È stata costituita l’associazione culturale “Archivio del Maestro Carlo d’Aloisio da Vasto”, nel 50° della scomparsa del maestro – nato a Vasto nel 1892 e scomparso a Roma nel 1971 – figura di rilevante valenza storica, artistica e culturale del ‘900.
L’Associazione, promossa da alcuni discendenti di d’Aloisio, “nasce con lo scopo precipuo di sostenere la piena valorizzazione dell’opera e delle opere del Maestro Carlo d’Aloisio da Vasto e di tutelarne il nome e la memoria nel tempo, promuovendo la giusta collocazione in termini storico-critici della figura e del percorso culturale e creativo dell’artista”.
C’è anche “l’obiettivo di avviare e strutturare un processo progressivo e sistemico di ricerca, acquisizione, digitalizzazione, catalogazione, conservazione e divulgazione – nelle forme e nelle modalità di volta in volta ritenute congrue e opportune – del complessivo patrimonio creativo e documentale prodotto, per costruire e consolidare l’Archivio storico del Maestro e consentire di svilupparne il catalogo generale e ragionato, quali strumenti di ricostruzione e di analisi filologica e storica, come anche per attuare una corretta e piena salvaguardia di tutte le testimonianze, materiali e immateriali, connesse al suo nome”.
Nel 2021 ricorrono i 50 anni dalla sua scomparsa. Per questo l’associazione, presieduta da Carlo d’Aloisio (Mayo) “sta progettando diverse iniziative – volte non solo a celebrarne la memoria, ma anche utili ad avviare un percorso di adeguato riconoscimento critico e di sviluppo di risorse organizzative e relazionali – da svolgersi,nel corso del 2021, sia a Vasto che sul territorio regionale abruzzese, terra natia del Maestro, come a Roma, la città dove Carlo d’Aloisio da Vasto ha vissuto per molti decenni, svolgendo una prestigiosa attività artistica e culturale e ricoprendo importanti incarichi di direzione museale.
L’Associazione è aperta all’adesione di chiunque, soggetto fisico o giuridico, ne intenda condividere gli scopi e sia in grado con il proprio apporto, morale e/o culturale, materiale e/o immateriale, di sostenerne il perseguimento. Il sito ufficiale è www.carlodaloisiodavasto.it“.