A Cupello screening di massa il 13 e 14 febbraio, Di Florio: "Più siamo e più aiutiamo"
La sindaca invita i suoi concittadini a sottoporsi al test per il Covid
Anche a Cupello, il 13 e 14 febbraio, ci sarà lo screening di massa per il Covid-19. Il 13 e 14 febbraio, dalle 8.30 alle 14.30 e dalle 14.30 alle 19.30, i cittadini potranno sottoporsi gratuitamente al tampone rapido nei locali del Palazzo Comunale. Il 13 postazioni aperte anche nella ex scuola elementare di Montalfano.
"Ricordo che lo screening è gratuito e si tratta di un tampone nasofaringeo del tipo rapido, in grado di dare un risultato in pochi minuti - spiega la sindaca Graziana Di Florio -. Per sottoporsi allo stesso è necessario soltanto presentarsi muniti di documento d’identità, tesserino sanitario e di compilare un modulo (scaricabile anche online - CLICCA QUI), al fine di garantire un’esecuzione ordinata dei tamponi".
Lo scopo della campagna "è quello di individuare possibili positivi al Covid-19, i quali non presentando sintomi e quindi non consapevoli di aver contratto il virus, potrebbero infettare tutte le persone con cui vengono a contatto. L’adesione ai test antigenici rapidi è una risposta doverosa alla prevenzione. La tutela della salute è il nostro primo obiettivo. Più siamo e più aiutiamo!
Questo vale sempre nella vita ma soprattutto ora, in questa fase storica, in cui per sconfiggere la pandemia sono assolutamente necessari collaborazione e senso civico di ognuno - sottolinea Graziana Di Florio -. L’Amministrazione è a completa disposizione dei cittadini, per qualsiasi altra informazione. Confidiamo nella collaborazione di tutte le famiglie, dei giovani e degli anziani. Ricordiamo inoltre che può effettuare il tampone anche tutto il personale scolastico, indipendentemente dal comune di residenza. Con estrema fiducia e anticipata gratitudine nei confronti di quanti abbracceranno questa importantissima iniziativa, vi aspetto numerosi".
di Redazione Zonalocale.it (redazione@zonalocale.it)
Per l'informazione libera. Sostieni Zonalocale
Anche in questo periodo di emergenza sanitaria, continuiamo a lavorare con passione e coscienza. Lo facciamo garantendo gratuitamente notizie di pubblica utilità a un numero sempre crescente di utenti.
Un lavoro che richiede tempo nel reperire le informazioni, impegno nel raccontare con equilibrio i fatti e attenzione nel verificare le notizie distinguendole dalle fake news che circolano incontrollate.
Un impegno che ha un costo notevole anche in una fase in cui l'economia è in sofferenza. Se pensi che i contenuti che offriamo a tutti siano un utile servizio, puoi diventare nostro sostenitore.

Scegli il contributo e prosegui sulla piattaforma sicura PayPal:
