• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
martedì 21 Marzo 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Senza categoria
13 Ottobre 2020
13 Ottobre 2020
Serena SmerillibySerena Smerilli

Canone concordato, M5S: “Il Comune fa il furbo”. La Giunta: “Nessun torto ai cittadini”

Botta e risposta tra i pentastellati e l'amministrazione comunale

Botta e risposta tra il Movimento 5 Stelle e il Comune di Vasto in merito agli affitti a canone concordato. In un comunicato i pentastellati, dichiarano infatti di aver ricevuto “numerose segnalazioni da cittadini che nel 2015 hanno locato immobili a canone “concordato” senza vedersi riconosciuta la relativa riduzione IMU al 4,5 per mille. Il Comune ha emesso bollette a conguaglio motivando la mancata riduzione con il fatto che i contribuenti non hanno allegato al modulo di dichiarazione copia del contratto d’affitto registrato”. 

“Difficile comprendere – si legge nella nota del Movimento – per quale motivo il Comune, dopo aver esaminato gli appositi moduli, non abbia segnalato ai cittadini l’incompletezza della documentazione invitandoli a provvedere in merito. I cittadini, quindi, pur avendo regolarmente registrato il contratto a canone “concordato” si sono visti negare il diritto alla riduzione a causa dell’inerzia operativa del Comune. Evidentemente non sono bastate a quest’Amministrazione le tante cause perse e i relativi debiti fuori bilancio per cambiare la linea politica degli accertamenti e delle riscossioni da vessatoria a collaborativa nei confronti dei cittadini. Ci auguriamo che il sindaco provveda celermente a ripristinare la correttezza amministrativa sollecitando gli uffici a rimborsare i contribuenti degli importi IMU versati ma non dovuti. Lo stesso Sindaco che tante volte si è vantato di recuperare fondi dall’evasione fiscale dei soliti “furbetti”, senza peraltro aver ottenuto significativi risultati, eviti di fare il “furbetto” con i contribuenti onesti”.

La risposta del comune alle dichiarazioni dei 5 Stelle non si è fatta attendere. L’Ufficio Tributi, nonché il concessionario della riscossione (SO.G.E.T. S.p.A.) hanno respinto “categoricamente detta circostanza poiché l’eventuale omessa allegazione di detto documento alla dichiarazione IMU o in alternativa al modello predisposto dal Comune, non è mai stata ritenuta motivo legalmente valido per negare detto diritto ma, al limite, in caso di impossibilità per l’ufficio di reperire copia del citato contratto di locazione, è stata semplicemente richiesta al contribuente, nell’ottica di una reciproca collaborazione tra pubblica amministrazione e contribuenti così come previsto dalla L. n. 212/2000, una integrazione documentale così come previsto dai principi generali che regolano l’azione della pubblica amministrazione”.

“Ricordiamo a tutti – spiega il sindaco, Francesco Menna – che la decisione di portare avanti detta tipologia di contratto che, come detto, porta ad un sostanzioso abbattimento dell’aliquota dell’IMU praticamente ridotta alla metà rispetto al 9,6 % previsto per le seconde case, è stata una scelta dell’Amministrazione di centrosinistra e la Giunta Menna ha sempre costantemente percorso tutte le strade e adottato tutte le soluzioni possibili fornite dal legislatore, pur di andare incontro alle esigenze dei cittadini e garantire, in questo caso, un cospicuo risparmio in termini economici.

A ciò si aggiunga – prosegue – che oltre all’aliquota ridotta deliberata dall’Amministrazione, il contribuente potrà utilizzare l’ulteriore riduzione del 25% della base imponibile IMU prevista dal legislatore nonché l’applicazione, a tale tipologia di contratti, della cedolare secca al 10% in luogo di quella del 21% prevista per le locazioni ordinarie. Tanti sono i cittadini che hanno deciso di ricorrere a tale tipologia di contratto e conseguentemente di poter sfruttare tutte le opportunità di risparmio offerte dal legislatore e volute dalla giunta”.

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: comune di vastofrancesco mennagiunta mennamovimento 5 stelle vastosogetufficio tributi comune vasto
Precedente

Il Dpcm: mascherine sempre, chiusura anticipata dei locali e stop alle feste

Successivo

Due bambini positivi a Gissi, uno a Liscia: chiuse due scuole materne

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

via Vilignina
Attualità

Vasto, entro ottobre lavori di consolidamento per dissesto idrogeologico

20 Marzo 2023
Il corpo centrale dell'Itis "Da Vinci" interessato dall'intervento
Scuola

Dal Pnrr oltre 3 milioni di euro alla Provincia di Chieti per l’edilizia scolastica

18 Marzo 2023
Attualità

Comune di Vasto, cambia il servizio per richiedere la carta d’identità

18 Marzo 2023
Attualità

Bretella ciclabile tra la Via Verde e lungomare Duca degli Abruzzi

17 Marzo 2023
La spiaggia di Casarza
Attualità

No alla trasformazione della costa vastese in un grande parcheggio

17 Marzo 2023
Editoriali

“Corridoio verde” Costa dei Trabocchi: se passa niente parcheggi all’ex stazione e Casarza, che fare?

17 Marzo 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Congratulazioni alla neo dottoressa Alessia!

by Rossana
20 Marzo 2023
0

Tanti auguri a papà Giovanni!

by Domenico Troiano
19 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Giada e Grace!

by Rossana
19 Marzo 2023
0

Tanti auguri a papà Matteo!

by Rossana
19 Marzo 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Anna Del Re

by Agenzia Del Re
19 Marzo 2023
0

Lucia Del Borrello

by Agenzia Lemme
18 Marzo 2023
1

Antonio Vitelli

by Agenzia Del Re
17 Marzo 2023
0

Giovina Lucci

by Agenzia La Concordia
17 Marzo 2023
1

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

in Senza categoria
13 Ottobre 2020
13 Ottobre 2020
Serena SmerillibySerena Smerilli

Canone concordato, M5S: “Il Comune fa il furbo”. La Giunta: “Nessun torto ai cittadini”

Botta e risposta tra i pentastellati e l'amministrazione comunale

Botta e risposta tra il Movimento 5 Stelle e il Comune di Vasto in merito agli affitti a canone concordato. In un comunicato i pentastellati, dichiarano infatti di aver ricevuto “numerose segnalazioni da cittadini che nel 2015 hanno locato immobili a canone “concordato” senza vedersi riconosciuta la relativa riduzione IMU al 4,5 per mille. Il Comune ha emesso bollette a conguaglio motivando la mancata riduzione con il fatto che i contribuenti non hanno allegato al modulo di dichiarazione copia del contratto d’affitto registrato”. 

“Difficile comprendere – si legge nella nota del Movimento – per quale motivo il Comune, dopo aver esaminato gli appositi moduli, non abbia segnalato ai cittadini l’incompletezza della documentazione invitandoli a provvedere in merito. I cittadini, quindi, pur avendo regolarmente registrato il contratto a canone “concordato” si sono visti negare il diritto alla riduzione a causa dell’inerzia operativa del Comune. Evidentemente non sono bastate a quest’Amministrazione le tante cause perse e i relativi debiti fuori bilancio per cambiare la linea politica degli accertamenti e delle riscossioni da vessatoria a collaborativa nei confronti dei cittadini. Ci auguriamo che il sindaco provveda celermente a ripristinare la correttezza amministrativa sollecitando gli uffici a rimborsare i contribuenti degli importi IMU versati ma non dovuti. Lo stesso Sindaco che tante volte si è vantato di recuperare fondi dall’evasione fiscale dei soliti “furbetti”, senza peraltro aver ottenuto significativi risultati, eviti di fare il “furbetto” con i contribuenti onesti”.

La risposta del comune alle dichiarazioni dei 5 Stelle non si è fatta attendere. L’Ufficio Tributi, nonché il concessionario della riscossione (SO.G.E.T. S.p.A.) hanno respinto “categoricamente detta circostanza poiché l’eventuale omessa allegazione di detto documento alla dichiarazione IMU o in alternativa al modello predisposto dal Comune, non è mai stata ritenuta motivo legalmente valido per negare detto diritto ma, al limite, in caso di impossibilità per l’ufficio di reperire copia del citato contratto di locazione, è stata semplicemente richiesta al contribuente, nell’ottica di una reciproca collaborazione tra pubblica amministrazione e contribuenti così come previsto dalla L. n. 212/2000, una integrazione documentale così come previsto dai principi generali che regolano l’azione della pubblica amministrazione”.

“Ricordiamo a tutti – spiega il sindaco, Francesco Menna – che la decisione di portare avanti detta tipologia di contratto che, come detto, porta ad un sostanzioso abbattimento dell’aliquota dell’IMU praticamente ridotta alla metà rispetto al 9,6 % previsto per le seconde case, è stata una scelta dell’Amministrazione di centrosinistra e la Giunta Menna ha sempre costantemente percorso tutte le strade e adottato tutte le soluzioni possibili fornite dal legislatore, pur di andare incontro alle esigenze dei cittadini e garantire, in questo caso, un cospicuo risparmio in termini economici.

A ciò si aggiunga – prosegue – che oltre all’aliquota ridotta deliberata dall’Amministrazione, il contribuente potrà utilizzare l’ulteriore riduzione del 25% della base imponibile IMU prevista dal legislatore nonché l’applicazione, a tale tipologia di contratti, della cedolare secca al 10% in luogo di quella del 21% prevista per le locazioni ordinarie. Tanti sono i cittadini che hanno deciso di ricorrere a tale tipologia di contratto e conseguentemente di poter sfruttare tutte le opportunità di risparmio offerte dal legislatore e volute dalla giunta”.

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: comune di vastofrancesco mennagiunta mennamovimento 5 stelle vastosogetufficio tributi comune vasto
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

via Vilignina
Attualità

Vasto, entro ottobre lavori di consolidamento per dissesto idrogeologico

20 Marzo 2023
Il corpo centrale dell'Itis "Da Vinci" interessato dall'intervento
Scuola

Dal Pnrr oltre 3 milioni di euro alla Provincia di Chieti per l’edilizia scolastica

18 Marzo 2023
Attualità

Comune di Vasto, cambia il servizio per richiedere la carta d’identità

18 Marzo 2023
Attualità

Bretella ciclabile tra la Via Verde e lungomare Duca degli Abruzzi

17 Marzo 2023
La spiaggia di Casarza
Attualità

No alla trasformazione della costa vastese in un grande parcheggio

17 Marzo 2023
Editoriali

“Corridoio verde” Costa dei Trabocchi: se passa niente parcheggi all’ex stazione e Casarza, che fare?

17 Marzo 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Congratulazioni alla neo dottoressa Alessia!

by Rossana
20 Marzo 2023
0

Tanti auguri a papà Giovanni!

by Domenico Troiano
19 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Giada e Grace!

by Rossana
19 Marzo 2023
0

Tanti auguri a papà Matteo!

by Rossana
19 Marzo 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Anna Del Re

by Agenzia Del Re
19 Marzo 2023
0

Lucia Del Borrello

by Agenzia Lemme
18 Marzo 2023
1

Antonio Vitelli

by Agenzia Del Re
17 Marzo 2023
0

Giovina Lucci

by Agenzia La Concordia
17 Marzo 2023
1

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

Prossimo articolo
Da sinistra, Nicoletta Verì, Orazio Schillaci e Marco Marsilio. Fonte: Regione Abruzzo

Edilizia sanitaria, più di 300 milioni di euro per riqualificare la rete ospedaliera e disegnare la nuova sanità regionale

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz