400 euro per un orologio comprato on line, ma era una truffa: denunciato un pugliese
In azione la polizia di Vasto
Ha acquistato on line un orologio pagandolo 400 euro, ma era una truffa. La disavventura riguarda un vastese che nei giorni scorsi ha presentato una denuncia contro ignoti per truffa dopo aver acquistato l'orologio su un noto sito web.
"Dopo aver pattuito telefonicamente un compenso pari a 400 euro – spiegano gli uomini del commissariato di Vasto – l'acquirente ha provveduto al pagamento dell’orologio tramite accredito su una carta Postepay. Il venditore, una volta ricevuto il compenso, si è reso irreperibile all’acquirente e non ha mai consegnato la merce".
Gli accertamenti condotti dai poliziotti di via Bachelet hanno permesso di identificare un pugliese che è stato deferito alla Procura della Repubblica del Tribunale di Vasto per il reato di truffa.
"La Polizia di Stato raccomanda di prestare la massima attenzione nello shopping online ricordando che, non sempre, ciò che sembra essere un buon affare, si rivelerà tale. Al riguardo, la Questura invita a consultare la Guida sicura per gli acquisti online 2020 scaricabile sul sito www.poliziadistato.it".
di Redazione Zonalocale.it (redazione@zonalocale.it)
Per l'informazione libera. Sostieni Zonalocale
Anche in questo periodo di emergenza sanitaria, continuiamo a lavorare con passione e coscienza. Lo facciamo garantendo gratuitamente notizie di pubblica utilità a un numero sempre crescente di utenti.
Un lavoro che richiede tempo nel reperire le informazioni, impegno nel raccontare con equilibrio i fatti e attenzione nel verificare le notizie distinguendole dalle fake news che circolano incontrollate.
Un impegno che ha un costo notevole anche in una fase in cui l'economia è in sofferenza. Se pensi che i contenuti che offriamo a tutti siano un utile servizio, puoi diventare nostro sostenitore.

Scegli il contributo e prosegui sulla piattaforma sicura PayPal:
