• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
sabato 14 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Senza categoria
22 Dicembre 2020
22 Dicembre 2020
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Con “Occhi di ghiaccio, cuore di fuoco”, l’esordio in poesia della giovane vastese Rachele Lupi

La prefazione del libro affidata al paroliere Alfredo Rapetti Mogol, in arte Cheope

rachele lupi h

Esordio promettente in poesia per la giovanissima Rachele Lupi, studentessa vastese sedicenne da sempre appassionata di lettura e scrittura. La giovane autrice debutta in libreria con la raccolta poetica “Occhi di ghiaccio, cuore di fuoco”, edita da Aletti, con la prefazione del paroliere Alfredo Rapetti Mogol, in arte Cheope.

“Una firma illustre, quella di Cheope, figlio del noto paroliere Mogol ed autore di successo anch’egli – si legge nel comunicato della casa editrice – avendo consegnato alla storia della musica italiana tanti testi fortunati, come ‘Battito animale’, ‘Due’ e ‘Stai con me’ di Raf, ‘Il chitarrista’ del compianto Ivan Graziani e, per Laura Pausini, ‘Strani amori’, ‘Incancellabile’ e ‘E ritorno da te’. Ora Cheope presta la sua competenza per valorizzare l’opera di questa autrice che si affaccia al mondo editoriale e le riserva parole lusinghiere”.

ADVERTISEMENT

“La poesia di Lupi – scrive Cheope – è uno specchio dove tutti troviamo qualcosa che ci assomiglia, qualcosa che sentiamo profondamente nostro perché l’autore si mette in una relazione, senza soluzione di continuità, con l’universo intero, le creature viventi e persino gli oggetti, facendo vibrare tutto di una luce calda, rassicurante anche quando le circostanze lo portano a dichiarare ‘tremo al tuo nome’. La sua scrittura poetica emette scintille di un passato amato come stelle che, nonostante non esistano più da millenni, ci regalano ancora la magia della loro luce”.

Nonostante la giovanissima età, Rachele ha già vinto concorsi di poesia ed ha le idee ben chiare su cosa rappresentino per lei l’arte poetica e la figura del poeta oggi. “Mi sono fatta un’idea ben precisa di colui che viene definito ‘poeta’: un individuo contemplativo e preciso, ma allo stesso tempo sensibile e fragile  – commenta Rachele -. Da qui è partita l’idea del titolo: ‘occhi di ghiaccio’, indicanti, appunto, la scrupolosa azione dell’osservare e porsi domande in maniera razionale, e ‘cuore di fuoco’, elemento appartenente ad ogni artista, rappresentante la voglia di andare oltre le semplici domande, cercando di darsi delle risposte, che siano o meno razionali”.

“Parto sempre da un’accurata analisi delle emozioni che vivo e delle circostanze in cui mi trovo – afferma l’autrice, svelando di seguire una struttura compositiva ben precisa nella creazione delle poesie -. Queste, poi, vengono tramutate in sensazioni rivissute grazie a un profumo, una foto, un oggetto personale, un luogo, una persona”.

Rachele frequenta il liceo classico di Vasto e, insieme allo studio, continua a coltivare le sue passioni. Tra i suoi interessi artistici, non c’è solo la poesia, a cui ha iniziato ad avvicinarsi all’età di dodici anni, quando compose i suoi primi versi, ma anche la musica. Suona il pianoforte dall’età di otto anni. Come ogni buon allievo, Rachele studia, consapevole del valore della formazione nel raggiungere un livello alto nella scrittura e si dedica con passione allo studio della letteratura italiana e inglese. Il suo poeta preferito? Giacomo Leopardi.

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: aletti editorealfredo rapetti mogolcheopeliceo classico vastomogolpoesiarachele lupi
Precedente

“Covid, i miei 27 giorni in ospedale”

Successivo

Solidarietà, Coldiretti dona 480 chili di pasta alle famiglie bisognose di Fossacesia

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 04 01T200334.201
Eventi

Paglieta, un incontro dedicato alla pace con poesie e letture

2 Aprile 2025
Progetto senza titolo 2025 01 27T140708.513
Eventi

La poesia protagonista a Vasto: Emanuela Zulli presenta il suo libro Poesia come inizio

27 Gennaio 2025
Articolo WP 2025 01 08T122825.745
Cultura

La giovane autrice vastese Rachele Lupi presenta il suo libro a Pescasseroli con Dacia Maraini

8 Gennaio 2025
Progetto senza titolo 2024 08 03T092535.581
Eventi

Casalbordino, poesia e fotografia in memoria di De Sanctis e Coladonato

4 Agosto 2024
libriamoci ap
Scuola

“Libriamoci” svela il fascino letterario di Rachele Lupi

21 Novembre 2023
zonalocale 35 1
Musica

Mogol illumina l’Arena Morricone: un viaggio emozionante nelle canzoni di Lucio Battisti

22 Agosto 2023

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 70

Maria Divina Scutti va in pensione. «Punto di riferimento per alunni e insegnanti»

by Emanuele Fiore
13 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 01 25T114137.434

Benvenuta al mondo, Sara Vejsel!

by Emanuele Fiore
12 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 06 11T170246.685

Buon compleanno, Andrea!

by Chiara Gallo
11 Giugno 2025
0

Nicola Marchesani

Nicola Marchesani compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
10 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Antonia Orticelli

by Agenzia Lemme
13 Giugno 2025
0

Maria Santini

by Agenzia Del Re
13 Giugno 2025
0

Luigi Bucciarelli

by Agenzia Lemme
13 Giugno 2025
0

Anna Lucia Battista

by Agenzia Lemme
12 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Senza categoria
22 Dicembre 2020
22 Dicembre 2020
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Con “Occhi di ghiaccio, cuore di fuoco”, l’esordio in poesia della giovane vastese Rachele Lupi

La prefazione del libro affidata al paroliere Alfredo Rapetti Mogol, in arte Cheope

rachele lupi h

Esordio promettente in poesia per la giovanissima Rachele Lupi, studentessa vastese sedicenne da sempre appassionata di lettura e scrittura. La giovane autrice debutta in libreria con la raccolta poetica “Occhi di ghiaccio, cuore di fuoco”, edita da Aletti, con la prefazione del paroliere Alfredo Rapetti Mogol, in arte Cheope.

“Una firma illustre, quella di Cheope, figlio del noto paroliere Mogol ed autore di successo anch’egli – si legge nel comunicato della casa editrice – avendo consegnato alla storia della musica italiana tanti testi fortunati, come ‘Battito animale’, ‘Due’ e ‘Stai con me’ di Raf, ‘Il chitarrista’ del compianto Ivan Graziani e, per Laura Pausini, ‘Strani amori’, ‘Incancellabile’ e ‘E ritorno da te’. Ora Cheope presta la sua competenza per valorizzare l’opera di questa autrice che si affaccia al mondo editoriale e le riserva parole lusinghiere”.

ADVERTISEMENT

“La poesia di Lupi – scrive Cheope – è uno specchio dove tutti troviamo qualcosa che ci assomiglia, qualcosa che sentiamo profondamente nostro perché l’autore si mette in una relazione, senza soluzione di continuità, con l’universo intero, le creature viventi e persino gli oggetti, facendo vibrare tutto di una luce calda, rassicurante anche quando le circostanze lo portano a dichiarare ‘tremo al tuo nome’. La sua scrittura poetica emette scintille di un passato amato come stelle che, nonostante non esistano più da millenni, ci regalano ancora la magia della loro luce”.

Nonostante la giovanissima età, Rachele ha già vinto concorsi di poesia ed ha le idee ben chiare su cosa rappresentino per lei l’arte poetica e la figura del poeta oggi. “Mi sono fatta un’idea ben precisa di colui che viene definito ‘poeta’: un individuo contemplativo e preciso, ma allo stesso tempo sensibile e fragile  – commenta Rachele -. Da qui è partita l’idea del titolo: ‘occhi di ghiaccio’, indicanti, appunto, la scrupolosa azione dell’osservare e porsi domande in maniera razionale, e ‘cuore di fuoco’, elemento appartenente ad ogni artista, rappresentante la voglia di andare oltre le semplici domande, cercando di darsi delle risposte, che siano o meno razionali”.

“Parto sempre da un’accurata analisi delle emozioni che vivo e delle circostanze in cui mi trovo – afferma l’autrice, svelando di seguire una struttura compositiva ben precisa nella creazione delle poesie -. Queste, poi, vengono tramutate in sensazioni rivissute grazie a un profumo, una foto, un oggetto personale, un luogo, una persona”.

Rachele frequenta il liceo classico di Vasto e, insieme allo studio, continua a coltivare le sue passioni. Tra i suoi interessi artistici, non c’è solo la poesia, a cui ha iniziato ad avvicinarsi all’età di dodici anni, quando compose i suoi primi versi, ma anche la musica. Suona il pianoforte dall’età di otto anni. Come ogni buon allievo, Rachele studia, consapevole del valore della formazione nel raggiungere un livello alto nella scrittura e si dedica con passione allo studio della letteratura italiana e inglese. Il suo poeta preferito? Giacomo Leopardi.

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: aletti editorealfredo rapetti mogolcheopeliceo classico vastomogolpoesiarachele lupi
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 04 01T200334.201
Eventi

Paglieta, un incontro dedicato alla pace con poesie e letture

2 Aprile 2025
Progetto senza titolo 2025 01 27T140708.513
Eventi

La poesia protagonista a Vasto: Emanuela Zulli presenta il suo libro Poesia come inizio

27 Gennaio 2025
Articolo WP 2025 01 08T122825.745
Cultura

La giovane autrice vastese Rachele Lupi presenta il suo libro a Pescasseroli con Dacia Maraini

8 Gennaio 2025
Progetto senza titolo 2024 08 03T092535.581
Eventi

Casalbordino, poesia e fotografia in memoria di De Sanctis e Coladonato

4 Agosto 2024
libriamoci ap
Scuola

“Libriamoci” svela il fascino letterario di Rachele Lupi

21 Novembre 2023
zonalocale 35 1
Musica

Mogol illumina l’Arena Morricone: un viaggio emozionante nelle canzoni di Lucio Battisti

22 Agosto 2023

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 70

Maria Divina Scutti va in pensione. «Punto di riferimento per alunni e insegnanti»

by Emanuele Fiore
13 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 01 25T114137.434

Benvenuta al mondo, Sara Vejsel!

by Emanuele Fiore
12 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 06 11T170246.685

Buon compleanno, Andrea!

by Chiara Gallo
11 Giugno 2025
0

Nicola Marchesani

Nicola Marchesani compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
10 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Antonia Orticelli

by Agenzia Lemme
13 Giugno 2025
0

Maria Santini

by Agenzia Del Re
13 Giugno 2025
0

Luigi Bucciarelli

by Agenzia Lemme
13 Giugno 2025
0

Anna Lucia Battista

by Agenzia Lemme
12 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Da sinistra: Francesco Colantonio, Elena Colantonio, Pierpaolo Andreoni, Pasquale Colamartino

Il Rotary Club di Vasto ricorda Francesco Ottaviano

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz