni di euro è solo un ricordo

Era una delle grandi incompiute del territorio

In piedi restano solo un paio di pareti e colonne che entro la giornata di oggi saranno buttate giù. L’autoporto di San Salvo inaugurato e mai entato in funzione da oggi è solo un ricordo. I due grandi capannoni sono stati smantellati, demoliti, per far posto al centro Amazon che sarà costruito dalla Engineering 2K che ha acquistato l’intero sito (a eccezione delle rampe di accesso dalla Statale “Trignina”) e i terreni limitrofi per una superficie complessiva di 256mila metri quadri sui quali gli ormai ex proprietari stanno rimuovendo alberi e colture.

Mentre sulla vicenda si è acceso un dibattito – a tratti surreale – sulla presunta lungimiranza (o preveggenza?) per aver realizzato un’opera pubblica mai usata e lasciata all’abbandono destinata a far spazio a un’attività privata 32 anni dopo i primi interventi, è bene ricordare quanto costò quel sito oggi visto come centro di un futuro sviluppo occupazionale del territorio.

[ant_dx]La cattedrale nel deserto fu finanziata con 8.742.062,29 euro così suddivisi:
– 1.446.079 euro per la realizzazione dello svincolo con cavalcavia di accesso da e per SS 650 (Programma Triennale Sviluppo del Mezzogiorno): lavori consegnati nel marzo 1989 e terminati nell’agosto 1992, collaudo nel maggio 1994;
– 1.549.371 euro per la realizzazione delle rampe di ingresso e uscita e del tratto di collegamento con i piazzali (Programma Triennale Sviluppo del Mezzogiorno): lavori consegnati nell’ottobre 1990 e terminati a fine dicembre 1993, collaudo nell’ottobre 1996;
– 1.032.914 euro per la realizzazione del piazzale dell’autoporto e dell’edificio bar-uffici-ristoro (Programma Triennale Sviluppo del Mezzogiorno): i lavori consegnati rispettivamente nel ’94 e ’97 terminarono nell’ottobre del 1997, collaudi nel 1998;
– 3.615.198 euro per la realizzazione del magazzino gomma-gomma, cabina di trasformazione, ristrutturazione edificio uffici-bar-ristoro ed altre opere impiantistiche (Fondi Strutturali POP Abruzzo 1994/1996): lavori consegnati nel 2003, terminati nel dicembre 2005 e collaudati nel febbraio 2007;
– 538.500 euro per la realizzazione del capannone adibito a officina e relative opere impiantistiche: lavori consegnati nel maggio 2006, terminati nel gennaio 2008 e collaudati nel giugno dello stesso anno;
– 560.000 euro per lavori di adeguamento delle rampe di ingresso e uscita da e per l’autoporto rispetto alle nuove normative: lavori consegnati nel maggio 2007, terminati nell’ottobre dello stesso anno e collaudati nel giugno 2008.

L’inaugurazione ci sarà dopo la fine dell’adeguamento delle rampe (i capannoni mai accatastati), sempre nel 2008, e il resto della storia è noto: il consorzio industriale riconsegnerà l’opera alla Regione che avrebbe dovuto trovare un gestore mai fattosi avanti: in ben pochi erano interessati a prendersi cura di un’opera concepita 20 anni prima e diventata obsoleta. 

Il sito, nei mesi scorsi, è stato venduto dall’Arap per 3,7 milioni di euro, nell’operazione non è incluso lo svincolo per la “Trignina” costato complessivamente, tra realizzazione e adeguamento, 3.555.450 euro. Quelle stesse rampe ora dovranno subire altri lavori per mettere riparo all’azione del tempo e del degrado, saranno a carico della stessa Engineering 2K. 

Si conclude così (fatto non scontato) la storia di una delle numerose incompiute del territorio, ai posteri l’ardua sentenza se quella dei committenti dell’opera fu lungimiranza o spreco di denaro pubblico.

Foto – Demolito l’autoporto di San Salvo

di Antonino Dolce
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: 2k engineeringamazon san salvoarapautoporto san salvoengineering 2Kopere incompiuteregione abruzzo
Precedente

Dilemma 5 Stelle, Grippa: “In base alla sintesi di Draghi deciderò in assoluta libertà”

Successivo

Luciana Reale eletta nel consiglio nazionale della Federazione Italiana Canottaggio

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Enrico Di Giuseppantonio, sindaco di Fossacesia
Politica

Fossacesia partecipa al bando nazionale per l’eliminazione delle barriere architettoniche

6 Febbraio 2023
La You tuber Lucilla
Eventi

A Lanciano Lucilla e il suo show per bambini

4 Febbraio 2023
Foto d'archivio
Abruzzo

“Il valzer degli appalti Asl sulla pelle dei lavoratori”

30 Gennaio 2023
Il monumento della Bagnante di Vasto
Attualità

Una svista? Manca la Sirenetta tra i monumenti abruzzesi illuminati di rosa sul sito della Regione

28 Gennaio 2023
Marco Marsilio, presidente della Regione Abruzzo
Economia

“Zes strategiche per il futuro dell’economia abruzzese”

27 Gennaio 2023
Politica

Terminal bus di Vasto: “Ancora disagi e problemi con le pensiline”

26 Gennaio 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Daniela!

by Rossana
7 Febbraio 2023
0

Tanti auguri di buon compleanno all’avvocato Marialucia D’Aloisio!

by Emanuele Fiore
7 Febbraio 2023
0

Buon compleanno Alessandra!

by Rossana
7 Febbraio 2023
0

Buon compleanno, Azzurra!

by Rossana
7 Febbraio 2023
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Gino Marini

by Agenzia Del Re
7 Febbraio 2023
0

Nicola Vicoli

by Agenzia Lemme
6 Febbraio 2023
0

Eugenio Ruscitto

by Agenzia Lemme
6 Febbraio 2023
0

Anna Del Casale

by Agenzia Lemme
6 Febbraio 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

in Attualità, San Salvo
10 Febbraio 2021
10 Febbraio 2021
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

Demolito l’autoporto, la cattedrale nel deserto da 9 milioni di euro è solo un ricordo

Era una delle grandi incompiute del territorio

In piedi restano solo un paio di pareti e colonne che entro la giornata di oggi saranno buttate giù. L’autoporto di San Salvo inaugurato e mai entato in funzione da oggi è solo un ricordo. I due grandi capannoni sono stati smantellati, demoliti, per far posto al centro Amazon che sarà costruito dalla Engineering 2K che ha acquistato l’intero sito (a eccezione delle rampe di accesso dalla Statale “Trignina”) e i terreni limitrofi per una superficie complessiva di 256mila metri quadri sui quali gli ormai ex proprietari stanno rimuovendo alberi e colture.

Mentre sulla vicenda si è acceso un dibattito – a tratti surreale – sulla presunta lungimiranza (o preveggenza?) per aver realizzato un’opera pubblica mai usata e lasciata all’abbandono destinata a far spazio a un’attività privata 32 anni dopo i primi interventi, è bene ricordare quanto costò quel sito oggi visto come centro di un futuro sviluppo occupazionale del territorio.

[ant_dx]La cattedrale nel deserto fu finanziata con 8.742.062,29 euro così suddivisi:
– 1.446.079 euro per la realizzazione dello svincolo con cavalcavia di accesso da e per SS 650 (Programma Triennale Sviluppo del Mezzogiorno): lavori consegnati nel marzo 1989 e terminati nell’agosto 1992, collaudo nel maggio 1994;
– 1.549.371 euro per la realizzazione delle rampe di ingresso e uscita e del tratto di collegamento con i piazzali (Programma Triennale Sviluppo del Mezzogiorno): lavori consegnati nell’ottobre 1990 e terminati a fine dicembre 1993, collaudo nell’ottobre 1996;
– 1.032.914 euro per la realizzazione del piazzale dell’autoporto e dell’edificio bar-uffici-ristoro (Programma Triennale Sviluppo del Mezzogiorno): i lavori consegnati rispettivamente nel ’94 e ’97 terminarono nell’ottobre del 1997, collaudi nel 1998;
– 3.615.198 euro per la realizzazione del magazzino gomma-gomma, cabina di trasformazione, ristrutturazione edificio uffici-bar-ristoro ed altre opere impiantistiche (Fondi Strutturali POP Abruzzo 1994/1996): lavori consegnati nel 2003, terminati nel dicembre 2005 e collaudati nel febbraio 2007;
– 538.500 euro per la realizzazione del capannone adibito a officina e relative opere impiantistiche: lavori consegnati nel maggio 2006, terminati nel gennaio 2008 e collaudati nel giugno dello stesso anno;
– 560.000 euro per lavori di adeguamento delle rampe di ingresso e uscita da e per l’autoporto rispetto alle nuove normative: lavori consegnati nel maggio 2007, terminati nell’ottobre dello stesso anno e collaudati nel giugno 2008.

L’inaugurazione ci sarà dopo la fine dell’adeguamento delle rampe (i capannoni mai accatastati), sempre nel 2008, e il resto della storia è noto: il consorzio industriale riconsegnerà l’opera alla Regione che avrebbe dovuto trovare un gestore mai fattosi avanti: in ben pochi erano interessati a prendersi cura di un’opera concepita 20 anni prima e diventata obsoleta. 

Il sito, nei mesi scorsi, è stato venduto dall’Arap per 3,7 milioni di euro, nell’operazione non è incluso lo svincolo per la “Trignina” costato complessivamente, tra realizzazione e adeguamento, 3.555.450 euro. Quelle stesse rampe ora dovranno subire altri lavori per mettere riparo all’azione del tempo e del degrado, saranno a carico della stessa Engineering 2K. 

Si conclude così (fatto non scontato) la storia di una delle numerose incompiute del territorio, ai posteri l’ardua sentenza se quella dei committenti dell’opera fu lungimiranza o spreco di denaro pubblico.

Foto – Demolito l’autoporto di San Salvo

di Antonino Dolce
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: 2k engineeringamazon san salvoarapautoporto san salvoengineering 2Kopere incompiuteregione abruzzo

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Enrico Di Giuseppantonio, sindaco di Fossacesia
Politica

Fossacesia partecipa al bando nazionale per l’eliminazione delle barriere architettoniche

6 Febbraio 2023
La You tuber Lucilla
Eventi

A Lanciano Lucilla e il suo show per bambini

4 Febbraio 2023
Foto d'archivio
Abruzzo

“Il valzer degli appalti Asl sulla pelle dei lavoratori”

30 Gennaio 2023
Il monumento della Bagnante di Vasto
Attualità

Una svista? Manca la Sirenetta tra i monumenti abruzzesi illuminati di rosa sul sito della Regione

28 Gennaio 2023
Marco Marsilio, presidente della Regione Abruzzo
Economia

“Zes strategiche per il futuro dell’economia abruzzese”

27 Gennaio 2023
Politica

Terminal bus di Vasto: “Ancora disagi e problemi con le pensiline”

26 Gennaio 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Daniela!

by Rossana
7 Febbraio 2023
0

Tanti auguri di buon compleanno all’avvocato Marialucia D’Aloisio!

by Emanuele Fiore
7 Febbraio 2023
0

Buon compleanno Alessandra!

by Rossana
7 Febbraio 2023
0

Buon compleanno, Azzurra!

by Rossana
7 Febbraio 2023
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Gino Marini

by Agenzia Del Re
7 Febbraio 2023
0

Nicola Vicoli

by Agenzia Lemme
6 Febbraio 2023
0

Eugenio Ruscitto

by Agenzia Lemme
6 Febbraio 2023
0

Anna Del Casale

by Agenzia Lemme
6 Febbraio 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

Prossimo articolo

Safer Internet Day, qualche consiglio per proteggersi sul web - VIDEO

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz