• Missione
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
martedì 9 Agosto 2022
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale

in Senza categoria
7 Dicembre 2020
7 Dicembre 2020
Michele D'AnnunziobyMichele D'Annunzio

“Caccia ferma a causa del Covid, nel Vastese rischiamo di avere 10 mila cinghiali”

L’appello di Michele Bosco (Terre di Punta Aderci), appello a Regione e ministero

“Due cinghiali morti ai margini della statale 16, lungo il rettilineo di Casalbordino.

“È probabile che siano stati investiti da qualche mezzo pesante. Uno ha anche una ferita che sembra proprio provocata da un urto”, dice Michele Bosco, presidente dell’associazione Terre di Punta Aderci, sorta alcuni anni fa per tutelare automobilisti e agricoltori dai danni causati dagli ungulati che attraversano le strade causando incidenti e fanno razzia nelle campagne del Vastese. “Ora rischiamo di ritrovarcene fino a 10 mila nei campi del Vastese”.

Tra il lockdown e le restrizioni finalizzate a contenere questa seconda ondata della pandemia, le doppiette sono rimaste a casa.

Casalbordino Lido: uno dei due cinghiali trovati morti ieri lungo la statale 16Secondo Bosco, questo ha comportato il proliferare dei cinghiali, da cui deriveranno, nel prossimi mesi, conseguenze pesanti: “La Regione aveva adottato un provvedimento condivisibile facendo ripartire la selezione per contenere la riproduzione dei cinghiali”, afferma il presidente del sodalizio che ha raccolto oltre 2 mila firme lo scorso anno e promosso iniziative per chiedere l’intervento del governo regionale. “Ora, però, la caccia è ferma da ottobre causa Covid. Auspichiamo che sia prorogata almeno per tutto il mese di gennaio, poi bisognerà ripartire da una selezione fatta bene e utile per proteggere i campi coltivati. Senza la proroga – ammonisce Bosco – nel Vastese rischiamo di avere 10 mila cinghiali in più. Inoltre, a livello nazionale vanno presi dei provvedimenti, visto che in Abruzzo le aree protette ormai superano il 30% del territorio regionale. Se questo, da un lato, può essere motivo di vanto, dall’altro rischia di creare tanti serbatoi inespugnabili di fauna selvatica. Per questo – sostiene Bosco – è necessario che del problema si occupi il ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali”. 

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: emergenza cinghialimichele bosco

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

Ancora cinghiali sulla spiaggia attrezzata della riviera

1 Agosto 2022
Abruzzo

Emergenza cinghiali, Imprudente: “Situazione fuori controllo, serve decreto d’urgenza”

15 Luglio 2022
Attualità

Emergenza cinghiali, a Lanciano scatta l’ordinanza per il controllo faunistico

22 Dicembre 2021
Cronaca

Cinghiali in centro abitato: a San Salvo firmata l’ordinanza per controllo e caccia di selezione

10 Settembre 2021
Attualità

Danni dei cinghiali, agricoltori manifestano per la terza volta davanti al Consiglio regionale

3 Agosto 2021
Cronaca

Incidenti e campagne devastate, nel Vastese aumentano i danni causati da animali selvatici

25 Luglio 2021

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Benvenuta Maria Rita D’Ambrosio!

by Miriam Giangiacomo
9 Agosto 2022
0

Auguri agli alunni della V Elementare (anno 1980) dell’istituto Suore Figlie della Croce di Vasto

by Miriam Giangiacomo
8 Agosto 2022
0

Linda Tattoli

Buon compleanno Linda!

by Rossana
8 Agosto 2022
0

Andrea Stivaletta

Tanti auguri Andrea!

by Rossana
7 Agosto 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Guido Vicoli

by Agenzia Preta
9 Agosto 2022
0

Angiolino Ranni

by Agenzia La Concordia
9 Agosto 2022
0

Adriana Paganelli

by Agenzia Preta
8 Agosto 2022
0

Ersilia Ciavatta

by Agenzia Preta
5 Agosto 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

in Senza categoria
7 Dicembre 2020

“Caccia ferma a causa del Covid, nel Vastese rischiamo di avere 10 mila cinghiali”

L’appello di Michele Bosco (Terre di Punta Aderci), appello a Regione e ministero

“Due cinghiali morti ai margini della statale 16, lungo il rettilineo di Casalbordino.

“È probabile che siano stati investiti da qualche mezzo pesante. Uno ha anche una ferita che sembra proprio provocata da un urto”, dice Michele Bosco, presidente dell’associazione Terre di Punta Aderci, sorta alcuni anni fa per tutelare automobilisti e agricoltori dai danni causati dagli ungulati che attraversano le strade causando incidenti e fanno razzia nelle campagne del Vastese. “Ora rischiamo di ritrovarcene fino a 10 mila nei campi del Vastese”.

Tra il lockdown e le restrizioni finalizzate a contenere questa seconda ondata della pandemia, le doppiette sono rimaste a casa.

Casalbordino Lido: uno dei due cinghiali trovati morti ieri lungo la statale 16Secondo Bosco, questo ha comportato il proliferare dei cinghiali, da cui deriveranno, nel prossimi mesi, conseguenze pesanti: “La Regione aveva adottato un provvedimento condivisibile facendo ripartire la selezione per contenere la riproduzione dei cinghiali”, afferma il presidente del sodalizio che ha raccolto oltre 2 mila firme lo scorso anno e promosso iniziative per chiedere l’intervento del governo regionale. “Ora, però, la caccia è ferma da ottobre causa Covid. Auspichiamo che sia prorogata almeno per tutto il mese di gennaio, poi bisognerà ripartire da una selezione fatta bene e utile per proteggere i campi coltivati. Senza la proroga – ammonisce Bosco – nel Vastese rischiamo di avere 10 mila cinghiali in più. Inoltre, a livello nazionale vanno presi dei provvedimenti, visto che in Abruzzo le aree protette ormai superano il 30% del territorio regionale. Se questo, da un lato, può essere motivo di vanto, dall’altro rischia di creare tanti serbatoi inespugnabili di fauna selvatica. Per questo – sostiene Bosco – è necessario che del problema si occupi il ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali”. 

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: emergenza cinghialimichele bosco

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

Ancora cinghiali sulla spiaggia attrezzata della riviera

1 Agosto 2022
Abruzzo

Emergenza cinghiali, Imprudente: “Situazione fuori controllo, serve decreto d’urgenza”

15 Luglio 2022
Attualità

Emergenza cinghiali, a Lanciano scatta l’ordinanza per il controllo faunistico

22 Dicembre 2021
Cronaca

Cinghiali in centro abitato: a San Salvo firmata l’ordinanza per controllo e caccia di selezione

10 Settembre 2021
Attualità

Danni dei cinghiali, agricoltori manifestano per la terza volta davanti al Consiglio regionale

3 Agosto 2021
Cronaca

Incidenti e campagne devastate, nel Vastese aumentano i danni causati da animali selvatici

25 Luglio 2021

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Benvenuta Maria Rita D’Ambrosio!

by Miriam Giangiacomo
9 Agosto 2022
0

Auguri agli alunni della V Elementare (anno 1980) dell’istituto Suore Figlie della Croce di Vasto

by Miriam Giangiacomo
8 Agosto 2022
0

Linda Tattoli

Buon compleanno Linda!

by Rossana
8 Agosto 2022
0

Andrea Stivaletta

Tanti auguri Andrea!

by Rossana
7 Agosto 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Guido Vicoli

by Agenzia Preta
9 Agosto 2022
0

Angiolino Ranni

by Agenzia La Concordia
9 Agosto 2022
0

Adriana Paganelli

by Agenzia Preta
8 Agosto 2022
0

Ersilia Ciavatta

by Agenzia Preta
5 Agosto 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

Next Post

Fossacesia, riprende vigore nella notte l'incendio sulla Provinciale Panoramica - Gallery

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Miriam Giangiacomo

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Redazione

Miriam Giangiacomo
Direttore

Rossana Pagliaroli
Giornalista

Antonio Del Furbo
Contenuti video e web tv

Emanuele Fiore
Collaboratore

Lorenzo Scampoli
Collaboratore

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz