Contenimento dell’emergenza sanitaria: installato un "Safe Gate" alla Casa Lavoro
L’acquisto dopo un emendamento della consigliera Sabrina Bocchino
È stato consegnato il 24 dicembre il Safe Gate pro alla Casa Lavoro di Vasto. Si tratta di un tunnel con nebulizzazione ad ultrasuoni che permette, in completa autonomia e sicurezza di igienizzare piccoli e grandi ambienti, persone e cose e, tra l'altro, di controllare la temperatura. L'acquisto e l'installazione dell'apparecchiatura nella struttura di località Torre Sinello sono arrivati dopo un emendamento di Sabrina Bocchino, consigliera regionale della Lega, "al progetto di legge n.136/2020, deliberato dal Consiglio regionale, che prevedeva un contributo di euro 2500. Un’azione necessaria finalizzata alla prevenzione ed al contenimento dell’emergenza sanitaria derivante dalla diffusione del virus Covid-19".
In occasione della consegna la consigliera regionale vastese ha ringraziato "per la disponibilità e per la collaborazione Giuseppina Ruggero, direttore della Casa Lavoro, e Gianluca Benegiamo, comandante del reparto della Polizia penitenziaria".
Soddisfazione è stata espressa anche dai rappresentanti del Sappe, sindacato di polizia penitenziaria. "Siamo estremamente grati per il gesto di solidarietà e vicinanza espresso dalla consigliera regionale - scrive il segretario locale Giovanni Notarangelo -. Lo strumento si rivelerà molto utile per affrontare l'emergenza sanitaria in una struttura che ormai dal mese di giugno ospita una sezione Covid e che continua a soffrire terribilmente la fortissima carenza di personale di Polizia Penitenziaria dovuto al mancato ricambio generazionale. L'auspicio di questa segreteria locale è che la vicinanza, a chi in prima linea con spirito di abnegazione e sacrificio, continui con un impegno maggiore affinchè ci sia un aumento dell'organico del personale di Polizia Penitenziaria".
di Redazione Zonalocale.it (redazione@zonalocale.it)
Per l'informazione libera. Sostieni Zonalocale
Anche in questo periodo di emergenza sanitaria, continuiamo a lavorare con passione e coscienza. Lo facciamo garantendo gratuitamente notizie di pubblica utilità a un numero sempre crescente di utenti.
Un lavoro che richiede tempo nel reperire le informazioni, impegno nel raccontare con equilibrio i fatti e attenzione nel verificare le notizie distinguendole dalle fake news che circolano incontrollate.
Un impegno che ha un costo notevole anche in una fase in cui l'economia è in sofferenza. Se pensi che i contenuti che offriamo a tutti siano un utile servizio, puoi diventare nostro sostenitore.

Scegli il contributo e prosegui sulla piattaforma sicura PayPal:
