• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
venerdì 1 Dicembre 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Senza categoria
14 Settembre 2020
14 Settembre 2020
Martina LucianibyMartina Luciani

Feste di Settembre, videomapping “Madonna del popolo frentano” sulla facciata della Cattedrale

Omaggio digitale per la festa della Madonna del Ponte

videomapping Madonna del Ponte h

Un videomapping di opere d’arte, oggetti ex voto e particolari dei dipinti proiettato digitalmente sulla facciata della Cattedrale per celebrare la Madonna del Ponte “regina del popolo frentano” nel giorno della sua festa, il 16 settembre. L’evento, “Madonna del popolo frentano!”, organizzato dall’assessorato alla Cultura in collaborazione con l’Arcidiocesi di Lanciano-Ortona e Artigitale Lab, una nuova società di servizi digitali nata dall’esperienza dell’innovativo Festival di Guardiagrele, si terrà domani sera in piazza Plebiscito a partire dalle ore 21 con repliche fino all’1, nel rispetto della normativa anti-Covid.

“In occasione dei festeggiamenti legati alla Madonna del Ponte e in un periodo in cui il distanziamento fisico ha imposto regole nuove a tutela della salute pubblica, è importante, attraverso le opportunità offerte dalle nuove tecnologie, fare in modo che le tradizioni legate alla fede, alla spiritualità e alla nostra cultura, almeno quelle, non vengano meno”, dichiara l’assessore alla Cultura, Marusca Miscia. Nasce con questa idea l’evento “Madonna del popolo frentano!”, che vedrà la facciata della Cattedrale farsi tela per una sera. “Una proposta inedita, – prosegue la Miscia – come inedito è il periodo che stiamo vivendo, per ammirare le opere più belle del Museo Diocesano prendere nuova “vita ” sulla facciata con la tecnica del videomapping. È un modo per condividere con la città la bellezza dell’arte, che durante il lockdown è rimasta inaccessibile e per arricchire di significato la festa in onore della nostra Patrona”.

ADVERTISEMENT

“La devozione alla nostra cara Madonna del Ponte si è espressa nei secoli attraverso varie forme d’arte, dalla musica ai dipinti, dalla letteratura all’arte orafa: mai prima d’ora si era espressa con un’iniziativa digitale di forte impatto come quella che vedremo domani sera in piazza sulla facciata della Cattedrale. La Chiesa frentana – commenta don Domenico Di Salvatore, vicario episcopale per l’amministrazione e direttore del Museo Diocesano di Lanciano – è in festa insieme ai tanti cittadini che si affidano alla Madonna del Ponte, nonostante il periodo particolare che impone la distanza tra le persone vogliamo stare vicini nell’abbraccio di Maria, regina del popolo frentano, anche attraverso questo evento che racconta una giovane e bella realtà di innovazione del territorio insieme alle meravigliose opere d’arte dedicata alla nostra Madonna”. 

Le opere sono state fotografate ed elaborate attraverso un video animato di circa 4 minuti che verrà proiettato con la tecnica del Video Mapping Architetturale, una tecnica di proiezione site-specific in grado di sovrapporre alla superficie [mar_dx] reale di una struttura architettonica, immagini di video narrativi tridimensionali. Le opere sono dipinti e oggetti legati alla devozione alla patrona lancianese. In particolare: “Madonna del Ponte”, olio su tela di Nicola De Arcangelis, dipinto realizzato nel 1833 per celebrare l’incoronazione della Madonna (Museo Diocesano di Lanciano); “Madonna del Ponte”, olio su tela di Francesco Maria Renzetti, immagine della prima metà del 700, quando la statua della Madonna era visibile solo a metà (Museo Diocesano di Lanciano); “Incoronazione di Maria”, 1788, olio su tela di Giacinto Diano che rappresentava il modello per la cupola della Cattedrale di Lanciano (Museo Diocesano di Lanciano). Saranno inoltre proiettati dei dettagli di altre opere conservate sempre nel Museo Diocesano che riportano l’immagine della Madonna del Ponte, come la croce dell’altare maggiore della Cattedrale risalente 1848 e delle medaglie realizzate per l’incoronazione del 1833. Gli ex voto testimoniano la venerazione che nel corso dei secoli il popolo frentano e non solo ha riservato alla Madonna del Ponte, uno dei 12 santuari mariani più importanti del Regno di Napoli. È possibile visitare virtualmente il Museo Diocesano di Lanciano, anche con l’ausilio di audio guida, collegandosi al link www.museodiocesanolanciano.it . La colonna sonora del videomapping sarà l’Ave Maria del maestro Remo Vinciguerra, con la voce di Benedetta Iardella. 

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: feste di settembrefeste di settembre 2020lancianovideomapping
Precedente

Difesa unitaria del nuovo ospedale tra Vasto e San Salvo, ma Casalbordino si candida per ospitarlo

Successivo

Menna: “Estate da record per Palazzo d’Avalos: boom di visitatori per i Musei Civici”

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2023 11 25T185110.671
Cronaca

A14, mezzo in avaria. Code chilometriche tra Lanciano e Vasto

25 Novembre 2023
giornata infanzia
Attualità

“Voci dall’acqua…Diritto di tutta l’umanità”

16 Novembre 2023
anziani alzheimer generica h
Attualità

Programma gratuito per gli anziani nel 2023

16 Novembre 2023
Progetto senza titolo 2023 10 29T152113.442
Politica

Sabrina Bocchino incontra i cittadini di Lanciano

10 Novembre 2023
Dora Bendotti
Politica

Dora Bendotti: La politica non è un teatrino, serve serietà

9 Novembre 2023
casa circondariale lanciano
Attualità

Casa circondariale di Lanciano: proteste per la carenza di personale

8 Novembre 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Progetto senza titolo 2023 11 30T163356.234

Congratulazioni a Fabiana Del Greco, si è laureata con 110 e lode!

by Emanuele Fiore
30 Novembre 2023
0

laurea 5 e1701355086539

Congratulazioni, dottoressa Noemi!

by Rossana
30 Novembre 2023
0

auguri 9

Buon 18° compleanno, Antonio!

by Rossana
30 Novembre 2023
0

Progetto senza titolo 2023 11 28T133823.815

Pino Fiore va in pensione. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
28 Novembre 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Elena D’Erme

by Agenzia Lemme
30 Novembre 2023
0

Filomena Di Fonzo

by Agenzia Del Re
30 Novembre 2023
0

Angelo Scampoli

by Agenzia Del Re
30 Novembre 2023
0

Carmine Michelli

by Agenzia Del Re
29 Novembre 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Senza categoria
14 Settembre 2020
14 Settembre 2020
Martina LucianibyMartina Luciani

Feste di Settembre, videomapping “Madonna del popolo frentano” sulla facciata della Cattedrale

Omaggio digitale per la festa della Madonna del Ponte

videomapping Madonna del Ponte h

Un videomapping di opere d’arte, oggetti ex voto e particolari dei dipinti proiettato digitalmente sulla facciata della Cattedrale per celebrare la Madonna del Ponte “regina del popolo frentano” nel giorno della sua festa, il 16 settembre. L’evento, “Madonna del popolo frentano!”, organizzato dall’assessorato alla Cultura in collaborazione con l’Arcidiocesi di Lanciano-Ortona e Artigitale Lab, una nuova società di servizi digitali nata dall’esperienza dell’innovativo Festival di Guardiagrele, si terrà domani sera in piazza Plebiscito a partire dalle ore 21 con repliche fino all’1, nel rispetto della normativa anti-Covid.

“In occasione dei festeggiamenti legati alla Madonna del Ponte e in un periodo in cui il distanziamento fisico ha imposto regole nuove a tutela della salute pubblica, è importante, attraverso le opportunità offerte dalle nuove tecnologie, fare in modo che le tradizioni legate alla fede, alla spiritualità e alla nostra cultura, almeno quelle, non vengano meno”, dichiara l’assessore alla Cultura, Marusca Miscia. Nasce con questa idea l’evento “Madonna del popolo frentano!”, che vedrà la facciata della Cattedrale farsi tela per una sera. “Una proposta inedita, – prosegue la Miscia – come inedito è il periodo che stiamo vivendo, per ammirare le opere più belle del Museo Diocesano prendere nuova “vita ” sulla facciata con la tecnica del videomapping. È un modo per condividere con la città la bellezza dell’arte, che durante il lockdown è rimasta inaccessibile e per arricchire di significato la festa in onore della nostra Patrona”.

ADVERTISEMENT

“La devozione alla nostra cara Madonna del Ponte si è espressa nei secoli attraverso varie forme d’arte, dalla musica ai dipinti, dalla letteratura all’arte orafa: mai prima d’ora si era espressa con un’iniziativa digitale di forte impatto come quella che vedremo domani sera in piazza sulla facciata della Cattedrale. La Chiesa frentana – commenta don Domenico Di Salvatore, vicario episcopale per l’amministrazione e direttore del Museo Diocesano di Lanciano – è in festa insieme ai tanti cittadini che si affidano alla Madonna del Ponte, nonostante il periodo particolare che impone la distanza tra le persone vogliamo stare vicini nell’abbraccio di Maria, regina del popolo frentano, anche attraverso questo evento che racconta una giovane e bella realtà di innovazione del territorio insieme alle meravigliose opere d’arte dedicata alla nostra Madonna”. 

Le opere sono state fotografate ed elaborate attraverso un video animato di circa 4 minuti che verrà proiettato con la tecnica del Video Mapping Architetturale, una tecnica di proiezione site-specific in grado di sovrapporre alla superficie [mar_dx] reale di una struttura architettonica, immagini di video narrativi tridimensionali. Le opere sono dipinti e oggetti legati alla devozione alla patrona lancianese. In particolare: “Madonna del Ponte”, olio su tela di Nicola De Arcangelis, dipinto realizzato nel 1833 per celebrare l’incoronazione della Madonna (Museo Diocesano di Lanciano); “Madonna del Ponte”, olio su tela di Francesco Maria Renzetti, immagine della prima metà del 700, quando la statua della Madonna era visibile solo a metà (Museo Diocesano di Lanciano); “Incoronazione di Maria”, 1788, olio su tela di Giacinto Diano che rappresentava il modello per la cupola della Cattedrale di Lanciano (Museo Diocesano di Lanciano). Saranno inoltre proiettati dei dettagli di altre opere conservate sempre nel Museo Diocesano che riportano l’immagine della Madonna del Ponte, come la croce dell’altare maggiore della Cattedrale risalente 1848 e delle medaglie realizzate per l’incoronazione del 1833. Gli ex voto testimoniano la venerazione che nel corso dei secoli il popolo frentano e non solo ha riservato alla Madonna del Ponte, uno dei 12 santuari mariani più importanti del Regno di Napoli. È possibile visitare virtualmente il Museo Diocesano di Lanciano, anche con l’ausilio di audio guida, collegandosi al link www.museodiocesanolanciano.it . La colonna sonora del videomapping sarà l’Ave Maria del maestro Remo Vinciguerra, con la voce di Benedetta Iardella. 

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: feste di settembrefeste di settembre 2020lancianovideomapping
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2023 11 25T185110.671
Cronaca

A14, mezzo in avaria. Code chilometriche tra Lanciano e Vasto

25 Novembre 2023
giornata infanzia
Attualità

“Voci dall’acqua…Diritto di tutta l’umanità”

16 Novembre 2023
anziani alzheimer generica h
Attualità

Programma gratuito per gli anziani nel 2023

16 Novembre 2023
Progetto senza titolo 2023 10 29T152113.442
Politica

Sabrina Bocchino incontra i cittadini di Lanciano

10 Novembre 2023
Dora Bendotti
Politica

Dora Bendotti: La politica non è un teatrino, serve serietà

9 Novembre 2023
casa circondariale lanciano
Attualità

Casa circondariale di Lanciano: proteste per la carenza di personale

8 Novembre 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Progetto senza titolo 2023 11 30T163356.234

Congratulazioni a Fabiana Del Greco, si è laureata con 110 e lode!

by Emanuele Fiore
30 Novembre 2023
0

laurea 5 e1701355086539

Congratulazioni, dottoressa Noemi!

by Rossana
30 Novembre 2023
0

auguri 9

Buon 18° compleanno, Antonio!

by Rossana
30 Novembre 2023
0

Progetto senza titolo 2023 11 28T133823.815

Pino Fiore va in pensione. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
28 Novembre 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Elena D’Erme

by Agenzia Lemme
30 Novembre 2023
0

Filomena Di Fonzo

by Agenzia Del Re
30 Novembre 2023
0

Angelo Scampoli

by Agenzia Del Re
30 Novembre 2023
0

Carmine Michelli

by Agenzia Del Re
29 Novembre 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 2023 11 30T185319.275

Proseguono scioperi ferroviari nazionali

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz