La prefettura sospende la licenza alla Sabino Esplodenti
L’azienda della tragedia resta sotto sequestro
Sospensione della licenza di esercizio per la Sabino Esplodenti di Casalbordino. A notificarlo alla ditta nella quale si è consumato il tragico incidente sul lavoro del 21 dicembre scorso costato la vita a Nicola Colameo, Paolo Pepe e Carlo Spinelli, è stata la prefettura di Chieti alla Vigilia di Natale come rende noto l'agenzia giornalistica Ansa.
I legali dell'azienda impegnata nella demilitarizzazione di munizione ed esplosivi avevano avanzato prima della fine dell'anno la richiesta di effettuare l'incidente probatorio alla quale la Procura si è opposta con motivazioni di inammissibilità depositate al Gip di Vasto Fabrizio Pasquale. L'azienda è attualmente sotto sequestro e i circa 70 lavoratori sono a casa.
A indagare sulla vicenda è la Procura della Repubblica di Vasto. Tre le persone indagate: il titolare Gianluca Salvatore e i dirigenti Giustiniano Tiberio e Stefano Stivaletta. Le ipotesi di reato sono omicidio colposo, disastro e danno colposo; anche la società è iscritta sul registro degli indagati per illeciti ammnistrativi dipendenti da reato.
di Redazione Zonalocale.it (redazione@zonalocale.it)
Per l'informazione libera. Sostieni Zonalocale
Anche in questo periodo di emergenza sanitaria, continuiamo a lavorare con passione e coscienza. Lo facciamo garantendo gratuitamente notizie di pubblica utilità a un numero sempre crescente di utenti.
Un lavoro che richiede tempo nel reperire le informazioni, impegno nel raccontare con equilibrio i fatti e attenzione nel verificare le notizie distinguendole dalle fake news che circolano incontrollate.
Un impegno che ha un costo notevole anche in una fase in cui l'economia è in sofferenza. Se pensi che i contenuti che offriamo a tutti siano un utile servizio, puoi diventare nostro sostenitore.

Scegli il contributo e prosegui sulla piattaforma sicura PayPal:
