È morto Ettore Tomassi, il commissario col sorriso
Per sette anni è stato comandante della polizia penitenziaria di Torre Sinello
Il commissario col sorriso se n'è andato. È morto Ettore Tomassi, ex comandante della polizia penitenziaria di Vasto. Aveva 58 anni.
Si era insediato a Torre Sinello nel 2005, nel giorno della visita istituzionale dell'allora capo del Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria, Giovanni Tinebra, che aveva tenuto a battesimo un'iniziativa di reinserimento sociale, poi ripetuta negli anni successivi: la pulizia, affidata ai detenuti, delle spiagge della Riserva naturale di Punta Aderci.
Tomassi, che aveva iniziato la sua carriera da ausiliario a Napoli, nel penitenziario di Poggioreale, aveva assunto il comando della polizia penitenziaria di Vasto dopo il servizio prestato in diversi istituti di pena, ultimo quello di Sassari. Promosso da vice commissario a commissario, in sette anni a Vasto si era contraddistinto per correttezza nel lavoro e cordialità nel rapporto con tutti. Non negava un sorriso e un caffè a nessuno.
Poi il trasferimento a Campobasso nel 2012. Anche lì si era fatto voler bene da tutti. Da un anno era in malattia. Non ce l'ha fatta a vincere questa battaglia.
L'insegnante Miranda Sconosciuto, che ha avuto modo di conoscerlo svolgendo la sua attività a Torre Sinello, lo ricorda sul suo profilo Facebook: "Caro comandante Ettore Tomassi, ti ricorderò così... con il sorriso e la tua grande professionalità. Eri il comandante H24, donavi caffè, zucchero e tabacco agli uomini detenuti che avevano bisogno di conforto nella loro solitudine". "Ti ricorderò così, con il sorrito e la gioia di essere uomo di Stato".
di Michele D’Annunzio (m.dannunzio@zonalocale.it)
Per l'informazione libera. Sostieni Zonalocale
Anche in questo periodo di emergenza sanitaria, continuiamo a lavorare con passione e coscienza. Lo facciamo garantendo gratuitamente notizie di pubblica utilità a un numero sempre crescente di utenti.
Un lavoro che richiede tempo nel reperire le informazioni, impegno nel raccontare con equilibrio i fatti e attenzione nel verificare le notizie distinguendole dalle fake news che circolano incontrollate.
Un impegno che ha un costo notevole anche in una fase in cui l'economia è in sofferenza. Se pensi che i contenuti che offriamo a tutti siano un utile servizio, puoi diventare nostro sostenitore.

Scegli il contributo e prosegui sulla piattaforma sicura PayPal:
