• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
venerdì 13 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Senza categoria
1 Novembre 2020
1 Novembre 2020
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Al via un progetto per ricordare il maestro Carlo D’Aloisio nel 50° della scomparsa

Si costituisce il comitato che curerà diverse iniziative

carlo daloisio h

A poco più di un anno dalla ricorrenza del 50° dalla scomparsa del Maestro di Arte e Cultura Carlo D’Aloisio da Vasto, si è messa in moto la macchina organizzativa per onorare questo importante appuntamento, dedicato ad un illustre figlio della nostra terra. Sotto la spinta della famiglia D’Aloisio, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale della Città del Vasto e con altri Enti istituzionali pubblici e privati che vorranno aderire all’iniziativa, l’ambizioso progetto prefigura il coinvolgimento diretto della Comunità abruzzese ed in primis di quella vastese, nell’attività di ricerca, catalogazione e valorizzazione delle numerose opere del Maestro, dedicate al territorio ed ai protagonisti dell’Abruzzo, ampiamente diffuse e presenti nelle case e nelle sedi private locali. Scopo principale del progetto, è quello di stimolare e consolidare il rapporto identitario tra i Cittadini e il Patrimonio Artistico-Culturale del Territorio.

L’iniziativa si articolerà in diverse fasi: innanzitutto la costituzione del Comitato Promotore e della Commissione Artistica, cui farà seguito il lancio di una campagna di comunicazione, volta alla sensibilizzazione dei cittadini abruzzesi, per favorire la spontanea segnalazione delle opere del Maestro nella propria disponibilità, al fine di promuoverne culturalmente e matrimonialmente il valore, attraverso la compilazione on line di una apposita scheda contenente l’immagine e le principali informazioni disponibili sull’opera. 

ADVERTISEMENT

Successivamente, seguirà l’attività di raccolta e catalogazione delle segnalazioni ricevute, anche attraverso la progressiva pubblicazione delle opere nel sito web appositamente dedicato all’iniziativa e collegato con quelli del Maestro e dei partner. L’ultima fase del progetto è rappresentata dal coordinamento editoriale ed espositivo, a cura della Commissione Artistica, delle opere raccolte per l’allestimento della mostra all’interno di Palazzo d’Avalos e la pubblicazione del catalogo della manifestazione.

carlo daloisio 2Carlo D’Aloisio nasce a Vasto il 13 aprile del 1892 da Luigi e Lucia Jecco. Sin da ragazzo, si dedica con passione all’arte da autodidatta. Dopo due incoraggianti esordi espositivi, a Castellamare Adriatico e Ortona, lascia la sua casa di Vasto alla volta di Roma, dove sono maggiori le possibilità di successo e di lavoro. Nel 1910 esordisce come xilografo, collaborando a vari periodici tra i quali La Rivista d’Oggi, L’Attualità, Il Romanzo dei Piccoli e, successivamente con Emporium, Satana Beffa, Corriere dei Piccoli, oltre ad illustrare molte copertine di libri stampati per gli editori Carabba, Mondadori, Trevisani, Maffei e Berlutti.

Notevole è anche la produzione pittorica con numerose personali in Italia e all’estero, oltre che a mostre collettive, Biennali e Quadriennali. Nel 1927 sposa Elisabetta Mayo, anch’egli artista di notevoli capacità, in particolare nella scultura. Dal 1930 al 1933 pubblica L’Almanacco degli Artisti. Il Vero Giotto, con la partecipazione di tutti i più grandi artisti e critici dell’epoca.

Nel 1935 gli viene affidato l’incarico di creare ed allestire la Sezione Moderna del Museo di Roma. Successivamente diviene direttore e conservatore del Museo, nonché direttore del Palazzo delle Esposizioni e della Galleria Comunale d’Arte Moderna. Nel 1950 propone al Comune di Roma, ottenendolo, il trasferimento del Museo della Galleria nella sede attuale di Palazzo Braschi. Cura egli stesso la direzione del restauro del Palazzo e la sistemazione delle opere museali, documentative ed artistiche. Vince numerosi premi e medaglie d’oro, tra cui quella del Presidente della Repubblica Italiana. Le sue opere sono oggi conservate nelle maggiori gallerie d’arte d’Italia, Europa,America e in numerose collezioni private. Muore a Roma il 21 Novembre 1971.

Informazioni:
sito web del progetto: carlodaloisiodavasto.it
e-mail: [email protected]
sito web dedicato alle opere ed all’attività del Maestro: https://daloisiodavasto.it

Foto – Verso il 50° di Carlo d’Aloisio

carlo aloisio da vasto650
d aloisio 2
d aloisio
daloisio sul fiume 34x42 acquerello su carta
donne abruzzesi

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: artecarlo d'aloisiopitturaquadri
Precedente

Gran Sasso, si stacca lastra di ghiaccio: alpinisti precipitano per 100 metri, sono gravi

Successivo

Diemme amministratori di condomini: trent’anni di esperienza nel segno dell’affidabilità

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 05 28T093817.502
Eventi

Francavilla: arriva PASSO, il progetto multidisciplinare di Carla Cerbaso

28 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 04 03T195653.679
Cultura

«Il ricordo di Sophie vive attraverso i suoi quadri»

4 Aprile 2025
Articolo WP 2025 02 25T102158.814
Eventi

«Testuale»: alla galleria Sangallo Fine Art di Vasto una mostra sulle sperimentazioni verbo-visive

26 Febbraio 2025
Articolo WP 2024 12 09T125501.466
Attualità

Il giovane artista vastese Lorenzo Trombino premiato alla I° edizione di “Visioni”

9 Dicembre 2024
Progetto senza titolo 49 1
Eventi

“L’arte di dare forma ai tuoi diritti”

13 Novembre 2024
Articolo WP 2024 10 09T114907.982
Scuola

Divertirsi con l’arte: gli studenti dell’IC G.Rossetti impegnati in un laboratorio creativo in mondovisione con Herve Tullet

9 Ottobre 2024

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2025 01 25T114137.434

Benvenuta al mondo, Sara Vejsel!

by Emanuele Fiore
12 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 06 11T170246.685

Buon compleanno, Andrea!

by Chiara Gallo
11 Giugno 2025
0

Nicola Marchesani

Nicola Marchesani compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
10 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 79

 Pierangelo Rebizzi compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Anna Lucia Battista

by Agenzia Lemme
12 Giugno 2025
0

Luigella Russi

by Agenzia Del Re
12 Giugno 2025
0

art30120

ROBERTO BUONO

by Agenzia La Concordia
11 Giugno 2025
0

Angelo Cordisco

by Agenzia Lemme
10 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Senza categoria
1 Novembre 2020
1 Novembre 2020
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Al via un progetto per ricordare il maestro Carlo D’Aloisio nel 50° della scomparsa

Si costituisce il comitato che curerà diverse iniziative

carlo daloisio h

A poco più di un anno dalla ricorrenza del 50° dalla scomparsa del Maestro di Arte e Cultura Carlo D’Aloisio da Vasto, si è messa in moto la macchina organizzativa per onorare questo importante appuntamento, dedicato ad un illustre figlio della nostra terra. Sotto la spinta della famiglia D’Aloisio, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale della Città del Vasto e con altri Enti istituzionali pubblici e privati che vorranno aderire all’iniziativa, l’ambizioso progetto prefigura il coinvolgimento diretto della Comunità abruzzese ed in primis di quella vastese, nell’attività di ricerca, catalogazione e valorizzazione delle numerose opere del Maestro, dedicate al territorio ed ai protagonisti dell’Abruzzo, ampiamente diffuse e presenti nelle case e nelle sedi private locali. Scopo principale del progetto, è quello di stimolare e consolidare il rapporto identitario tra i Cittadini e il Patrimonio Artistico-Culturale del Territorio.

L’iniziativa si articolerà in diverse fasi: innanzitutto la costituzione del Comitato Promotore e della Commissione Artistica, cui farà seguito il lancio di una campagna di comunicazione, volta alla sensibilizzazione dei cittadini abruzzesi, per favorire la spontanea segnalazione delle opere del Maestro nella propria disponibilità, al fine di promuoverne culturalmente e matrimonialmente il valore, attraverso la compilazione on line di una apposita scheda contenente l’immagine e le principali informazioni disponibili sull’opera. 

ADVERTISEMENT

Successivamente, seguirà l’attività di raccolta e catalogazione delle segnalazioni ricevute, anche attraverso la progressiva pubblicazione delle opere nel sito web appositamente dedicato all’iniziativa e collegato con quelli del Maestro e dei partner. L’ultima fase del progetto è rappresentata dal coordinamento editoriale ed espositivo, a cura della Commissione Artistica, delle opere raccolte per l’allestimento della mostra all’interno di Palazzo d’Avalos e la pubblicazione del catalogo della manifestazione.

carlo daloisio 2Carlo D’Aloisio nasce a Vasto il 13 aprile del 1892 da Luigi e Lucia Jecco. Sin da ragazzo, si dedica con passione all’arte da autodidatta. Dopo due incoraggianti esordi espositivi, a Castellamare Adriatico e Ortona, lascia la sua casa di Vasto alla volta di Roma, dove sono maggiori le possibilità di successo e di lavoro. Nel 1910 esordisce come xilografo, collaborando a vari periodici tra i quali La Rivista d’Oggi, L’Attualità, Il Romanzo dei Piccoli e, successivamente con Emporium, Satana Beffa, Corriere dei Piccoli, oltre ad illustrare molte copertine di libri stampati per gli editori Carabba, Mondadori, Trevisani, Maffei e Berlutti.

Notevole è anche la produzione pittorica con numerose personali in Italia e all’estero, oltre che a mostre collettive, Biennali e Quadriennali. Nel 1927 sposa Elisabetta Mayo, anch’egli artista di notevoli capacità, in particolare nella scultura. Dal 1930 al 1933 pubblica L’Almanacco degli Artisti. Il Vero Giotto, con la partecipazione di tutti i più grandi artisti e critici dell’epoca.

Nel 1935 gli viene affidato l’incarico di creare ed allestire la Sezione Moderna del Museo di Roma. Successivamente diviene direttore e conservatore del Museo, nonché direttore del Palazzo delle Esposizioni e della Galleria Comunale d’Arte Moderna. Nel 1950 propone al Comune di Roma, ottenendolo, il trasferimento del Museo della Galleria nella sede attuale di Palazzo Braschi. Cura egli stesso la direzione del restauro del Palazzo e la sistemazione delle opere museali, documentative ed artistiche. Vince numerosi premi e medaglie d’oro, tra cui quella del Presidente della Repubblica Italiana. Le sue opere sono oggi conservate nelle maggiori gallerie d’arte d’Italia, Europa,America e in numerose collezioni private. Muore a Roma il 21 Novembre 1971.

Informazioni:
sito web del progetto: carlodaloisiodavasto.it
e-mail: [email protected]
sito web dedicato alle opere ed all’attività del Maestro: https://daloisiodavasto.it

Foto – Verso il 50° di Carlo d’Aloisio

carlo aloisio da vasto650
d aloisio 2
d aloisio
daloisio sul fiume 34x42 acquerello su carta
donne abruzzesi

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: artecarlo d'aloisiopitturaquadri
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 05 28T093817.502
Eventi

Francavilla: arriva PASSO, il progetto multidisciplinare di Carla Cerbaso

28 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 04 03T195653.679
Cultura

«Il ricordo di Sophie vive attraverso i suoi quadri»

4 Aprile 2025
Articolo WP 2025 02 25T102158.814
Eventi

«Testuale»: alla galleria Sangallo Fine Art di Vasto una mostra sulle sperimentazioni verbo-visive

26 Febbraio 2025
Articolo WP 2024 12 09T125501.466
Attualità

Il giovane artista vastese Lorenzo Trombino premiato alla I° edizione di “Visioni”

9 Dicembre 2024
Progetto senza titolo 49 1
Eventi

“L’arte di dare forma ai tuoi diritti”

13 Novembre 2024
Articolo WP 2024 10 09T114907.982
Scuola

Divertirsi con l’arte: gli studenti dell’IC G.Rossetti impegnati in un laboratorio creativo in mondovisione con Herve Tullet

9 Ottobre 2024

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2025 01 25T114137.434

Benvenuta al mondo, Sara Vejsel!

by Emanuele Fiore
12 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 06 11T170246.685

Buon compleanno, Andrea!

by Chiara Gallo
11 Giugno 2025
0

Nicola Marchesani

Nicola Marchesani compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
10 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 79

 Pierangelo Rebizzi compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Anna Lucia Battista

by Agenzia Lemme
12 Giugno 2025
0

Luigella Russi

by Agenzia Del Re
12 Giugno 2025
0

art30120

ROBERTO BUONO

by Agenzia La Concordia
11 Giugno 2025
0

Angelo Cordisco

by Agenzia Lemme
10 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 2025 01 04T084704.389

Notte di paura a Casalbordino: lite tra ragazze, poi l’aggressione con mazza da baseball

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz