Il Municipio di San Salvo "vestito a festa" con gli addobbi del Centro socio educativo "Il Mosaico"
"Luminarie in città per ricreare atmosfera di festa e dare messaggio di ottimismo"
Sono stati realizzati dal Centro socio educativo "Il Mosaico" gli addobbi che decorano l'albero di Natale allestito all'ingresso della sede comunale di piazza Giovanni XXIII a San Salvo.
"Grazie per aver addobbato la casa di tutti", commenta il sindaco, Tiziana Magnacca, che aggiunge: "Agli ospiti del Centro socio educativo, non è sfuggita l'occasione per contestualizzare gli addobbi natalizi". Il puntale, ad esempio, rappresenta il micro-organismo del Covid-19. "I ragazzi hanno messo in cima all'albero la molecola del Covid che hanno definito 'l'intruso', a caratterizzare un 2020 dove il virus, intromettendosi nella nostre vite, le ha sconvolte - spiega il primo cittadino -. Tuttavia, a primeggiare sull'intruso, c'è la stella cometa, foriera di speranza".
"In questo periodo i disabili hanno dovuto sopportare i maggiori disagi per il forzato isolamento – sottolinea la Magnacca -. Il nostro pensiero va anche a loro e alle loro famiglie. Un ringraziamento particolare agli assistenti del Cse per il lavoro che stanno svolgendo con pazienza e che ha permesso di stimolare la manualità dei ragazzi con decorazioni davvero originali".
A vestire a festa le strade e i luoghi simbolo della città, anche le luminarie natalizie. "Le restrizioni e la crisi ci impongono con più forza di ricreare l'atmosfera della festa per un messaggio di ottimismo – afferma il sindaco -. Abbiamo il dovere di trasmettere tra i nostri cittadini la magia che solo le feste natalizie sanno regalare. L'amministrazione comunale non ha voluto rinunciare alle luminarie per riaccendere la città e sentimenti di prossimità".
di Redazione Zonalocale.it (redazione@zonalocale.it)
Per l'informazione libera. Sostieni Zonalocale
Anche in questo periodo di emergenza sanitaria, continuiamo a lavorare con passione e coscienza. Lo facciamo garantendo gratuitamente notizie di pubblica utilità a un numero sempre crescente di utenti.
Un lavoro che richiede tempo nel reperire le informazioni, impegno nel raccontare con equilibrio i fatti e attenzione nel verificare le notizie distinguendole dalle fake news che circolano incontrollate.
Un impegno che ha un costo notevole anche in una fase in cui l'economia è in sofferenza. Se pensi che i contenuti che offriamo a tutti siano un utile servizio, puoi diventare nostro sostenitore.

Scegli il contributo e prosegui sulla piattaforma sicura PayPal:
