• Missione
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
martedì 16 Agosto 2022
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale

in Senza categoria
4 Dicembre 2020
4 Dicembre 2020
Arianna GiampietrobyArianna Giampietro

Sull’importanza di crescere

Storia del territorio: la lezione di tre aziende premiate a livello nazionale

Non è sempre facile vantarsi del proprio territorio. Questo non solo in riferimento all’Abruzzo in particolare. Potreste chiedere a chi abita a Como e vi direbbe che ha bisogno di camminare per 450 km per raggiungere un posto pacifico. 

Per dire: succede anche nelle migliori famiglie. E non è solo una frase di circostanza.

Il nostro è un territorio che, però, dobbiamo riconoscerglielo, è molto particolare, segue delle logiche non sempre limpidissime, ha delle potenzialità invidiabili e non sempre riesce a valorizzarle, anzi. Lo diciamo? Quasi mai.

Viviamo in un territorio che si potrebbe quasi definire adolescenziale. Con delle lacune, mancanza di esperienza, timore per il futuro, instabilità, montagne di progetti interessanti da portare a compimento. Il tutto condito da mamma e papà che forse non comunicano abbastanza, ovvero popolazione e istituzioni.

Adesso arriva la frase ad effetto: questo territorio ha bisogno di crescere.

Culturalmente, economicamente, socialmente. Arriva il giorno in cui l’adolescente di turno si mette davanti allo specchio e inizia a immaginarsi chi vuole essere da grande, che questo giorno sia forse già arrivato?

Intanto, segni di crescita emblematici non solo per noi ma la nazione intera già ci sono, la scorsa settimana Il Sole 24 ore ha stilato la sua annuale classifica di aziende con il maggior tasso di crescita sul suolo nazionale. In totale, l’Abruzzo si è aggiudicato una manciata di posizioni tra le 400 aziende italiane selezionate tra quelle che hanno aderito. Le aziende inserite nella lista sono aziende che hanno avuto una notevole crescita di fatturato e personale organico dal 2016 e rispetto al 2019, potete trovare la classifica completa qui.

Comparire in questa lista merita i giusti riconoscimenti, soprattutto per le aziende come Pasquarelli, Adrilog e Mucci carburanti che sono nate e, in questo caso, cresciute esponenzialmente in un territorio acerbo come il nostro.

Per Pasquarelli un + 27,7% sul fatturato rispetto al 2019, per Adrilog + 54,07% , per Mucci Carburanti + 46,83%.

Sono proprio esempi come questi che dovrebbero stimolare, far scattare l’orgoglio e divulgare l’idea che è possibile cambiare le cose.

L’Abruzzo, d’altronde, merita di essere conosciuto anche per eccellenze che esulano dal culinario e dal folkloristico, no?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: abruzzo aziende abruzzocrescita abruzzo mucci carburanti pasquarelli

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

No Content Available

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri Joseph Alberico, compie un anno!

by Miriam Giangiacomo
16 Agosto 2022
0

Noemi e Donatello sposi, auguri!

by Miriam Giangiacomo
15 Agosto 2022
0

Benvenuta Chiara Raspa!

by Miriam Giangiacomo
15 Agosto 2022
0

Auguri Gregory Lalli, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
13 Agosto 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Diamante Scè

by Agenzia Lemme
16 Agosto 2022
0

Angela Roccatagliata

by Agenzia Lemme
14 Agosto 2022
0

Angelo Petragnano

by Agenzia Lemme
12 Agosto 2022
0

Amalia Marcucci

by Agenzia Preta
11 Agosto 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

in Senza categoria
4 Dicembre 2020

Sull’importanza di crescere

Storia del territorio: la lezione di tre aziende premiate a livello nazionale

Non è sempre facile vantarsi del proprio territorio. Questo non solo in riferimento all’Abruzzo in particolare. Potreste chiedere a chi abita a Como e vi direbbe che ha bisogno di camminare per 450 km per raggiungere un posto pacifico. 

Per dire: succede anche nelle migliori famiglie. E non è solo una frase di circostanza.

Il nostro è un territorio che, però, dobbiamo riconoscerglielo, è molto particolare, segue delle logiche non sempre limpidissime, ha delle potenzialità invidiabili e non sempre riesce a valorizzarle, anzi. Lo diciamo? Quasi mai.

Viviamo in un territorio che si potrebbe quasi definire adolescenziale. Con delle lacune, mancanza di esperienza, timore per il futuro, instabilità, montagne di progetti interessanti da portare a compimento. Il tutto condito da mamma e papà che forse non comunicano abbastanza, ovvero popolazione e istituzioni.

Adesso arriva la frase ad effetto: questo territorio ha bisogno di crescere.

Culturalmente, economicamente, socialmente. Arriva il giorno in cui l’adolescente di turno si mette davanti allo specchio e inizia a immaginarsi chi vuole essere da grande, che questo giorno sia forse già arrivato?

Intanto, segni di crescita emblematici non solo per noi ma la nazione intera già ci sono, la scorsa settimana Il Sole 24 ore ha stilato la sua annuale classifica di aziende con il maggior tasso di crescita sul suolo nazionale. In totale, l’Abruzzo si è aggiudicato una manciata di posizioni tra le 400 aziende italiane selezionate tra quelle che hanno aderito. Le aziende inserite nella lista sono aziende che hanno avuto una notevole crescita di fatturato e personale organico dal 2016 e rispetto al 2019, potete trovare la classifica completa qui.

Comparire in questa lista merita i giusti riconoscimenti, soprattutto per le aziende come Pasquarelli, Adrilog e Mucci carburanti che sono nate e, in questo caso, cresciute esponenzialmente in un territorio acerbo come il nostro.

Per Pasquarelli un + 27,7% sul fatturato rispetto al 2019, per Adrilog + 54,07% , per Mucci Carburanti + 46,83%.

Sono proprio esempi come questi che dovrebbero stimolare, far scattare l’orgoglio e divulgare l’idea che è possibile cambiare le cose.

L’Abruzzo, d’altronde, merita di essere conosciuto anche per eccellenze che esulano dal culinario e dal folkloristico, no?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: abruzzo aziende abruzzocrescita abruzzo mucci carburanti pasquarelli

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

No Content Available

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri Joseph Alberico, compie un anno!

by Miriam Giangiacomo
16 Agosto 2022
0

Noemi e Donatello sposi, auguri!

by Miriam Giangiacomo
15 Agosto 2022
0

Benvenuta Chiara Raspa!

by Miriam Giangiacomo
15 Agosto 2022
0

Auguri Gregory Lalli, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
13 Agosto 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Diamante Scè

by Agenzia Lemme
16 Agosto 2022
0

Angela Roccatagliata

by Agenzia Lemme
14 Agosto 2022
0

Angelo Petragnano

by Agenzia Lemme
12 Agosto 2022
0

Amalia Marcucci

by Agenzia Preta
11 Agosto 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

Next Post
Fonte: Cogepri srl

Via Verde - Costa dei trabocchi fruibile anche di notte grazie alla linea di mezzeria fluorescente - Gallery

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Miriam Giangiacomo

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Redazione

Miriam Giangiacomo
Direttore

Rossana Pagliaroli
Giornalista

Antonio Del Furbo
Contenuti video e web tv

Emanuele Fiore
Collaboratore

Lorenzo Scampoli
Collaboratore

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz