• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
martedì 7 Febbraio 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Senza categoria
19 Ottobre 2020
19 Ottobre 2020
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

E-commerce, 25 sindaci scrivono a Marsilio: “Basta ritardi, San Salvo deve essere la prima scelta”

Vicenda autoporto, il Vastese alza la voce: "Finora si è perso tempo"

25 sindaci del Vastese scrivono a Marsilio: “per il centro e-commerce San Salvo deve essere la prima scelta”. La missiva degli amministratori locali, inviata stamattina al presidente della Regione e al cda dell’Arap (al presidente Savini e ai consiglieri Maria Assunta Iommi e Gianni Cordisco), arriva dopo la riunione di qualche giorno fa tenutasi a Fossacesia per ribadire la candidatura della Val di Sangro a ospitare l’insediamento di un grande operatore del commercio on line (il sindaco di Fossacesia cita Amazon, LEGGI).

Nella lettera firmata dai 25 sindaci (alcuni dei quali si sono aggiunti solo stamattina), con San Salvo capofila, si ripercorre la vicenda chiedendo alla Regione di non perdere più tempo in pastoie burocratiche. Nel documento trapela tutto il disappunto per gli ulteriori passaggi imposti dalla Lega e presentati dai rappresentati dello stesso partito a San Salvo come “necessari per blindare la procedura” [LEGGI]. Nella stessa conferenza stampa (alla quale gli amministratori sansalvesi non sono stati invitati) Manuele Marcovecchio, Sabrina Bocchino (consiglieri regionali) e Luigi D’Eramo (coordinatore regionale della Lega) avevano dettato tempi certi slittati poi a causa del rinvio del consiglio regionale riprogrammato per domani. Così, si è arrivati a poco meno di un mese dalla scadenza dei termini del bando Arap.

I sindaci nella lettera di stamattina ribadiscono la legittimità dell’atto di Marsilio del 25 agosto di passaggio dell’autoporto abbandonato all’Arap e bollano “balletti paraistituzionali” gli ulteriori passaggi: “Appare chiaro che la società abbia, pertanto, già scelto dove insediarsi in Abruzzo (sempre che l’Abruzzo sia in grado di dare risposte che in altre Regioni sarebbero pronti a fornire subito)”, “l’area in questione ha tutte le caratteristiche normative per la realizzazione dell’insediamento e non necessita di ulteriori passaggi amministrativi, burocratici o consigliari“, “Il prosieguo della vicenda non ha avuto né snellezza e neppure rapidità delle decisioni, oltre ad essere stato del tutto difforme da quanto avvenuto per il trasferimento di beni regionali della stessa natura”, “Si decida senza più indugi o balletti paraistituzionali sulla domanda avanzata dalla società, evitando peraltro una inutile quanto dannosa contrapposizione fra due territori abruzzesi, originata da ritardi amministrativi per cavilli burocratici“.

[ant_dx]A firmare il documento è stata la quasi totalità dei sindaci del territorio vastese, dai centri più grandi (Vasto e San Salvo) a quelli più piccoli. Non è invece stato sottoscritto, tra gli altri, dal Comune di Cupello dove Marcovecchio siede in consiglio comunale.

LA LETTERA INTEGRALE A MARSILIO 
La società E2K Spa ha regolarmente risposto ad un’asta pubblica dell’Arap già dal 25 settembre 2020, versando una cauzione di 420mila euro e  opzionando, da quanto ci è dato sapere, anche i terreni limitrofi all’autoporto di San Salvo. Ha, altresì, depositato una copiosa documentazione a supporto non di una mera intenzione ma di una fattiva e concreta volontà di investire sull’autoporto e nel nostro territorio, corredata da un progetto chiaro e esemplificato sia nei numeri che nella portata. 

Appare chiaro che la società abbia, pertanto, già scelto dove insediarsi in Abruzzo (sempre che l’Abruzzo sia in grado di dare risposte che in altre Regioni sarebbero pronti a fornire subito). A ciò  si aggiunga che l’area in questione ha tutte le caratteristiche normative per la realizzazione dell’insediamento e non necessita di ulteriori passaggi amministrativi, burocratici o consigliari. Inoltre l’area è priva di vincoli paesaggistici.

È chiaro, altresì, come la posizione baricentrica rispetto al centro sud d’Italia sia stata ben valutata ed è di certo funzionale all’espansione commerciale dell’azienda e di chi verrà dopo di essa. L’autostrada A14 è ad un solo minuto, la SS 16 a poco più di 2 minuti e la S.S. 650 Trignina – che costeggia addirittura il sito sansalvese – consente anche un agevole collegamento con il versante tirrenico del nostro Paese.

Il Presidente Marsilio ha ben colto la possibilità di mettere a reddito un bene immobile pubblico inaugurato dalle varie amministrazioni regionali in più occasioni e, poi, lasciato al degrado e all’abbandono. Denaro e risorse pubbliche gettate, nel tempo, alle ortiche.
Il Decreto Presidenziale di trasferimento del bene ad Arap aveva sicuramente la finalità di valorizzare il patrimonio e le risorse pubbliche e al tempo stesso dare un’occasione di respiro e di sviluppo ad un territorio, oltre che a coloro che avessero ritenuto utile utilizzare quel patrimonio per dare lavoro e fare economia.

All’asta pubblica predisposta da Arap ha risposto tempestivamente la società E2K Spa. Tuttavia il prosieguo della vicenda non ha avuto né snellezza e neppure rapidità delle decisioni, oltre ad essere stato del tutto difforme da quanto avvenuto per il trasferimento di beni regionali della stessa natura. Ad oggi ad un mese dalla chiusura del bando pubblico e della adesione della società  E2K SpA, nel rimbalzo di competenze fra Arap, Giunta regionale e Commissione Ambiente, nonché (futura) deliberazione consiliare, si sono perse le tracce della decisione definitiva sulla richiesta avanzata dalla società.

Non vorremmo che ciò che il nostro territorio, per la sua naturale vocazione produttiva, la sua viabilità, i suoi servizi e l’insieme delle maestranze presenti, è stato in grado di attrarre come investimenti, venga allontanato da una burocrazia lenta e da decisioni rinviate.

Dunque, fate presto!!

Si decida senza più indugi o balletti paraistituzionali sulla domanda avanzata dalla società, evitando peraltro una inutile quanto dannosa contrapposizione fra due territori abruzzesi,  originata da ritardi amministrativi per cavilli burocratici.
Il Vastese unito chiede, quindi, che si decida in favore della crescita, del lavoro, dello sviluppo e della valorizzazione del patrimonio pubblico.

I SINDACI 
Tiziana Magnacca (SAN SALVO)
Francesco Menna (VASTO)
Catia Di Fabio (MONTEODORISIO)
Carlo Moro (LENTELLA)
Rocco D’Adamio (DOGLIOLA)
Ernano Marcovecchio (TUFILLO)
Gianfranco D’Isabella (CARUNCHIO)
Angelo Marchione (FURCI)
Nicola Zerra (SAN BUONO)
Antonio Di Santo (LISCIA)
Agostino Chieffo (GISSI)
Giuseppe Masciulli (PALMOLI)
Walter Di Laudo (CELENZA SUL TRIGNO)
Cristina Lella (TORREBRUNA)
Felice Magnacca (CASTIGLIONE MESSER MARINO)
Filippo Stampone (FRAINE)
Carlo Racciatti (GUILMI)
Antonio Colonna (CARPINETO SINELLO)
Filippo Marinucci (CASALBORDINO)
Nicola Di Carlo (POLLUTRI)
Mimmo Budano (VILLALFONSINA)
Luca Conti (CASALANGUIDA)
Donato Sabatino (CASTELGUIDONE)
Luciano Piluso (SCHIAVI D’ABRUZZO)
Claudia Fiore (ROCCASPINALVETI)

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: araparap abruzzoautoportoautoporto san salvocomune di san salvolavorolega abruzzoluigi d'eramomanuele marcovecchioregione abruzzosabrina bocchinotiziana magnacca
Precedente

Interregionale Supermoto: Di Cicco lanciato verso la vittoria, bene anche De Filippis e Del Bonifro

Successivo

Aggressione alla stazione vecchia, le opposizioni insorgono: “Più sicurezza in città”

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Enrico Di Giuseppantonio, sindaco di Fossacesia
Politica

Fossacesia partecipa al bando nazionale per l’eliminazione delle barriere architettoniche

6 Febbraio 2023
La You tuber Lucilla
Eventi

A Lanciano Lucilla e il suo show per bambini

4 Febbraio 2023
Il Municipio di San salvo ieri sera
Attualità

Anche San Salvo aderisce a “Stop alle bombe sui civili”

2 Febbraio 2023
Foto d'archivio
Abruzzo

“Il valzer degli appalti Asl sulla pelle dei lavoratori”

30 Gennaio 2023
Il monumento della Bagnante di Vasto
Attualità

Una svista? Manca la Sirenetta tra i monumenti abruzzesi illuminati di rosa sul sito della Regione

28 Gennaio 2023
Marco Marsilio, presidente della Regione Abruzzo
Economia

“Zes strategiche per il futuro dell’economia abruzzese”

27 Gennaio 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno Alessandra!

by Rossana
7 Febbraio 2023
0

Buon compleanno, Azzurra!

by Rossana
7 Febbraio 2023
0

Benvenuta al mondo Isabella

by Lorenzo Scampoli
5 Febbraio 2023
0

Buon compleanno, Alessia!

by Rossana
4 Febbraio 2023
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Gino Marini

by Agenzia Del Re
7 Febbraio 2023
0

Nicola Vicoli

by Agenzia Lemme
6 Febbraio 2023
0

Eugenio Ruscitto

by Agenzia Lemme
6 Febbraio 2023
0

Anna Del Casale

by Agenzia Lemme
6 Febbraio 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

in Senza categoria
19 Ottobre 2020
19 Ottobre 2020
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

E-commerce, 25 sindaci scrivono a Marsilio: “Basta ritardi, San Salvo deve essere la prima scelta”

Vicenda autoporto, il Vastese alza la voce: "Finora si è perso tempo"

25 sindaci del Vastese scrivono a Marsilio: “per il centro e-commerce San Salvo deve essere la prima scelta”. La missiva degli amministratori locali, inviata stamattina al presidente della Regione e al cda dell’Arap (al presidente Savini e ai consiglieri Maria Assunta Iommi e Gianni Cordisco), arriva dopo la riunione di qualche giorno fa tenutasi a Fossacesia per ribadire la candidatura della Val di Sangro a ospitare l’insediamento di un grande operatore del commercio on line (il sindaco di Fossacesia cita Amazon, LEGGI).

Nella lettera firmata dai 25 sindaci (alcuni dei quali si sono aggiunti solo stamattina), con San Salvo capofila, si ripercorre la vicenda chiedendo alla Regione di non perdere più tempo in pastoie burocratiche. Nel documento trapela tutto il disappunto per gli ulteriori passaggi imposti dalla Lega e presentati dai rappresentati dello stesso partito a San Salvo come “necessari per blindare la procedura” [LEGGI]. Nella stessa conferenza stampa (alla quale gli amministratori sansalvesi non sono stati invitati) Manuele Marcovecchio, Sabrina Bocchino (consiglieri regionali) e Luigi D’Eramo (coordinatore regionale della Lega) avevano dettato tempi certi slittati poi a causa del rinvio del consiglio regionale riprogrammato per domani. Così, si è arrivati a poco meno di un mese dalla scadenza dei termini del bando Arap.

I sindaci nella lettera di stamattina ribadiscono la legittimità dell’atto di Marsilio del 25 agosto di passaggio dell’autoporto abbandonato all’Arap e bollano “balletti paraistituzionali” gli ulteriori passaggi: “Appare chiaro che la società abbia, pertanto, già scelto dove insediarsi in Abruzzo (sempre che l’Abruzzo sia in grado di dare risposte che in altre Regioni sarebbero pronti a fornire subito)”, “l’area in questione ha tutte le caratteristiche normative per la realizzazione dell’insediamento e non necessita di ulteriori passaggi amministrativi, burocratici o consigliari“, “Il prosieguo della vicenda non ha avuto né snellezza e neppure rapidità delle decisioni, oltre ad essere stato del tutto difforme da quanto avvenuto per il trasferimento di beni regionali della stessa natura”, “Si decida senza più indugi o balletti paraistituzionali sulla domanda avanzata dalla società, evitando peraltro una inutile quanto dannosa contrapposizione fra due territori abruzzesi, originata da ritardi amministrativi per cavilli burocratici“.

[ant_dx]A firmare il documento è stata la quasi totalità dei sindaci del territorio vastese, dai centri più grandi (Vasto e San Salvo) a quelli più piccoli. Non è invece stato sottoscritto, tra gli altri, dal Comune di Cupello dove Marcovecchio siede in consiglio comunale.

LA LETTERA INTEGRALE A MARSILIO 
La società E2K Spa ha regolarmente risposto ad un’asta pubblica dell’Arap già dal 25 settembre 2020, versando una cauzione di 420mila euro e  opzionando, da quanto ci è dato sapere, anche i terreni limitrofi all’autoporto di San Salvo. Ha, altresì, depositato una copiosa documentazione a supporto non di una mera intenzione ma di una fattiva e concreta volontà di investire sull’autoporto e nel nostro territorio, corredata da un progetto chiaro e esemplificato sia nei numeri che nella portata. 

Appare chiaro che la società abbia, pertanto, già scelto dove insediarsi in Abruzzo (sempre che l’Abruzzo sia in grado di dare risposte che in altre Regioni sarebbero pronti a fornire subito). A ciò  si aggiunga che l’area in questione ha tutte le caratteristiche normative per la realizzazione dell’insediamento e non necessita di ulteriori passaggi amministrativi, burocratici o consigliari. Inoltre l’area è priva di vincoli paesaggistici.

È chiaro, altresì, come la posizione baricentrica rispetto al centro sud d’Italia sia stata ben valutata ed è di certo funzionale all’espansione commerciale dell’azienda e di chi verrà dopo di essa. L’autostrada A14 è ad un solo minuto, la SS 16 a poco più di 2 minuti e la S.S. 650 Trignina – che costeggia addirittura il sito sansalvese – consente anche un agevole collegamento con il versante tirrenico del nostro Paese.

Il Presidente Marsilio ha ben colto la possibilità di mettere a reddito un bene immobile pubblico inaugurato dalle varie amministrazioni regionali in più occasioni e, poi, lasciato al degrado e all’abbandono. Denaro e risorse pubbliche gettate, nel tempo, alle ortiche.
Il Decreto Presidenziale di trasferimento del bene ad Arap aveva sicuramente la finalità di valorizzare il patrimonio e le risorse pubbliche e al tempo stesso dare un’occasione di respiro e di sviluppo ad un territorio, oltre che a coloro che avessero ritenuto utile utilizzare quel patrimonio per dare lavoro e fare economia.

All’asta pubblica predisposta da Arap ha risposto tempestivamente la società E2K Spa. Tuttavia il prosieguo della vicenda non ha avuto né snellezza e neppure rapidità delle decisioni, oltre ad essere stato del tutto difforme da quanto avvenuto per il trasferimento di beni regionali della stessa natura. Ad oggi ad un mese dalla chiusura del bando pubblico e della adesione della società  E2K SpA, nel rimbalzo di competenze fra Arap, Giunta regionale e Commissione Ambiente, nonché (futura) deliberazione consiliare, si sono perse le tracce della decisione definitiva sulla richiesta avanzata dalla società.

Non vorremmo che ciò che il nostro territorio, per la sua naturale vocazione produttiva, la sua viabilità, i suoi servizi e l’insieme delle maestranze presenti, è stato in grado di attrarre come investimenti, venga allontanato da una burocrazia lenta e da decisioni rinviate.

Dunque, fate presto!!

Si decida senza più indugi o balletti paraistituzionali sulla domanda avanzata dalla società, evitando peraltro una inutile quanto dannosa contrapposizione fra due territori abruzzesi,  originata da ritardi amministrativi per cavilli burocratici.
Il Vastese unito chiede, quindi, che si decida in favore della crescita, del lavoro, dello sviluppo e della valorizzazione del patrimonio pubblico.

I SINDACI 
Tiziana Magnacca (SAN SALVO)
Francesco Menna (VASTO)
Catia Di Fabio (MONTEODORISIO)
Carlo Moro (LENTELLA)
Rocco D’Adamio (DOGLIOLA)
Ernano Marcovecchio (TUFILLO)
Gianfranco D’Isabella (CARUNCHIO)
Angelo Marchione (FURCI)
Nicola Zerra (SAN BUONO)
Antonio Di Santo (LISCIA)
Agostino Chieffo (GISSI)
Giuseppe Masciulli (PALMOLI)
Walter Di Laudo (CELENZA SUL TRIGNO)
Cristina Lella (TORREBRUNA)
Felice Magnacca (CASTIGLIONE MESSER MARINO)
Filippo Stampone (FRAINE)
Carlo Racciatti (GUILMI)
Antonio Colonna (CARPINETO SINELLO)
Filippo Marinucci (CASALBORDINO)
Nicola Di Carlo (POLLUTRI)
Mimmo Budano (VILLALFONSINA)
Luca Conti (CASALANGUIDA)
Donato Sabatino (CASTELGUIDONE)
Luciano Piluso (SCHIAVI D’ABRUZZO)
Claudia Fiore (ROCCASPINALVETI)

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: araparap abruzzoautoportoautoporto san salvocomune di san salvolavorolega abruzzoluigi d'eramomanuele marcovecchioregione abruzzosabrina bocchinotiziana magnacca

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Enrico Di Giuseppantonio, sindaco di Fossacesia
Politica

Fossacesia partecipa al bando nazionale per l’eliminazione delle barriere architettoniche

6 Febbraio 2023
La You tuber Lucilla
Eventi

A Lanciano Lucilla e il suo show per bambini

4 Febbraio 2023
Il Municipio di San salvo ieri sera
Attualità

Anche San Salvo aderisce a “Stop alle bombe sui civili”

2 Febbraio 2023
Foto d'archivio
Abruzzo

“Il valzer degli appalti Asl sulla pelle dei lavoratori”

30 Gennaio 2023
Il monumento della Bagnante di Vasto
Attualità

Una svista? Manca la Sirenetta tra i monumenti abruzzesi illuminati di rosa sul sito della Regione

28 Gennaio 2023
Marco Marsilio, presidente della Regione Abruzzo
Economia

“Zes strategiche per il futuro dell’economia abruzzese”

27 Gennaio 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno Alessandra!

by Rossana
7 Febbraio 2023
0

Buon compleanno, Azzurra!

by Rossana
7 Febbraio 2023
0

Benvenuta al mondo Isabella

by Lorenzo Scampoli
5 Febbraio 2023
0

Buon compleanno, Alessia!

by Rossana
4 Febbraio 2023
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Gino Marini

by Agenzia Del Re
7 Febbraio 2023
0

Nicola Vicoli

by Agenzia Lemme
6 Febbraio 2023
0

Eugenio Ruscitto

by Agenzia Lemme
6 Febbraio 2023
0

Anna Del Casale

by Agenzia Lemme
6 Febbraio 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

Prossimo articolo

Safer Internet Day, qualche consiglio per proteggersi sul web - VIDEO

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz