• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
venerdì 13 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Cultura, Vasto
1 Gennaio 2021
1 Gennaio 2021
Roberto De FicisbyRoberto De Ficis

Pacentro: ogni luogo d’Abruzzo è casa dove qualcuno ti aspetta

La 13° tappa del diario di viaggio "La Bellezza ai tempi del Covid"

copertina pacentro

 

Durante questo viaggio stiamo ascoltando: That’s amore (cantata da Dean Martin, di Harry Warren and Jack Brooks, 1953)

 

Il viaggio continua. Dopo la tappa non prevista di qualche giorno fa al Faggio del Pontone (leggi qui), un altro fuori programma si presenta sul nostro cammino. È ora di pranzo e per mangiare qualcosa abbiamo deciso di andare a trovare degli amici qui vicino. 


Lasciamo Sulmona (puoi leggere qui la tappa) e già in lontananza possiamo vedere la nostra prossima destinazione. Un borgo bellissimo, sovrastato dal Monte Morrone (conosciuto per la presenza di molti eremi di Celestino V, il Papa del Gran Rifiuto). Siamo arrivati a Pacentro!



 

Andare a spasso in questo meraviglioso borgo, uno dei più Belli d’Italia, significa immergersi tra balconi fioriti e paesani sorridenti, botteghe e piccole mostre d’arte e artigianato. 



 

 

 

Da visitare la Piazza del Popolo con la fontana settecentesca e la Chiesa di Santa Maria della Misericordia, le strette vie che ci accompagnano al Castello Caldora che domina tutta la Valle Pelina e da cui si ammira la vicina città di Sulmona. 



 

 

 

Questa volta, come dicevo, è una “sosta tecnica” solo per passare a trovare alcuni amici e mangiare qualcosa, perché a breve scavalleremo la montagna per procedere il viaggio verso un luogo bellissimo immerso nella natura. Torneremo presto in questo borgo per una visita più approfondita.


Arriviamo fuori dalla casa dei nostri amici e ci sediamo su di una panca di legno e dico: “Vi immaginate se arrivassimo qui a cavallo? Alla fine non ci sarebbe niente fuori posto. C’è un castello, un borgo antico, mancano solo i cavalieri, no?”. I miei compagni di viaggio, scherzando, rispondono: “Troppo sole, eh? Mettiti un cappello”.


Virginia si affaccia dalla porta e dice: “Roberto, ben arrivati!”. E poi continua: “Se vi va, venite dentro, stiamo facendo la ricotta proprio adesso. È ancora calda-calda”. Lei e la sua famiglia ci accolgono Alla Casa Vecchia come se fossimo parte della loro famiglia. Succede sempre così. 


Entriamo e, dalle pieghe sulla stoffa, riesco a scorgere il loro sorriso anche se coperto dalle mascherine. “Come sta andando il viaggio, tutto bene?”, mi chiede la mamma di Virginia. Io rispondo di sì, che tutto va bene. La mia attenzione è rapita dal processo di produzione della ricotta.

 


 


 

 

Siamo affamati e ci sediamo all’esterno sotto un ombrellone grande che ci ripara dal sole. “Roberto, sei tornato”, mi dice la signora Beatrice che passava di qui, “poi vi aspetto a casa”, aggiunge, “venite a prendere il caffè “. Io glielo prometto.


Sorseggiamo del vino della casa assieme a salumi, con ricotta fresca, formaggi tipo gorgonzola e al peperoncino, oltre che stagionati, salsicce bianche e di fegato (il famoso fegatazzo di Pacentro), mentre ci raggiunge Robert un nostro amico pacentrano-newyorkese che ha deciso di vivere qui. Subito dopo di lui, arriva un signore attempato con barba lunga e con un figlio gentile e premuroso che lo accompagna, sono olandesi innamorati di questo borgo. 

 


 

ADVERTISEMENT

 

Questo “quadro di vita di viaggio” – perfettamente fuori programma, ma che ci sembra, invece, sapientemente programmato – raggiunge così la perfezione, tra amicizia, chiacchiere italo-inglesi, buon cibo, autentico relax, venticello che ci accarezza il viso accaldato. 


Allora, quello che ho appena scritto può essere immaginato come una scena di teatro: c’è un palco, ci sono dei personaggi, dei dialoghi e delle interazioni. Un palco di un teatro dove i personaggi si muovono secondo un ordine utile a generare un effetto. 


I dialoghi, le interazioni, il tempismo in cui arrivano le persone sulla scena sono perfetti. Sembra tutto scritto e invece, quando la vita la si lascia andare seguendo le luci dell’amicizia, dell’empatia, tutto si scopre seguire un “ordine divino” dove nessuno perde, nessuno si sente escluso, nessuno si sente fuori posto. Sarà realtà, oppure siamo come nel film The Truman Show? 🙂 Realtà, sicuramente.


Salutiamo Virginia e la sua famiglia e, dopo aver fatto visita a Beatrice ed esserci presi il caffé da lei – saliamo sull’auto e ripartiamo. Quale sarà la prossima tappa del diario di viaggio “La Bellezza ai tempi del Covid”?

 

Roberto De Ficis – Travel & Food Blogger

 

<< tappa precedente (Sulmona) | tappa successiva (Bosco di Lama Bianca) >>

 

*il viaggio e le fotografie sono state realizzate tra il mesi di maggio e ottobre 2020 nel pieno rispetto delle regole anti covid e seguendo accuratamente le disposizioni dei vari DPCM in vigore.


Durante questo viaggio stiamo ascoltando: That’s amore (cantata da Dean Martin, di Harry Warren and Jack Brooks, 1953)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: abruzzocovid 19diario di viaggiopacentro
Precedente

Vasto, il Te Deum dalla chiesa di Santa Maria Maggiore

Successivo

Gaia e la “rinascita” dopo il Covid: “Abbiate sempre il coraggio di ricominciare”

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 06 10T182203.066
Attualità

Saldi estivi al via il 5 luglio in Abruzzo

10 Giugno 2025
Untitled design
Turismo

Abruzzo, stabilimenti balneari più cari del 3%: cresce anche il costo dei servizi accessori

7 Giugno 2025
Costa dei Trabocchi, la Via Verde
Attualità

Estate 2025, ecco le postazioni di soccorso in Abruzzo

7 Giugno 2025
Presidente Confcommercio Abruzzo, Giammarco Giovannelli
Attualità

Ponte del 1° giugno, turismo in crescita in Abruzzo: mare e borghi le mete più scelte

4 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2024 06 30T185228.281
Sanità

Paolucci denuncia: «Sanità abruzzese al collasso, 240 milioni di deficit entro fine anno»

3 Giugno 2025
regione abruzzo
Attualità

Approvato alla Camera il Decreto Sicurezza

31 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 70

Maria Divina Scutti va in pensione. «Punto di riferimento per alunni e insegnanti»

by Emanuele Fiore
13 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 01 25T114137.434

Benvenuta al mondo, Sara Vejsel!

by Emanuele Fiore
12 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 06 11T170246.685

Buon compleanno, Andrea!

by Chiara Gallo
11 Giugno 2025
0

Nicola Marchesani

Nicola Marchesani compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
10 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Santini

by Agenzia Del Re
13 Giugno 2025
0

Luigi Bucciarelli

by Agenzia Lemme
13 Giugno 2025
0

Anna Lucia Battista

by Agenzia Lemme
12 Giugno 2025
0

Luigella Russi

by Agenzia Del Re
12 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Cultura, Vasto
1 Gennaio 2021
1 Gennaio 2021
Roberto De FicisbyRoberto De Ficis

Pacentro: ogni luogo d’Abruzzo è casa dove qualcuno ti aspetta

La 13° tappa del diario di viaggio "La Bellezza ai tempi del Covid"

copertina pacentro

 

Durante questo viaggio stiamo ascoltando: That’s amore (cantata da Dean Martin, di Harry Warren and Jack Brooks, 1953)

 

Il viaggio continua. Dopo la tappa non prevista di qualche giorno fa al Faggio del Pontone (leggi qui), un altro fuori programma si presenta sul nostro cammino. È ora di pranzo e per mangiare qualcosa abbiamo deciso di andare a trovare degli amici qui vicino. 


Lasciamo Sulmona (puoi leggere qui la tappa) e già in lontananza possiamo vedere la nostra prossima destinazione. Un borgo bellissimo, sovrastato dal Monte Morrone (conosciuto per la presenza di molti eremi di Celestino V, il Papa del Gran Rifiuto). Siamo arrivati a Pacentro!



 

Andare a spasso in questo meraviglioso borgo, uno dei più Belli d’Italia, significa immergersi tra balconi fioriti e paesani sorridenti, botteghe e piccole mostre d’arte e artigianato. 



 

 

 

Da visitare la Piazza del Popolo con la fontana settecentesca e la Chiesa di Santa Maria della Misericordia, le strette vie che ci accompagnano al Castello Caldora che domina tutta la Valle Pelina e da cui si ammira la vicina città di Sulmona. 



 

 

 

Questa volta, come dicevo, è una “sosta tecnica” solo per passare a trovare alcuni amici e mangiare qualcosa, perché a breve scavalleremo la montagna per procedere il viaggio verso un luogo bellissimo immerso nella natura. Torneremo presto in questo borgo per una visita più approfondita.


Arriviamo fuori dalla casa dei nostri amici e ci sediamo su di una panca di legno e dico: “Vi immaginate se arrivassimo qui a cavallo? Alla fine non ci sarebbe niente fuori posto. C’è un castello, un borgo antico, mancano solo i cavalieri, no?”. I miei compagni di viaggio, scherzando, rispondono: “Troppo sole, eh? Mettiti un cappello”.


Virginia si affaccia dalla porta e dice: “Roberto, ben arrivati!”. E poi continua: “Se vi va, venite dentro, stiamo facendo la ricotta proprio adesso. È ancora calda-calda”. Lei e la sua famiglia ci accolgono Alla Casa Vecchia come se fossimo parte della loro famiglia. Succede sempre così. 


Entriamo e, dalle pieghe sulla stoffa, riesco a scorgere il loro sorriso anche se coperto dalle mascherine. “Come sta andando il viaggio, tutto bene?”, mi chiede la mamma di Virginia. Io rispondo di sì, che tutto va bene. La mia attenzione è rapita dal processo di produzione della ricotta.

 


 


 

 

Siamo affamati e ci sediamo all’esterno sotto un ombrellone grande che ci ripara dal sole. “Roberto, sei tornato”, mi dice la signora Beatrice che passava di qui, “poi vi aspetto a casa”, aggiunge, “venite a prendere il caffè “. Io glielo prometto.


Sorseggiamo del vino della casa assieme a salumi, con ricotta fresca, formaggi tipo gorgonzola e al peperoncino, oltre che stagionati, salsicce bianche e di fegato (il famoso fegatazzo di Pacentro), mentre ci raggiunge Robert un nostro amico pacentrano-newyorkese che ha deciso di vivere qui. Subito dopo di lui, arriva un signore attempato con barba lunga e con un figlio gentile e premuroso che lo accompagna, sono olandesi innamorati di questo borgo. 

 


 

ADVERTISEMENT

 

Questo “quadro di vita di viaggio” – perfettamente fuori programma, ma che ci sembra, invece, sapientemente programmato – raggiunge così la perfezione, tra amicizia, chiacchiere italo-inglesi, buon cibo, autentico relax, venticello che ci accarezza il viso accaldato. 


Allora, quello che ho appena scritto può essere immaginato come una scena di teatro: c’è un palco, ci sono dei personaggi, dei dialoghi e delle interazioni. Un palco di un teatro dove i personaggi si muovono secondo un ordine utile a generare un effetto. 


I dialoghi, le interazioni, il tempismo in cui arrivano le persone sulla scena sono perfetti. Sembra tutto scritto e invece, quando la vita la si lascia andare seguendo le luci dell’amicizia, dell’empatia, tutto si scopre seguire un “ordine divino” dove nessuno perde, nessuno si sente escluso, nessuno si sente fuori posto. Sarà realtà, oppure siamo come nel film The Truman Show? 🙂 Realtà, sicuramente.


Salutiamo Virginia e la sua famiglia e, dopo aver fatto visita a Beatrice ed esserci presi il caffé da lei – saliamo sull’auto e ripartiamo. Quale sarà la prossima tappa del diario di viaggio “La Bellezza ai tempi del Covid”?

 

Roberto De Ficis – Travel & Food Blogger

 

<< tappa precedente (Sulmona) | tappa successiva (Bosco di Lama Bianca) >>

 

*il viaggio e le fotografie sono state realizzate tra il mesi di maggio e ottobre 2020 nel pieno rispetto delle regole anti covid e seguendo accuratamente le disposizioni dei vari DPCM in vigore.


Durante questo viaggio stiamo ascoltando: That’s amore (cantata da Dean Martin, di Harry Warren and Jack Brooks, 1953)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: abruzzocovid 19diario di viaggiopacentro
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 06 10T182203.066
Attualità

Saldi estivi al via il 5 luglio in Abruzzo

10 Giugno 2025
Untitled design
Turismo

Abruzzo, stabilimenti balneari più cari del 3%: cresce anche il costo dei servizi accessori

7 Giugno 2025
Costa dei Trabocchi, la Via Verde
Attualità

Estate 2025, ecco le postazioni di soccorso in Abruzzo

7 Giugno 2025
Presidente Confcommercio Abruzzo, Giammarco Giovannelli
Attualità

Ponte del 1° giugno, turismo in crescita in Abruzzo: mare e borghi le mete più scelte

4 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2024 06 30T185228.281
Sanità

Paolucci denuncia: «Sanità abruzzese al collasso, 240 milioni di deficit entro fine anno»

3 Giugno 2025
regione abruzzo
Attualità

Approvato alla Camera il Decreto Sicurezza

31 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 70

Maria Divina Scutti va in pensione. «Punto di riferimento per alunni e insegnanti»

by Emanuele Fiore
13 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 01 25T114137.434

Benvenuta al mondo, Sara Vejsel!

by Emanuele Fiore
12 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 06 11T170246.685

Buon compleanno, Andrea!

by Chiara Gallo
11 Giugno 2025
0

Nicola Marchesani

Nicola Marchesani compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
10 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Santini

by Agenzia Del Re
13 Giugno 2025
0

Luigi Bucciarelli

by Agenzia Lemme
13 Giugno 2025
0

Anna Lucia Battista

by Agenzia Lemme
12 Giugno 2025
0

Luigella Russi

by Agenzia Del Re
12 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
4

Violenza a Casalbordino, Marinucci: «Ordinanza non rispettata. C'è chi cerca solo risse»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz