• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
giovedì 17 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Senza categoria
5 Ottobre 2020
5 Ottobre 2020
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

“Il tempo del Creato”: le parrocchie di San Salvo unite per la tutela dell’ambiente

"La cura del Creato deve tradursi in atti concreti e quotidiani di ciascuno"

creato h

Si è tenuto dal 1° settembre al 4 ottobre, il “Tempo del Creato”, periodo di preghiera per la cura dell’ambiente che Papa Francesco ha fortemente voluto per “far pregare, riflettere e far sentire i fedeli direttamente coinvolti e responsabili del pianeta Terra, la casa di tutte le case”, con un appello a “fare nostra la chiamata rivolta a San Francesco: ripara la mia casa”.

Ha preso spunto proprio dalla “Cura del Creato”, la giornata di ieri che ha visto protagoniste le parrocchie di san Giuseppe e san Nicola a San Salvo. Grazie a Maria Napolitano che, con Parrocchie 3.1, ha proposto un “momento di incontro e condivisione su un tema che potrebbe sembrare strettamente legato al credo, ma che diventa atto concreto nelle parole e nei gesti di chi nel Creato vede l’ambiente in cui viviamo quotidianamente”. Ed è in un gesto concreto che le due parrocchie si sono unite, donando ai giovani delle due comunità, una tanichetta per la raccolta degli oli esausti, grazie alla collaborazione della Ecologica Valtrigno che da diversi anni lavora per il riciclo degli oli esausti ad uso alimentare, e che ha abbracciato il progetto proposto da Maria Napolitano e Antonia Schiavarelli.

ADVERTISEMENT

“La cura del Creato non può essere delegata solo alle istituzioni ma deve tradursi in atti concreti e quotidiani di ciascuno”, hanno dichiarato don Raimondo Artese e don Beniamino Di Renzo.

Un primo momento di questo progetto è stato vissuto dagli scout della parrocchia di San Giuseppe nel luogo dedicato a Robert Baden Powell in via san Rocco. Dopo aver messo a dimora delle nuove piante e aver enunciato la preghiera per il ‘Creato’, i ragazzi hanno ricevuto la tanichetta da riportare a mamme e nonne per la raccolta degli oli. La parrocchia di San Nicola ha vissuto questo momento nella giornata dedicata alla benedizione degli zainetti, che da anni vede decine di giovani studenti raccolti in preghiera in occasione dell’inizio di un nuovo anno scolastico.

Al termine della celebrazione eucaristica, dopo la benedizione degli zaini, don Beniamino Di Renzo ha consegnato a tutti i bambini presenti la tanichetta dell’Ecologica Valtrigno, con parole di sprono alla salvaguardia del Creato. “Questo è un piccolo segno – ha affermato don Beniamino rivolgendosi ai giovanissimi fedeli – con cui ci prendiamo cura dell’ambiente, forse non abbiamo il potere di fare grandi cose ma nel nostro piccolo possiamo fare tanto”.
 

Foto – Giornata del Creato, San Salvo

img 20201004
img 20201004
img 20201004
img 20201004
img 20201004
img 20201004
img 20201004
img 20201004
img 20201004
img 20201004
img 20201004
img 20201004
img 20201004
img 20201004
img 20201004
img 20201004
img 20201004

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: antonia schiavarellicura del creatodon beniamino di renzodon raimondo artesemaria napolitanopapa francescoparrocchia di san giuseppeparrocchia di san nicola
Precedente

Disavanzo da 16 milioni, scontro Giunta-opposizione. La delibera passa a maggioranza

Successivo

Tennistavolo, per Margherita Cerritelli nuova convocazione in nazionale juniores

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 05 13T210308.037 1
Scuola

Custodire il Creato: l’eredità di Papa Francesco

13 Maggio 2025
1 1
I lettori ci scrivono

Giovane vastese scrive a Papa Francesco: la risposta arriva il giorno dopo la morte del Pontefice

2 Maggio 2025
Untitled design 25
Cronaca

Papa Francesco è morto, aveva 88 anni

21 Aprile 2025
Articolo WP 2025 04 22T094535.363
Religione

La chiesa di San Giovanni Bosco di Vasto ospita un rosario in suffragio di Papa Francesco

22 Aprile 2025
Articolo WP 2024 11 04T101758.108
Religione

I bambini della parrocchia di San Timoteo di Termoli incontrano Papa Francesco in piazza San Pietro

4 Novembre 2024
Don Andrea Manzone
Religione

Pollutri: Don Gianni lascia, arriva Don Andrea Manzone. Il cambio annunciato da Mons. Bruno Forte

30 Ottobre 2024

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 24

110 a lode: congratulazioni, dottoressa Mariavittoria Tinari!

by Emanuele Fiore
17 Luglio 2025
0

Untitled design 20

110 e lode: congratulazioni, dottoressa Lorenza Marino!

by Emanuele Fiore
16 Luglio 2025
0

Untitled design 10

Congratulazioni, dottor Andrea Viti!

by Emanuele Fiore
15 Luglio 2025
0

cimitero di vasto 1

Ester Stanisci compie gli anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Grazia Cicchini

by Agenzia Lemme
16 Luglio 2025
0

Vittorio Gualtieri

by Agenzia Del Re
16 Luglio 2025
0

Francesco Stivaletta

by Agenzia Lemme
15 Luglio 2025
0

Amedeo Adelfo Colameo

by Agenzia Preta
13 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Senza categoria
5 Ottobre 2020
5 Ottobre 2020
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

“Il tempo del Creato”: le parrocchie di San Salvo unite per la tutela dell’ambiente

"La cura del Creato deve tradursi in atti concreti e quotidiani di ciascuno"

creato h

Si è tenuto dal 1° settembre al 4 ottobre, il “Tempo del Creato”, periodo di preghiera per la cura dell’ambiente che Papa Francesco ha fortemente voluto per “far pregare, riflettere e far sentire i fedeli direttamente coinvolti e responsabili del pianeta Terra, la casa di tutte le case”, con un appello a “fare nostra la chiamata rivolta a San Francesco: ripara la mia casa”.

Ha preso spunto proprio dalla “Cura del Creato”, la giornata di ieri che ha visto protagoniste le parrocchie di san Giuseppe e san Nicola a San Salvo. Grazie a Maria Napolitano che, con Parrocchie 3.1, ha proposto un “momento di incontro e condivisione su un tema che potrebbe sembrare strettamente legato al credo, ma che diventa atto concreto nelle parole e nei gesti di chi nel Creato vede l’ambiente in cui viviamo quotidianamente”. Ed è in un gesto concreto che le due parrocchie si sono unite, donando ai giovani delle due comunità, una tanichetta per la raccolta degli oli esausti, grazie alla collaborazione della Ecologica Valtrigno che da diversi anni lavora per il riciclo degli oli esausti ad uso alimentare, e che ha abbracciato il progetto proposto da Maria Napolitano e Antonia Schiavarelli.

ADVERTISEMENT

“La cura del Creato non può essere delegata solo alle istituzioni ma deve tradursi in atti concreti e quotidiani di ciascuno”, hanno dichiarato don Raimondo Artese e don Beniamino Di Renzo.

Un primo momento di questo progetto è stato vissuto dagli scout della parrocchia di San Giuseppe nel luogo dedicato a Robert Baden Powell in via san Rocco. Dopo aver messo a dimora delle nuove piante e aver enunciato la preghiera per il ‘Creato’, i ragazzi hanno ricevuto la tanichetta da riportare a mamme e nonne per la raccolta degli oli. La parrocchia di San Nicola ha vissuto questo momento nella giornata dedicata alla benedizione degli zainetti, che da anni vede decine di giovani studenti raccolti in preghiera in occasione dell’inizio di un nuovo anno scolastico.

Al termine della celebrazione eucaristica, dopo la benedizione degli zaini, don Beniamino Di Renzo ha consegnato a tutti i bambini presenti la tanichetta dell’Ecologica Valtrigno, con parole di sprono alla salvaguardia del Creato. “Questo è un piccolo segno – ha affermato don Beniamino rivolgendosi ai giovanissimi fedeli – con cui ci prendiamo cura dell’ambiente, forse non abbiamo il potere di fare grandi cose ma nel nostro piccolo possiamo fare tanto”.
 

Foto – Giornata del Creato, San Salvo

img 20201004
img 20201004
img 20201004
img 20201004
img 20201004
img 20201004
img 20201004
img 20201004
img 20201004
img 20201004
img 20201004
img 20201004
img 20201004
img 20201004
img 20201004
img 20201004
img 20201004

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: antonia schiavarellicura del creatodon beniamino di renzodon raimondo artesemaria napolitanopapa francescoparrocchia di san giuseppeparrocchia di san nicola
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 05 13T210308.037 1
Scuola

Custodire il Creato: l’eredità di Papa Francesco

13 Maggio 2025
1 1
I lettori ci scrivono

Giovane vastese scrive a Papa Francesco: la risposta arriva il giorno dopo la morte del Pontefice

2 Maggio 2025
Untitled design 25
Cronaca

Papa Francesco è morto, aveva 88 anni

21 Aprile 2025
Articolo WP 2025 04 22T094535.363
Religione

La chiesa di San Giovanni Bosco di Vasto ospita un rosario in suffragio di Papa Francesco

22 Aprile 2025
Articolo WP 2024 11 04T101758.108
Religione

I bambini della parrocchia di San Timoteo di Termoli incontrano Papa Francesco in piazza San Pietro

4 Novembre 2024
Don Andrea Manzone
Religione

Pollutri: Don Gianni lascia, arriva Don Andrea Manzone. Il cambio annunciato da Mons. Bruno Forte

30 Ottobre 2024

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 24

110 a lode: congratulazioni, dottoressa Mariavittoria Tinari!

by Emanuele Fiore
17 Luglio 2025
0

Untitled design 20

110 e lode: congratulazioni, dottoressa Lorenza Marino!

by Emanuele Fiore
16 Luglio 2025
0

Untitled design 10

Congratulazioni, dottor Andrea Viti!

by Emanuele Fiore
15 Luglio 2025
0

cimitero di vasto 1

Ester Stanisci compie gli anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Grazia Cicchini

by Agenzia Lemme
16 Luglio 2025
0

Vittorio Gualtieri

by Agenzia Del Re
16 Luglio 2025
0

Francesco Stivaletta

by Agenzia Lemme
15 Luglio 2025
0

Amedeo Adelfo Colameo

by Agenzia Preta
13 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 2025 07 17T072413.385

Ferroluglio, “Hit Mania 90-2000” chiude la due giorni sul lungomare

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz