• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
martedì 17 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Senza categoria
25 Novembre 2020
25 Novembre 2020
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

Ecco la ristrutturazione della Nsg: taglio al personale da 2mila posti di lavoro

I sindacati fortemente preoccupati per la Pilkington di San Salvo

lavoratrice vetro gen h

Una significativa riduzione dei costi fissi da raggiungere nell’anno finanziario 2022 anche con un doloroso taglio al personale da 2mila posti. È questo il progetto lacrime e sangue di ristrutturazione globale che il colosso giapponese Nsg, proprietaria della Pilkington, intende attuare per far fronte alle pesanti perdite causate soprattutto dallo stallo del mercato auto. Nell’incontro con i sindacati di lunedì scorso, il management sansalvese ha annunciato un “progetto di trasformazione necessario per sopravvivere a questa fase economica anche con azioni che possano ristabilire gli adeguati livelli di redditività e competitività”. 

Come si temeva da tempo, la “trasformazione” passerà anche per una sforbiciata al personale. Durante l’incontro di due giorni fa non sono stati rivelati altri dettagli sul piano della casa-madre.
Questi sono illustrati nel report della Nippon Sheet Glass sui risultati finanziari (periodo 1° aprile-30 settembre 2020) firmato il 5 novembre scorso da Shigeki Mori (presidente esecutivo), Reiko Kusunose (responsabile finanziario) e Clemens Miller (capo operativo). 
L’obiettivo è tornare a un “utile netto significativo nel 2022 con una struttura aziendale sostenibile”. Il piano che prevede una “drastica trasformazione aziendale” è stato varato a ottobre e si svilupperà nei prossimi anni (secondo le previsioni della casa madre, il mercato auto tornerà a un livello pre-Covid non prima del 2025).
La Nsg individua tre azioni-chiave nel documento: trasformazione dei costi, accelerazione della crescita, riforma organizzativa aziendale. La prima azione è da attuarsi anche con una importante riduzione dei costi fissi con il taglio di circa 2mila posti di lavoro nei vari stabilimenti sparsi per il globo oltre che con un’ottimizzazione di produzione e approvvigionamento e con un cambiamento generale per generare profitti e liquidità a stretto giro. 

ADVERTISEMENT

Quanto inciderà tale taglio sugli stabilimenti sansalvesi? Innanzitutto, c’è da capire come saranno distribuiti gli esuberi tra i vari settori produttivi della Nsg. Oggi la multinazionale è operativa nel campo del vetro per l’architettura, per i prodotti tecnologici e per l’automotive. È quest’ultimo settore, il principale nel business della multinazionale, che ha fatto registrare le maggiori perdite (concentrate nel periodo di lockdown) e gli stabilimenti europei sono tra quelli più colpiti dal crollo delle vendite. 

[ant_dx]Oggi l’intero gruppo conta 27mila dipendenti: 15mila di questi afferiscono al settore automotive distribuiti in 21 stabilimenti in 14 diversi Paesi (in prevalenza in Europa, Nord e Sud America e in Giappone). A San Salvo tra stabilimento centrale Pilkington, Primo e Bravo si contano circa 2.500 occupati.

Il timore che San Salvo possa pagare a caro prezzo la crisi da Covid-19 (che ha accentuato le difficoltà di un mercato già in stallo anche a causa della lenta transizione verso i veicoli elettrici) c’è e non da oggi. Le avvisaglie di un taglio netto si erano avute a maggio, quando il presidente Mori, in una lettera al management dei vari stabilimenti, scrisse “Ci vorrà del tempo per riprenderci, ma credo che questa sia una grande opportunità per realizzare la nostra trasformazione strutturale che servirà a sopravvivere nella nuova era” dando inoltre notizia dello spegnimento definitivo di due forni float in Malesia e Giappone [LEGGI], circostanza che sin da subito ha fatto temere una soluzione simile anche per qualcuna delle fabbriche europee [LEGGI]. A tal riguardo il sottosegretario ai Rapporti con il Parlamento, Gianluca Castaldi, aveva scritto alla multinazionale chiedendo un incontro e non ricevendo rassicurazioni in merito [LEGGI].

Al momento non ci sono notizie sulla ripartizione degli esuberi sullo scacchiere globale Nsg, i sindacati, che si dicono fortemente preoccupati, hanno chiesto maggiori – e rapide – informazioni a riguardo. La speranza è che, anche in virtù del piano industriale lanciato negli scorsi anni di cui si attendono gli effetti positivi, la multinazionale del vetro riconosca la centralità del lavoro della Pilkington nonostante gli atavici punti a sfavore del sito italiano rispetto alla concorrenza estera (tassazione, burocrazia, logistica ecc.).

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: automotiveautomotive abruzzocoronaviruscoronavirus abruzzocovid 19esuberi nsgesuberi pilkingtonlavorolockdownnsg grouppilkingtonShigeki Morisindacati
Precedente

Il lockdown aggrava le condizioni delle donne umiliate. “A Vasto molti allontanamenti di emergenza”

Successivo

Violenza sulle donne, inaugurata a Liscia la statua simbolo della lotta ai soprusi

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2024 06 27T132855.858
Lavoro

San Salvo guarda al futuro: 80 milioni per il rifacimento del forno float nello stabilimento Pilkington

16 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2025 06 10T174557.432
Informazione Pubblicitaria

Toto Costruzioni Generali assume in Abruzzo, Lazio e Marche: opportunità concrete per tutti

10 Giugno 2025
Articolo WP 2025 05 23T163340.057
Lavoro

Caporalato, Coldiretti Abruzzo: «Piaga che penalizza le aziende oneste, servono controlli e interventi strutturali»

24 Maggio 2025
pierburg lanciano h
Lavoro

A rischio 135 lavoratori della Pierburg di Lanciano, Udc: «Necessario un intervento immediato»

23 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 22T184254.409
Lavoro

Lavoro: all’esame della Commissione regionale le nuove linee guida dei tirocini in Abruzzo

22 Maggio 2025
pierburg lanciano h
Lavoro

Stabilimento Pierburg di Lanciano, Fiom-Cgil: «Rheinmetall vende tutto il settore automotive»

22 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 16T102947.449

Giuseppe Lanzano e Loredana Ferri: 40 anni di matrimonio. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 16T083533.620

Buon compleanno, Paola Raimondi!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 99

L’Itset Palizzi saluta il personale in pensione: un grazie a Di Vincenzo, Ciffolilli, Muratori e Spinelli

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

Untitled design 60

Virginia Di Francesco compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Umberto Di Filippo

by Agenzia Del Re
17 Giugno 2025
0

Alessandro Cinalli

by Redazione Zonalocale
16 Giugno 2025
0

Remo Grappasonno

by Agenzia Del Re
16 Giugno 2025
0

Ranalli Ilda

by Agenzia Del Re
15 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Senza categoria
25 Novembre 2020
25 Novembre 2020
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

Ecco la ristrutturazione della Nsg: taglio al personale da 2mila posti di lavoro

I sindacati fortemente preoccupati per la Pilkington di San Salvo

lavoratrice vetro gen h

Una significativa riduzione dei costi fissi da raggiungere nell’anno finanziario 2022 anche con un doloroso taglio al personale da 2mila posti. È questo il progetto lacrime e sangue di ristrutturazione globale che il colosso giapponese Nsg, proprietaria della Pilkington, intende attuare per far fronte alle pesanti perdite causate soprattutto dallo stallo del mercato auto. Nell’incontro con i sindacati di lunedì scorso, il management sansalvese ha annunciato un “progetto di trasformazione necessario per sopravvivere a questa fase economica anche con azioni che possano ristabilire gli adeguati livelli di redditività e competitività”. 

Come si temeva da tempo, la “trasformazione” passerà anche per una sforbiciata al personale. Durante l’incontro di due giorni fa non sono stati rivelati altri dettagli sul piano della casa-madre.
Questi sono illustrati nel report della Nippon Sheet Glass sui risultati finanziari (periodo 1° aprile-30 settembre 2020) firmato il 5 novembre scorso da Shigeki Mori (presidente esecutivo), Reiko Kusunose (responsabile finanziario) e Clemens Miller (capo operativo). 
L’obiettivo è tornare a un “utile netto significativo nel 2022 con una struttura aziendale sostenibile”. Il piano che prevede una “drastica trasformazione aziendale” è stato varato a ottobre e si svilupperà nei prossimi anni (secondo le previsioni della casa madre, il mercato auto tornerà a un livello pre-Covid non prima del 2025).
La Nsg individua tre azioni-chiave nel documento: trasformazione dei costi, accelerazione della crescita, riforma organizzativa aziendale. La prima azione è da attuarsi anche con una importante riduzione dei costi fissi con il taglio di circa 2mila posti di lavoro nei vari stabilimenti sparsi per il globo oltre che con un’ottimizzazione di produzione e approvvigionamento e con un cambiamento generale per generare profitti e liquidità a stretto giro. 

ADVERTISEMENT

Quanto inciderà tale taglio sugli stabilimenti sansalvesi? Innanzitutto, c’è da capire come saranno distribuiti gli esuberi tra i vari settori produttivi della Nsg. Oggi la multinazionale è operativa nel campo del vetro per l’architettura, per i prodotti tecnologici e per l’automotive. È quest’ultimo settore, il principale nel business della multinazionale, che ha fatto registrare le maggiori perdite (concentrate nel periodo di lockdown) e gli stabilimenti europei sono tra quelli più colpiti dal crollo delle vendite. 

[ant_dx]Oggi l’intero gruppo conta 27mila dipendenti: 15mila di questi afferiscono al settore automotive distribuiti in 21 stabilimenti in 14 diversi Paesi (in prevalenza in Europa, Nord e Sud America e in Giappone). A San Salvo tra stabilimento centrale Pilkington, Primo e Bravo si contano circa 2.500 occupati.

Il timore che San Salvo possa pagare a caro prezzo la crisi da Covid-19 (che ha accentuato le difficoltà di un mercato già in stallo anche a causa della lenta transizione verso i veicoli elettrici) c’è e non da oggi. Le avvisaglie di un taglio netto si erano avute a maggio, quando il presidente Mori, in una lettera al management dei vari stabilimenti, scrisse “Ci vorrà del tempo per riprenderci, ma credo che questa sia una grande opportunità per realizzare la nostra trasformazione strutturale che servirà a sopravvivere nella nuova era” dando inoltre notizia dello spegnimento definitivo di due forni float in Malesia e Giappone [LEGGI], circostanza che sin da subito ha fatto temere una soluzione simile anche per qualcuna delle fabbriche europee [LEGGI]. A tal riguardo il sottosegretario ai Rapporti con il Parlamento, Gianluca Castaldi, aveva scritto alla multinazionale chiedendo un incontro e non ricevendo rassicurazioni in merito [LEGGI].

Al momento non ci sono notizie sulla ripartizione degli esuberi sullo scacchiere globale Nsg, i sindacati, che si dicono fortemente preoccupati, hanno chiesto maggiori – e rapide – informazioni a riguardo. La speranza è che, anche in virtù del piano industriale lanciato negli scorsi anni di cui si attendono gli effetti positivi, la multinazionale del vetro riconosca la centralità del lavoro della Pilkington nonostante gli atavici punti a sfavore del sito italiano rispetto alla concorrenza estera (tassazione, burocrazia, logistica ecc.).

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: automotiveautomotive abruzzocoronaviruscoronavirus abruzzocovid 19esuberi nsgesuberi pilkingtonlavorolockdownnsg grouppilkingtonShigeki Morisindacati
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2024 06 27T132855.858
Lavoro

San Salvo guarda al futuro: 80 milioni per il rifacimento del forno float nello stabilimento Pilkington

16 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2025 06 10T174557.432
Informazione Pubblicitaria

Toto Costruzioni Generali assume in Abruzzo, Lazio e Marche: opportunità concrete per tutti

10 Giugno 2025
Articolo WP 2025 05 23T163340.057
Lavoro

Caporalato, Coldiretti Abruzzo: «Piaga che penalizza le aziende oneste, servono controlli e interventi strutturali»

24 Maggio 2025
pierburg lanciano h
Lavoro

A rischio 135 lavoratori della Pierburg di Lanciano, Udc: «Necessario un intervento immediato»

23 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 22T184254.409
Lavoro

Lavoro: all’esame della Commissione regionale le nuove linee guida dei tirocini in Abruzzo

22 Maggio 2025
pierburg lanciano h
Lavoro

Stabilimento Pierburg di Lanciano, Fiom-Cgil: «Rheinmetall vende tutto il settore automotive»

22 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 16T102947.449

Giuseppe Lanzano e Loredana Ferri: 40 anni di matrimonio. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 16T083533.620

Buon compleanno, Paola Raimondi!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 99

L’Itset Palizzi saluta il personale in pensione: un grazie a Di Vincenzo, Ciffolilli, Muratori e Spinelli

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

Untitled design 60

Virginia Di Francesco compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Umberto Di Filippo

by Agenzia Del Re
17 Giugno 2025
0

Alessandro Cinalli

by Redazione Zonalocale
16 Giugno 2025
0

Remo Grappasonno

by Agenzia Del Re
16 Giugno 2025
0

Ranalli Ilda

by Agenzia Del Re
15 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Ambulanza Vasto ambulanza chieti

Vasto: «Si sente male in chiesa: ambulanza arriva dopo 50 minuti da Gissi»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz