"Sanità privata, a pagare non siano sempre i lavoratori. Schael e Verì non ci hanno incontrato"
Protestano i rappresentanti Fp-Cgil dei lavoratori della Fondazione Mileno
Vogliono “gli stessi diritti, pari dignità e lo stesso trattamento economico riservato al settore pubblico”. Fanno sentire la loro voce Daniele Leone e Ferdinando Costanzo, membri della rappresentanza sindacale Fp-Cgil nella Fondazione Mileno, l'ente privato titolare dell’Istituto San Francesco di Vasto Marina e di altri centri riabilitativi convenzionati con la Regione Abruzzo.
Sono andate a vuoto due richieste di incontro rivolte, il 22 settembre e il 7 ottobre, all’assessora alla Sanità, Nicoletta Verì, e al direttore generale della Asl Lanciano-Vasto-Chieti, Thomas Schael.
Mancato indennizzo per il lavoro svolto durante il lockdown, organico carente e riorganizzazione dei servizi vista la rapida risalita della curva del contagio: questi i problemi sollevati dal sindacato.
La Cgil chiede un piano di sicurezza "per le strutture che ospitano anziani e persone fragili con pluripatologie", dopo la prima fase "che ha comportato una forte contrazione delle prestazioni”.
"Evidentemente – affermano Leone e Costanzo - siamo al punto di partenza e quanto vissuto da febbraio a maggio a poco è servito e poco ha insegnato". Intanto il personale "è già sufficientemente provato da quello che ha vissuto".
Per la Cgil, è necessario "recuperare i mesi persi, prima che a pagare siano i soliti volti noti, cioè i lavoratori".
di Redazione Zonalocale.it (redazione@zonalocale.it)
Per l'informazione libera. Sostieni Zonalocale
Anche in questo periodo di emergenza sanitaria, continuiamo a lavorare con passione e coscienza. Lo facciamo garantendo gratuitamente notizie di pubblica utilità a un numero sempre crescente di utenti.
Un lavoro che richiede tempo nel reperire le informazioni, impegno nel raccontare con equilibrio i fatti e attenzione nel verificare le notizie distinguendole dalle fake news che circolano incontrollate.
Un impegno che ha un costo notevole anche in una fase in cui l'economia è in sofferenza. Se pensi che i contenuti che offriamo a tutti siano un utile servizio, puoi diventare nostro sostenitore.

Scegli il contributo e prosegui sulla piattaforma sicura PayPal:
