• Missione
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
sabato 2 Luglio 2022
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale

in Senza categoria
16 Settembre 2020
16 Settembre 2020
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

Acqua, situazione fonti non migliora. Il prefetto “vigilerà” sugli investimenti

Il commento di Menna e Magnacca dopo l'incontro in prefettura

Incontro stamattina in prefettura a Chieti per fare il punto sull’approvvigionamento idrico a Vasto e San Salvo. La situazione che si delinea è sue due piani: da una parte la siccità che ha portato le sorgenti al minimo storico, dall’altra gli investimenti e i lavori su reti e diga di Chiauci.

Se per il primo punto non si può che aspettare l’arrivo delle piogge, sull’altro la prefettura – come chiesto già nell’incontro precedente dai sindaci – farà da cabina di regia non solo durante le emergenze, ma anche per quanto riguarda il reperimento di fondi e la progressione dei lavori.

“Avevamo chiesto al prefetto il coordinamento di una cabina di regia permanente che affrontasse non solo l’emergenza in atto, ma soprattutto facesse interloquire in maniera costante e proficua i diversi attori di questa partita, nella consapevolezza che quanto accaduto nella catena di comunicazione a fine agosto non torni a ripetersi”, commentano i sindaci di Vasto e San Salvo Francesco Menna e Tiziana Magnacca. Presenti al tavolo presieduto dal prefetto Armando Forgione anche il questore di Chieti, Ruggiero Borzacchiello, i rappresentanti delle forze dell’ordine territoriali e di Arap, Consorzio di Bonifica e Sasi.

La diga di Chiauci vuota, la foto è del 13 settembre“La situazione di criticità – precisa Magnacca – è in parte migliorata per la diminuzione delle presenze turistiche nel territorio, purtroppo non per una maggiore presenza di risorsa idrica nella diga di Chiauci, che rifornisce Vasto Marina e San Salvo. Gli organi competenti proseguiranno nei prossimi giorni l’attenta opera di monitoraggio delle fonti (oltre a quella di Chiauci anche quella del Verde che rifornisce Vasto città) anche in relazione dell’attuale assenza di precipitazioni. La priorità è l’approvvigionamento per l’uso umano ma, al contempo, non può essere trascurata l’importanza che la risorsa idrica assume per l’attività degli stabilimenti industriali di San Salvo”.

L’attenzione del tavolo si è focalizzata poi sullo stato dell’arte dei numerosi interventi promossi da Sasi, in corso di realizzazione o in fase di appalto: “L’azione propulsiva che il prefetto intende svolgere al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e all’Autorità di Garanzia competente in materia – aggiunge Menna – ci rafforza nella convinzione che siamo finalmente incamminati sulla giusta strada di coinvolgimento di tutti i livelli decisionali, con l’obiettivo di ottenere risorse certe i tempi rapidi per la realizzazione delle opere strategiche, risolutive del problema”.

“Sentiamo il dovere di ringraziare il prefetto Forgione – concludono i sindaci – che ha scelto di assumersi, al di là delle proprie strette competenze, l’onere del coordinamento di istituzioni ed enti coinvolti in questo delicato processo: a lui va la nostra gratitudine per l’esemplare servizio al nostro territorio”.

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: araparmando forgioneconsorzio di bonifica suddiga chiauciemergenza idricafrancesco mennaprefettura chietisasitavolo emergenza idricatiziana magnacca

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Aula dell'istituto di Casoli
Attualità

Menna: A breve rifacimento dell’istituto “Algeri Marino” di Casoli (FOTO)

30 Giugno 2022
Attualità

Crisi idrica e climatica: le associazioni chiedono risposte dalla Sasi, dalla Provincia e dalla Regione

30 Giugno 2022
Attualità

Al sindaco Zampilas la chiave della città per riaprire il gemellaggio con Perth – VIDEO e Gallery

29 Giugno 2022
Attualità

Cessione gratuita dell’accesso alla spiaggia di Punta Penna

27 Giugno 2022
Eventi

Un weekend di gusto, da leccarsi i baffi

27 Giugno 2022
Don Antonio Bevilacqua
Attualità

Si è spento don Antonio Bevilacqua, cordoglio del sindaco Menna

25 Giugno 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Cameriere/a di sala per servizio serale

Addetto/a alle pulizie in camping

Collaboratore/trice di redazione

Incaricati alla vendita a domicilio

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno Alessandra, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
1 Luglio 2022
0

Auguri a Anna, va in pensione!

by Miriam Giangiacomo
1 Luglio 2022
0

Auguri a Piera Grassi, va in pensione!

by Miriam Giangiacomo
1 Luglio 2022
0

Buon anniversario di sacerdozio don Gianluca !

by Rossana
29 Giugno 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Vincenzo Di Iorio

by Agenzia Lemme
1 Luglio 2022
0

Domenico Piccirelli

by Agenzia Preta
1 Luglio 2022
0

Maria Scipioni

by Agenzia Lemme
29 Giugno 2022
0

Giuseppe Bassani

by Agenzia Preta
27 Giugno 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

in Senza categoria
16 Settembre 2020

Acqua, situazione fonti non migliora. Il prefetto “vigilerà” sugli investimenti

Il commento di Menna e Magnacca dopo l'incontro in prefettura

Incontro stamattina in prefettura a Chieti per fare il punto sull’approvvigionamento idrico a Vasto e San Salvo. La situazione che si delinea è sue due piani: da una parte la siccità che ha portato le sorgenti al minimo storico, dall’altra gli investimenti e i lavori su reti e diga di Chiauci.

Se per il primo punto non si può che aspettare l’arrivo delle piogge, sull’altro la prefettura – come chiesto già nell’incontro precedente dai sindaci – farà da cabina di regia non solo durante le emergenze, ma anche per quanto riguarda il reperimento di fondi e la progressione dei lavori.

“Avevamo chiesto al prefetto il coordinamento di una cabina di regia permanente che affrontasse non solo l’emergenza in atto, ma soprattutto facesse interloquire in maniera costante e proficua i diversi attori di questa partita, nella consapevolezza che quanto accaduto nella catena di comunicazione a fine agosto non torni a ripetersi”, commentano i sindaci di Vasto e San Salvo Francesco Menna e Tiziana Magnacca. Presenti al tavolo presieduto dal prefetto Armando Forgione anche il questore di Chieti, Ruggiero Borzacchiello, i rappresentanti delle forze dell’ordine territoriali e di Arap, Consorzio di Bonifica e Sasi.

La diga di Chiauci vuota, la foto è del 13 settembre“La situazione di criticità – precisa Magnacca – è in parte migliorata per la diminuzione delle presenze turistiche nel territorio, purtroppo non per una maggiore presenza di risorsa idrica nella diga di Chiauci, che rifornisce Vasto Marina e San Salvo. Gli organi competenti proseguiranno nei prossimi giorni l’attenta opera di monitoraggio delle fonti (oltre a quella di Chiauci anche quella del Verde che rifornisce Vasto città) anche in relazione dell’attuale assenza di precipitazioni. La priorità è l’approvvigionamento per l’uso umano ma, al contempo, non può essere trascurata l’importanza che la risorsa idrica assume per l’attività degli stabilimenti industriali di San Salvo”.

L’attenzione del tavolo si è focalizzata poi sullo stato dell’arte dei numerosi interventi promossi da Sasi, in corso di realizzazione o in fase di appalto: “L’azione propulsiva che il prefetto intende svolgere al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e all’Autorità di Garanzia competente in materia – aggiunge Menna – ci rafforza nella convinzione che siamo finalmente incamminati sulla giusta strada di coinvolgimento di tutti i livelli decisionali, con l’obiettivo di ottenere risorse certe i tempi rapidi per la realizzazione delle opere strategiche, risolutive del problema”.

“Sentiamo il dovere di ringraziare il prefetto Forgione – concludono i sindaci – che ha scelto di assumersi, al di là delle proprie strette competenze, l’onere del coordinamento di istituzioni ed enti coinvolti in questo delicato processo: a lui va la nostra gratitudine per l’esemplare servizio al nostro territorio”.

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: araparmando forgioneconsorzio di bonifica suddiga chiauciemergenza idricafrancesco mennaprefettura chietisasitavolo emergenza idricatiziana magnacca
0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Aula dell'istituto di Casoli
Attualità

Menna: A breve rifacimento dell’istituto “Algeri Marino” di Casoli (FOTO)

30 Giugno 2022
Attualità

Crisi idrica e climatica: le associazioni chiedono risposte dalla Sasi, dalla Provincia e dalla Regione

30 Giugno 2022
Attualità

Al sindaco Zampilas la chiave della città per riaprire il gemellaggio con Perth – VIDEO e Gallery

29 Giugno 2022
Attualità

Cessione gratuita dell’accesso alla spiaggia di Punta Penna

27 Giugno 2022
Eventi

Un weekend di gusto, da leccarsi i baffi

27 Giugno 2022
Don Antonio Bevilacqua
Attualità

Si è spento don Antonio Bevilacqua, cordoglio del sindaco Menna

25 Giugno 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Cameriere/a di sala per servizio serale

Addetto/a alle pulizie in camping

Collaboratore/trice di redazione

Incaricati alla vendita a domicilio

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno Alessandra, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
1 Luglio 2022
0

Auguri a Anna, va in pensione!

by Miriam Giangiacomo
1 Luglio 2022
0

Auguri a Piera Grassi, va in pensione!

by Miriam Giangiacomo
1 Luglio 2022
0

Buon anniversario di sacerdozio don Gianluca !

by Rossana
29 Giugno 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Vincenzo Di Iorio

by Agenzia Lemme
1 Luglio 2022
0

Domenico Piccirelli

by Agenzia Preta
1 Luglio 2022
0

Maria Scipioni

by Agenzia Lemme
29 Giugno 2022
0

Giuseppe Bassani

by Agenzia Preta
27 Giugno 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

Next Post

Intitolata un'aula a Rosanna Antognetti, funzionaria dell'Asl 2 morta di Covid - Gallery

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Miriam Giangiacomo

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Redazione

Miriam Giangiacomo
Direttore

Rossana Pagliaroli
Giornalista

Antonio Del Furbo
Contenuti video e web tv

Emanuele Fiore
Collaboratore

Lorenzo Scampoli
Collaboratore

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz