• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
mercoledì 29 Novembre 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Senza categoria
30 Ottobre 2020
30 Ottobre 2020
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

La Asl taglia gli alberi nelle aree degli ospedali: “Sono a rischio crollo”

Intervento già eseguito a Lanciano, poi Vasto, Gissi, Atessa e Casoli

ospedale new 2019 h

Alberi da tagliare nelle aree dei presidi ospedalieri di Lanciano, Vasto, Atessa, Casoli e Gissi. È quanto comunica la Asl dopo le verifiche sulle piante di medio e alto fusto seguite al crollo di alcuni rami in due diverse aree del “Renzetti” di Lanciano. L’azienda sanitaria ha incaricato l’agronomo Vincenzo Carlino che ha redatto un documento con la valutazione di stabilità delle piante, intesa come descrizione morfologica, anatomica, biologica e fitopatologica al fine di determinarne la pericolosità.

“La valutazione di stabilità individua le cure colturali e gli interventi utili alla riduzione della pericolosità – si legge nel documento – e definisce modalità e cadenza temporale dei monitoraggi necessari al controllo della sua evoluzione nel tempo. Nel caso in cui le condizioni di pericolosità non siano mitigabili, attraverso specifici interventi colturali, la valutazione di stabilità è lo strumento idoneo per individuare la necessità di procedere all’abbattimento dell’albero. Non fanno parte dei giudizi riferiti a condizioni di stabilità le valutazioni basate su criteri estetici, paesaggistici, ecologico-ambientali o relativi al valore ornamentale o di servizio, legato all’età, di alberature urbane”. 

ADVERTISEMENT

L'intervento all'ospedale di LancianoDall’analisi è scaturita un’indicazione severa, per quanto non facile da accettare: è necessario intervenire per tagliare numerose piante perché a rischio di stabilità, che diventerebbero pericolose in caso di eventi atmosferici legati all’imminente stagione fredda: tempeste di pioggia e vento o grandi quantità di neve potrebbero causare crolli che metterebbero a rischio la pubblica incolumità. 

Il doloroso taglio degli alberi a rischio di caduta è stato già compiuto all’ospedale di Lanciano e nei prossimi giorni stessa sorte toccherà a quelli di Vasto, Atessa, casoli e Gissi. La decisione, quindi, è stata presa con l’unica finalità di garantire la sicurezza di passanti, utenti e operatori. Si sta già lavorando, però, all’identificazione della tipologia di piante da reimpiantare al posto di quelle abbattute: molto probabile che la scelta cada sul leccio, caratterizzato da radici profonde che offrono nel tempo maggiori garanzie di stabilità. 

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: alberi pericolantiasl lanciano vasto chietiospedale gissiospedale lancianoospedale san pio vasto
Precedente

Coronavirus, salgono a 87 i positivi a Vasto (+12). A San Salvo contagiate due giovani

Successivo

Vicario del vescovo positivo al covid, mons. Cipollone in quarantena

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

asl 2
Sanità

Giornata regionale sulle dipendenze patologiche

15 Novembre 2023
Graziano Marcovecchio,  presidente Pilkington Italia spa
I lettori ci scrivono

«Abbiamo vinto la sfida della vita»

3 Novembre 2023
Il podcast Asl 2
Sanità

Nasce “Sani”, il podcast targato Asl 2

2 Novembre 2023
incidenti sul lavoro
Sanità

Asl e Confartigianato in sinergia su salute e sicurezza sul lavoro

26 Ottobre 2023
Giampaolo Grippa
Sanità

È Giampaolo Grippa il nuovo Direttore Amministrativo della Asl Lanciano-Vasto-Chieti

8 Ottobre 2023
L'ospedale di Chieti, reparto Rianimazione
Sanità

La morte che genera vita nuova, storia dolceamara di un prelievo multiorgano

4 Ottobre 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Progetto senza titolo 2023 11 28T133823.815

Pino Fiore va in pensione. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
28 Novembre 2023
0

auguri laurea

Congratulazioni, dottoressa Alessia!

by Rossana
28 Novembre 2023
0

auguri 2 1

Buon compleanno, Giulio!

by Rossana
28 Novembre 2023
0

auguri 8

Benvenuto al mondo, Francesco!

by Rossana
28 Novembre 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Angela Di Nardo

by Agenzia Preta
29 Novembre 2023
0

Nicola Potalivo (Padre Paolino)

by Agenzia Lemme
29 Novembre 2023
1

Michaela Marin

by Agenzia Lemme
28 Novembre 2023
0

Nicolino Della Guardia

by Agenzia Lemme
26 Novembre 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Senza categoria
30 Ottobre 2020
30 Ottobre 2020
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

La Asl taglia gli alberi nelle aree degli ospedali: “Sono a rischio crollo”

Intervento già eseguito a Lanciano, poi Vasto, Gissi, Atessa e Casoli

ospedale new 2019 h

Alberi da tagliare nelle aree dei presidi ospedalieri di Lanciano, Vasto, Atessa, Casoli e Gissi. È quanto comunica la Asl dopo le verifiche sulle piante di medio e alto fusto seguite al crollo di alcuni rami in due diverse aree del “Renzetti” di Lanciano. L’azienda sanitaria ha incaricato l’agronomo Vincenzo Carlino che ha redatto un documento con la valutazione di stabilità delle piante, intesa come descrizione morfologica, anatomica, biologica e fitopatologica al fine di determinarne la pericolosità.

“La valutazione di stabilità individua le cure colturali e gli interventi utili alla riduzione della pericolosità – si legge nel documento – e definisce modalità e cadenza temporale dei monitoraggi necessari al controllo della sua evoluzione nel tempo. Nel caso in cui le condizioni di pericolosità non siano mitigabili, attraverso specifici interventi colturali, la valutazione di stabilità è lo strumento idoneo per individuare la necessità di procedere all’abbattimento dell’albero. Non fanno parte dei giudizi riferiti a condizioni di stabilità le valutazioni basate su criteri estetici, paesaggistici, ecologico-ambientali o relativi al valore ornamentale o di servizio, legato all’età, di alberature urbane”. 

ADVERTISEMENT

L'intervento all'ospedale di LancianoDall’analisi è scaturita un’indicazione severa, per quanto non facile da accettare: è necessario intervenire per tagliare numerose piante perché a rischio di stabilità, che diventerebbero pericolose in caso di eventi atmosferici legati all’imminente stagione fredda: tempeste di pioggia e vento o grandi quantità di neve potrebbero causare crolli che metterebbero a rischio la pubblica incolumità. 

Il doloroso taglio degli alberi a rischio di caduta è stato già compiuto all’ospedale di Lanciano e nei prossimi giorni stessa sorte toccherà a quelli di Vasto, Atessa, casoli e Gissi. La decisione, quindi, è stata presa con l’unica finalità di garantire la sicurezza di passanti, utenti e operatori. Si sta già lavorando, però, all’identificazione della tipologia di piante da reimpiantare al posto di quelle abbattute: molto probabile che la scelta cada sul leccio, caratterizzato da radici profonde che offrono nel tempo maggiori garanzie di stabilità. 

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: alberi pericolantiasl lanciano vasto chietiospedale gissiospedale lancianoospedale san pio vasto
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

asl 2
Sanità

Giornata regionale sulle dipendenze patologiche

15 Novembre 2023
Graziano Marcovecchio,  presidente Pilkington Italia spa
I lettori ci scrivono

«Abbiamo vinto la sfida della vita»

3 Novembre 2023
Il podcast Asl 2
Sanità

Nasce “Sani”, il podcast targato Asl 2

2 Novembre 2023
incidenti sul lavoro
Sanità

Asl e Confartigianato in sinergia su salute e sicurezza sul lavoro

26 Ottobre 2023
Giampaolo Grippa
Sanità

È Giampaolo Grippa il nuovo Direttore Amministrativo della Asl Lanciano-Vasto-Chieti

8 Ottobre 2023
L'ospedale di Chieti, reparto Rianimazione
Sanità

La morte che genera vita nuova, storia dolceamara di un prelievo multiorgano

4 Ottobre 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Progetto senza titolo 2023 11 28T133823.815

Pino Fiore va in pensione. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
28 Novembre 2023
0

auguri laurea

Congratulazioni, dottoressa Alessia!

by Rossana
28 Novembre 2023
0

auguri 2 1

Buon compleanno, Giulio!

by Rossana
28 Novembre 2023
0

auguri 8

Benvenuto al mondo, Francesco!

by Rossana
28 Novembre 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Angela Di Nardo

by Agenzia Preta
29 Novembre 2023
0

Nicola Potalivo (Padre Paolino)

by Agenzia Lemme
29 Novembre 2023
1

Michaela Marin

by Agenzia Lemme
28 Novembre 2023
0

Nicolino Della Guardia

by Agenzia Lemme
26 Novembre 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Sandro Ferretti

Il panettone artigianale abruzzese arriva sugli scaffali londinesi di Marks & Spencer

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz