Istituto Agrario, il 25 novembre appuntamento con "La favolosa storia del pomodoro"
Secondo incontro dell’iniziativa "Agricoltura... una Cultura da diffondere"
Continua il ciclo di videoconferenze "Agricoltura... una Cultura da diffondere", promosso dall'Istituto Tecnico Agrario di Scerni e tenuto dal professor Silverio Pachioli, docente dell'Istituto e accademico dei Georgofili.
Dopo l'incontro del 18 novembre, dedicato alle piante spontanee mangerecce, mercoledì 25 novembre alle ore 20.30 appuntamento con "Dalle Ande agli Appennini. La favolosa storia del pomodoro". La seconda conferenza sarà infatti dedicata al pomodoro, alla sua storia, alle curiosità, fino alla sua importanza per la dieta mediterranea. L’incontro si terrà on-line sulla piattaforma Google Meet, accessibile gratuitamente da tutti dispositivi, al link: https://meet.google.com/dbi-inzg-gxd.
L'iniziativa, in un momento così delicato per tutti, vuole tenere vivo – seppur a distanza – quel legame solido che da 140 anni unisce l'Istituto Agrario con le persone e con il territorio.
di Redazione Zonalocale.it (redazione@zonalocale.it)
Per l'informazione libera. Sostieni Zonalocale
Anche in questo periodo di emergenza sanitaria, continuiamo a lavorare con passione e coscienza. Lo facciamo garantendo gratuitamente notizie di pubblica utilità a un numero sempre crescente di utenti.
Un lavoro che richiede tempo nel reperire le informazioni, impegno nel raccontare con equilibrio i fatti e attenzione nel verificare le notizie distinguendole dalle fake news che circolano incontrollate.
Un impegno che ha un costo notevole anche in una fase in cui l'economia è in sofferenza. Se pensi che i contenuti che offriamo a tutti siano un utile servizio, puoi diventare nostro sostenitore.

Scegli il contributo e prosegui sulla piattaforma sicura PayPal:
