• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
domenica 13 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Senza categoria
21 Novembre 2020
21 Novembre 2020
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

“Un albero per ogni nato”, innestate le prime 53 piante. Menna: “Festeggiamo la vita”

Benedetti: "Progetto che contribuirà a rispondere al bisogno di una città più verde"

alberi h

Un albero per ogni nato nel 2020. È il progetto avviato oggi dall’amministrazione comunale di Vasto che, in occasione della Festa dell’Albero, ha dato il via alla messa a dimora delle prime piante. Il progetto inizia con la piantumazione, all’interno del giardino attrezzato della Villa San Paolo VI, nei pressi della chiesa di Santa Maria del Sabato Santo, di 53 alberi di specie diverse per i bambini nati nei mesi di gennaio e febbraio. Successivamente si proseguirà con l’impianto degli alberi per i bambini nati mei mesi a seguire.

L’evento, inizialmente previsto per domenica 22 novembre con il coinvolgimento delle famiglie dei nuovi nati, delle associazioni, delle scuole e dei cittadini che avrebbero potuto incontrare l’albero dedicato al bambino o alla bambina, è stato rinviato ad un “momento migliore”. Non appena sarà possibile, le famiglie potranno visitare il giardino riqualificato e donare la prima brocca di acqua alla pianta assegnata, identificata da una targhetta con incisi il nome ed il cognome puntato.

ADVERTISEMENT

L’iniziativa nasce da una proposta del MASCI (Movimento Scout Adulti) di Vasto a cui hanno aderito le associazioni WWF, Legambiente, CAI, Italia Nostra del Vastese, Fridays For Future Vasto, la Consulta Giovanile e il Comitato Cittadino per il Verde Pubblico. Anche il Progetto Giovani ha dato il proprio contributo coinvolgendo i ragazzi del corso di pittura tenuto dal maestro Davide Scutece. Sono stati colorati in modo vivace e creativo i cestini gettacarte, una panchina e la fontanella.

“Ogni anno partecipiamo con grande emozione alla Festa dell’Albero organizzata nelle scuole cittadine – dichiarano il sindaco Francesco Menna, e l’assessore alle Politiche Ambientali, Paola Cianci – e in questo momento così delicato per l’umanità abbiamo voluto dare il nostro contributo alla bellezza festeggiando la vita dei bambini con quella degli alberi in modo che entrambi crescano prendendosi cura gli uni degli altri. Per questo ringraziamo immensamente il MASCI per il grande impegno investito dalle referenti Giuliana Giuliani e Anita Campanelli nell’organizzazione di tutti i dettagli dell’ iniziativa e tutte le realtà che hanno aderito: WWF, Legambiente, CAI, Italia Nostra, al movimento del Fridays For Future Vasto, Consulta Giovanile e Comitato del Verde Cittadino. Grazie al Progetto Giovani per aver dato colore al parco come espressione dell’animo sensibile dei ragazzi. Un grazie di cuore alla forza lavoro del Comune di Vasto che con grande passione sta lavorando alla cura del verde di questa città, al dottor Francesco Marsico, agli operai dell’Ufficio Servizi e agli uffici Parchi e Riserve, Ambiente e Anagrafe che hanno collaborato nella parte amministrativa. Siamo entrati in zona rossa – affermano Cianci e Menna – e per questo non è stato possibile vedersi di persona per festeggiare l’arrivo dei 53 nuovi alberi ma siamo comunque soddisfatti del lavoro svolto e della rete di rapporti che abbiamo costruito in occasione di questo bel progetto. Siamo già a lavoro per riqualificare altre zone della città con i nati nei mesi successivi”.alberi i

Ad elogiare l’iniziativa anche Possibile Vasto che, in un comunicato a firma di Andrea Benedetti, definisce il progetto “un ottimo risultato, che contribuirà a rispondere alla necessità di avere una città più verde – nei fatti e non nella retorica – che ha a cuore il suo patrimonio naturale e che andrà ad arricchirlo ogni giorno”.

“Si tratta di un progetto realizzato in moltissime città italiane ed europee che, sia sul piano emotivo, sia su quello razionale, sia sul suo risvolto prettamente pratico – aggiunge Benedetti – si innesta all’interno del piano più ampio delle strategie di adattamento e mitigazione dei cambiamenti climatici e di tutela dell’ambiente in generale che noi tutti siamo tenuti ad adottare. La strada giusta è stata imboccata a Vasto con questo progetto di piantumazioni – prosegue – con la regolamentazione della gestione del verde pubblico, con le iniziative di sensibilizzazione portate avanti, con l’attenzione crescente per la mobilità soft (che, tra l’altro, è in grado di portare ad un rinvigoririmento del tessuto sociale cittadino). C’è ancora molto lavoro da fare, e le sfide da affrontare sono ambiziose ma, dimostrando coesione verso queste tematiche di giustizia collettiva, certamente la nostra città riuscirà a mettersi al passo con i tempi, rispondendo ad una società dinamica e in costante evoluzione come quella odierna”.

Foto – Un albero per ogni nato

1
2
3
ww

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: andrea benedetticaicomitato cittadino per il verde pubblicocomune di vasto consulta giovanilefrancesco mennafridays for futureitalia nostra del vasteselegambientemascipaola ciancipossibile vastoprogetto giovaniwwf
Precedente

Coronavirus, in Abruzzo 541 nuovi casi su 4396 tamponi

Successivo

A Casalbordino tornano in classe bambini dell’infanzia, della primaria e della prima media

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 07 04T160147.449
Attualità

Si conclude a Vasto il Vasto Accretion Meeting 2025

4 Luglio 2025
Untitled design 2025 07 04T073337.611
Politica

Stellantis Atessa, il PD accusa la Regione: «Serve una risposta, non attacchi ai sindacati»

4 Luglio 2025
Progetto senza titolo 2024 02 04T143342.675
Politica

Comitato Litorale Vivo: «Turbati dai toni aggressivi del sindaco Menna»

1 Luglio 2025
Progetto senza titolo 2025 06 25T110658.523
Attualità

Vasto, consegnati 182 attestati ai nuovi cittadini italiani

25 Giugno 2025
19
Politica

Vasto, il Comune accende un mutuo da 2 milioni: «Investiamo su sicurezza e decoro urbano»

19 Giugno 2025
acqua mare
Attualità

Balneazione temporaneamente vietata in due tratti del litorale di Vasto

11 Giugno 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Carmela Camperchioli

Buon compleanno, Carmela Camperchioli!

by Emanuele Fiore
12 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Amedeo Adelfo Colameo

by Agenzia Preta
13 Luglio 2025
0

Anna Giannone

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Senza categoria
21 Novembre 2020
21 Novembre 2020
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

“Un albero per ogni nato”, innestate le prime 53 piante. Menna: “Festeggiamo la vita”

Benedetti: "Progetto che contribuirà a rispondere al bisogno di una città più verde"

alberi h

Un albero per ogni nato nel 2020. È il progetto avviato oggi dall’amministrazione comunale di Vasto che, in occasione della Festa dell’Albero, ha dato il via alla messa a dimora delle prime piante. Il progetto inizia con la piantumazione, all’interno del giardino attrezzato della Villa San Paolo VI, nei pressi della chiesa di Santa Maria del Sabato Santo, di 53 alberi di specie diverse per i bambini nati nei mesi di gennaio e febbraio. Successivamente si proseguirà con l’impianto degli alberi per i bambini nati mei mesi a seguire.

L’evento, inizialmente previsto per domenica 22 novembre con il coinvolgimento delle famiglie dei nuovi nati, delle associazioni, delle scuole e dei cittadini che avrebbero potuto incontrare l’albero dedicato al bambino o alla bambina, è stato rinviato ad un “momento migliore”. Non appena sarà possibile, le famiglie potranno visitare il giardino riqualificato e donare la prima brocca di acqua alla pianta assegnata, identificata da una targhetta con incisi il nome ed il cognome puntato.

ADVERTISEMENT

L’iniziativa nasce da una proposta del MASCI (Movimento Scout Adulti) di Vasto a cui hanno aderito le associazioni WWF, Legambiente, CAI, Italia Nostra del Vastese, Fridays For Future Vasto, la Consulta Giovanile e il Comitato Cittadino per il Verde Pubblico. Anche il Progetto Giovani ha dato il proprio contributo coinvolgendo i ragazzi del corso di pittura tenuto dal maestro Davide Scutece. Sono stati colorati in modo vivace e creativo i cestini gettacarte, una panchina e la fontanella.

“Ogni anno partecipiamo con grande emozione alla Festa dell’Albero organizzata nelle scuole cittadine – dichiarano il sindaco Francesco Menna, e l’assessore alle Politiche Ambientali, Paola Cianci – e in questo momento così delicato per l’umanità abbiamo voluto dare il nostro contributo alla bellezza festeggiando la vita dei bambini con quella degli alberi in modo che entrambi crescano prendendosi cura gli uni degli altri. Per questo ringraziamo immensamente il MASCI per il grande impegno investito dalle referenti Giuliana Giuliani e Anita Campanelli nell’organizzazione di tutti i dettagli dell’ iniziativa e tutte le realtà che hanno aderito: WWF, Legambiente, CAI, Italia Nostra, al movimento del Fridays For Future Vasto, Consulta Giovanile e Comitato del Verde Cittadino. Grazie al Progetto Giovani per aver dato colore al parco come espressione dell’animo sensibile dei ragazzi. Un grazie di cuore alla forza lavoro del Comune di Vasto che con grande passione sta lavorando alla cura del verde di questa città, al dottor Francesco Marsico, agli operai dell’Ufficio Servizi e agli uffici Parchi e Riserve, Ambiente e Anagrafe che hanno collaborato nella parte amministrativa. Siamo entrati in zona rossa – affermano Cianci e Menna – e per questo non è stato possibile vedersi di persona per festeggiare l’arrivo dei 53 nuovi alberi ma siamo comunque soddisfatti del lavoro svolto e della rete di rapporti che abbiamo costruito in occasione di questo bel progetto. Siamo già a lavoro per riqualificare altre zone della città con i nati nei mesi successivi”.alberi i

Ad elogiare l’iniziativa anche Possibile Vasto che, in un comunicato a firma di Andrea Benedetti, definisce il progetto “un ottimo risultato, che contribuirà a rispondere alla necessità di avere una città più verde – nei fatti e non nella retorica – che ha a cuore il suo patrimonio naturale e che andrà ad arricchirlo ogni giorno”.

“Si tratta di un progetto realizzato in moltissime città italiane ed europee che, sia sul piano emotivo, sia su quello razionale, sia sul suo risvolto prettamente pratico – aggiunge Benedetti – si innesta all’interno del piano più ampio delle strategie di adattamento e mitigazione dei cambiamenti climatici e di tutela dell’ambiente in generale che noi tutti siamo tenuti ad adottare. La strada giusta è stata imboccata a Vasto con questo progetto di piantumazioni – prosegue – con la regolamentazione della gestione del verde pubblico, con le iniziative di sensibilizzazione portate avanti, con l’attenzione crescente per la mobilità soft (che, tra l’altro, è in grado di portare ad un rinvigoririmento del tessuto sociale cittadino). C’è ancora molto lavoro da fare, e le sfide da affrontare sono ambiziose ma, dimostrando coesione verso queste tematiche di giustizia collettiva, certamente la nostra città riuscirà a mettersi al passo con i tempi, rispondendo ad una società dinamica e in costante evoluzione come quella odierna”.

Foto – Un albero per ogni nato

1
2
3
ww

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: andrea benedetticaicomitato cittadino per il verde pubblicocomune di vasto consulta giovanilefrancesco mennafridays for futureitalia nostra del vasteselegambientemascipaola ciancipossibile vastoprogetto giovaniwwf
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 07 04T160147.449
Attualità

Si conclude a Vasto il Vasto Accretion Meeting 2025

4 Luglio 2025
Untitled design 2025 07 04T073337.611
Politica

Stellantis Atessa, il PD accusa la Regione: «Serve una risposta, non attacchi ai sindacati»

4 Luglio 2025
Progetto senza titolo 2024 02 04T143342.675
Politica

Comitato Litorale Vivo: «Turbati dai toni aggressivi del sindaco Menna»

1 Luglio 2025
Progetto senza titolo 2025 06 25T110658.523
Attualità

Vasto, consegnati 182 attestati ai nuovi cittadini italiani

25 Giugno 2025
19
Politica

Vasto, il Comune accende un mutuo da 2 milioni: «Investiamo su sicurezza e decoro urbano»

19 Giugno 2025
acqua mare
Attualità

Balneazione temporaneamente vietata in due tratti del litorale di Vasto

11 Giugno 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Carmela Camperchioli

Buon compleanno, Carmela Camperchioli!

by Emanuele Fiore
12 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Amedeo Adelfo Colameo

by Agenzia Preta
13 Luglio 2025
0

Anna Giannone

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Fosso Marino

Fosso Marino: il divieto di balneazione è stato revocato, ma resta "sorvegliato speciale"

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz