• Missione
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
giovedì 30 Giugno 2022
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale

in Attualità, Chieti
22 Gennaio 2021
22 Gennaio 2021
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

Tumore al seno, la Breast Unit della Asl di Chieti promossa dal Rapporto “Oasi” Bocconi

Circa 1000 interventi l'anno per l'unità operativa

Nuovo riconoscimento per la Breast Unit della Asl Lanciano Vasto Chieti. Arriva dal Centro per la ricerca sulla gestione della salute e dell’assistenza sociale (Cergas) dell’Università “Bocconi” che ha analizzato le pérformances delle 135 Breast Unit italiane aderenti a Senonetwork (rete dei centri senologici in Italia) comparando gli indicatori forniti dalle Aziende sanitarie riguardo agli interventi chirurgici per tumore alla mammella, e riferiti al criterio dell’appropriatezza. 

“Abbiamo un’ottima performance generale – spiega Simona Grossi, responsabile della Chirurgia a indirizzo senologico di Ortona – e per questo è stata analizzata nel dettaglio insieme allo Ieo, all’azienda Usl Toscana Nord Ovest e alla Ausl Modena. Già nel 2019  la nostra unità operativa aveva superato il tetto dei 1.000 interventi l’anno, con oltre 600 primi casi di tumore trattati, e parimenti era aumentata la percentuale di ricostruzione  in corso di intervento, come raccomandato da Eusoma. Nel 2020, nonostante l’emergenza Covid, la Chirurgia Senologica ha garantito 970 interventi prevalentemente di patologia oncologica, ma anche di ricostruttiva e benigna, con un indice di mobilità attiva extraziendale del 51%”. 

Gli indicatori selezionati, come spiega l’azienda sanitaria, sono stati il volume dei ricoveri, la percentuale di interventi conservativi, la percentuale di reintervento  a 90 e 120 giorni per medesima patologia e di ricostruzione per intervento demolitivo per tumore.

[ant_dx]La valutazione è stata compiuta nell’ambito del Rapporto Oasi 2020, lo studio condotto ogni anno per seguire nel lungo periodo l’evoluzione del Servizio Sanitario Nazionale, e nel breve gli effetti causati dalla sfida senza precedenti affrontata nell’anno che si è appena concluso. In questa edizione è stato inserito un capitolo dedicato a modelli e sistemi di gestione delle Breast Unit, in quanto paradigma di modelli di integrazione di servizi specializzati che, concentrando la casistica, migliorano le competenze cliniche e le condizioni di sicurezza.

Soddisfazione da parte dell’assessore regionale alla Salute Nicoletta Verì: “La Breast Unit è frutto di un lavoro di squadra fatto di alte professionalità che lavorano con competenza e passione per la salute delle donne. A tutti loro va il mio personale ringraziamento, perché gli obiettivi di qualità nell’assistenza prestata possono essere raggiunti solo da una grande squadra, motivata e capace. E quella della Asl Lanciano Vasto Chieti lo è sicuramente”.  

La Breast Unit è strutturata secondo la formula intraziendale multipresidio, e l’attività chirurgica fornisce la base per il lavoro di squadra degli specialisti che partecipano al percorso nelle sedi di Ortona (Diagnostica Senologica di I e II livello, Case Manager, Chirurgia, Anestesia, Anatomia Patologica, Oncologia , Psiconcologia, Medicina Integrata), Chieti (Radioterapia, Medicina Nucleare, Genetica, Oncologia, Psiconcologia, Diagnostica Senologica di I livello), Lanciano e Vasto (Oncologia, Diagnostica Senologica di I livello). 

Da sottolineare che l’Eusoma Breast Centre di Ortona si caratterizza anche per la presenza, unica in Italia, di un centro di Medicina integrata per le terapie complementari, allineandosi alla visione terapeutica del più grande Istituto oncologico mondiale, il Memorial Sloan Kettering Cancer Center di New York. La Breast Unit della Asl Lanciano Vasto Chieti è una delle tre del Centro Sud ad avere ottenuto la Certificazione europea di qualità Eusoma, insieme al “San Giovanni dell’Addolorata” di Roma e all’Humanitas di Catania. In tutto sono 20 in Italia. 

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: asl lanciano vasto chietibreast center asl lanciano vasto chietinicoletta verìsimona grossitumore al seno

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Abruzzo

Consiglio regionale riunito giovedì per discutere dei concorsi al San Pio

21 Giugno 2022
Attualità

Riunione stamane al San Pio per sottoscrivere il piano di fabbisogno

16 Giugno 2022
La locandina
Abruzzo

Sanità privata, FpCgil in piazza a Pescara per un altro sit-in di protesta

14 Giugno 2022
Attualità

ASL Lanciano-Vasto-Chieti, da oggi il rinnovo dell’autorizzazione UVM potrà avvenire ogni 6 mesi

9 Aprile 2022
Attualità

Marzo Rosa: “Rendersi cura di se stesse; il percorso senologico e il tumore mammario”

25 Marzo 2022
Attualità

Abruzzo, il bilancio di Marsilio sull’emergenza Covid: “Migliorata la qualità della sanità”

21 Marzo 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Cameriere/a di sala per servizio serale

Addetto/a alle pulizie in camping

Collaboratore/trice di redazione

Incaricati alla vendita a domicilio

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon anniversario di sacerdozio don Gianluca !

by Rossana
29 Giugno 2022
0

Auguri a Giorgio Gaggini, va in pensione!

by Miriam Giangiacomo
29 Giugno 2022
0

Riccardo Memmo

Buon compleanno Riccardo!

by Rossana
28 Giugno 2022
0

Mauro Micolucci

Buon compleanno Mauro!

by Rossana
26 Giugno 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Scipioni

by Agenzia Lemme
29 Giugno 2022
0

Giuseppe Bassani

by Agenzia Preta
27 Giugno 2022
0

Giovina Di Iulio

by Agenzia Lemme
26 Giugno 2022
0

Don Antonio Bevilacqua

by Agenzia La Concordia
26 Giugno 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

in Attualità, Chieti
22 Gennaio 2021

Tumore al seno, la Breast Unit della Asl di Chieti promossa dal Rapporto “Oasi” Bocconi

Circa 1000 interventi l'anno per l'unità operativa

Nuovo riconoscimento per la Breast Unit della Asl Lanciano Vasto Chieti. Arriva dal Centro per la ricerca sulla gestione della salute e dell’assistenza sociale (Cergas) dell’Università “Bocconi” che ha analizzato le pérformances delle 135 Breast Unit italiane aderenti a Senonetwork (rete dei centri senologici in Italia) comparando gli indicatori forniti dalle Aziende sanitarie riguardo agli interventi chirurgici per tumore alla mammella, e riferiti al criterio dell’appropriatezza. 

“Abbiamo un’ottima performance generale – spiega Simona Grossi, responsabile della Chirurgia a indirizzo senologico di Ortona – e per questo è stata analizzata nel dettaglio insieme allo Ieo, all’azienda Usl Toscana Nord Ovest e alla Ausl Modena. Già nel 2019  la nostra unità operativa aveva superato il tetto dei 1.000 interventi l’anno, con oltre 600 primi casi di tumore trattati, e parimenti era aumentata la percentuale di ricostruzione  in corso di intervento, come raccomandato da Eusoma. Nel 2020, nonostante l’emergenza Covid, la Chirurgia Senologica ha garantito 970 interventi prevalentemente di patologia oncologica, ma anche di ricostruttiva e benigna, con un indice di mobilità attiva extraziendale del 51%”. 

Gli indicatori selezionati, come spiega l’azienda sanitaria, sono stati il volume dei ricoveri, la percentuale di interventi conservativi, la percentuale di reintervento  a 90 e 120 giorni per medesima patologia e di ricostruzione per intervento demolitivo per tumore.

[ant_dx]La valutazione è stata compiuta nell’ambito del Rapporto Oasi 2020, lo studio condotto ogni anno per seguire nel lungo periodo l’evoluzione del Servizio Sanitario Nazionale, e nel breve gli effetti causati dalla sfida senza precedenti affrontata nell’anno che si è appena concluso. In questa edizione è stato inserito un capitolo dedicato a modelli e sistemi di gestione delle Breast Unit, in quanto paradigma di modelli di integrazione di servizi specializzati che, concentrando la casistica, migliorano le competenze cliniche e le condizioni di sicurezza.

Soddisfazione da parte dell’assessore regionale alla Salute Nicoletta Verì: “La Breast Unit è frutto di un lavoro di squadra fatto di alte professionalità che lavorano con competenza e passione per la salute delle donne. A tutti loro va il mio personale ringraziamento, perché gli obiettivi di qualità nell’assistenza prestata possono essere raggiunti solo da una grande squadra, motivata e capace. E quella della Asl Lanciano Vasto Chieti lo è sicuramente”.  

La Breast Unit è strutturata secondo la formula intraziendale multipresidio, e l’attività chirurgica fornisce la base per il lavoro di squadra degli specialisti che partecipano al percorso nelle sedi di Ortona (Diagnostica Senologica di I e II livello, Case Manager, Chirurgia, Anestesia, Anatomia Patologica, Oncologia , Psiconcologia, Medicina Integrata), Chieti (Radioterapia, Medicina Nucleare, Genetica, Oncologia, Psiconcologia, Diagnostica Senologica di I livello), Lanciano e Vasto (Oncologia, Diagnostica Senologica di I livello). 

Da sottolineare che l’Eusoma Breast Centre di Ortona si caratterizza anche per la presenza, unica in Italia, di un centro di Medicina integrata per le terapie complementari, allineandosi alla visione terapeutica del più grande Istituto oncologico mondiale, il Memorial Sloan Kettering Cancer Center di New York. La Breast Unit della Asl Lanciano Vasto Chieti è una delle tre del Centro Sud ad avere ottenuto la Certificazione europea di qualità Eusoma, insieme al “San Giovanni dell’Addolorata” di Roma e all’Humanitas di Catania. In tutto sono 20 in Italia. 

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: asl lanciano vasto chietibreast center asl lanciano vasto chietinicoletta verìsimona grossitumore al seno
0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Abruzzo

Consiglio regionale riunito giovedì per discutere dei concorsi al San Pio

21 Giugno 2022
Attualità

Riunione stamane al San Pio per sottoscrivere il piano di fabbisogno

16 Giugno 2022
La locandina
Abruzzo

Sanità privata, FpCgil in piazza a Pescara per un altro sit-in di protesta

14 Giugno 2022
Attualità

ASL Lanciano-Vasto-Chieti, da oggi il rinnovo dell’autorizzazione UVM potrà avvenire ogni 6 mesi

9 Aprile 2022
Attualità

Marzo Rosa: “Rendersi cura di se stesse; il percorso senologico e il tumore mammario”

25 Marzo 2022
Attualità

Abruzzo, il bilancio di Marsilio sull’emergenza Covid: “Migliorata la qualità della sanità”

21 Marzo 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Cameriere/a di sala per servizio serale

Addetto/a alle pulizie in camping

Collaboratore/trice di redazione

Incaricati alla vendita a domicilio

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon anniversario di sacerdozio don Gianluca !

by Rossana
29 Giugno 2022
0

Auguri a Giorgio Gaggini, va in pensione!

by Miriam Giangiacomo
29 Giugno 2022
0

Riccardo Memmo

Buon compleanno Riccardo!

by Rossana
28 Giugno 2022
0

Mauro Micolucci

Buon compleanno Mauro!

by Rossana
26 Giugno 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Scipioni

by Agenzia Lemme
29 Giugno 2022
0

Giuseppe Bassani

by Agenzia Preta
27 Giugno 2022
0

Giovina Di Iulio

by Agenzia Lemme
26 Giugno 2022
0

Don Antonio Bevilacqua

by Agenzia La Concordia
26 Giugno 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

Next Post

Claudio Marchisio ospite a San Salvo: "Deligt miglior difensore d’Europa” - VIDEO e Gallery

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Miriam Giangiacomo

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Redazione

Miriam Giangiacomo
Direttore

Rossana Pagliaroli
Giornalista

Antonio Del Furbo
Contenuti video e web tv

Emanuele Fiore
Collaboratore

Lorenzo Scampoli
Collaboratore

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz