• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
domenica 3 Dicembre 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Senza categoria
26 Dicembre 2020
26 Dicembre 2020
Serena SmerillibySerena Smerilli

Insieme per la lettura: la riflessione sul valore del tempo, per augurare “buon Natale e buona vita”

Iniziativa di "San Salvo Città che legge" e degli aderenti al Patto per la lettura

san salvo seneca h

La lettura “condivisa” delle “Lettere morali a Lucilio” di Seneca, per riflettere sull’importanza del tempo. Così, San Salvo Città che legge augura a tutti “buon Natale, buona Vita e tanta buona Lettura”. 

“In questo tempo dilatato, bloccato e svelto abbiamo riscoperto insieme un testo di Seneca. Un testo di duemila anni fa che ci parla dell’importanza di non sprecare un bene prezioso per tutti: il tempo. Prezioso, relativo, dalla durata limitata e sconosciuta. Non ci è dato sapere quanto sarà il nostro tempo. In questo periodo di tempo perso, abbiamo cercato di ritrovarlo. E come un coro diviso e diffuso abbiamo letto ognuno la sua parte. 

ADVERTISEMENT

Regalarsi, prendere tempo. Probabilmente non c’è un modo migliore di farlo se non leggendo. Magari anche e solo per capire che ci interroghiamo da sempre sulle stesse cose e che l’essere umano non è altro che il tempo che vive. E questo testo, come molto di ciò che è stato scritto, ci insegna che impariamo molto di più dalle domande sospese da millenni piuttosto che dalle risposte immediate e forgiate alla bisogna.

Speriamo di aver solleticato la vostra curiosità e di riuscire a farvi sentire il nostro calore, la nostra vicinanza. Se anche una sola persona, in questo periodo di festa interiore come non mai, leggerà un libro senza averlo deciso prima d’ora lo riterremo un grande risultato. In queste feste, che con l’assenza ci regalano l’essenza, abbracciamo tutti voi e Vi auguriamo un buon Natale, Santo o Laico che sia. Buone feste, buona Vita, buona Lettura e soprattutto… buon Tempo”.

Un ringraziamento speciale va a tutti i lettori: Andrea Bartola, Roberta Boschetti, Monica Cimini, Alice Colantonio, Massimiliano Conte, Alessia De Filippis, sansalvo seneca iMaria Aurelia Del Casale, Marianna Della Penna, Lilla Di Benedetto, Katia Di Penta, Mario D’Ovidio, Yari Ciafardini, Pietro Fortunato, Davide Marra, Martina Masciale, Nadia Menna, Giorgia Paglione, Marianna Pezza, Romina Palombo, Christine Tascone, Antonio Giovanni Troilo, Valentina Russo, Miriam Salladini, Rosalba Verna, Raffaella Zaccagna.

Un grazie corale alle lettrici istituzionali: il sindaco Tiziana Magnacca e l’assessore alla Cultura del Comune di San Salvo Maria Travaglini.

Un grazie di cuore a tutti gli aderenti al Patto per la Lettura della Città di San Salvo: Comune di San Salvo, Premio Letterario Roberto Artese, Museo Civico Porta della Terra, Istituto Omnicomprensivo Mattioli- D’Acquisto, Istituto Comprensivo 2, Biblioteca Comunale, Bimbo 2000 Scuola dell’infanzia, Centro Culturale Aldo Moro, Centro di Aggregazione Spazio Mio, Akon Service, Associazione Lory a Colori, Cartolibreria Dietro l’Angolo, Cartolibreria dello Stadio, Cartolibreria Il Papiro, Cartolibreria La Coccinella, “Il Mondo che Vorrei” Scuola dell’infanzia, Il Mondo di Nanà Scuola dell’infanzia, Molière Bistrot letterario, Tabacchi Target, Università delle Tre Età. 

Si ricorda che l’adesione al Patto è aperta e gratuita, basta fare la richiesta all’Ufficio Cultura del Comune di San Salvo: cultura@comune.sansalvo.ch.it

Questa iniziativa viene realizzata per la crescita e lo sviluppo della collettività attraverso la promozione della lettura, a sostegno del Patto della Lettura della Città di San Salvo e in collaborazione con alcuni lettori volontari e i ragazzi dei Laboratori di Lettura a Voce Alta del progetto “Officina Educativa” finanziato da Impresa Sociale Con i bambini.

 

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: comune di san salvomaria travagliniofficina educativapatto per la letturasan salvo città che leggesenecatiziana magnacca
Precedente

Se n’è andato Gino De Rosa: “Nella sua vita generosità e amore per il mare”

Successivo

In Abruzzo identificata la variante inglese al Covid-19 su tamponi positivi

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

denicolis puczi magnacca
Attualità

Celebrazione del gemellaggio San Salvo – Tarnaveni

1 Dicembre 2023
Tiziana Magnacca, presidente del Consiglio comunale di San Salvo
Politica

Cigs Denso, «importante sospiro di sollievo, seppur limitato nel tempo»

25 Novembre 2023
locandina san salvo
Cultura

Sette leonesse di forza e ironia in “Bastarde senza gloria”

24 Novembre 2023
Da sinistra, Nicola Di Ninni, Alfonso Di Toro e Giancarlo Lippis
Scuola

Pensiline davanti alla scuola di via Melvin Jones

22 Novembre 2023
Tiziana Magnacca, presidente del Consiglio comunale di San Salvo
Cultura

Il lungometraggio di Balduzzi su San Salvo

21 Novembre 2023
Foto d'archivio
Attualità

San Salvo, Comune eroga contributo per pagare le utenze domestiche

16 Novembre 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Progetto senza titolo 2023 12 02T134321.911

Michele Bastonno compie gli anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
2 Dicembre 2023
0

Progetto senza titolo 2023 11 30T163356.234

Congratulazioni a Fabiana Del Greco, si è laureata con 110 e lode!

by Emanuele Fiore
30 Novembre 2023
0

laurea 5 e1701355086539

Congratulazioni, dottoressa Noemi!

by Rossana
30 Novembre 2023
0

auguri 9

Buon 18° compleanno, Antonio!

by Rossana
30 Novembre 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Aniello Ingenito

by Agenzia Preta
2 Dicembre 2023
0

Sebastiano Iasci

by Agenzia Lemme
2 Dicembre 2023
0

Tommaso Venditti

by Agenzia Preta
2 Dicembre 2023
0

Emanuele Aiuto

by Agenzia Lemme
1 Dicembre 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Senza categoria
26 Dicembre 2020
26 Dicembre 2020
Serena SmerillibySerena Smerilli

Insieme per la lettura: la riflessione sul valore del tempo, per augurare “buon Natale e buona vita”

Iniziativa di "San Salvo Città che legge" e degli aderenti al Patto per la lettura

san salvo seneca h

La lettura “condivisa” delle “Lettere morali a Lucilio” di Seneca, per riflettere sull’importanza del tempo. Così, San Salvo Città che legge augura a tutti “buon Natale, buona Vita e tanta buona Lettura”. 

“In questo tempo dilatato, bloccato e svelto abbiamo riscoperto insieme un testo di Seneca. Un testo di duemila anni fa che ci parla dell’importanza di non sprecare un bene prezioso per tutti: il tempo. Prezioso, relativo, dalla durata limitata e sconosciuta. Non ci è dato sapere quanto sarà il nostro tempo. In questo periodo di tempo perso, abbiamo cercato di ritrovarlo. E come un coro diviso e diffuso abbiamo letto ognuno la sua parte. 

ADVERTISEMENT

Regalarsi, prendere tempo. Probabilmente non c’è un modo migliore di farlo se non leggendo. Magari anche e solo per capire che ci interroghiamo da sempre sulle stesse cose e che l’essere umano non è altro che il tempo che vive. E questo testo, come molto di ciò che è stato scritto, ci insegna che impariamo molto di più dalle domande sospese da millenni piuttosto che dalle risposte immediate e forgiate alla bisogna.

Speriamo di aver solleticato la vostra curiosità e di riuscire a farvi sentire il nostro calore, la nostra vicinanza. Se anche una sola persona, in questo periodo di festa interiore come non mai, leggerà un libro senza averlo deciso prima d’ora lo riterremo un grande risultato. In queste feste, che con l’assenza ci regalano l’essenza, abbracciamo tutti voi e Vi auguriamo un buon Natale, Santo o Laico che sia. Buone feste, buona Vita, buona Lettura e soprattutto… buon Tempo”.

Un ringraziamento speciale va a tutti i lettori: Andrea Bartola, Roberta Boschetti, Monica Cimini, Alice Colantonio, Massimiliano Conte, Alessia De Filippis, sansalvo seneca iMaria Aurelia Del Casale, Marianna Della Penna, Lilla Di Benedetto, Katia Di Penta, Mario D’Ovidio, Yari Ciafardini, Pietro Fortunato, Davide Marra, Martina Masciale, Nadia Menna, Giorgia Paglione, Marianna Pezza, Romina Palombo, Christine Tascone, Antonio Giovanni Troilo, Valentina Russo, Miriam Salladini, Rosalba Verna, Raffaella Zaccagna.

Un grazie corale alle lettrici istituzionali: il sindaco Tiziana Magnacca e l’assessore alla Cultura del Comune di San Salvo Maria Travaglini.

Un grazie di cuore a tutti gli aderenti al Patto per la Lettura della Città di San Salvo: Comune di San Salvo, Premio Letterario Roberto Artese, Museo Civico Porta della Terra, Istituto Omnicomprensivo Mattioli- D’Acquisto, Istituto Comprensivo 2, Biblioteca Comunale, Bimbo 2000 Scuola dell’infanzia, Centro Culturale Aldo Moro, Centro di Aggregazione Spazio Mio, Akon Service, Associazione Lory a Colori, Cartolibreria Dietro l’Angolo, Cartolibreria dello Stadio, Cartolibreria Il Papiro, Cartolibreria La Coccinella, “Il Mondo che Vorrei” Scuola dell’infanzia, Il Mondo di Nanà Scuola dell’infanzia, Molière Bistrot letterario, Tabacchi Target, Università delle Tre Età. 

Si ricorda che l’adesione al Patto è aperta e gratuita, basta fare la richiesta all’Ufficio Cultura del Comune di San Salvo: cultura@comune.sansalvo.ch.it

Questa iniziativa viene realizzata per la crescita e lo sviluppo della collettività attraverso la promozione della lettura, a sostegno del Patto della Lettura della Città di San Salvo e in collaborazione con alcuni lettori volontari e i ragazzi dei Laboratori di Lettura a Voce Alta del progetto “Officina Educativa” finanziato da Impresa Sociale Con i bambini.

 

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: comune di san salvomaria travagliniofficina educativapatto per la letturasan salvo città che leggesenecatiziana magnacca
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

denicolis puczi magnacca
Attualità

Celebrazione del gemellaggio San Salvo – Tarnaveni

1 Dicembre 2023
Tiziana Magnacca, presidente del Consiglio comunale di San Salvo
Politica

Cigs Denso, «importante sospiro di sollievo, seppur limitato nel tempo»

25 Novembre 2023
locandina san salvo
Cultura

Sette leonesse di forza e ironia in “Bastarde senza gloria”

24 Novembre 2023
Da sinistra, Nicola Di Ninni, Alfonso Di Toro e Giancarlo Lippis
Scuola

Pensiline davanti alla scuola di via Melvin Jones

22 Novembre 2023
Tiziana Magnacca, presidente del Consiglio comunale di San Salvo
Cultura

Il lungometraggio di Balduzzi su San Salvo

21 Novembre 2023
Foto d'archivio
Attualità

San Salvo, Comune eroga contributo per pagare le utenze domestiche

16 Novembre 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Progetto senza titolo 2023 12 02T134321.911

Michele Bastonno compie gli anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
2 Dicembre 2023
0

Progetto senza titolo 2023 11 30T163356.234

Congratulazioni a Fabiana Del Greco, si è laureata con 110 e lode!

by Emanuele Fiore
30 Novembre 2023
0

laurea 5 e1701355086539

Congratulazioni, dottoressa Noemi!

by Rossana
30 Novembre 2023
0

auguri 9

Buon 18° compleanno, Antonio!

by Rossana
30 Novembre 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Aniello Ingenito

by Agenzia Preta
2 Dicembre 2023
0

Sebastiano Iasci

by Agenzia Lemme
2 Dicembre 2023
0

Tommaso Venditti

by Agenzia Preta
2 Dicembre 2023
0

Emanuele Aiuto

by Agenzia Lemme
1 Dicembre 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 2023 12 02T212602.136

Il vento scoperchia il tetto della Basilica dei Miracoli di Casalbordino

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz