Narra una storia “tra il vero e il verosimile” avvenuta agli inizi del secolo scorso il nuovo romanzo scritto da Giuseppe Tagliente. La notte del solstizio è il titolo dell’opera che, fresca di stampa, sarà disponibile nelle librerie cittadine dal prossimo 19 dicembre o prenotandolo al numero 3484756587.
Il romanzo. Ispirato ad una storia vera, il romanzo si muove tra il vero e il verosimile, tra fatti accaduti e supposizioni fantasiose. La vicenda si colloca per gran parte nello spazio temporale tra domenica 23 giugno 1901, giorno seguente al solstizio d’estate e vigilia della ricorrenza di San Giovanni, e lunedì 24. Al centro del racconto la morte d’una coppia di giovani sposi di nobili famiglie sulla quale il personaggio centrale, Emilio Monacelli, direttore di un periodico locale, raccoglie una serie di elementi che contraddicono o rendono inspiegabile la versione ufficiale fornita dagli inquirenti. Sul tessuto narrativo principale si innestano richiami che caratterizzano ed inquadrano il racconto nella dimensione politica e sociale italiana del tempo in cui si svolge ed episodi di vita paesana desunti dalle cronache dell’epoca o da leggende popolari.